Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2006, 19:35   #1
rava34
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 106
Intel Centrino Core 2 DUO -vs- Pentuim4 3,06Ghz

Ciao a tutti, ho ESTREMO bisongo di voi!
perchè ho tanta confusione in testa.
io possiedo un notebook Asus serie Z8000
Intel Pentium 4 3,06Ghz
RAM 512MB

adesso vorrei cambiarlo con il U5F sempre della Asus, poichè ho bisogno di una macchina più leggera, piccola e che la batteria duri maggriormente (la mia dura 1,5H).

le caratteristiche dell'U5F sono:
Intel Core 2 Duo T5600 1.8 Ghz
RAM 1024 + 512MB (già di serie)

MI VIENE PAURA.... perchè non riesco a capire come mai il mio (2anni fa) era un 3,06Ghz e adesso questo è 1,8Ghz!!!

vi sarei veramente grato se mi spiegaste un attimo meglio!

ho sentito dire che il Core 2 Duo da 1,8Ghz sono 2 processori da 1,8Ghz e in totale ho 3,6Ghz. è vero?? però ho anche sentito dire che non tutti i software riconoscono questo sistema a Core 2 Duo quindi alcune volte con alcuni applicativi vado al massimo a 1,8Ghz.

resto in attesa di alcune Vs spiegazioni che siete più tecnici di me.

grazie mille

conto nella vostra comprensione e aiuto!

ciao

rava34
rava34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 20:13   #2
Nokia N91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
Prima di tutto, le prestazioni di un processore non dipendono assolutamente dai GHz ma dall'architettura.

Il Core 2 Duo T5600 a 1,83 GHz è nettamente più veloce del tuo Pentium 4 a 3,06 GHz.

è sbagliato anche il tuo ragionamento sul doppio processore perchè in realtà si tratta di un dual core, cioè di un processore con due cuori fisici e non di due processori che lavorano in parallelo. Se un software sfrutta il dual core, ci sono molti vantaggi prestazionali dato che vengono sfruttati entrambi i cuori mentre se un software non li sfrutta entrambi poco importa perchè il carico di lavoro viene distribuito su tutti e due i cuori e il sistema resterà reattivo e non andrà in crisi come con un single core.
Nokia N91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 21:18   #3
rava34
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 106
grazie della risposta, un ultima cosa, quindi se uso un software che non "riconosce" il 2 dual core, andrò comunque più veloce di ora oppure no?
inoltre, come faccio a sapere quali sono i software che supportano il 2 dual core?
speranzoso di una tua risposta.
grazie
rava34
rava34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 21:43   #4
finalint
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da rava34
grazie della risposta, un ultima cosa, quindi se uso un software che non "riconosce" il 2 dual core, andrò comunque più veloce di ora oppure no?

secondo me il fatto di dire che "non riconosce"... da un idea un po sbagliata..
diciamo che ci sono programmi ottimizzati per sfruttare al massimo
quello che questa nuova tecnologia puo offrire... e altri programmi che
non ne fruttano tutte le potenzialità...

..ma tieni conto che il futuro tutti i programmi verranno progettati
per girare su pc multi core e già ora tutti i programmi più diffusi sono
ottimizzati per i dual core.

poi c'e anche un altro vantaggio.. se tu stai lavorando con due programmi..
ascolti una canzone mentre scrivi una lettera...questa situazione verrà gestita
cmq meglio da un dualcore che da un singlecore (almeno a livello teorico..).
finalint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 00:43   #5
rava34
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da finalint
secondo me il fatto di dire che "non riconosce"... da un idea un po sbagliata..
diciamo che ci sono programmi ottimizzati per sfruttare al massimo
quello che questa nuova tecnologia puo offrire... e altri programmi che
non ne fruttano tutte le potenzialità...

