Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2020, 08:58   #1941
taochi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 125
Proviamo a fare un sunto su attivazione FTTC, ossia per ogni operatore principale perchè sì e perchè no:
- Vodafone troppe rimodulazioni, costi nascosti e fatture che lievitano?
- Fastweb, assistenza e problemi disdetta?
- Problemi letti di "doppie VULA" ?
- TIM Costi attivazione/disattivazione alti?
Vi sarei molto grato, a breve dovrei fare il passaggio, visto che WINDTRE non mi consente di rimanere senza modem (ora sono in adsl), scarterei TIM da cui sono scappato e per i costi alti, Vodafone ho sempre letto che non perde il vizio di farti lievitare le fatture, mi rimangono Tiscali e Fastweb che però costa di più.
P.S. la posa della fibra dovrebbe essere di TIM.
Grazie in anticipo per chi mi aiuta
taochi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2020, 06:56   #1942
dreamlive
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 1
Ciao a tutti una info attualmente ho fibra 100 mega tim col cavo in rame vorrei cambiare operatore per costi troppo alti di tim cosa mi consigliate?La velocita' secondo voi rimane uguale a quella attuale di tim o peggiora?Grazie
dreamlive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 10:34   #1943
DartBizu
Senior Member
 
L'Avatar di DartBizu
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Belluno
Messaggi: 1701
Edit
__________________
"Ho vagato nell'oscurità della solitudine solo per incontrare te"

Ultima modifica di DartBizu : 18-08-2020 alle 11:16.
DartBizu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 10:54   #1944
alexio.bin
Senior Member
 
L'Avatar di alexio.bin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da taochi Guarda i messaggi
Proviamo a fare un sunto su attivazione FTTC, ossia per ogni operatore principale perchè sì e perchè no:
- Vodafone troppe rimodulazioni, costi nascosti e fatture che lievitano?
- Fastweb, assistenza e problemi disdetta?
- Problemi letti di "doppie VULA" ?
- TIM Costi attivazione/disattivazione alti?
Vi sarei molto grato, a breve dovrei fare il passaggio, visto che WINDTRE non mi consente di rimanere senza modem (ora sono in adsl), scarterei TIM da cui sono scappato e per i costi alti, Vodafone ho sempre letto che non perde il vizio di farti lievitare le fatture, mi rimangono Tiscali e Fastweb che però costa di più.
P.S. la posa della fibra dovrebbe essere di TIM.
Grazie in anticipo per chi mi aiuta
Francamente mi son sempre trovato bene con Fastweb, soprattutto con l'assistenza, da poco ho fatto anche il trasloco della linea e tutto è avvenuto in 14 giorni, l'assistenza ti segue pasdo passo, ti telefona e subito ti danno ip pubblico.
__________________
ASUS ROG STRIX X570-f/ AMD RYZEN 7 5700X / HYPERX PREDATOR DDR4 32GB 3200MHZ / ASUS ROG STRIX RTX 2080S A8G/ KINGSTON FURY RENEGADE 2GB NVME + 2 WD GREEN 1TB e 2TB 3,5"/CM MASTERBOX TD500L/SHARKOON SILENTSTORM ICEWIND BLACK 550W
alexio.bin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2020, 23:21   #1945
DanyBoom
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Salerno
Messaggi: 3
Mi consigliate un provider locale per una fibra ?
Abito a Salerno

Requisiti

- mai più uno dei 4 big. Provati tutti. alla larga
- seri
- il prezzo che firmo sul contratto deve corrispondere a quello in bolletta (esiste ?)
- deve funzionare
- non chiedo altro
__________________
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza [cit]
DanyBoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 09:28   #1946
Spacemen
Senior Member
 
