Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2006, 14:12   #1
verde_acqua
Senior Member
 
L'Avatar di verde_acqua
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 333
[Fai da te]Mettere una presa del telefono

Vorrei spostare il pc in una stanza privo di presa telefonica, vorrei portare la linea telefonica in quella stanza per poter accedere alla rete. La stanza di arrivo è adiacente alla stanza di partenza.

Ora devo fare un buco nella parete ma come mi accerto che non vi passino tubi del riscaldamento o fili elettrici prima di iniziare a trapanare?

La parete da trapanare è composta da cartongesso/ intercapedine di 5 cm/intonaco+muro di 30 cm circa/intercapedine di 5cm/cartongesso. Devo prendere qualche accorgimento particolare aldila di usare diverse punte a seconda di quello che devo bucare con il trapano?

Per portare la linea in un altra stanza vado dal negozio di forniture elettriche e chiedo del doppino telefonico?

La giunzione che collega la vecchia presa alla vecchia e una semplice sovrapposizione dei 4 fili?(rosso e bianco con i rispettivi?)
verde_acqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 14:28   #2
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da verde_acqua
Vorrei spostare il pc in una stanza privo di presa telefonica, vorrei portare la linea telefonica in quella stanza per poter accedere alla rete. La stanza di arrivo è adiacente alla stanza di partenza.

Ora devo fare un buco nella parete ma come mi accerto che non vi passino tubi del riscaldamento o fili elettrici prima di iniziare a trapanare?
Vai in un brico e compri uno di quei metal detector della valex da pochi €, per lo scopo bastano e avanzano. Rilevano sia i metalli, sia il passaggio di cavi elettrici, devi solo avere l'accortezza di lasciare la corrente attaccata (altrimenti la sola massa metallica del cavo non è sufficiente per essere rilevata)

Quote:
Originariamente inviato da verde_acqua

La parete da trapanare è composta da cartongesso/ intercapedine di 5 cm/intonaco+muro di 30 cm circa/intercapedine di 5cm/cartongesso. Devo prendere qualche accorgimento particolare aldila di usare diverse punte a seconda di quello che devo bucare con il trapano?
Direi nessuna precauzione particolare, prendi un punta da muro di lunghezza e diametro adeguati e sei a posto, se proprio vuoi fare un lavoro di fino cominci usando una punta di diametro più piccolo e poi ti allarghi.

Quote:
Originariamente inviato da verde_acqua

Per portare la linea in un altra stanza vado dal negozio di forniture elettriche e chiedo del doppino telefonico?
Esatto.

Quote:
Originariamente inviato da verde_acqua

La giunzione che collega la vecchia presa alla vecchia e una semplice sovrapposizione dei 4 fili?(rosso e bianco con i rispettivi?)
Si, è una semplice connessione in parallelo, rosso con rosso e bianco con bianco.

Ciao!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 15-11-2006 alle 14:32.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 14:29   #3
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
Allora, per il passaggio da una stanza all'altra non sempre serve il buco. io per esempio mi sono fatto dare un pò di filo telefonico con guaina piatta e non tonda e l'ho fatto girare sotto i battiscopa e dentro l'intelaiatura della porta. Altrimenti, se devi proprio bucare, ci sono dei mini dispositivi che usano gli idraulici e che individuano le tubature ( in metallo ) dentro i muri, così per gas vai tranqillo, per l'acqua dipende dall'età dell'impianto (i tubi nuovi sono in plastica) e per la corrente vai a culo, anche se credo che anche per quella ci siano dispositivi di rilevazione apposta. Per il resto del collegamento apri la vecchia borchia telecozz e colleghi i due fili di una coppia con i due fili nella presa et voilà.
p.s consiglio da chi ci è già passato, se devi mettere sù l'adsl e la casa è molto vecchia controlla che nella borchia non ci sia il mega condensatore telecozz didimensione spropositata (è grosso come metà di una pila stilo circa) e se è lì rimuovilo. Così previeni problemi eventuali di disconnessioni sulla linea continue. Lo mettevano allora per sfruttare il carico per misurazioni sulla linea da remoto, ma ormai hanno altri strumenti diagnostici
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 14:30   #4
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Vai in un brico e compri uno di quei metal detector della valex da pochi €, per lo scopo bastano e avanzano.



Direi nessuna precauzione particolare, prendi un punta da muro di lunghezza e diametro adeguati e sei a posto, se proprio vuoi fare un lavoro di fino cominci usando una punta di diametro più piccolo e poi ti allarghi.



