Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2006, 15:40   #1
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
Pentax 35-80mm: non ci faccio niente, vero?

Per la precisione l' obiettivo che mi ritrovo per le mani è questo: SMC PENTAX-F 1:4-5.6 35-80mm. Era usato su una reflex tradizionale.
In pratica mi chiedevo se fosse possibile utilizzarlo su qualche reflex digitale in circolazione, senza nessuna limitazione. Cosa mi dite?
Se potessi usarlo sarebbe una spinta in + per l'acquisto di una reflex digitale (a cui sto iniziando a pensare).
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 16:12   #2
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
credo si possa usare sulle reflex pentax e sulle reflex canon (con opportuno anello adattatore ed usando l'esposimetro in stop-down). Tuttavia vista la scarsa luminosità (f/4) ed il fattore di crop (con cui diventa un 50-135) mi chiedo se sia realmente tanto sublime qualitativamente da far comprare un corpo macchina da 600 euro solo per avere il privilegio di usarlo ancora

Per i ritratti lo vedo un po' chiuso (poco sfocato), per le fotografie naturalistiche un po' corto: insomma in tasca non me ne farei nulla.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 16:22   #3
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
È chiaro che non spenderei 600 euro solo per il gusto di usare un obiettivo che già possiedo. Ma volendo comprare una reflex mi orienterei su una canon 350d anzichè su una nikon d50, per esempio, avendo la possibilità di usare un ob che già ho. Inoltre inizialmente risparmiare qualche euro comprando solo il corpo macchina non mi dispiacerebbe.
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 17:27   #4
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
si ma che ci fai con un obiettivo tanto stretto come unico obiettivo? Fai solo ritratti?
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 17:28   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da darkfire
e sulle reflex canon (con opportuno anello adattatore ed usando l'esposimetro in stop-down). Tuttavia vista la scarsa luminosità (f/4) ed il fattore di crop (con cui diventa un 50-135) mi chiedo se sia realmente tanto sublime qualitativamente da far comprare un corpo macchina da 600 euro solo per avere il privilegio di usarlo ancora
.
conl'anello perderai anche L'AF.. e mettere a fuoco col mirino piccolo di una reflex entry level e con una lente buia come quella diventa un dramma usarlo
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 17:52   #6
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
Insomma mi pare di capire che è meglio iniziare con un kit base che prevede un tranquillo 18-55...
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 18:57   #7
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
conl'anello perderai anche L'AF.. e mettere a fuoco col mirino piccolo di una reflex entry level e con una lente buia come quella diventa un dramma usarlo
beh dipende dal mirino: se non è malvagio si mette a fuoco con qualsiasi cosa (specie se il mirino ha la parte centrale a telemetro)
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 09:59   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
conl'anello perderai anche L'AF.. e mettere a fuoco col mirino piccolo di una reflex entry level e con una lente buia come quella diventa un dramma usarlo
beh io l'AF non lo uso spesso

c'è da dire anche che il mirino della DS non è male
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 15:28   #9
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Leron
c'è da dire anche che il mirino della DS non è male
Sinceramente non conoscevo la Ds, solo adesso mi sono accorto che è una reflex della Pentax. La valuterò meglio. Il fatto è che quando si parla di reflex si sentono sempre i soliti marchi: Canon e Nikon.
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 17:07   #10
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
beh vatti a vedere le foto di Leron con la pentax: quelle delle gocce di latte sono eccezionali.

PS: il fatto è sempre il solito la pubblicità ripaga chi la fa. Pentax di pubblicità ne fa pochissima ed infatti tra i neofiti è pressochè sconosciuta per il digitale.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 17:58   #11
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da darkfire
beh dipende dal mirino: se non è malvagio si mette a fuoco con qualsiasi cosa (specie se il mirino ha la parte centrale a telemetro)
ecco, dipende dal mirino, la 20d mica è la peggiore ma già col 50 1.4 io faccio fatica..

magari la pentax come optional ha la spezzata ma le canon... no
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 28-03-2006 alle 18:00.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 18:12   #12
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
ecco, dipende dal mirino, la 20d mica è la peggiore ma già col 50 1.4 io faccio fatica..

magari la pentax come optional ha la spezzata ma le canon... no
non saprei dire sulla costruzione, ma da quello che ho visto confrontando con una D300 e una D70 la pentax ha un mirino veramente più luminoso (e ci sono rimasto male sapendo quanto si parla bene di altre fotocamere ma raramente si cita questo aspetto) dalle recensioni che ho letto lo nominano come uno dei punti a favore, indicandola come quella col mirino migliore delle reflex entry level

poi non ho potuto fare molti confronti ma dal poco che ho potuto confrontare è veramente molto luminoso rispetto alle altre

da quello che ho letto il mirino è leggermente meno luminoso nella DL rispetto alla DS (presumo perchè dovevano differenziarle in qualcos'altro rispetto al numero di scatti a raffica e il numero di punti di messa a fuoco)

le uniche informazioni in merito però parlano solo di "mirino ottico con pentaprisma compatto in cristallo"

qui c'è una discussione su photo4u che ne parla

http://photo4u.it/viewtopic.php?t=26...b7beed8ae72ecc
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 28-03-2006 alle 18:20.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 18:35   #13
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
Leron secondo te la DS (o DL) ha delle caratteristiche migliori oltre il mirino ottico, come detto, rispetto la nikon d50 e la eos 350d o fra queste 3 entry level non ci sono sostanziali differenze?
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 20:56   #14
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da rafely
Leron secondo te la DS (o DL) ha delle caratteristiche migliori oltre il mirino ottico, come detto, rispetto la nikon d50 e la eos 350d o fra queste 3 entry level non ci sono sostanziali differenze?
la d50 non la ho provata, ho provato la D70 e la D350 e posso dire

