|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6270
|
Problema puntatori esterni C++
Salve, ho un problema con il GCc. Sono sotto Knoppix. Devo stampare a file un puntatore a char dichiarato da un `altra parte. Dove devo catturare il puntatore dichiaro:
char*copia; poi faccio copia=twolev; dove twolev e` il puntatore a char da copiare. Dove dichiaro il file di output invece scrivo: extern char*copia. Poi stampo sul file con fprint("%d",*copia); il problema e` che mi dice segmantation fault, cioe` il puntatore punta ad un area di memoria non valida. Dove sbaglio? Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Ciao,
non penso di poterti dire dove sbagli, pero' posso farti una lista delle criticita' che potresti controllare: 1 - Hai detto che assegni a "copia" l'indirizzo contenuto in un altro puntatore: Codice:
char *copia; copia=twolev; Puoi verificare? 2 - al momento della scrittura nel file, vai a stampare quanto puntato da "copia", e lo stampi come intero. "copia" pero' e' un puntatore a char, e dal codice postato non si puo' capire se sta puntando ad almeno sizeof(int) byte validi. Se per esempio punta ad un solo byte valido, allora hai trovato il problema. Puoi verificare? High Flying Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6270
|
Quote:
E' vero, il puntatore twolev non punta piu' a nullla, in quanto locale. L'ho messo globale, poi dove lo stampo ho scritto: fprintf("%d",atoi(*copia)), pero' adesso mi viene sempre 0 , anche se l/errore di priam no lo da' piu'. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Quote:
Ora, invece, si suppone che tu abbia un puntatore ad una stringa (terminata con '\0') contenente un numero del quale vuoi fare una traduzione ad int prima della stampa. Sono due situazioni diverse. Siccome la stringa a cui punti probabilmente non contiene un numero valido, la atoi() ti ritorna 0 (oppure, ovviamente, punti alla stringa "0"). La mia sensazione e' che questo puntatore punti ad un intero vero e proprio, per cui la atoi() non debba essere usata (e ritorna 0 perche' si aspetta in ingresso una stringa contenente numeri, in realta' ha in ingresso una sequenza di byte fuori dalla scala '0'..'9'). E' solo una deduzione, pero'..... High Flying Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6270
|
Quote:
Dunque, io copio un char* e poi la copia la dichiaro esterna. twolev adesso l'ho messo globale, anche la copia. twolev e' un char*. Se scrivo fprintf("%s",*copia) mi riviene Segmentation fault. Atoi non mi dava tale errore perche' in caso di puntatore deferenziato da' 0. Prima comunque, twolev era locale, ma la copia no, quindi anche se twolev scompariva, rimaneva la copia. Non capisco dove sbaglio. Ultima modifica di Unrue : 29-06-2006 alle 12:16. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Quote:
- se punta ad un semplice char, fprintf("%s",*copia) andra' in crash. Se lo vuoi stampare come char, scriverai fprintf(file, "%c",*copia) - se punta ad una stringa (terminata con NULL), allora fprintf("%s",*copia) andra' in crash. Se la vuoi stampare scriverai fprintf(file, "%s",copia) ; - se punta ad un char che vuoi stampare come intero, fprintf("%s",*copia) andra' in crash. Dovrai scrivere fprintf(file, "%d", (int)*copia); - se punta al primo byte di un intero, fprintf("%s",*copia) andra' in crash. Dovrai scrivere fprintf (file, "%d", *(int *)copia); - Se non ho elencato il tuo caso o se hai dubbi, puoi pubblicare la parte di codice che assegna il valore a questo puntatore. High Flying Sottovento
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6270
|
No, adesso ho capito. Tutto ok, grazie
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.



