..ma tieni conto che il futuro tutti i programmi verranno progettati
per girare su pc multi core e già ora tutti i programmi più diffusi sono
ottimizzati per i dual core.

poi c'e anche un altro vantaggio.. se tu stai lavorando con due programmi..
ascolti una canzone mentre scrivi una lettera...questa situazione verrà gestita
cmq meglio da un dualcore che da un singlecore (almeno a livello teorico..).
Ciao, a riguardo di questo posto, ho acquistato il notebook, con T5600 (asus U5F) .......morale della favola.... non è più veloce. e forse neanche come il mio vecchio P4 3,06Ghz HT.

come mai? ci sono dei test da fare per vedere se il processore funziona correttamente?? fatemi sapere, grazie mille!

rava34
rava34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 09:54   #6
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da rava34
Ciao, a riguardo di questo posto, ho acquistato il notebook, con T5600 (asus U5F) .......morale della favola.... non è più veloce. e forse neanche come il mio vecchio P4 3,06Ghz HT.

come mai? ci sono dei test da fare per vedere se il processore funziona correttamente?? fatemi sapere, grazie mille!

rava34
SuperPi, testa processore, memorie, scheda madre insieme.
http://www.programmifree.com/categorie/benchmark.htm
Nel link scarica anche SisoftSandra.

Poi c'è quest'altro programma "PcWizard", sempre gratis, per testare singole periferiche:
http://www.cpuid.com/pcwizard.php
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 11:59   #7
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da rava34
Ciao, a riguardo di questo posto, ho acquistato il notebook, con T5600 (asus U5F) .......morale della favola.... non è più veloce. e forse neanche come il mio vecchio P4 3,06Ghz HT.

come mai? ci sono dei test da fare per vedere se il processore funziona correttamente?? fatemi sapere, grazie mille!

rava34
Per forza, va a capire quanta schifezza hanno installato quelli di asus

Fa una bella installazione liscia di windows e metti solo i programmai che ti servono, allora si che la vedi la differenza (magari risolvi anche per la scheda video).
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 12:15   #8
karmakoma
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da rava34
[...]
le caratteristiche dell'U5F sono:
Intel Core 2 Duo T5600 1.8 Ghz
RAM 1024 + 512MB (già di serie)

[...]
ciao

rava34
Secondo me ti conviene 1 modulo da 512 mhz alla stessa frequenza di quello già montato...a quanto pare (avevo aperto un post un po' di tempo fa) renderebbe di più...
Però resto comunque nel dubbio anche io...soprattutto se l'uso del pc è fatto per avere aperti tantissimi programmi...(ide, office , rdbms e clients di amministrazione...)
__________________
Concluso felicemente affari con:
- NICOFIT - e - MAXIMOSI -
"SeQuAlCoSaMiVaStOrToLoraDdriZzoAcAlciInCulO"
karmakoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 13:11   #9
rava34
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da merut82
Per forza, va a capire quanta schifezza hanno installato quelli di asus

Fa una bella installazione liscia di windows e metti solo i programmai che ti servono, allora si che la vedi la differenza (magari risolvi anche per la scheda video).
anche facendo un istallazione pulita! stessso problema!
cosa può essere???
rava34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 13:19   #10
karmakoma
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da rava34
anche facendo un istallazione pulita! stessso problema!
cosa può essere???
Va a vedere le gestioni del risparmio energetico e i settaggi della sched a video..
__________________
Concluso felicemente affari con:
- NICOFIT - e - MAXIMOSI -
"SeQuAlCoSaMiVaStOrToLoraDdriZzoAcAlciInCulO"
karmakoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 14:21   #11
rava34
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 106
ho guardato sul Power 4 Gear e la possibilità di limitare la velocità della CPU c'è solo su Battery Saving sulle altre non c'è possibilità.
dove altro devo vedere????

per la scheda video, non ci sono possibilità di toccare impostazioni, solo il bilanciamento dei colori!
rava34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 15:42   #12
karmakoma
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da rava34
ho guardato sul Power 4 Gear e la possibilità di limitare la velocità della CPU c'è solo su Battery Saving sulle altre non c'è possibilità.
dove altro devo vedere????

per la scheda video, non ci sono possibilità di toccare impostazioni, solo il bilanciamento dei colori!

Intendo proprio le impostazioni da winzoz



dovresti vedere se sei settato per andare come macchina desktop, o come uso laptop portatile...
__________________
Concluso felicemente affari con:
- NICOFIT - e - MAXIMOSI -
"SeQuAlCoSaMiVaStOrToLoraDdriZzoAcAlciInCulO"
karmakoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 16:36   #13
rava34
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 106
ah, ok!
per quello è impostato tutto su MAI cioè sempre attivo
tranne lo schermo che lo faccio spegnere dopo 15min.
per il resto sermpre tutto attivo!
rava34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v