Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2005, 21:26   #1
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Maxtor lento in scrittura.

Ho un problrma su due hard disk della serie maxtor 9.
Il primo è un pata da 120 gb. Facendo il test di sandra ed anche il test del software di montaggio video pinnacle studio 9 mi dice che va a 45 mega in lettura e a 8,5 mega in scrittura.
Il secondo o meglio i secondi sono due sata sempre da 120 giga in raid 1 (mirroring) e addirittura mi danno 4,5 mega in scrittura.
Visto che un vecchio IBM da 40 giga fa segnare 35 mega circa in lettura e scrittura mi sorge il dubbio che ci sia qualcosa che non va nei maxtor.
Il controller a cui è collegato il pata è lo stesso dell'IBM e mi da gli stessi risultati anche collegandolo al controller della scheda madre.
Vi ringrazio dei consigli.
A presto.

Pierpippo.
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 12:11   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Questi test che misurano separatamente le due velocità mi lasciano perplesso, perchè i dispositivi di lettura e scrittura si trovano sulla stessa testina, e se è vero che per la scrittura in seek ci sia un lieve aumento dei tempi, la velocità in transfer nn dipende più dalla testina, che oramai è posizionata.
In ogni caso, vai in Gestione Periferiche e tra le proprietà dei canali verifica che siano tutti in UltraDMA5 o superiore.
Poi fai un test con HDTach, con l'opzione long (32MB), vedi i valori massimi. Se questo è ok, allora tutto ok.
Ricorda comunque che è normale che il disco col s.o. faccia segnare valori inferiori rispetto agli altri, perchè il s.o. richiede alcune funzioni anche durante il test, che quindi viene interrotto e ripreso, con evidente calo di prestazioni.
Nel grafico di hdtach questo comportamento si vede da alcuni picchi al ribasso, un crollo con immediata ripresa; nei programmi che forniscono solo il valore medio, i crolli sono computati alpari degli altri, e possono portare a valori assolutamente falsati.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 15:13   #3
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
il problema è che su altri dischi questa anomalia non si verifica e il disco in questione non è quello col sistema operativo. Addirittura lo ho formattato e fatto il test di nuovo. Ma mi da sempre valori bassissimi in scrittura.
Il test HDTach è un test di sandra? Provo anche questo e poi vi faccio sapere.
A presto e grazie.

Pierpippo.
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 16:32   #4
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Allora ho installato il test che mi hai detto. L'hard disk con questo test sembra performante ma se copio una directory da 1 giga da un terzo hard disk sul maxtor ci mette 2 minuti e mezzo. Se la setssa directory la copio sul vecchio ibm ci vogliono 45 secondi. Quindi questi tre maxtor che ho sono notevolmente lenti in scrittura. Chissà se è un mio problema o anche altri lo hanno e non se ne sono mai accorti.
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 16:55   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Allora fai una cosa, scarica ActiveSmart e vedi se ti rileva qualche errore, devi lasciarlo funzionare un po' prima che rilevi qualcosa, ed in effetti non è detto che lo faccia, ma se rileva qualcosa allora sicuramente c'è qualcosa che non va.
Puoi anche pensare di testare il disco col software del produttore, per vedere se va bene, lo trovi nella sezione support del sito del produttore, o c'è un thread nelle nostre FAQ.
Ricorda anche che per fare la prova del trasferimento di una cartella da 1 GB il disco sorgente e destinazione devono stare su cavi diversi (per i sata nessun problema, quindi), altrimenti hai un test falsato da quello.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 19:13   #6
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
ciao, ho installato ActiveSmart e vediamo se mi da qualche errore. Il software della maxtor mi dice che va tutto bene.
Le prove di scrittura le ho fatte leggendo da un disco esterno fireware prima su un disco e poi sull'altro. I due dischi sul quale ho copiato la directory da 1 gyga sono sullo stesso controller pci ata 133.
Ho ordinato comunque un altro disco da 250giga hitachi. Appena arriva lo collego al controller e lo provo per vedere se da problemi in scrittura anche questo oppure no.
Ti ringrazio veramente tanto dell'aiuto.
A presto.

Pierpippo.
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 21:02   #7
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
vi aggiorno sulla vicenda.
Oggi ho comprato un ibm 250gb pata e l'ho collegato come slave dietro al maxtor e ho fatto la prova col test di pinnacle studio 9: 60000 in lettura e 58000 in scrittura.
Vi assicuro che non è una questione di benchmark, una cartella di 30 gb me l'ha copiata in quasi cinque volte meno tempo.
Conclusione questi maxtor oltre a rompersi con estrema facilità sono una vera ciofeca.
A presto.

Pierpippo.
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 21:07   #8
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
E oggi ho sostituito anche i due maxtor sata in raid 1 mirroring che facevano 4,5 mega in scrittura con due hitachi 7k250 collegandoli al posto dei due maxtor. Risultato 45 mega in scrittura.
Alla fine i maxtor sono veramente uno schifo da tutte le parti. Meno performanti e molto fragili. E dire che costano uguale agli altri!!!
A presto.

Pierpippo.
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v