Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2006, 11:19   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
'I furbetti del tassametrino'

'I furbetti del tassametrino', manuale di autodifesa

Ho rispetto per ogni lavoratore onesto, indipendentemente dalla sua professione, mansione, sesso o colore della pelle.
Non ne ho per chi fa il furbo e prova sistematicamente a fregarmi.

In questi giorni si parla molto della riforma delle licenze dei taxi; poiché negli ultimi 20 anni ho preso il taxi centinaia di volte (soprattutto a Roma e Milano) ho una certa esperienza al riguardo, con innumerevoli discussioni con i tassisti, qualche volta quasi sfociate in rissa.

Facendo una personale statistica, più della metà delle volte hanno provato a fregarmi (e mentre fino a qualche hanno fa era solo a Roma, da un pò di anni anche a Milano fanno i furbi, con tassisti del Nord..).

Ecco qui un breviario, basato su esperienza diretta, di come i
furbetti del tassametrino agiscono, con un breve manuale di autodifesa:

1) 10 MINUTI DI ANTICIPO
Prenoto il taxi la sera prima, dicendo di venire alle 08.00 di mattina.
Sistematicamente arriva 5-10 minuti prima, con il tassametro che scatta; entro in macchina e segna già dai 6 ai 10 euro.

Contromisura:
Prenoto con un orario sfasato, cioè se lo voglio per le 08.00 lo prenoto per le 08.10.

2) NON CONOSCE LA STRADA
Entro in taxi, dico la strada; il conducente finge di non sapere la destinazione, si ferma dopo un po’ e sfoglia lo stradario, nel frattempo il tassametro corre; ho la netta impressione che fa il furbo.
Ma perché devo pagare io cliente? Se tu tassista non sai le strade, almeno sospendi il tassametro, oppure investi qualche centinaio di euro in un navigatore satellitare (in effetti alcuni tassisti giovani lo hanno); ma, avendo pagato la licenza 100/200.000 euro, non ne hai 400 per un TomTom?

Contromisura:
Se prenoti il taxi, chiedi come preferenza che abbia un navigatore satellitare.

3) DA FIUMICINO A ROMA, CHE LICENZA HAI?
Se arrivi a Fiumicino e vai verso Roma città, la fila di taxi è unica, ma se il taxi ha la licenza del comune di Fiumicino si paga una tariffa diversa rispetto al taxi con licenza di Roma città ( il motivo sono gli scatti per i tragitti dentro e fuori del raccordo anulare). In sostanza, una volta raggiunto il raccordo, con il taxi di Fiumicino si spende molto di più.
Ovviamente il tassista non te lo dice.

Contromisura: quando sali sul taxi, controlla che licenza ha, se è di Fiumicino scendi e prendi il successivo; ripeti questa cosa fino a quando trovi un taxi del comune di Roma.
Inoltre, quando arrivi al raccordo, controlla che cambi la tariffa (perché dentro e fuori il raccordo è diversa).

4) SUPPLEMENTO BAGAGLIO
In alcune città c’è il supplemento bagaglio, che va pagato in quanto ‘diritto di facchinaggio’, perché in teoria una volta finita la corsa il tassista dovrebbe portare i bagagli fino al piano terra. In altre città lo hanno tolto, ma al momento del conto lo addebitano lo stesso.

Contromisura: quando sali in macchina, leggi il foglio con i prezzi, c’è scritto se è dovuto o no.

5) SUPPLEMENTO NOTTURNO, DA CHE ORA?
In alcune città il supplemento notturno parte dalle 21.00, in altre alle 22.00; bisogna sempre controllare perché mi è successo che il tassista impostava il tassametro con tariffa notturna, anche se non era l’ora.

Contromisura: quando sali in macchina, leggi il foglio con i prezzi e chiedi anche al tassista.

6) DESTINAZIONE CASA O ALBERGO?
Se il tassista capisce che non sei del posto, tende a fare tragitti più lunghi.
Quando vado per lavoro in una città (ad esempio Milano) e dormo in albergo, non fornisco al tassista il nome dell’hotel, ma gli dico la strada e il civico prima o dopo.
Il motivo è che se lui sa che vado in una casa privata, probabilmente vivo li e quindi conosco le strade.