Esatto.



Si, è una semplice connessione in parallelo, rosso con rosso e bianco con bianco.

Ciao!
allora, mi hai preceduto e sei stato pure più sintetico: non vale
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 14:40   #5
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da funky80
allora, mi hai preceduto e sei stato pure più sintetico: non vale


Giusta la considerazione sui tubi dell'acqua in plastica, anche se credo quelli vengano usati solo per gli scarichi, per l'acqua in pressione si usano quelli metallici. Comunque se non è proprio a ridosso di cucina/bagno dubito che passino da quelle parti....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 16:05   #6
verde_acqua
Senior Member
 
L'Avatar di verde_acqua
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 333
grazie mille x le vostre risposte

ultima domanda,

in questo momento invece della presa (non ho ancora fatto il lavoretto..)
sto utilizzando una prolunga di circa 15 metri e invece di connettermi a 3 Mbit mi collego a 1Mbit, e immagino che il tutto sia dovuto al fatto che il filo è lungo e che viene anche un po schiacciato in alcuni punti perche passa sotto a delle porte. Una volta messa la nuava presa perdero comunque sia della banda rispetto al punto in cui in origine mi collegavo?
verde_acqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 16:15   #7
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Penso dipenda principalmente dalla lunghezza del cavo e dal n. di connettori utilizzato (i connettori delle prolunghe per quanto fatti bene, hanno comunque una resistenza maggiore di un semplice tratto di cavo), poi potrebbe influire il passaggio vicino ad apparecchi elettrici in funzione.

Il cavo passante nel muro sicuramente risentirà molto meno di questi problemi rispetto ad una prolunga, se non sbaglio poi dovrebbero esistere anche doppini schermati...

Ciao!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 16:23   #8
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
io ho il doppino che parte dalla strada fino in casa, cè sempre il vecchio doppino e saranno 40m però mi collego a 4m

ma quel condensatore che dicevate prima, è quello incastronato dentro la presa principale, succede anche a me delle volte crolla la linea senza motivo, se lo tolgo funziona lo stesso il telefono ?

bah proverò
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 22:03   #9
fantomas13
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy


Giusta la considerazione sui tubi dell'acqua in plastica, anche se credo quelli vengano usati solo per gli scarichi, per l'acqua in pressione si usano quelli metallici. Comunque se non è proprio a ridosso di cucina/bagno dubito che passino da quelle parti....
Non è affatto verò, la plastica si usa anche per l'acqua in pressione, sia calda che fredda, pure per i termosifoni.
I raccordi vengono fatti con una macchinetta che si chiama polifusore.
Semplice, efficace e, soprattutto, non soggetto a corrosione.
fantomas13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 00:31   #10
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3819
se hai l' adsl puoi anche considerare il wi-fi, come ho fatto io. certo non è economico, ma è comodissimo, specie se hai anche portatili.
io ho il modem-router in un' altra stanza rispetto a dove ho il pc.

+
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 07:24   #11
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Si, è una semplice connessione in parallelo, rosso con rosso e bianco con bianco.
E l'impedenza ringrazia
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 12:23   #12
verde_acqua
Senior Member
 
L'Avatar di verde_acqua
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da sapatai
se hai l' adsl puoi anche considerare il wi-fi, come ho fatto io. certo non è economico, ma è comodissimo, specie se hai anche portatili.
io ho il modem-router in un' altra stanza rispetto a dove ho il pc.

+
io sinceramente vorrei evitare questa soluzione per quanto comoda x il fatto di avere un router wireless acceso 24/24 vicino alla mia stanza....
Non ci sono studi che dimostrino l effettiva danno provocato dalle onde del wireless al corpo umano ma penso che 12 ore al giorno di onde per 300 giorni l anno (per 2/3 e forse piu) bene non facciano...
verde_acqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 15:19   #13
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco
io ho il doppino che parte dalla strada fino in casa, cè sempre il vecchio doppino e saranno 40m però mi collego a 4m

ma quel condensatore che dicevate prima, è quello incastronato dentro la presa principale, succede anche a me delle volte crolla la linea senza motivo, se lo tolgo funziona lo stesso il telefono ?

bah proverò
Sì è lui, a mè l'ha tolto il tecnico telecom visto che, nonostante valori di attenuazione ottimi, continuava a disconnettermisi la linea.
Ora non vorrei farti fare danni ma a mè, da quel momento in poi, le cose sono migliorate parecchio: le disconnessioni sono sparite del tutto e anche il volume del telefono, che prima era quasi inintelleggibile, si è alzato.
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 20:27   #14
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Penso dipenda principalmente dalla lunghezza del cavo e dal n. di connettori utilizzato (i connettori delle prolunghe per quanto fatti bene, hanno comunque una resistenza maggiore di un semplice tratto di cavo), poi potrebbe influire il passaggio vicino ad apparecchi elettrici in funzione.

