Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2007, 14:09   #1
Dark Phoenix
Member
 
L'Avatar di Dark Phoenix
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 93
Il ciclo di vita delle stringhe (*char) in C

Ho un dubbio che mi perseguita sul ciclo di vita delle stringhe in C.

Se io dichiaro a livello di procedura una stringa senza effettuare una malloc, cioè in questi modi:

1) char c[256];

2) char *c;
c = "Sono una stringa";

le stringhe continueranno in entrambi i casi ad esistere alla fine dell'esecuzione della procedura? o no?
In altre parole vengono allocate sullo stack? (Il puntatore di sicuro si ma il resto?)
In poche parole posso evitare di fare un'altra malloc
Dark Phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 14:36   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Dark Phoenix Guarda i messaggi
le stringhe continueranno in entrambi i casi ad esistere alla fine dell'esecuzione della procedura? o no?
La prima no, la seconda sì.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 14:38   #3
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Dark Phoenix Guarda i messaggi
In altre parole vengono allocate sullo stack? (Il puntatore di sicuro si ma il resto?)
In poche parole posso evitare di fare un'altra malloc
Le variabili locali ad una funzione (non marcate 'static', precisiamo) sono allocate sullo stack e sono dette "automatiche" perché la loro vita finisce quando la funzione termina.

È chiaro che fare char c[256] e fare char *p="...." sono cose un po' diverse.

Con char c[256] si alloca sullo stack un array di 256 char. Terminata la funzione, l'array sparisce.

Con char *c = "blabla" si alloca sullo stack solamente un puntatore, inizializzato subito in modo da puntare ad una stringa "literal". Quest'ultima è allocata in modo fisso e permanente in un "costant string pool", una zona di memoria dove risiedono le stringhe costanti.
Terminata la funzione, solo la variabile puntatore sparisce, non la stringa literal.

Mentre il contenuto dell'array di char è alterabile dalla funzione, il contenuto della stringa literal non è alterabile (a seconda dell'ambiente).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 14:46   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
È chiaro che fare char c[256] e fare char *p="...." sono cose un po' diverse.
Inoltre la prima forma definisce un puntatore che non può essere modificato, al contrario della seconda forma.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 14:58   #5
Dark Phoenix
Member
 
L'Avatar di Dark Phoenix
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 93
Permettetemi l'espressione: "Wow quanto spignete"

quindi se in una procedura ho come argomento char *c
non posso sapere a priori se quella stringa punta a un qualcosa allocato sullo stack di una qualche altra procedura oppure no...

che pezza
Dark Phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 15:00   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Dark Phoenix Guarda i messaggi
quindi se in una procedura ho come argomento char *c
non posso sapere a priori se quella stringa punta a un qualcosa allocato sullo stack di una qualche altra procedura oppure no...
Non vedo perché ti dovrebbe interessare...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 15:30   #7
Dark Phoenix
Member
 
L'Avatar di Dark Phoenix
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 93
Perché se io mi "appendo" semplicemente alla stringa, quindi senza effettuare una copia, e la procedura chiamante termina trascinandosi lo stack può rimanere appesso un puntatore su un qualcosa che viene deallocato... e quindi può sorgere un problema di natura variabile...

Insomma non posso definire con rigidità(da compilatore) il contratto di un operazione che non fa altro che appendere (nel senso stendino ) la stringa al posto giusto.
In poche parole sono costretto a distinguere i due casi con due operazioni differenti.
__________________
Più ti avvicini alla luce, più la tua ombra diventa grande (Kingdom Hearts - Walt Disney e Squaresoft, ma la mano è della Squaresoft)
Dark Phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 15:45   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Dark Phoenix Guarda i messaggi
Perché se io mi "appendo" semplicemente alla stringa, quindi senza effettuare una copia, e la procedura chiamante termina trascinandosi lo stack può rimanere appesso un puntatore su un qualcosa che viene deallocato... e quindi può sorgere un problema di natura variabile...
Il tuo problema è a monte. Se ti serve il contenuto di quella stringa senza poter fare assunzioni da dove proviene, anche _dopo_ che la tua procedura termina, ad es. perché la devi "appendere" da qualche parte e lì deve rimanere, __devi__ farne una tua copia personale. Ok la memoria può provenire o meno dallo stack; ma se non proviene dallo stack ed è stata ottenuta con malloc, e successivamente viene liberata con free? Se viene sovrascritta da altre parti del programma?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 15:50   #9
Dark Phoenix
Member
 
L'Avatar di Dark Phoenix
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Il tuo problema è a monte. Se ti serve il contenuto di quella stringa senza poter fare assunzioni da dove proviene, anche _dopo_ che la tua procedura termina, ad es. perché la devi "appendere" da qualche parte e lì deve rimanere, __devi__ farne una tua copia personale. Ok la memoria può provenire o meno dallo stack; ma se non proviene dallo stack ed è stata ottenuta con malloc, e successivamente viene liberata con free? Se viene sovrascritta da altre parti del programma?
E qui non posso far altro che inchinarmi...
Non hai ragione ma di più...
__________________
Più ti avvicini alla luce, più la tua ombra diventa grande (Kingdom Hearts - Walt Disney e Squaresoft, ma la mano è della Squaresoft)
Dark Phoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v