Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2005, 12:06   #1
massidibe
 
Messaggi: n/a
OC Athlon 64 3000 Venice

buongiorno visto ke siete molto esperti di oc...volevo qualke info...
allora innanzitutto vi dico la mia configurazione:
a8n sli deluxe
dissy coolermaster Northbridge
athlon 3000+ venice
dissy ac freezer 64
nvidia 6600 gt 256mb
2x512mb kingston ddr400
ali 550watt
hdd 200gb sata

un mio amico ha fatto solo questo dal bios..283freq multi x9
cosi' sono arrivato a 2.55ghz..vquello ke vi chiedo e' questo..posso aumentare la freq???mi consigliate di cambiare anke altri parametri dal bios tipo le impostazioni della ram o il vcore ecc.???pero' visto ke nn l'ho fatto io ma questo amico potreste essere dettagliati su quali impostazioni andare a settare??grazie saluti
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 12:22   #2
ltmlmotig
Senior Member
 
L'Avatar di ltmlmotig
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia :)
Messaggi: 1072
dipende molto da alcuni parametri.. intanto la temperatura. quale temp raggiungi in full load con vcore default? se sei sotto i 40 allora puoi aumentare un pò il vcore, alzare il bus e salire ancora..

personalmente con uno zalman7700Cu riesco a tenere la cpu a 279*9 (circa 2500MHz) in daily però downvoltata, cioè a 1.26v in windows.

per i bench arrivo a 316*9 (2844 MHz) con vcore 1.55, ma questa frequenza la uso raramente. preferisco stare sui 2500-2600 con vcore basso e il dissipatore al minimo dei giri.

poi dipende anche molto dalle ram.. dovresti provare a vedere fino a quanto salgono (alza l'fsb del procio tenendo le ram in 1:1 abbassando il moltiplicatore semmai) e trovare un compromesso tra frequenze e timings, impostando in caso di bisogno un divisore ( per esempio se le ram arrivano a 240MHz, potresti impostare l'fsb 266MHz e divisore a 9/10 avendo così un 2400MHz)
ltmlmotig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 13:38   #3
massidibe
 
Messaggi: n/a
cpu temp 33°c mb temp 32°c
piu' o meno sono sempre queste..un po' meno la mobo...
cmq potresti essere piu' preciso su cosa modificare...io del bios nn so niente..so solo ke mi hanno cambiato la freq a 283 e il multi a x9...grazie ciaoo


Quote:
Originariamente inviato da ltmlmotig
dipende molto da alcuni parametri.. intanto la temperatura. quale temp raggiungi in full load con vcore default? se sei sotto i 40 allora puoi aumentare un pò il vcore, alzare il bus e salire ancora..

personalmente con uno zalman7700Cu riesco a tenere la cpu a 279*9 (circa 2500MHz) in daily però downvoltata, cioè a 1.26v in windows.

per i bench arrivo a 316*9 (2844 MHz) con vcore 1.55, ma questa frequenza la uso raramente. preferisco stare sui 2500-2600 con vcore basso e il dissipatore al minimo dei giri.

poi dipende anche molto dalle ram.. dovresti provare a vedere fino a quanto salgono (alza l'fsb del procio tenendo le ram in 1:1 abbassando il moltiplicatore semmai) e trovare un compromesso tra frequenze e timings, impostando in caso di bisogno un divisore ( per esempio se le ram arrivano a 240MHz, potresti impostare l'fsb 266MHz e divisore a 9/10 avendo così un 2400MHz)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 18:37   #4
massidibe
 
Messaggi: n/a
ki mi da qualke consiglio??
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 12:25   #5
ltmlmotig
Senior Member
 
L'Avatar di ltmlmotig
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia :)
Messaggi: 1072
ti consiglio di provare a mettere 278*9 = 2500 MHz tondi tondi, e vcore lo lasci su "AUTO"
le ram dovrebbero reggere a 5/06 (231MHz), in alternativa le metti a 3/04
ltmlmotig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 13:33   #6
massidibe
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ltmlmotig
ti consiglio di provare a mettere 278*9 = 2500 MHz tondi tondi, e vcore lo lasci su "AUTO"
le ram dovrebbero reggere a 5/06 (231MHz), in alternativa le metti a 3/04
la prima parte l'ho capita...quella delle ram no...mi dici precisamente quali impostazioni devo modificare?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 12:31   #7
ltmlmotig
Senior Member
 