Contromisura: se vai un albergo di cui sai l’indirizzo (e lo puoi trovare su Internet), dai al tassista l’indirizzo con un civico simile, non dire che vai in albergo, altrimenti capisce che non sei del posto.

7) Il TASSAMETRO SCATTA PRIMA CHE SALGO IN MACCHINA
Questa perla mi è accaduta recentemente a Milano: faccio la fila alla stazione centrale, quando è il mio turno il tassista scende per prendere la mia valigia, la mette nel bagaglio e risale.
Ma prima di scendere aveva già avviato il tassametro, per cui ho pagato anche per i passi che ha fatto.

Contromisura: appena sali in macchina, controlla se il tassametro era già acceso, e protesta e pretendi di azzerarlo, se non lo fa, scendi e prendi quello dopo.

8) IL TASSAMETRO E’ SPENTO
Altra furbata, non accendono il tassametro, io no me ne accorgo, e quando arrivo a destinazione si scusano e propongono una cifra a forfait (e non ho modo di sapere se è più alta o uguale a quella con il tassametro, ti lascio indovinare..).

Contromisura: appena sali in macchina, controlla che il tassametro sia stato acceso e che scatta.

9) MA LE SOMME, LE SAI FARE?
Arrivo a destinazione e chiedo “quanto è”; il tassista mi dice la cifra (tassametro + eventuale supplementi), e io la controllo e dico, ad esempio: “ma sommando il tassametro + i vari supplementi il prezzo è 5 euro in meno”; allora rifacciamo i conti insieme e 99 volte su 100 ho ragione io.

Contromisura: quando chiedi il conto, chiedi quali supplementi ha messo e rifai il conto.

10) A ME IL RESTO, PLEASE!
Al momento di pagare, ecco la mitica frase del tassista “Non ho il resto”. Se questo capita di notte tardi, può essere un problema trovare un bar aperto per cambiare. Ma che razza di servizio mi fornisci, io sono il cliente, avere il resto è un tuo problema. Perché devo perdere io tempo, dopo che magari ho fatto un lungo viaggio in treno e sono stanco?

Contromisura: appena sali, chiedi se hanno il resto.

11) LA MANCIA LA DECIDE IL CLIENTE!
Il tassametro segna 10,2 e chiedo “quanto è”, e mi dice “11”. Neanche per idea, è il cliente che deve decidere se e quanta mancia lasciare. Se in un ristorante il cameriere è scortese, niente mancia, se è gentile e professionale, ok la mancia, molto volentieri, ma sono io che decido.

Contromisura: quando chiedi il conto, attenzione agli arrotondamenti.

12) SUPPLEMENTO FIUMICINO-ROMA
Se vado da Fiumicino a Roma c’è un supplemento fisso, se faccio Roma-Fiumicino l’importo è diverso. Uno dei due è maggiore, e sistematicamente addebitano quello più alto.

Contromisura: quando sali in macchina, controlla i prezzi e vedi quanto è il supplemento fisso da e per Fiumicino.

13) POSSO LEGGERE I PREZZI?
Ogni taxi ha un cartello con i prezzi, i supplementi, etc. Di solito è appeso al sedile, ma di sera è illeggibile, causa oscurità. Solo alcuni taxi hanno una luce posteriore per leggere, e quel cartello è una copia unica, non ne posso avere un altro da poter leggere.
Ma se io vado al ristorante, il menù con i prezzi lo leggo, caspita!

Contromisura: qui c’è poco da fare, o uno si porta una pila per leggere, o se non c’è la luce non si leggono i prezzi.

14) SONO ARRIVATO, FERMA IL TASSAMETRO!
Una volta arrivato a destinazione, il tassista esita a spegnere il tassametro, in attesa che scatti almeno un'altra volta; devo io chiedere, e a volte insistere, di fermarlo.

