Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2017, 12:36   #1
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 506
Avvio a volte bloccato su vecchio acer

Si tratta di un vecchio acer travelmate 663LMi con più di 10 anni di funzionamento all'attivo. Nei giorni passati è capitato un paio di volte che il booting si bloccasse non appena visualizzata la schermata col logo acer e la scritta F2 per accedere al bios, cui non riusciva comunque ad accedere.

Vista l'età avevo pensato ad un esaurimento della batteria tampone rtc. Le altre cause più probabili, per quanto ho letto sul web, credo possono ridursi a mobo e ram (che è originale). Per il resto non ho mai aperto il portatile quindi non ho toccato nulla.

Vorrei provare quindi a cambiare la rtc però ho visto sul web che è il tipo CR2032 dentro l'involucro e coi 2 fili che terminano col plug. Io vorrei provare a sostituire solo la batteria mantenendo fili e plug, semplicemente aprendo l'involucro, staccando i connettori e facendoli aderire alla nuova batteria, poi mettendo nastro isolante per tenere fermo il tutto.
Volevo sapere se qualcuno ci aveva provato e comunque se può funzionare.

Dopo aver sostituito la batteria, immagino che il bios si resetti e perda le sue impostazioni, ma vado incontro ad altre problematiche di avvio? Lo chiedo in anticipo perchè in questo periodo è l'unico portatile che ho a disposizione e, se non parte, non saprei a chi chiedere aiuto, perciò cerco di prevenire (per quanto possibile).

Ciao e grazie in anticipo.
Immagini allegate
File Type: jpg cmos rtc battery acer CR2032 con connettori.JPG (21.4 KB, 5 visite)
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 08:12   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
la batteria è a vista o devi smontare tutto il pc ?
puotresti prima verificare il voltaggio della batteria...
il riusare connettore e cavi è fattibile ma devi saldarli sulla nuova batteria con solo lo scotch il contatto non è sicuro e rischi di far peggio
potrebbe essere altro... il linea di massima quindi ti consiglio di fare un backup di tutto quello che hai
se è la batteria tampone è solo noioso, se è qualche componente rotto prima o dopo dovrai cambiarlo, quindi se ora il pc ti serve meglio non metterci mano

p.s. saldare su batteria si puo, bisogna essere velocissimi però altrimenti esplode, esperienza personale
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 12:38   #3
gedeone2001
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 102
Se è la batteria tampone che si è scaricata avrebbe perso i parametri , sarebbe ripartito con quelli standard magari dandoti errori e chiedendo di premere F1 o F10.
Potrebbero essere ram (puoi testare con un livecd di memtest86) o il disco/driver, prova a impostare da bios il boot su cd e mettere un live tipo di linux per escludere che i problemi non siano sul disco & co.
A me su un vecchio acer che partiva sempre da freddo e poi faceva le bizze resettandosi avevo avuto un problema tra cpu e dissipatore e dovetti cambiare la pasta c'era un amd e andava a temperature folli in 2 secondi (in quella modo c'era una pt100 nello spazio quadrato del socket sotto la cpu)
Salutos
gedeone2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 11:29   #4
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 506
Effettuato memtest:
pass 71%
test 44%
test #9
time 9h30' iterations 6 pass 15 errors 0
Quindi pare che la ram sia ok.
Per testare HDD cosa consigliate? Ricordo che molti anni fa, a causa di bsod, avevo fatto un test su hdd ed erano spuntati alcuni settori danneggiati che avevo isolato ripartizionando l'hdd in modo da lasciare quello spazio danneggiato non formattato.
A presto.
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile ha coperto il 52,5...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Minecraft arriverà finalmente anche su P...
Razer DeathAdder V3 HyperSpeed: prestazi...
Una vulnerabilità UEFI impatta po...
Microsoft rilascia nuova build di Window...
New York sfida i social media: vietati i...
L'AGCM multa per 6 milioni di euro DR Au...
Con il cashback Samsung si può acquistar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v