L'Avatar di Spacemen
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
Salve a tutti, vi spiego il mio problema. Sono un cliente Fastweb con una 200mb che scade in data odierna, il mio problema e' che non ho mai ricevuto una fattura da fastweb in un anno intero, nonostatente i mie continui solleciti da Febbraio 2020 ad oggi . Senza fattura non ho trovato il codice di migrazione da nessuna parte nella loro cavolo di app, dove restituisco il modem se vado via? lo comunicano loro come hanno fatto con le mie fatture mensili cioe' mai? Sono in forte difficolta' senza averne nessuna colpa , ora gli devo la bellezza di €360 + altri €30 se migro. Vorrei attivate una FTTH openfibra a messo l'impianto l'estate scorsa appena due mesi dopo che avevo attivato fastweb, vorrei mettere Vodafone e' l'unica che mi da questa possibilita', ma ci sono dei costi strani esempio Vodafone Ready devo continuare a pagarlo anche se rimango i 24 mesi contrattuali e poi vado via... perche' dicono €6x48 oppure altre opzioni con esborso soldi. Stesso discorso per i costi di attivazione mi dicono che sono inclusi.. ma poi riparla di €1x48 stesso discorso per Vodafone Tv che non sapre che farmene. Mi sapete spiegare meglio queste voci e se conviene prendere vodafone o cosa fare.
__________________
Case: NZXT.Phantom *CPU: I7 2600K *MoBo: AsRock Z68 Extreme 4 *Ram: G.Skill Ripjaws X-F3 8GBXM CL8 1600 *CPU Cooler: Noctua D14 *SK Video: Gainward GTX 570 GLH *H.D: OCZ SSD Vertex 3 + WD Black 1TB Sata3 *SK Audio+Casse: Edifier S530 *Mouse+Tastiera: Roccat Kone*+G110 *ALI: Corsair HX850 80 Plus
Spacemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 09:38   #1947
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 4297
Quote:
Originariamente inviato da Spacemen Guarda i messaggi
Salve a tutti, vi spiego il mio problema. Sono un cliente Fastweb con una 200mb che scade in data odierna, il mio problema e' che non ho mai ricevuto una fattura da fastweb in un anno intero, nonostatente i mie continui solleciti da Febbraio 2020 ad oggi . Senza fattura non ho trovato il codice di migrazione da nessuna parte nella loro cavolo di app, dove restituisco il modem se vado via? lo comunicano loro come hanno fatto con le mie fatture mensili cioe' mai? Sono in forte difficolta' senza averne nessuna colpa , ora gli devo la bellezza di €360 + altri €30 se migro. Vorrei attivate una FTTH openfibra a messo l'impianto l'estate scorsa appena due mesi dopo che avevo attivato fastweb, vorrei mettere Vodafone e' l'unica che mi da questa possibilita', ma ci sono dei costi strani esempio Vodafone Ready devo continuare a pagarlo anche se rimango i 24 mesi contrattuali e poi vado via... perche' dicono €6x48 oppure altre opzioni con esborso soldi. Stesso discorso per i costi di attivazione mi dicono che sono inclusi.. ma poi riparla di €1x48 stesso discorso per Vodafone Tv che non sapre che farmene. Mi sapete spiegare meglio queste voci e se conviene prendere vodafone o cosa fare.
Non riesci a farti l'account nell'area clienti del sito?
Li ci saranno sicuramente le copie in pdf delle tue fatture
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 11:37   #1948
Spacemen
Senior Member
 
L'Avatar di Spacemen
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 2023
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Non riesci a farti l'account nell'area clienti del sito?
Li ci saranno sicuramente le copie in pdf delle tue fatture
Forse mi sono spiegato male, non ho mai pagato un euro da inizio attivazione linea , ecco perché non ho mai ricevuto fatture ne in pdf ne in nessun altro modo , sia sull’app che nel sito non ci sono fatture disponibili.
__________________
Case: NZXT.Phantom *CPU: I7 2600K *MoBo: AsRock Z68 Extreme 4 *Ram: G.Skill Ripjaws X-F3 8GBXM CL8 1600 *CPU Cooler: Noctua D14 *SK Video: Gainward GTX 570 GLH *H.D: OCZ SSD Vertex 3 + WD Black 1TB Sata3 *SK Audio+Casse: Edifier S530 *Mouse+Tastiera: Roccat Kone*+G110 *ALI: Corsair HX850 80 Plus
Spacemen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 11:02   #1949
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9709
Quote:
Originariamente inviato da DanyBoom Guarda i messaggi
Mi consigliate un provider locale per una fibra ?
Abito a Salerno

