Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2022, 15:47   #1
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 427
partizioni GPT

Ciao a tutti
i dischi con partizione di tipo GPT da quale win in poi sono visibili ? ed esiste qualche patch per farle riconoscere anche dai win che non le riconoscono ?

Grazie anticipate
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 11:10   #2
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1352
penso da win2003.
per la cronaca nel primo post della discussione che ti ho linkato nell'altro thread c'è scritto come rendere leggibili le partizioni gpt da windows xp. Mi pare di capire che si devono sostituire dei file con la versione di windows server 2003.

posto direttamante il link

https://www.tenforums.com/general-su...odern-pc.html?
__________________
tutto quello che dico è IMHO
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 15:50   #3
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 427
interessante, grazie. Ma son possibili anche altri "ammodernamenti" di XP? Su qualche sito straniero avevo letto che era possibile fare in modo che XP sfrutti i processori a 64bit..così facendo IN TEORIA dovrebbe diventare molto veloce
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2022, 21:40   #4
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1352
Di windows xp c'è una versione a 64 bit.

Vale la stessa regola dei windows successivi, per passare da 32 a 64 bit (o viceversa!) tocca formattare (sono due sistemi RADICALMENTE diversi, mica come la home che è uguale alla pro con supporto per i domini e qualche altra stronzata disattivata).

Se invece ti interessa usare la ram si può fare tramite il supporto PAE (nel link che ti ho dato nell'altro thread dice anche come dare). Però gli applicativi rimangono a 32 bit e singolarmente non possono indirizzare più di 2 giga di ram cadauno. Inoltre certe schede (quando ai tempi lo provai con windows 2003 server ho avuto problemi con dei controller dischi via) potrebbero avere problemi in quanto credono di potersi riservare certe aree di memoria mentre il pae la fa vedere al computer "tipo" memoria espansa.

Se invece ti basta il supporto pae per un ramdisk dove buttare il file di swap (che già è qualcosa) lo puoi fare con gavotte ramdisk senza (a mia memoria!) nessun tipo di controindicazione.

p.s. gavotte ramdisk è (a mia memoria!) l'unico ramdrive che supporta il pae per un ramdisk a 32 bit. Nel mio pc, quando ancora avevo un vhd con 7 32bit che ogni tanto facevo partire, mi vedeva un ramdisk di 12 e rotti giga su 16 giga di ram. Credo inoltre che saltasse l'area "riservata" di alcuni controller (la somma fra il ramdrive e la ram disponibile mi dava circa mezzo giga in meno rispetto ai 16 gb). Non ho idea di come faccia, ma per quello che ricordo funziona egregiamente, se chiaramente ti accontenti di "posteggiare" sul file di swap (però su ramdrive!) gli applicativi che al momento non usi.

p.s.2 (la vendetta) Gavotte ramdisk è un software del 2008, che credo non aggiornino da allora e che non so nemmeno se si trovi ancora nei meandri di internet.

Su windows a 32 bit, anche col supporto pae, rimane comunque il problema (di non poco conto) che roba come chrome o firefox non possono indirizzare più di due giga di ram cadauno e che quindi ti puoi sognare di aprire 40 tab a browser...
__________________
tutto quello che dico è IMHO

Ultima modifica di homoinformatico : 13-06-2022 alle 22:51.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Leica Talk: gli eventi per incontrare i ...
Boeing CST-100 Starliner: proseguono i t...
In Cina l'IA assume il controllo dell'es...
Il Regno Unito apre un'indagine sull'acq...
Citroën C3 Aircross ha fino a 7 pos...
I televisori TCL sbarcano da MediaWorld ...
Recensione Synology HD6500: non il solit...
Presente e futuro di realme: 8 domande a...
IPTV pirata, operazione della Guardia di...
Assassin's Creed Shadows potrebbe suppor...
Gamescom 2024: Sony e Nintendo assenti, ...
Tesla: ecco quanto durano le batterie de...
OPPO svela in Italia nuovi dispositivi s...
Dragon Age The Veilguard avrà il ...
La Fab di Wolfspeed in Germania sul carb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v