Contromisura: appena arrivi a destinazione, chiedi subito quanto è, e leggi il tassametro, per contestare eventuali scatti ulteriori.

Questo è ciò che mi è capitato, e sono un italiano cresciuto nella giungla di una grande città; non oso immaginare cosa capita al turista giapponese, americano o tedesco che neanche parla la lingua..

Come avrai intuito, sono a favore della liberalizzazione dei taxi e uno dei motivi è che ne ho subite di tutti i colori, sia al Nord che al Centro-Sud, sia da tassisti giovani che meno giovani e sono STUFO.
Io andrei anche oltre, liberalizzando anche le tariffe (come è in Svezia).


http://blog.menostato.it/2006/07/i_furbetti_del_.html
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 11:22   #2
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Serve la totale liberalizzazione.
Poche storie.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 11:29   #3
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Serve la totale liberalizzazione.
Poche storie.
certe truffe non si risolvono con la liberalizzazione.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 11:31   #4
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
certe truffe non si risolvono con la liberalizzazione.
infatti togliere le licenze
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 11:33   #5
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Utilissimo vademecum
Grazie.

LuVi

P.S. Anche se prendo veramente di rado taxi.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 11:34   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
1) la prenotazione funziona così: per essere sicuri di farti arrivare la macchina in tempo, cominciano a fare le chiamate 5-10 minuti prima. preferisci pagare 2-3 euro in più o non avere la macchina sotto casa all'ora giusta?
2) quando l'auto è ferma, il tassametro non "corre", ma c'è una tariffa a tempo relativamente bassa. quanto ci mette il tassista a trovare la strada sullo stradario? 1 minuto? (ma ci mette anche meno...). preferisci che faccia 3-4 km di strada sbagliata? contento tu...
3) non so come funzioni a Roma, ma a Milano non è così
4) è scritto sul cartello con le tariffe (che è sempre esposto in auto). Se c'è scritto, la paghi. se no non la paghi. se non c'è scritto e te la vuol far pagare mandalo a cagare
5) non esiste una "tariffa notturna" nel senso di costo al km diverso, ma una cifra (1 euro o due, non ricordo) che si applicano tra le 22 e le 6 (Milano)
6) sono pochi quelli che fanno questo gioco. spesso tu CREDI di sapere la strada più veloce, ma il tassista magari sa che una strada più breve in quel momento è imballata e ci metterebbe molto più tempo a fare quel tragitto. Esempio: da A a B la strada più breve è 10 km e senza traffico ci metti 15 minuti. a una certa ora c'è traffico, o un incidente, o che so io, e fa un tragitto diverso che è di 12 km e ci vogliono 20 minuti. se facesse il tragitto classico sarebbero sempre 10 km, ma 30 minuti. Poi chiaro, le persone poco oneste ci sono ovunque...
7) ma lo sai che quando ti carica la valigia sta lavorando per te? e lo sai quanto costano i 20-30 secondi in più che ti fa pagare? ma dai, qui stai cadendo nel ridicolo tu...
8) ma prendi i taxi a Kabul o in Italia? perchè capitano solo a te queste cose!
9) idem come sopra... a me non è mai capitato, ma se capitasse non avrei problemi a fare le somme.. tu hai problemi con le somme?
10) ma il resto di cosa!? poi chiaro, se tu paghi con la banconota da 500 euro è normale che non abbiano tutti quei soldi.
11) ancora: ma che taxi scegli!?
12) è tuo diritto vedere il tariffario (che è appeso da qualche parte in auto) e discutere se ti vuol far pagare una cifra diversa. Se fa storie chiedi di chiamare un vigile. è tuo diritto.
13) ma dai, non si legge... chiedi di accendere la lucina!
14) mai successo. sei sfigato tu...

allora, commento mio. Mio padre ha fatto il tassista fino a 2 anni fa (l'ha fatto per 30 anni). Ha lavorato all'8585 di milano, è stato anche nel consiglio di amministrazione e non nego che ci siano i taxisti che vogliono fare i furbi (puniti poi con sospensioni o con l'espulsione dal radiotaxi). Ma quello che hai riportato tu è al limite della nevrosi, se hai messo insieme tutto quello che può capitare quando prendi il taxi hai fatto un bel minestrone...

