|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Consigli per passare a Linux ( o roba simile)
Salve a tutti, dopo una valanga di anni a usare Windows ho deciso di passare a Linux.
Non stiamo a discutere dei motivi, potete immaginarli e non apro il 3d per questo. Volevo chiedere alcune cose: è mia intenzione tenere un dual boot con XP, visto che ho la licenza pagata e non mi va di buttarla nel cesso, poi alcune cose voglio averle su xp finchè non conoscerò pienamente il nuovo SO. Qual è una distribuzione che imposta automaticamente il dual boot ( ho provato Suse Linux 10.0 ma non mi piaceva molto) ? Il mio pc ha la scheda audio integrata REALTEK 7.1 canali, i driver vanno in conflitto con xp e mi bloccano il sistema, con Linux è compatibile? Ho il modem Alice Pirelli ( quello rotondo per capirci) collegato alla porta Ethernet, va bene con Linux? Ho una stampante Lexmark e uno scanner Canon LIDE 70, funzioneranno con Linux? Sui sistemi Linux è possibile usare interfacce grafiche diverse ( come su XP si può installare programmi tipo i Bricopack della Crystalxp.net, o WindowsBlinds)? Sapete com'è, anche l'occhio vuole la sua parte... Si può installare un sistema Linux su una chiavetta USB da 1 GB per fare delle prove come se fosse un live cd? Ultima cosa : quali sono i programmi che ASSOLUTAMENTE vanno solo su Windows e non esistono le controparti Linuxiane? Non uso il pc per giocare a cose più grosse di Tetris e Freecell, mi interessa il fotoritocco e il montaggio video, uso molto Nero per creare DVD e VideoCD. Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi una mano. |
|
|
|
|
|
#2 | ||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Ostia (RM)
Messaggi: 836
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
con questo credo sia tutto, scusa se nn sono stato utile per alcune domande, ma ti ho aiutato nei limiti delle mie conoscenze...ciao ciao |
||||||||
|
|
|
|
|
#3 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
http://www.linuxprinting.org/ Quote:
Quote:
Quote:
su Photoshop so che ci sono programmi ugualmente validi, certo non identici, nel senso che ci dovrai prendere la mano. Sul montaggio video non so. |
|||||||
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Quote:
oppure se ti serve un programma piu sofisticato, puoi usare cinelera, che è allo stato attuale il piu potente software Open Source per l'editing video... comunque, se sei alle prime armi, ti consiglio di usare una distribuzione tipo debian o le sue derivate come ubuntu, in quanto il loro sistema di pacchettizzazione permette selezionare tutti i programmi che vuoi da un elenco di ben 18000 software Open Source e installarli automaticamente senza dover compilare una sola riga di codice. Ad esempio, se vuoi provare a installare kino, baste che ti colleghi a internet e scrivi: Codice:
apt-get install kino |
|
|
|
|
|
|
#5 | ||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque prova a fare una ricerca su www.google.it/linux Quote:
Quote:
Quote:
Comunque, se usi spesso nero c'è k3b Quote:
Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
||||||||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Ringrazio tutti per la valanga di risposte!!!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.



