L'Avatar di ltmlmotig
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia :)
Messaggi: 1072
funziona così: se tu sali con l'fsb senza cambiare nessun parametro delle ram, a default il rapporto tra l'fsb e la frequenza della ram è 1:1 cioè: quando tu monti tutto e metti su "Optimized defaults" da bios avrai l'fsb a 200 e la ram a 200. il problema con molti tipi di ram è che non possono raggiungere frequenze molto elevate, ad esempio 278, quindi se tu lasciassi in 1:1 non ti si avvia il pc o cmq è instabile. per ovviare a questo problema e non rinunciare all'overclock devi fare dei test per vedere fino a dove arriva la ram

es. parti da 215 di fsb in 1:1, fai qualche test come Super Pi 32M o Prime95 o giochi per qualche ora tutta di fila eccetera. se non ti da problemi puoi provare 217, 221 e così sali sali a piccoli passi fino a dove non tiene più. a quel punto, posto magari che le tue arrivino a 230 MHz, hai due possibilità per procedere:

o lasci il fsb a 230 aumentando il moltiplicatore della cpu (es tu adesso ce l'hai a 9, quindi 230*9=2070MHz, se tu aumenti il moltiplicatore a 10x, saresti a 2300 mhz (230*10) il problema di questa pratica è che molte cpu hanno il molti bloccato verso l'alto, quindi spesso l'unica cosa da fare è salire di fsb impostando dei "DIVISORI" ossia dei rapporti diversi tra frequenza dell'FSB e frequenza della ram.. per esempio potresti mettere a 9/10, cioè se tu sei a 230 di ram prendi una calcolatrice e fai la divisione 230/9=25.5 -> 25.5 *10 = 255 / 256 questo significa che potresti avere la cpu a 255 e le ram a 230 non essendo più legato al fatidico rapporto 1:1. ci sono molti altri divisori, con rapporti sempre più piccoli, ma procedendo come ti ho detto non dovresti avere problemi.

se tu vuoi avere la cpu a 278*9 ma le ram arrivano solo fino a 230 il rapporto 9/10 non va bene, perchè impostandolo così le ram andrebbero a 250, quindi devi provare i rapporti inferiori.

hai capito?
ltmlmotig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 12:38   #8
ltmlmotig
Senior Member
 
L'Avatar di ltmlmotig
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia :)
Messaggi: 1072
le voci esatte del bios non le so dato che ho una dfi, ma sulla dfi è così

Genie bios settings ( tu non ce l'hai, vai alla sezione dell'overclock del bios ) alzi l'fsb, poi -> DRAM settings e la prima voce è quella relativa ai divisori. cmq fai delle prove premento pgUp -> pg Down e vedi quale voce si riferisce a rapporti (dovrebbero essere scritti nel formato 1:01 ecc), se fai casino e non ti ricordi che hai combinato esci senza salvare i cambiamenti. oppure prenditi un foglietto e scriviti giù tutte le voci che non capisci e le posti qui.
una volta che hai trovato la tua frequenza da 24/7 ti dico come ottimizzare i timings delle ram, che ti fa guadagnare qualcosa in prestazioni.
ltmlmotig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 22:12   #9
massidibe
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ltmlmotig
le voci esatte del bios non le so dato che ho una dfi, ma sulla dfi è così

Genie bios settings ( tu non ce l'hai, vai alla sezione dell'overclock del bios ) alzi l'fsb, poi -> DRAM settings e la prima voce è quella relativa ai divisori. cmq fai delle prove premento pgUp -> pg Down e vedi quale voce si riferisce a rapporti (dovrebbero essere scritti nel formato 1:01 ecc), se fai casino e non ti ricordi che hai combinato esci senza salvare i cambiamenti. oppure prenditi un foglietto e scriviti giù tutte le voci che non capisci e le posti qui.
una volta che hai trovato la tua frequenza da 24/7 ti dico come ottimizzare i timings delle ram, che ti fa guadagnare qualcosa in prestazioni.
ciao ..ecco qui

TIMING MODE ---> AUTO

MEMCLOCK ----> 266 MHZ
CAS# LATENCY ---> 3
MIN RAS ACTIVETIME --->6T
RAS# TO CAS# DELAY -->3T
ROW CYCLE TIME ---> 19T
ROW REFRESH TIME -->21T
READ TO WRITE --->6T
WRITE RECOVERY -->2T
1T/2T MEM TIMING --->2T

mi dici cosa cambiare....le ram hanno questa sigla kvr400x64c3a/512 brand kingston



  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 22:58   #10
ltmlmotig
Senior Member
 
L'Avatar di ltmlmotig
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia :)
Messaggi: 1072
hai msn messenger? sarebbe tutto più immediato.

il mio contatto è
[IL MIO NICK]@hotmail.com
sostituisci [il mio nick] con il mio nick LTMLMOTIG e togli le ][

nel frattempo metti tutto a default che rischi di fare casini, ti spiego su msn.

Ultima modifica di ltmlmotig : 28-11-2005 alle 23:07.
ltmlmotig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 23:56   #11
massidibe
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ltmlmotig
hai msn messenger? sarebbe tutto più immediato.

il mio contatto è
[IL MIO NICK]@hotmail.com
sostituisci [il mio nick] con il mio nick LTMLMOTIG e togli le ][

nel frattempo metti tutto a default che rischi di fare casini, ti spiego su msn.
ti aggiungo...allora a domani sera se ci sei..e grazie
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 20:42   #12
massidibe
 
Messaggi: n/a
ciao se ci sei io sono su msn..grazie
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v