guarda, posso raccontarti tanti di quegli aneddoti di clienti stronzi di mio papà che finirei di scrivere domattina... se vuoi te ne riporto qualcuno...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 11:36   #7
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
1) la prenotazione funziona così: per essere sicuri di farti arrivare la macchina in tempo, cominciano a fare le chiamate 5-10 minuti prima. preferisci pagare 2-3 euro in più o non avere la macchina sotto casa all'ora giusta?
2) quando l'auto è ferma, il tassametro non "corre", ma c'è una tariffa a tempo relativamente bassa. quanto ci mette il tassista a trovare la strada sullo stradario? 1 minuto? (ma ci mette anche meno...). preferisci che faccia 3-4 km di strada sbagliata? contento tu...
3) non so come funzioni a Roma, ma a Milano non è così
4) è scritto sul cartello con le tariffe (che è sempre esposto in auto). Se c'è scritto, la paghi. se no non la paghi. se non c'è scritto e te la vuol far pagare mandalo a cagare
5) non esiste una "tariffa notturna" nel senso di costo al km diverso, ma una cifra (1 euro o due, non ricordo) che si applicano tra le 22 e le 6 (Milano)
6) sono pochi quelli che fanno questo gioco. spesso tu CREDI di sapere la strada più veloce, ma il tassista magari sa che una strada più breve in quel momento è imballata e ci metterebbe molto più tempo a fare quel tragitto. Esempio: da A a B la strada più breve è 10 km e senza traffico ci metti 15 minuti. a una certa ora c'è traffico, o un incidente, o che so io, e fa un tragitto diverso che è di 12 km e ci vogliono 20 minuti. se facesse il tragitto classico sarebbero sempre 10 km, ma 30 minuti. Poi chiaro, le persone poco oneste ci sono ovunque...
7) ma lo sai che quando ti carica la valigia sta lavorando per te? e lo sai quanto costano i 20-30 secondi in più che ti fa pagare? ma dai, qui stai cadendo nel ridicolo tu...
8) ma prendi i taxi a Kabul o in Italia? perchè capitano solo a te queste cose!
9) idem come sopra... a me non è mai capitato, ma se capitasse non avrei problemi a fare le somme.. tu hai problemi con le somme?
10) ma il resto di cosa!? poi chiaro, se tu paghi con la banconota da 500 euro è normale che non abbiano tutti quei soldi.
11) ancora: ma che taxi scegli!?
12) è tuo diritto vedere il tariffario (che è appeso da qualche parte in auto) e discutere se ti vuol far pagare una cifra diversa. Se fa storie chiedi di chiamare un vigile. è tuo diritto.
13) ma dai, non si legge... chiedi di accendere la lucina!
14) mai successo. sei sfigato tu...

allora, commento mio. Mio padre ha fatto il tassista fino a 2 anni fa (l'ha fatto per 30 anni). Ha lavorato all'8585 di milano, è stato anche nel consiglio di amministrazione e non nego che ci siano i taxisti che vogliono fare i furbi (puniti poi con sospensioni o con l'espulsione dal radiotaxi). Ma quello che hai riportato tu è al limite della nevrosi, se hai messo insieme tutto quello che può capitare quando prendi il taxi hai fatto un bel minestrone...

guarda, posso raccontarti tanti di quegli aneddoti di clienti stronzi di mio papà che finirei di scrivere domattina... se vuoi te ne riporto qualcuno...

