|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 41
|
Silenziare un pc vecchiotto
Salve a tutti,
sono un completo niubbo nel campo del modding esterno del pc, siate clementi ![]() ![]() Prima di tutto la mia configurazione (è un pc del 2002): P4 2.0 GhZ (non è overclockato nè ho intenzione di farlo), 512 MB ram 2 HD (HD1: Seagate Barracuda 7200.8 300GB ATA133; HD2: IBM 40GB, 5400 rpm) Scheda madre ASUS P4b533 Scheda Video ati radeon 9000pro Per quanto riguarda l'alimentatore utilizzato ho uppato un'immagine QUI. Le ventole presenti nel pc sono quella dell'alimentatore, quella del dissipatore sulla scheda madre e la ventolina sulla scheda video (a quanto pare quasi sempre inattiva). E qui sorge la prima domanda: bastano queste ventole a raffreddare il mio pc? Quando ho acquistato l'HD da 300 GB non ho pensato che ci fosse bisogno di una ventola supplementare e finora non ho mai avuto problemi, ora, con il pc acceso da 2-3 ore (lo tengo acceso dalla mattina alla sera, lo spengo solo la notte), HDD Health mi segna 40-42° per il Seagate e 39-41° per l'IBM: cosa mi consigliate? Intervengo aggiungendo un dissipatore? Torniamo alla rumorosità: le ventole sono tutte pulitissime, rimuovo la polvere dal pc almeno una volta ogni 4-5 mesi per problemi di allergia. A quanto pare la ventola del dissipatore non è estremamente rumorosa (certo non si può definire silenziosa), la maggior parte della rumorosià proviene da quella dell'alimentatore (la rumorosità è amplificata inoltre perchè ho il pc posizionato sotto la scrivania, nell'angolo. La scrivania fa quindi da cassa di risonanza e mi fa sentire questo rumore fortissimo.). E qui arrivano i problemi: essendo il pc vecchiotto non vorrei spendere moltissimo per silenziarlo, ma in questo momento è per me necessario farlo. Da quanto ho letto sul forum, nel caso di aggiunta di nuove ventole, mi converrebbe cambiare il case (e quindi l'alimentatore) ed il dissipatore, altrimenti solo alimentatore e dissipatore. Per quanto riguarda l'alimentatore leggo che Tanag ed Enermax sarebbero le scelte migliori per quanto riguarda la silenziosità, ma quale modello scegliere (considerando soprattutto l'età del pc)? Per quanto riguarda il case, nel caso in cui volessi sostituirlo su cosa mi potrei orientare? Qualche altro consiglio per silenziare il pc senza avere una spesa eccessiva? Grazie mille, ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 970
|
allora la ventola della scheda video deve girar sempre ma se cmq non ti da problemi puoi sorvolare, il fatto del dissipatore della cpu puoi capirlo bene fermando la ventolina per qualche secondo con il dito e ti rendi conto dell'effettivo rumore.
per quanto riguarda l'alimentatore cambiarlo cn uno seilenzioso comporta quella spesa che dici di voler evitare, il consiglio che ti posso dare per l'ali è di aprirlo e prendere una ventolina silenziosa sui 10euro la trovi facilmente diciamo che il rumore deve essere meno di 20db per dirsi silenziosa. poi tagli i due fili e li risaldi con quella nuova personalmente ho fatto lo stesso e funziona benissimo è una cavolata. purtroppo se la ventola per la cpu fa casino devi solo cambiarla prova a vendere in giro penso che il socket del processore sia il 478 classico postresti anche trovarlo passivo guarda qui e in giro ciao
__________________
www.audiovideoedit.com - www.bestofferte.com - www.mondo-ricette.com - www.gossipvip.net e6600-2gbddr2-7600gt(VF700)-wd500gb-pioneer111dvd-asusp5lmx-soundream 5.1 PRO-BenqFP91GX |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.