|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2489
|
PANASONIC NV-GS17EG-S o CANON MV790?
Sono interessato all'acquisto di uno di questi due modelli di videocamera digitale.
Quale delle due mi consigliate? PANASONIC NV-GS17EG-S DESCRIZIONE QUALITATIVA Videocamera digitale supercompatta Leggerezza e portabilità innanzitutto. Con 410 grammi di peso e dimensioni ultracompatte (63,5 x 81 x 114 mm), il modello NV-GS17 risponde in pieno alle esigenze del videoamatore che predilige la libertà di movimento in ogni situazione. Ma questo non significa rinunciare alla qualità: la camcorder concentra nella scocca ultracompatta sensore CCD da 800.000 pixel e soprattutto un potentissimo zoom ottico 24x, capace di garantire filmati e scatti fotografici di alta qualità anche a grande distanza. L’anima sportiva della videocamera è accentuata dalla presenza di 5 programmi preimpostati (Sports / Portrait / Low Light / Spot Light / Surf & Snow) che rendono ancora più semplici le riprese e uno stabilizzatore elettronico SIS per ridurre al minimo le imprecisioni provocate dal tremolio della mano. SPECIFICHE TECNICHE Numero CCD 1 Dimensione CCD (pollici) 1/6 (800.000 pixel) CCD con filtri RGB n.d. Formato del supporto di registrazione Mini DV Stabilizzatore di immagine SIS Zoom (ottico/digitale) 24x / 800x Velocità zoom [pausa di registrazione] (sec) Variabile Obiettivo Panasonic Lunghezza focale (mm) 2,1 - 50,4 Otturatore ad alta velocità sì Monitor LCD (Dimensioni / Pixel) 2,5" / 105 K Microfono zoom Filtro antivento intelligente Funzioni manuali Quick start (sec.) 1,3 Visione notturna a colori (illuminaz.minima richiesta in lux) 2 Audio Suono Stereo Funzioni per immagini Still Registrazione di immagini still (pixel) 640 x 480 Terminali/Funzioni Editing Funzione Web Camera Collegamento USB Terminale analogico Terminale DV out Specifiche fisiche Dimensioni (L x A x P): 63,5 x 81 x 114 Peso (g) 410 CANON MV790 DESCRIZIONE QUALITATIVA Easy per davvero! Il nuovo pulsante “Easy” è stato concepito per i più impazienti, cioè per coloro che vogliono subito cominciare a filmare, senza dover leggere il libretto d’istruzioni. Premendo questo pulsante, viene attivata una modalità completamente automatica, che permette all’utente di cominciare subito a riprendere con ottimi risultati. Naturalmente, una volta che la curiosità viene soddisfatta, è consigliabile approfondire tutte le peculiarità di cui dispone la videocamera per sfruttarla al meglio. 16:9 ad alta risoluzione Per la prima volta, su prodotti di questa fascia di prezzo, è resa disponibile la possibilità di riprendere in alta risoluzione nel formato panoramico 16:9. Inoltre, il particolare display “Letter box” permette di visualizzare sul monitor LCD ciò che si sta riprendendo esattamente nel formato utilizzato senza dover deformare o tagliare l’immagine. SPECIFICHE TECNICHE - Sistema video MiniDV CCD - Dimensione CCD: 1/6" - Numero totale pixel: 800.000 - Numero pixel effettivi video: 400.000 - Filtro: Complementare Obiettivo - Ottico: 18x - Digitale: 360x - Lunghezza focale video: 53,7-1.074 mm - Apertura massima: f/1,6 - Dist. Min. messa a fuoco: 10 mm - Stabilizzatore d’immagine - Diametro filtri: 28 mm Schermo LCD - Diagonale/Pixel 2,4"/112.000 - Regolazioni manuali: Luminosità, volume - Schermo multi-immagine Mirino - 0,33" - CL 113.000 Illuminazione - Illuminazione minima 2 lux (Night mode) - Modalità Night Messa a fuoco - Auto/Manuale Modalità AE Programmi AE: Easy, Auto, Sport, Portrait, Spotlight, Sand&Snow , Low light, Night Mode Compensazione controluce - Si Bilanciamento del bianco - TTL - Auto - Set/Preset Tempi Otturatore - Massimo 1/2.000 sec. - Lento 1/6 sec. Effetti Digitali Art, Sepia, Black & White, Mosaic, Color mask, Mirror, Ball, Cube, Wave, Auto Fade, Wipe, Flip Corner Wipe, Tide, Puzzle, Beam, Zigzag, Jump REC review/Ricerca REC - Si Modalità LP - Si Ricerca - Immagine fissa - Data Audio - Sistema: PCM Digital Stereo 16bit-48kHz 2ch 12bit-32kHz 4ch - Audio Dubbing Terminali - DV (uscita) Batteria - Tipo NB-2LH - Caricabatteria incorporato Specifiche fisiche - Dimensioni (L x A x P): 51 x 93 x 130 mm - Peso 430 g
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2489
|
UP
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2489
|
nessuno?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
|
sono interessato anch'io...
__________________
La terra è di destra, l'universo di sinistra - Chuck Norris fan |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
sono 2 videocamere praticamente identiche, hanno un sensore di dimensioni uguali, con lo stesso numero di pixel, e con stabilizzatore digitale. Gli LCD sono a risoluzione medio-bassa (come è ovvio per macchine entry-level), ma per chi vuol spendere poco sono valide entrambe pur con le limitazioni che ho citato (LCD, sensore piccolo, stabilizzatore digitale) e con la consapevolezza di non aspettarsi filmati "professionali" in situazioni di scarsa luce.
Per chi è interessato a filmare prevalentemente in 16/9 la Canon offre un sensore wide "nativo" che quindi non si limita a tagliare le parti superiore e inferiore, ma allarga realmente l'immagine (come avviene nella mia Panasonic 3CCD) e anche il display LCD ha il formato 16/9 comodo da usare in riprese "wide" PS a differenza della mia videocamera però, pare che la Canon in questione utilizzando tutto il sensore per fare un true-widescreen e non avendo uno stabilizzatore ottico, perda la stabilizzazione in questa modalità. Se questo è confermato (e mi sembra abbastanza verosimile) allora la Panasonic è da preferire. Ultima modifica di Kaiser70 : 29-12-2005 alle 23:54. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
|
ma attorno ai 350 euro, (anche nell'usato), cosa sarebbe preferibile acquistare?
Ho cercato in giro, e il 3ccd possiamo scordarcelo. Tuttavia, mi piacerebbe avere il dv in per passare le videocassette in digitale... ma ne trovo a questa cifra? sarei disposto anche ad acquistare in germania p.s. in giro, in varie catene dell'informatica, c'è la canon mv800 che costa 299 ed è uguale se non migliore della mv790...
__________________
La terra è di destra, l'universo di sinistra - Chuck Norris fan |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
|
up
__________________
La terra è di destra, l'universo di sinistra - Chuck Norris fan |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: PG
Messaggi: 2489
|
Quote:
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1400 - RAM: DDR4 8GB G.Skill PC 2800 CL17 [F4-2800C17S-8GIS] - MOBO: MSI B350M MORTAR ARCTIC (MS-7A37) - SVGA: ATI Radeon RX 580 4GB - HD: TM8FP6512G (SSD) 512 GB |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
|
c'è la canon mv800i con anche il dv-in in offerta nella catena dell'ottimismo (GIANNIII!!!)
__________________
La terra è di destra, l'universo di sinistra - Chuck Norris fan |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.



















