|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 12
|
HD USB
Ciao a tutti,
da un po mi succede qualcosa di strano con il mio HD esterno Philips modello SPD5210CC (HD 80Gb 2,5" alimentato via USB)..... Dunque, sul mio PC di casa non riesco più a vederlo, su nessuna porta USB. Ovunque lo collego si illumina il led blu ma non da segni di riconoscimento. Solo se lo collego tramite un Hub 4 porte alimentato viene riconosciuto, ma mi da il solito messaggio di windows che avvisa che la periferica può funzionare più velocemente! In effetti, collegato dall'Hub è tutto regolare, solo che impiega una cifra per copiare i file :-( La cosa ancora più strana è che collegandolo al notebook in ufficio non fa una piega, riconosce tutto e lavora che è una meraviglia. Entrambi i PC girano con Win XP Pro Sp2. Non riesco a capire come fare per farlo leggere sul PC di casa, se c'è qualche driver (ho già rovistato ma non ho trovato nulla di interessante) o qualche opzione strana nelle impostazioni di Win XP. P.S. sul PC ho da poco installato un firewall sw (COMODO Firewall Pro) ma non credo che sia la fonte dei problemi, visto che dall'hub viene visto..... boh, se qualcuno ha qualche dritta, spero mi possiate aiutare. Ciao e grazie in anticipo Carlo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Allora ricapitolando... il tuo hd auto alimentato via usb non viene riconosciuto se viene collegato direttamente ad un'entrata usb ma se lo colleghi ad un hub usb questo viene riconosciuto ma viaggia lento poiché funziona solo usb 1.1 e non 2.0 mentre nell'altro pc funziona tutto regolare. Di conseguenza l'hd non ha alcun problema... e il problema sta da te... puoi provare dal bios a disattivare tutte le periferiche usb e caricare completamente windows xp. Poi riavvii e riattivi le porte usb assicurandoti che quelle 2.0 siano attive (sempre dal bios). Se non va puoi provare ad aggiornare i driver delle porte usb in base al modello della tua scheda madre
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
|
E se fosse un problema di alimentazione fornita dalle usb del tuo portatile?
Hai un alimentatore esterno per il disco usb?
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Ci avevo pensato anch'io ad un problema di alimentazione ma è strano che tramite un hub funziona e direttamente no!
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
|
Quote:
PS: chi è la tipa del tuo avatar?
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Si infatti non ci avevo fatto caso... l'hub è alimentato di suo... allora il problema è di sicuro questo...
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 12
|
Ciao e grazie per i consigli, stasera a casa proverò a disattivare le porte dal bios.
Anch'io avevo pensato a qualche problema di alimentazione delle porte... inanzitutto l'hd è da 2,5", quindi è quello dei portatili che funziona senza alimentazione supplettiva. Ha comunque il cavo di alimentazione aggiuntiva in USB, ed ho provveduto a verificarne il voltaggio in uscita, sia dal PC fisso (dove non vedo l'hd), sia dal portatile. Tutte le porte erogano correttamente i 5vcc. Tant'è che sulle varie porte USB del PC ho collegato in svariate occasioni, altre apparecchiature (stampante, scanner, modem ADSL, macchina fotografica, chiavette e lettori di schede...). Fatto sta che se collego l'hd sul PC, con o senza alimentazione, non lo legge, mentre sul portatile funziona sia che venga alimentato, sia senza i 5v aggiuntivi Ora, non ricordo bene quando, ma non molto tempo fa ho anche aggiornato i driver della MB (...mi sembra di averlo fatto quando ho reinstallato WinXP sul PC), quindi, in linea teorica i driver dovrebbero essere gli ultimi. Comunque tentare non nuoce. Appena posso scarico i driver e provvedo ad aggiornare tutto, poi speriamo in bene...... L'unica cosa della quale non mi capacito è che funzioni tramite l'hub esterno Sartei tentato di acquistare un'altro hd esterno per i backup vari e come archivio, ma a questo punto vorrei prima sistemare questa storiaccia, non vorrei avere altri 320GB inutilizzabili per casa.... boh, x adesso grazie ancora... vi terrò aggiornati. bye |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 12
|
rieccomi qua,
ho provato a scaricare i driver per le periferiche USB dal sito della mia MB (Gigabyte), ma appena li estraggo dal file zippato, e lancio il setup, mi fa riavviare il PC, senza poi procedere con nessuna installazione.... ciò mi risulta molto strano... ho già passato tutti gli hd con Avast e sembra tutto in ordine, anche Spybot S&D e Ad-Aware non mi segnalano nulla di strano. non so da che parte guardare... bye |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.




