Il cavo passante nel muro sicuramente risentirà molto meno di questi problemi rispetto ad una prolunga, se non sbaglio poi dovrebbero esistere anche doppini schermati...

Ciao!

!!

Ok... diciamo che in teoria queste cose potrebbero essere logiche... ma...
1) quanti km (km) di doppino ci sono dalla centrale dove siete attestati alla vostra presa? e dalla presa al modem? 2,5,10,30,40 metri di prolunga non cambiano nulla...

2) avete mai visto un armadio telecom aperto? e secondo voi la qualità dei connettori della prolunga cambia qualcosa in confronto a certe giunte?

3) siete mai stati in una centrale TI? vedi la domanda sopra

e poi ci si chiede perchè non c'è banda larga da noi
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 20:34   #15
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
!!

Ok... diciamo che in teoria queste cose potrebbero essere logiche... ma...
1) quanti km (km) di doppino ci sono dalla centrale dove siete attestati alla vostra presa? e dalla presa al modem? 2,5,10,30,40 metri di prolunga non cambiano nulla...

2) avete mai visto un armadio telecom aperto? e secondo voi la qualità dei connettori della prolunga cambia qualcosa in confronto a certe giunte?

3) siete mai stati in una centrale TI? vedi la domanda sopra

e poi ci si chiede perchè non c'è banda larga da noi
Spesso gli armadi telecom sono apribili con una semplice chiave o addirittura sono lasciati aperti . Basta pensare alle ossidazioni, sporcizia , umidita che ci puo essere dentro...

Io ho fatto passare i cavi del telefono nelle canaline dei fili (anche dove passa un montante della casa). Per ora nessun problema velocita' massima registrata in dowload pari a 557KB/sec
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 21:36   #16
kopetea
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da verde_acqua
io sinceramente vorrei evitare questa soluzione per quanto comoda x il fatto di avere un router wireless acceso 24/24 vicino alla mia stanza....
Non ci sono studi che dimostrino l effettiva danno provocato dalle onde del wireless al corpo umano ma penso che 12 ore al giorno di onde per 300 giorni l anno (per 2/3 e forse piu) bene non facciano...
hai mai pensato di usare l'impianto elettrico per trasmettere i dati??

guarda qui: http://attivissimo.blogspot.com/2006...elettrica.html

kopetea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 00:12   #17
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
!!

Ok... diciamo che in teoria queste cose potrebbero essere logiche... ma...
1) quanti km (km) di doppino ci sono dalla centrale dove siete attestati alla vostra presa? e dalla presa al modem? 2,5,10,30,40 metri di prolunga non cambiano nulla...

2) avete mai visto un armadio telecom aperto? e secondo voi la qualità dei connettori della prolunga cambia qualcosa in confronto a certe giunte?

3) siete mai stati in una centrale TI? vedi la domanda sopra

e poi ci si chiede perchè non c'è banda larga da noi
Sarà, ma in qualche modo il segnale può risentirne, col 56k che ho a casa se mi collego direttamente alla borchia mi si connette sempre a 50.6k , se mi collego alla stessa presa tramite la prolunga avvolgibile mi va sempre a 49.2k...

Credo che il collegamento dalla centrale fino a casa sia realizzato con più criterio di una semplice prolunga volante da casa....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 19:12   #18
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Sarà, ma in qualche modo il segnale può risentirne, col 56k che ho a casa se mi collego direttamente alla borchia mi si connette sempre a 50.6k , se mi collego alla stessa presa tramite la prolunga avvolgibile mi va sempre a 49.2k...

Credo che il collegamento dalla centrale fino a casa sia realizzato con più criterio di una semplice prolunga volante da casa....
Aahahahahah


rido per non piangere purtroppo

da centrale a casa c'è da mettersi le mani nei capelli, te l'assicuro...
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 19:14   #19
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Vabbè, ok, ma allora perchè con la prolunga ho un abbassamento di velocità?

Qualche motivo ci dev'essere....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 21:05   #20
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
La prolunga la usi avvolta o svolta del tutto? quello può incidere molto!
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v