Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2006, 08:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17419.html

TDP ridotto e versioni a basso consumo nel prossimo futuro delle cpu Intel Xeon di nuova generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 08:15   #2
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Scendono i consumi. Era ora.
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 08:43   #3
Laertes
Senior Member
 
L'Avatar di Laertes
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
Per quando son previsti Conroe e Merom? Non si parlava di anticipi nella tabella di marcia?
Laertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 09:50   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7522
Quote:
Originariamente inviato da Laertes
Per quando son previsti Conroe e Merom? Non si parlava di anticipi nella tabella di marcia?
il Conroe è previsto per luglio
Merom per settembre


manca veramente poco.....
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 10:33   #5
gatecrasher
Member
 
L'Avatar di gatecrasher
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Rho, MI
Messaggi: 120
Ma vale ancora la questione che AMD indica il TDP massimo mentre Intel indica il TDP tipico (medio - standard, che dir si voglia), o finalmente si sono "standardizzati"?
__________________
MSI K8N Neo4 Platinum - AMD Athlon64 Venice 3000+ @ 2430 Mhz - 1024MB PQ1 DDR PC3200 @ 203 Mhz 11-3-3-2.5 /1T - GeCube Radeon X800 GTO @ 425 Mhz - 1070 Mhz con Zalman ZM80D-HP - Maxtor DiamondMax 10 250GB 8MB Cache PATA - Creative Soundblaster Audigy 2 - Cooler Master Cavalier 3 - Allied 500Watt - Philips DVDR16LS Lightscribe - LG F900B
gatecrasher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 11:30   #6
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Woodcrest a Giugno
Conroe a Luglio
Merom a Agosto
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 12:09   #7
awe
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3026
si sa gia a che prezzo +o- saranno venduti queste cpu per server ? e che mobo ci saranno in commercio ?
awe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 12:49   #8
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
http://it.wikipedia.org/wiki/Woodcrest
http://it.wikipedia.org/wiki/Conroe
http://it.wikipedia.org/wiki/Merom
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 08:45   #9
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da gatecrasher
Ma vale ancora la questione che AMD indica il TDP massimo mentre Intel indica il TDP tipico (medio - standard, che dir si voglia), o finalmente si sono "standardizzati"?
A quanto pare ora AMD indica il TDP processore per processore e non un TDP di una famiglia (generalmente quello più alto indicava), almeno così hanno fatto con i Turion64 X2.

sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 23:09   #10
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
@ Gatecrasher
Non ho potuto consultare i datasheet dei Woodcrest. Però una supposizione, basandosi sulle precendenti cpu "Core Solo e Duo", si può fare. Stando ai datasheet di quelle cpu il TDP di Intel "is not the maximum theoretical power the processor can generate" e quindi corrisponde ancora, in misura variabile, ad un valore inferiore alla potenza massima assorbita dalla cpu. Sussiste quindi la possibilità che un sistema di raffreddamento progettato strettamente in base al TDP dichiarato da Intel per i "Core Solo e Duo" possa essere insufficiente in condizioni di elevato carico e/o di temperatura ambientale elevata.
ftp://download.intel.com/design/mobile/datashts/30922102.pdf
Se il TDP del Woodcrest è calcolato in modo analogo a quanto fatto con le cpu precedenti allora si avranno le medesime implicazioni, ma ovviamente è solo una supposizione.

Un paio di note sull'argomento solo per chi vorrebbe qualche info in più.
L'attitudine di un dissipatore a scambiare calore con l'ambiente è detta resistenza termica e si esprime in °C per Watt, cioè un ipotetico dissipatore da 1°C/W sottoposto al calore di un elemento riscaldante da 50 W aumenta di 50°C la propria temperatura rispetto all'ambiente. L'elemento riscaldante ( il chip in questo caso ) cui è asservito, se l'ambiente ha temperatura di 20°C nella migliore delle ipotesi raggiunge i 70°C; in realtà esiste un'altra resistenza termica tra la superficie del chip e il dissipatore dovuta alla non perfetta complanarità delle due superfici. Questa resistenza si minimizza con il corretto uso di particolari prodotti ad alta conducibilità termica ma non si può eliminare, quindi la temperatura del chip, in funzione della bontà dell'interfaccia termica, è superiore a quella calcolata in condizioni ideali.
Il TDP è la potenza che un sistema di raffreddamento deve poter dissipare per tenere la temperatura della cpu entro il limite di funzionamento affidabile. Intel dichiara il TDP basandosi su stime effettuate durante "elevati carichi di lavoro" della cpu.
Consultando i datasheet degli AMD Opteron si apprende che il TDP dichiarato è misurato con temperatura del case da 65 a 83 °C in base ai modelli e con assorbimento di corrente massimo della cpu alla massima tensione, quindi coincide con la massima potenza elettrica assorbita in condizioni disagiate. Ne viene che un dissipatore dimensionato in base ad un TDP così calcolato riuscirà sempre a mantenere la temperatura di tale cpu entro i limiti di progetto a meno di non inficiare in qualsiasi modo lo scambio termico.
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/30417.pdf
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1