D70:
prezzo più alto
ottica in bundle migliore
più pesante
più grossa
corpo macchina migliore

D350
prezzo più alto (di poco) all'epoca del mio acquisto (ora non so)
leggermente più pesante
corpo macchina più plasticoso
comandi disposti in maniera peggiore
a quanto ho sentito non è possibile montare tutte le vecchie ottiche senza perdere l'esposimetro
ottica in bundle decisamente peggiore

piccolo appunto in aggiunta per la pentax: il display è di gran lunga il migliore delle 3, naturalmente è una cosa che serve fino a un certo punto

altra nota: la pentax usa delle normali batterie, non sono proprietarie. questo porta lo svantaggio della durata inferiore, ma il vantaggio di potersene portare dietro "una vagonata" spendendo pochissimo. io preferisco questa soluzione, ma è soggettiva


non mi posso pronunciare per quanto riguarda la qualità degli scatti perchè non ho fatto prove serie o da laboratorio, e non ho potuto usare lo stesso obiettivo su tutte le macchine, ma l'impressione è che la pentax si avvicini qualitativamente molto alla D70

quanto al rumore l'ultimo firmware ha migliorato la rimozione del rumore, rendendola leggermente (un filo) meno rumorosa della D70 (ovviamente non si avvicina alla canon però)

il sensore della pentax è lo stesso di quello della D70

ripeto però che queste sono impressioni dopo alcune decine di scatti di prove confrontate, ma niente di approfondito anche perchè le macchine da confrontare non erano mie e non potevo tenermele per molto tempo

in linea di massima la mia idea è che la pentax si trovi a metà strada tra la D70 e la D350, non è migliore a nessuna delle due (tranne il display e il mirino) offrendo però quella cia di mezzo che può accontentare oppure no

insomma, se da una parte non ha il corpo macchina della d70 è però molto più solida della canon, se da una parte la canon ha la "pulizia" migliore la pentax è più "pulita" della d70, se da una parte la nikon ha in bundle l'ottica migliore il 18/55 pentax non è un fondo di bottiglia come il canon

secondo me pentax con questa macchina è riuscita a portarsi alla pari delle due "big" nelle reflex entry level, offrendo una macchina che non "eccelle" ma non ha niente da invidiare alle altre due (o meglio lo ha, ma ha sempre qualcosa che può compensare le manchevolezze)

Ho sentito molti snobbare questa fotocamera, basandosi su test "virtuali" o snobbandola solo perchè "non è una canon" o "non è una nikon", secondo me invece la DS e la DS2 sono ottime macchine (e i pareri su dpreview lo confermano direi http://www.dpreview.com/reviews/read...y=pentax_istds )

Piccola nota: la Pentax *ist DL è una versione "economica" della Ds2, le uniche cose che cambiano sono:

messa a fuoco a 5 punti invece di 11
massimo 5 frame per gli scatti a raffica
mirino meno luminoso



se posso dire le uniche cose che posso citare come "caratteristiche" che potrebbero portare all'acquisto della pentax sono:


mirino (si è già detto)
è la più piccola (più della canon mi pare )
è la più leggera
batterie normali (può essere un pregio o un difetto)
consente di montare TUTTE le ottiche pentax senza perdere l'esposimetro (ovviamente con quelle vecchie partono gli automatismi) io la uso con dei vecchi K

ATTENZIONE: se si ha un MAC, i programmi Apple non vedono il Raw di pentax (solo nikon e canon...)

Nota: usa le SD

Nota2: ora che c'è l'accordo con Samsung può essere che si abbassino i prezzi, magari sulle "*istDS" marchiate samsung (lo so è brutto ma sempre pentax sono anche se rinominate)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 28-03-2006 alle 21:06.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 22:00   #15
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
Grazie Leron sei stato chiarissimo, terrò in considerazione questa Pentax che devo dire fino ad oggi mi era sconosciuta.
Tornando al discorso del mio obiettivo, correggimi se sbaglio, potrei utilizzarlo sulla DS o sulla DL senza nessun adattatore ma comunque non avrei l'autofocus. Giusto?

P.S: I tuoi scatti sono sicuramente una garanzia della qualità di questa reflex. Complimenti.

Ultima modifica di rafely : 28-03-2006 alle 22:04.
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 22:13   #16
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da rafely
Grazie Leron sei stato chiarissimo, terrò in considerazione questa Pentax che devo dire fino ad oggi mi era sconosciuta.
Tornando al discorso del mio obiettivo, correggimi se sbaglio, potrei utilizzarlo sulla DS o sulla DL senza nessun adattatore ma comunque non avrei l'autofocus. Giusto?
si perderesti l'autofocus

Quote:
Originariamente inviato da rafely

P.S: I tuoi scatti sono sicuramente una garanzia della qualità di questa reflex. Complimenti.
we cmq anche io non ho cominciato da molto grazie cmq
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 00:23   #17
LuKu
Senior Member
 
L'Avatar di LuKu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano Est Est
Messaggi: 396
Ciao...mi inserisco anche io per dare un punto a favore della Pentax DS.
LuKu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 11:31   #18
shottolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 120
se l'obiettivo pentax monta attacco m42 sappi che puoi montarla su canon eos con un adattatore da 10 euris
shottolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 14:13   #19
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da shottolo
se l'obiettivo pentax monta attacco m42 sappi che puoi montarla su canon eos con un adattatore da 10 euris
Come faccio a capire questo particolare? Nn sono pratico di attacco m42.
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 14:35   #20
shottolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 120
sgooglando mi sembra di aver capito che non è un M42 (o M42x1)
quindi... boh
io sto facendo delle prove con un flektogon carl zeiss/jena 20mm (M42x1) sulla canon eos 350d
di più non so dirti
shottolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v