|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5
|
Ciao, problema con installazione XP.. HELP !
Ciao ragazzi, sono nuovo in questo sito e ho bisogno d'aiuto riguardo l'installazione di XP che mi da un errore che non sò risolvere.
Ho comprato un portatile HP Pavillon dv2000, me l'hanno dato putroppo con il nuovo VISTA che ora non ho proprio intenzione di tenere ma voglio tornare al vecchio XP. Quindi ho formattato e ho provato ad installare il mio cd di Win XP con service pack2 ma mi da il seguente errore quando arrivo al punto 1 di installare XP: NESSUNA UNITà DISCO RIGIDO INSTALLATA NEL COMPUTER Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione hardware relativa ai dischi sia corretta. Questo controllo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o diagnostica fornito dal produttore. Impossibile continuare. Per uscire premere F3. -------------------------------------------------------------------------- ho provato a guardare un pò in giro x il web aiuti, e ho notato che ci sono persone che hanno avuto il mio stesso problema, se non sbaglio dipende da driver che mancano giusto? non sono molto pratico, per mi chi spiegasse esattamente cosa devo fare, ne sarei grato. Se servono altri dettagli tecnici x sapere i driver che mi servono scrivetemeli. Grazie anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Quote:
Devi: 1- abilitare il sata da Bios (anche se credo lo sia già, per ovvi motivi, ma tu controlla che già lo sia) 2- metti da bios l'avvio da CD 3- ti serve un floppy coi driver SATA della scheda madre del laptop, non so se lo hai ricevuto in dotazione con il portatile (forse sul CD di ripristino prova a vedere se ci sono e mettili su floppy), senno prova a vedere sul sito HP. Quindi, una volta che hai questi driver su floppy... 4- metti il CD di Win XP nel lettore e avvii l'installazione 5- quando XP ti chiede di premere F6 per installare i driver RAID o SATA tu pigi F6 e gli dai in pasto il floppy coi driver a questo punto va tutto liscio (dovrebbe).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5
|
Il problema che il mio essendo un portatile non ha la porta x i FLOPPY ma solo x i cd...come faccio in questo caso? devo mettere i driver in un cd? quindi prima inserisco i driver..e poi il cd di xp?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Ecco... la tecnologia che avanza e lascia dietro di se pezzi talvolta utili.
Vabbè, per quel che ne so io le tue uniche speranze sono: 1- un lettore floppy esterno (usb) che potrebbe riconoscere grazie all' USB Legacy support; 2- (più probabile) controlla in giro per il bios del laptop, dovrebbe esserci una voce per impostare la modalità di emulazione ATA (usala solo per installare, e quando hai finito rimettila a posto). edit... non so quanto possa funzionare, ma potresti provare a mettere questi driver su una pendrive che puoi collegare ad una porta USB (magari se hai fortuna funziona anche così).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X Ultima modifica di Dahlar : 04-02-2007 alle 17:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5
|
Ti dirò non sono molto esperto in materia..sopratutto a girare nel BIOS...comunque ho provato a guardare seguendo il secondo punto x trovare l'ATA x installare..ma niente da fare non trovo nulla del genere e poi se lo trovassi non saprei come fare x installare (cioè devo mettere i driver in cd??) bo'... la prima l'ho esclusa perchè non mi va di comprarmi un floppy esterno e spendere ulteriori soldi che già ne ho spesi tanti x il pc...
Riguardo il pendrive non ho idea di cosa sia... hai per caso MSN o YAHOO MESSENGER così ci sentiamo meglio da li'..qui è un casino. Grazie MSN: zed_mc@hotmail.com YAHOO MESS: z_o_m_b_j_e |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Sorry ma io non uso alcun tipo di messenger o chat (non li sopporto).
E poi è scorretto nei confronti di coloro che potrebbero trarre beneficio da ciò che esce dalla cosa. Prima di tutto, ti invito a leggere le FAQ della HP relative al tuo portatile: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...name=c00608578 A queanto vedo, tu dovresti avere dei dischi di ripristino (se li hai fatti la prima volta che hai acceso il PC, quando ti ha chiesto di farli). comunque, nella speranza che funzioni anche per il disco di installazione di windows prova a fare così: - metti il CD nel lettore - spegni il notebook - riaccendi tenendo premuto il pulsante R se non funziona così credo che dovrai chiedere i dischi di ripristino a HP o leggere bene le FAQ (mi sembrano molto dettagliate, e lunghe). Da quel poco che io ho avuto a che fare coi laptop di solito c'è un'impostazione del Bios per bypassare il problema, quando non si ha la possibilità di usare floppy, forse per gli HP basta usare il tasto R, prova e magari se ci riesci posta come hai fatto (può risultare utile a qualcun'altro).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Anche queste righe della FAQ mi sembrano interessanti per il tuo caso:
Quote:
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5
|
Dunque ho provato quello che mi hai detto tu: cioè ho inserito il cd nel portatile. L'ho spento con il bottone x spegnerlo...poi riaccendendo ho tenuto premuto R..ma non succede niente.
Poi ho provato anche ciò che era scritto nella parte inglese del Faq, da quel che ho capito devo mentre premo CTRL+ALT+CANC schiacciare il bottone space. ma non succede niente nemmeno qui. Ke kasinooo..mi sa che mi tocca portarlo dal tecnico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Quote:
non c'è scritto assolutamente di premere CRTL+ALT+CANC press and hold down ctrl, then press Backspace to bring up the Tools Menu = Tieni premuto il pulsante CTRL, poi premi CANC per accedere al Menu strumenti
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5
|
Dipende..x certe parole hai ragione ma in realta' lo so abbastanza bene l'inglese, ho tradotto sbagliato a causa di qualke termine nel contesto e l'ho letto anke alla buona. Comunque poi provo, in caso porto il pc dove l'ho comprato e me lo risolvono loro il problema, sicuramente se succede spesso sta cosa sanno di conseguenza come risolvermela, non sono il primo sicuramente che torna indietro col pc x sto problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.