spiegami le differenze fra Ny e roma


Ps: la fila di consigli, e' stata redatta dall'autore del sito menostato.it, non da me',
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 06-07-2006 alle 11:38.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 11:37   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
spiegami le differenze fra Ny e roma
in che senso?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 11:38   #9
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
in che senso?
perche 30 minuti a Ny costano circa 10$ e a roma invece ci vuole un mutuo
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 11:40   #10
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
infatti togliere le licenze
come a berlino, 300 euro e un esame.. fine!
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 11:43   #11
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Liberalizzazioni, Confcommercio, avvocati, taxi, Berlusconi. Capezzone: va consolidandosi fronte di immobilismo e conservazione.
Governo non si faccia intimidire, difenda Dl Bersani e vada avanti: è essenziale parlare ai cittadini, che sono più liberi e più forti delle corporazioni.-Cresce (ma va battuto) il partito del "not in my backyard": il partito di chi vuole le riforme ma solo per gli altri (e invece vuole che nulla muti a casa propria)-Incredibile e triste la sortita di Silvio Berlusconi, che nega e capovolge ogni opzione liberale

Roma, 6 luglio 2006

• Dichiarazione di Daniele Capezzone, presidente della Commissione attività produttive della Camera, segretario di Radicali italiani, membro della segreteria della Rosa nel pugno:

Se sommiamo cose anche molto diverse tra loro, ma almeno in parte convergenti (la rivolta dei tassisti, l'annuncio di maxisciopero degli avvocati, la relazione odierna del Presidente di Confcommercio Sangalli, e l'incredibile e triste sortita di Silvio Berlusconi, che nega e capovolge ogni opzione liberale), viene fuori il consolidarsi di un fronte socialmente e politicamente immobilista e conservatore.



Potremmo chiamarlo il partito del "not in my backyard": di chi, cioè, le riforme le vuole solo per e a carico degli altri (e vuole invece che nulla cambi a casa propria).



Così, non si andrebbe da nessuna parte.



Per questo, mi auguro che il Governo non solo non indietreggi e non tentenni sul Dl Bersani, che ha ormai acquisito il valore di uno spartiacque tra i riformatori che lo sostengono e i conservatori che lo avversano, ma sia pronto ad andare avanti.



Avanti, più coraggio, ancora riforme liberali. Puntiamo sui cittadini, informiamoli: loro sono più forti e più liberi delle corporazioni.


http://www.radicali.it/view.php?id=65536
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 11:45   #12
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Io prendo taxi da una vita e solo raramente ho incontrato gente che applicava le tariffe con rigore. La "furbata" me l'hanno fatta sempre, anche se in Italia ho avuto sempre modo di farmi valere con qualche breve discussione. Invece a Parigi stava finendo a botte, visto che ero arrivato in aereo per andare a trovare un parente, conoscevo la strada da fare, ho detto la via al tassista e quello è partito iniziando un giro lungo quattro volte tanto (sperando che, in quanto straniero, non sapessi). Ed accade sistematicamente. Difatti la cosa migliore è quanto consigliato in quel breve testo: far attaccare il tassametro solo quando si entra in auto, farlo spegnere all'arrivo e leggere (e pronunciare a voce alta) la cifra segnata e soprattutto (importantissimo) comunicare la destinazione avendo cura di specificare un tragitto breve (basta guardarsi una cartina, uno stradario o una mappa in internet) senza dare l'impressione che non si ha idea di dove ci si trova. E' prassi che tutti i tassisti, quando non vedono il classico utente che gli girano i coglioni e vuole andare in un posto preciso nel più breve lasso di tempo, prendano "scorciatoie" intasatissime, tangenziali improbabili e girino attorno ad ogni palazzo che trovano due o tre volte. Quanto mi fanno incazzare, è come i negozianti a cui devi esplicitamente chiedere lo scontrino. Solo che a volte, come a Parigi, tocca quasi venire alle mani e non mi va, perchè poi io evito di farlo (ovviamente) e sono costretto a chiamare i gendarmi (o almeno a minacciare di farlo).

