Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2006, 18:24   #1
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Consigli per passare a Linux ( o roba simile)

Salve a tutti, dopo una valanga di anni a usare Windows ho deciso di passare a Linux.
Non stiamo a discutere dei motivi, potete immaginarli e non apro il 3d per questo.
Volevo chiedere alcune cose:
è mia intenzione tenere un dual boot con XP, visto che ho la licenza pagata e non mi va di buttarla nel cesso, poi alcune cose voglio averle su xp finchè non conoscerò pienamente il nuovo SO.
Qual è una distribuzione che imposta automaticamente il dual boot ( ho provato Suse Linux 10.0 ma non mi piaceva molto) ?
Il mio pc ha la scheda audio integrata REALTEK 7.1 canali, i driver vanno in conflitto con xp e mi bloccano il sistema, con Linux è compatibile?
Ho il modem Alice Pirelli ( quello rotondo per capirci) collegato alla porta Ethernet, va bene con Linux?
Ho una stampante Lexmark e uno scanner Canon LIDE 70, funzioneranno con Linux?
Sui sistemi Linux è possibile usare interfacce grafiche diverse ( come su XP si può installare programmi tipo i Bricopack della Crystalxp.net, o WindowsBlinds)? Sapete com'è, anche l'occhio vuole la sua parte...
Si può installare un sistema Linux su una chiavetta USB da 1 GB per fare delle prove come se fosse un live cd?
Ultima cosa : quali sono i programmi che ASSOLUTAMENTE vanno solo su Windows e non esistono le controparti Linuxiane? Non uso il pc per giocare a cose più grosse di Tetris e Freecell, mi interessa il fotoritocco e il montaggio video, uso molto Nero per creare DVD e VideoCD.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi una mano.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 19:47   #2
Redinapoli
Senior Member
 
L'Avatar di Redinapoli
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Salve a tutti, dopo una valanga di anni a usare Windows ho deciso di passare a Linux.
Ciao, innanzitutto ti dò un abella stretta di mano epr la tua SAGGIA decisione di tentare l'avventura linuxiana. Premetto che nn sono un esperto, anzi, uso GNU/Linux (come è più corretto dire) da poco meno di un anno, ma con quel poco che ho imparato cerco di aiutare (per quanto posso).


Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Qual è una distribuzione che imposta automaticamente il dual boot ( ho provato Suse Linux 10.0 ma non mi piaceva molto) ?
che io sappia ormai tutte le distribuzioni chiedono di installare il Bootloader (LILO o GRUB) durante l'installazione.


Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Il mio pc ha la scheda audio integrata REALTEK 7.1 canali, i driver vanno in conflitto con xp e mi bloccano il sistema, con Linux è compatibile?
Il mio portatile ha una scheda audio integrata Realtek 5.1 e tutte le disrtibuzioni GNU/Linux che ho provato l'hanno riconosciuta; cmq leggendo qui e lì ho visto che le i chip Realtek sono supportati molto bene da Linux, pertanto credo che nn avrai problemi


Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Ho il modem Alice Pirelli ( quello rotondo per capirci) collegato alla porta Ethernet, va bene con Linux?
Al 99,9 periodico delle volte i modem Ethernet nn danno grossi problemi con Linux, perciò anche qui mi sento di dire che puoi andare sul sicuro, basta solo configurare i parametri e il gioco dovrebbe essere fatto. (per maggiori conferme meglio aspettare qualche GURU del forum....ihihi)


Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Ho una stampante Lexmark e uno scanner Canon LIDE 70, funzioneranno con Linux?
la stampante nn so, ma ho letto che lo scanner Canon Lite 20 è supportato da molto tempo da Linux...essendo un modello della stessa famiglia forse andrà bene anche quello...boh


Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Sui sistemi Linux è possibile usare interfacce grafiche diverse ( come su XP si può installare programmi tipo i Bricopack della Crystalxp.net, o WindowsBlinds)? Sapete com'è, anche l'occhio vuole la sua parte...
Linux può diventare una gioia per gli occhi!!! è personalizzabile da cima a fondo! se vuoi farti un'idea visita il Thread a riguardo di HWUpgrade: CLICCA QUI


Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Si può installare un sistema Linux su una chiavetta USB da 1 GB per fare delle prove come se fosse un live cd?
Alcune distribuzioni lo permettono (vedi DSL, per esempio), a patto poi di avere una scheda madre che consenta l'avvio da periferiche USB, è ovvio...


Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Si può installare un sistema Linux su una chiavetta USB da 1 GB per fare delle prove come se fosse un live cd?
Ultima cosa : quali sono i programmi che ASSOLUTAMENTE vanno solo su Windows e non esistono le controparti Linuxiane? Non uso il pc per giocare a cose più grosse di Tetris e Freecell, mi interessa il fotoritocco e il montaggio video, uso molto Nero per creare DVD e VideoCD.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi una mano.
su questo nn so assolutamente che dirti...ogni tanto mi trovo anche io nella situazione di pensare che nn vi siano valide alternative su linux, ma basta un giro rapidissimo su Google o fare qualche domanda qui sul forum che scopro che in realtà ci sono decine e decine di alternative pari (se nn superiori) ai programmi Windows.


con questo credo sia tutto, scusa se nn sono stato utile per alcune domande, ma ti ho aiutato nei limiti delle mie conoscenze...ciao ciao
__________________
Quant'è bello il mio Fujitsu-Siemens Amilo A1650G
E qui è ancora più bello!!!
Redinapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 19:47   #3
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Qual è una distribuzione che imposta automaticamente il dual boot ( ho provato Suse Linux 10.0 ma non mi piaceva molto) ?
Praticamente tutte. Per la scelta, ci sono parecchio thread sull'argomento, anche in rilievo.

Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Il mio pc ha la scheda audio integrata REALTEK 7.1 canali, i driver vanno in conflitto con xp e mi bloccano il sistema, con Linux è compatibile?
Non lo so.

Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Ho il modem Alice Pirelli ( quello rotondo per capirci) collegato alla porta Ethernet, va bene con Linux?
Se è ethernet nessun problema.

Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Ho una stampante Lexmark e uno scanner Canon LIDE 70, funzioneranno con Linux?
Non lo so vedi qui:

http://www.linuxprinting.org/

Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Sui sistemi Linux è possibile usare interfacce grafiche diverse ( come su XP si può installare programmi tipo i Bricopack della Crystalxp.net, o WindowsBlinds)? Sapete com'è, anche l'occhio vuole la sua parte...
Certo! Ce ne sono parecchie, e addirittura alcune "anticipano" le novità che si troveranno in Vista!

Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Si può installare un sistema Linux su una chiavetta USB da 1 GB per fare delle prove come se fosse un live cd?
Sì, fai una ricerca qui sul forum o con google e saprai quali sono.

Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Ultima cosa : quali sono i programmi che ASSOLUTAMENTE vanno solo su Windows e non esistono le controparti Linuxiane? Non uso il pc per giocare a cose più grosse di Tetris e Freecell, mi interessa il fotoritocco e il montaggio video, uso molto Nero per creare DVD e VideoCD.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi una mano.
Sulla masterizzazione direi nessun problema;
su Photoshop so che ci sono programmi ugualmente validi, certo non identici, nel senso che ci dovrai prendere la mano. Sul montaggio video non so.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 22:25   #4
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Non uso il pc per giocare a cose più grosse di Tetris e Freecell, mi interessa il fotoritocco e il montaggio video, uso molto Nero per creare DVD e VideoCD.
per il montaggio video puoi usare kino, che è abbastanza semplice da usare; puoi usarlo ad esempio per trasferire i file dalla telecamera all'hard disk, tagliare alcune scene e infine esportare il tutto in formato MPG2, pronto per essere masterizzato direttamente su DVD.

oppure se ti serve un programma piu sofisticato, puoi usare cinelera, che è allo stato attuale il piu potente software Open Source per l'editing video...

comunque, se sei alle prime armi, ti consiglio di usare una distribuzione tipo debian o le sue derivate come ubuntu, in quanto il loro sistema di pacchettizzazione permette selezionare tutti i programmi che vuoi da un elenco di ben 18000 software Open Source e installarli automaticamente senza dover compilare una sola riga di codice.
Ad esempio, se vuoi provare a installare kino, baste che ti colleghi a internet e scrivi:
Codice:
apt-get install kino
e si arrangia tutto lui....
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 09:09   #5
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Qual è una distribuzione che imposta automaticamente il dual boot ( ho provato Suse Linux 10.0 ma non mi piaceva molto) ?
Al di la di tutto, l'importante è installare il bootloader nell'mbr del disco (Scelta di default di moltissime ditribuzione, proprio per venire in contro a esigenze come le tue).
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Il mio pc ha la scheda audio integrata REALTEK 7.1 canali, i driver vanno in conflitto con xp e mi bloccano il sistema, con Linux è compatibile?
Mi pare di si. Comunque non credo ti bloccheranno il sistema, al max non funzioneranno bene tutti i canali. http://www.alsa-project.org
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Ho il modem Alice Pirelli ( quello rotondo per capirci) collegato alla porta Ethernet, va bene con Linux?
L'importante è che sia ethernet; comunque, ci vogliono 2 minuti di tempo (es: con Debian e derivate basta dare il comando pppoeconfig e seguire quelle poche cose che ti chiede).
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Ho una stampante Lexmark e uno scanner Canon LIDE 70, funzioneranno con Linux?
Per la stampante linuxprinting.org
Comunque prova a fare una ricerca su www.google.it/linux
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Sui sistemi Linux è possibile usare interfacce grafiche diverse ( come su XP si può installare programmi tipo i Bricopack della Crystalxp.net, o WindowsBlinds)? Sapete com'è, anche l'occhio vuole la sua parte...
Hai GNOME (rulez ) KDE, Xfce come DE (Desktop Environment). Poi per abbellire graficamente la gui ne hai di materiale. comunque, vieni a trovarci QUI
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Si può installare un sistema Linux su una chiavetta USB da 1 GB per fare delle prove come se fosse un live cd?
Se hai la MB che supporta il boot da usb si. Dai un'occhiata alla distro DSL (Damn Small Linux).
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
quali sono i programmi che ASSOLUTAMENTE vanno solo su Windows e non esistono le controparti Linuxiane? Non uso il pc per giocare a cose più grosse di Tetris e Freecell, mi interessa il fotoritocco e il montaggio video, uso molto Nero per creare DVD e VideoCD.
Diciamo che GNU/Linux offre di tutto. Ci sono programmi che, effettivamente, non sono come le controparti cloed-source su windows. imho, e soprattutto per quello che devo fare io col pc, non ho ancora trovato software che non sia all'altezza di quello che utilizzavo su windows; anzi, mi sono sempre trovato meglio.
Comunque, se usi spesso nero c'è k3b
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi una mano.
Prego!

Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 12:19   #6
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Ringrazio tutti per la valanga di risposte!!!
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v