In questo senso, autobus rule!
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 11:47   #13
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1487
ma dai il tassista è un lavoro del cavolo, perchè devono guadagnare cosi spropositatamente, a roma una licenza costa 500.000 euro ma ne fanno 200000all' anno con le tariffe assurde che hanno
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 11:48   #14
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Io prendo taxi da una vita e solo raramente ho incontrato gente che applicava le tariffe con rigore. La "furbata" me l'hanno fatta sempre, anche se in Italia ho avuto sempre modo di farmi valere con qualche breve discussione. Invece a Parigi stava finendo a botte, visto che ero arrivato in aereo per andare a trovare un parente, conoscevo la strada da fare, ho detto la via al tassista e quello è partito iniziando un giro lungo quattro volte tanto (sperando che, in quanto straniero, non sapessi). Ed accade sistematicamente. Difatti la cosa migliore è quanto consigliato in quel breve testo: far attaccare il tassametro solo quando si entra in auto, farlo spegnere all'arrivo e leggere (e pronunciare a voce alta) la cifra segnata e soprattutto (importantissimo) comunicare la destinazione avendo cura di specificare un tragitto breve (basta guardarsi una cartina, uno stradario o una mappa in internet) senza dare l'impressione che non si ha idea di dove ci si trova. E' prassi che tutti i tassisti, quando non vedono il classico utente che gli girano i coglioni e vuole andare in un posto preciso nel più breve lasso di tempo, prendano "scorciatoie" intasatissime, tangenziali improbabili e girino attorno ad ogni palazzo che trovano due o tre volte. Quanto mi fanno incazzare, è come i negozianti a cui devi esplicitamente chiedere lo scontrino. Solo che a volte, come a Parigi, tocca quasi venire alle mani e non mi va, perchè poi io evito di farlo (ovviamente) e sono costretto a chiamare i gendarmi (o almeno a minacciare di farlo).

In questo senso, autobus rule!
la prossima volta portati il cellulare con il tomtom, cosi se prova a fregarti gli spacchi la testa sul finestrino
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 11:53   #15
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
la prossima volta portati il cellulare con il tomtom, cosi se prova a fregarti gli spacchi la testa sul finestrino
Un po' troppo, mi sa. Piuttosto, prendo l'autobus. Così mi innervosisco anche meno.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 11:55   #16
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Dato che a Palemo mi capita spesso di fare il percorso politeama-albergo, ho visto che ho pagato da 7 euro (min) a 18 (max)
Siccome me li paga l'azienda, di solito non protesto troppo però certi sono dei veri ladri.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 11:57   #17
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da sider
Dato che a Palemo mi capita spesso di fare il percorso politeama-albergo, ho visto che ho pagato da 7 euro (min) a 18 (max)
Siccome me li paga l'azienda, di solito non protesto troppo però certi sono dei veri ladri.
albergo? dove? che zona non la via precisa
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 12:06   #18
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
albergo? dove? che zona non la via precisa
Via monte pellegrino
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 12:11   #19
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da sider
Via monte pellegrino
i mie zibedei ti ci portano sulle spalle?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 12:15   #20
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
@Dantes 76

Ottimo post,la maggior parte di essi mi succede spesso ed essendo straniero ,sarò anche paranoico,ma l' unica domanda che il 90% dei tassisti del resto "muti" che mi fanno è:

1)Di dove sono (il mio accento sembra milanese o di Bolzano)
2)Se vivo in città
3)Da quanto tempo vivo in città

Una volta ottenuti i "dati" molti non aprono più bocca,il che mi fa paranoico sulla motivazione delle loro domande,perchè sono le stesse che usano i loro colleghi in Grecia

Nonostante le risposte alcuni non si arrendono e per esempio propongono di salire per il centro storico supertrafficato,mentre a 200m c'è lo sbocco della tangenziale.

Per gli "arrotondamenti" in eccesso di 1,2 o più euro senza ragione non ne parliamo.Per il resto alcuni non si danno nemmeno il disturbo di dirti "non ho spiccioli".Ti dicono "arrivederci" a cercano di finirla cosi.E anche il tassametro "dimenticato spento" accade.

Ci sono anche gli onesti e infatti lo si vede al momento di pagare,ma è la unica categoria di professionisti che ho imparato di "temere".
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Microsoft lancia le Crocs dedicate a Win...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Genie 3 di DeepMind, la nuova frontiera ...
179€ e vi arriva a casa un super Mini PC...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v