Requisiti

- mai più uno dei 4 big. Provati tutti. alla larga
- seri
- il prezzo che firmo sul contratto deve corrispondere a quello in bolletta (esiste ?)
- deve funzionare
- non chiedo altro
Esiste se qualcuno scrive nel contratto che il prezzo è bloccato.
Ma per poter prometter una cosa simile il provider in questione dovrebbe avere una rete proprietaria per poter gestire a sua volta le condizioni di prezzo in autonomia. Se consideri che la maggior parte della reti in fibra sono in mano di TIM o Openfiber ritengo sia molto difficile.
E' possibile solo per i dati su mobile di Iliad....per il resto direi di no.

Del resto aumenta tutto acqua, luce, gas...la crociata perchè il prezzo nel contratto non cambi mai ha poco senso.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 13:41   #1950
Raulo
Senior Member
 
L'Avatar di Raulo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 811
ciao attualmente ho wind/infostrada adsl e la situazione è scarsa, l'upload non arriva a 1Mbps mentre il download sui 5Mbps.
arriva solo fibra misto rame, tim con la verifica indirizzo mi propone FTTE con VDSL2 (poi scrive che è wireless)
Nuova TIM SUPER MEGA
Internet veloce fino a 100 MEGA
VELOCITÀ STIMATA
DOWNLOAD 27.63 Mbps MAX: 30 Mbps MIN: 21 Mbps
UPLOAD 3 Mbps MAX: 3 Mbps MIN: 2.49
La LATENZA stimata è di 18 ms

fastweb lo stesso e allo stesso prezzo, suppongo sia che tim affitta loro la tratta, quindi mi conviene tim, o come posso verificare questa cosa?
dalla verifica sito fastweb dicono:

VELOCITÀ STIMATA
DOWNLOAD 28,6 Mbps MAX: 41,5 Mbps MIN: 15,6 Mbps
UPLOAD MAX: 20 Mbps MIN: 2.5
La LATENZA stimata è di 11 ms

devo scegliere da questi valori o valutare altri aspetti?

fibermap dice:
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri) 878, sono tanti purtroppo, il sito Gea dice lo stesso (cabinet e centrale 878m)
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s) 30,03
Max velocità upstream (Mb/s) 5,42

volevo valutare anche Eolo visto che sto in collina (magari è buona cosa, non lo so) e in una zona di villette (la casa è privata e nn ci sono grossi condomini vicini ecc)
dal loro sito sembra si attivabile la 100Mega, non saprei come rilevare se la zona sia tanto o poco satura, mi spaventa un po' leggere che hanno latenze alte boh questi servizi

io non gioco ormai più online, l'uso principale sono videolezioni e ho bisogno che non ci siano ritardi/lag dovuti alla mia connessione perchè devo scrivere in tempo reale su una lavagna che è in internet in modo che gli studenti vedano, e se c'è lag diventa improponibile, poi streaming netflix ecc e download p2p (mi servono ip pubblico e port forwarding, eolo dovrebbe darlo ad es con la 100Mega)
credo di aver detto un po' tutto, ovviamente valuto anche altre soluzioni se ce ne sono e niente chiedevo vostri consigli grazie in anticipo!
Raulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 14:21   #1951
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 4297
Quote:
Originariamente inviato da Raulo Guarda i messaggi
ciao attualmente ho wind/infostrada adsl e la situazione è scarsa, l'upload non arriva a 1Mbps mentre il download sui 5Mbps.
arriva solo fibra misto rame, tim con la verifica indirizzo mi propone FTTE con VDSL2 (poi scrive che è wireless)
Nuova TIM SUPER MEGA
Internet veloce fino a 100 MEGA
VELOCITÀ STIMATA
DOWNLOAD 27.63 Mbps MAX: 30 Mbps MIN: 21 Mbps
UPLOAD 3 Mbps MAX: 3 Mbps MIN: 2.49
La LATENZA stimata è di 18 ms

fastweb lo stesso e allo stesso prezzo, suppongo sia che tim affitta loro la tratta, quindi mi conviene tim, o come posso verificare questa cosa?
dalla verifica sito fastweb dicono:

VELOCITÀ STIMATA
DOWNLOAD 28,6 Mbps MAX: 41,5 Mbps MIN: 15,6 Mbps
UPLOAD MAX: 20 Mbps MIN: 2.5
La LATENZA stimata è di 11 ms

devo scegliere da questi valori o valutare altri aspetti?

fibermap dice:
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri) 878, sono tanti purtroppo, il sito Gea dice lo stesso (cabinet e centrale 878m)
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s) 30,03
Max velocità upstream (Mb/s) 5,42

volevo valutare anche Eolo visto che sto in collina (magari è buona cosa, non lo so) e in una zona di villette (la casa è privata e nn ci sono grossi condomini vicini ecc)
dal loro sito sembra si attivabile la 100Mega, non saprei come rilevare se la zona sia tanto o poco satura, mi spaventa un po' leggere che hanno latenze alte boh questi servizi

io non gioco ormai più online, l'uso principale sono videolezioni e ho bisogno che non ci siano ritardi/lag dovuti alla mia connessione perchè devo scrivere in tempo reale su una lavagna che è in internet in modo che gli studenti vedano, e se c'è lag diventa improponibile, poi streaming netflix ecc e download p2p (mi servono ip pubblico e port forwarding, eolo dovrebbe darlo ad es con la 100Mega)
credo di aver detto un po' tutto, ovviamente valuto anche altre soluzioni se ce ne sono e niente chiedevo vostri consigli grazie in anticipo!
L'utilizzo più "sensibile" che fai, a quanto leggo, è il tenere lezioni online.
Quindi penso che hai bisogno soprattutto di stabilità. Quindi lascerei stare soluzioni wireless che non sono affidabili (perlomeno per la mia conoscnenza).
Quindi andrei di FTTC, e wuello che dice Fibermap dovrebbe essere più o meno la situazione che ottieni con i gestori "normali". Non vorrei però che la non altissima banda in upload fosse penalizzante, verifica magari quanta banda occorre all'applicazione con cui fai lezione, per sicurezza.
Per il resto, 30mbit in down è il minimo sindacale, ma nella realtà ci fai tutto (forse non streaming in 4k).
Cmq aspetta che intervenga qualcuno che ne sa più di me.
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 14:24   #1952
Raulo
Senior Member
 
L'Avatar di Raulo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 811
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
L'utilizzo più "sensibile" che fai, a quanto leggo, è il tenere lezioni online.
Quindi penso che hai bisogno soprattutto di stabilità. Quindi lascerei stare soluzioni wireless che non sono affidabili (perlomeno per la mia conoscnenza).
Quindi andrei di FTTC, e wuello che dice Fibermap dovrebbe essere più o meno la situazione che ottieni con i gestori "normali". Non vorrei però che la non altissima banda in upload fosse penalizzante, verifica magari quanta banda occorre all'applicazione con cui fai lezione, per sicurezza.
Per il resto, 30mbit in down è il minimo sindacale, ma nella realtà ci fai tutto (forse non streaming in 4k).
Cmq aspetta che intervenga qualcuno che ne sa più di me.
intanto grazie!
Raulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 17:29   #1953
Raulo
Senior Member
 
L'Avatar di Raulo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 811
Quote:
Originariamente inviato da Raulo Guarda i messaggi
ciao attualmente ho wind/infostrada adsl e la situazione è scarsa, l'upload non arriva a 1Mbps mentre il download sui 5Mbps.
arriva solo fibra misto rame, tim con la verifica indirizzo mi propone FTTE con VDSL2 (poi scrive che è wireless)
Nuova TIM SUPER MEGA
Internet veloce fino a 100 MEGA
VELOCITÀ STIMATA
DOWNLOAD 27.63 Mbps MAX: 30 Mbps MIN: 21 Mbps
UPLOAD 3 Mbps MAX: 3 Mbps MIN: 2.49
La LATENZA stimata è di 18 ms

fastweb lo stesso e allo stesso prezzo, suppongo sia che tim affitta loro la tratta, quindi mi conviene tim, o come posso verificare questa cosa?
dalla verifica sito fastweb dicono:

VELOCITÀ STIMATA
DOWNLOAD 28,6 Mbps MAX: 41,5 Mbps MIN: 15,6 Mbps
UPLOAD MAX: 20 Mbps MIN: 2.5
La LATENZA stimata è di 11 ms

devo scegliere da questi valori o valutare altri aspetti?

fibermap dice:
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri) 878, sono tanti purtroppo, il sito Gea dice lo stesso (cabinet e centrale 878m)
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s) 30,03
Max velocità upstream (Mb/s) 5,42

volevo valutare anche Eolo visto che sto in collina (magari è buona cosa, non lo so) e in una zona di villette (la casa è privata e nn ci sono grossi condomini vicini ecc)
dal loro sito sembra si attivabile la 100Mega, non saprei come rilevare se la zona sia tanto o poco satura, mi spaventa un po' leggere che hanno latenze alte boh questi servizi

io non gioco ormai più online, l'uso principale sono videolezioni e ho bisogno che non ci siano ritardi/lag dovuti alla mia connessione perchè devo scrivere in tempo reale su una lavagna che è in internet in modo che gli studenti vedano, e se c'è lag diventa improponibile, poi streaming netflix ecc e download p2p (mi servono ip pubblico e port forwarding, eolo dovrebbe darlo ad es con la 100Mega)
credo di aver detto un po' tutto, ovviamente valuto anche altre soluzioni se ce ne sono e niente chiedevo vostri consigli grazie in anticipo!
i 195,20 euro per disdire Eolo entro i 2 anni mi hanno fatto tentennare,
nel frattempo ho parlato in chat con fastweb e mi dice che la linea è VULA
che io sappia, questo significa che il gestore è Tim e loro affittano, la tipa mi ha scritto: nono la linea è nostra
sinceramente non mi fido perchè appunto io so l'opposto, e vi chiedo conferma

"VULA è l’acronimo di Virtual Unbundling Local Access ed è un sistema di connessione che viene spesso associata ad un altro standard, l’NGA, per delle similitudini dal punto di vista tecnico. In pratica l’operatore che offre i servizi (generalmente in fibra misto rame, ma potrebbe anche trattarsi di fibra ottica “pura” in FTTH) in tale modalità, non è proprietario della rete stessa, ma le infrastrutture vengono affittate dal provider per permettere l’accesso alla rete richiesta dall’utente."

in sto caso, non è meglio che vada direttamente da Tim?
l'ultima domanda è: leggevo di linea rigida o elastica, nel mio caso la distanza da cabinet e centrale è la stessa quindi credo significhi che la linea è rigida? in questo caso è da preferire una connessione wireless tipo Eolo, o cosa ne pensate?

Ultima modifica di Raulo : 15-02-2021 alle 18:10.
Raulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2021, 08:06   #1954
qasert
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
fibra a 2,5 gigab di FW

quando avevo la adsl 7 mb scaricavo a 700kb al secondo : se arrivassi a 6.8 mb al secondo diciamo quasi 7 (quindi 7000 kb +o -)a quanti gigabit corrisponderebbe ? la famosa fibra a 2,5 gigab di FW insomma a quanto andrebbe ? lo chiedo perche ora in una tabella di conversione dice 1 Gigabit = 128 Megabyte possibile che FW ora con la sua pubblicita a 2,5 gigab andrebbe a 320 mb al secondo c è qualcosa che nn torna
qasert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2021, 08:08   #1955
qasert
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
fibra a 2,5 gigab di FW

quando avevo la adsl 7 mb scaricavo a 600 delle volte al max a 700kb al secondo : se arrivassi a 6.8 mb al secondo diciamo quasi 7 (quindi 7000 kb +o -)a quanti gigabit corrisponderebbe ? la famosa fibra a 2,5 gigab di FW insomma a quanto andrebbe ? lo chiedo perche ora in una tabella di conversione dice 1 Gigabit = 128 Megabyte possibile che FW ora con la sua pubblicita a 2,5 gigab andrebbe a 320 mb al secondo c è qualcosa che nn torna scusatemi il doppio post appena svegliato
qasert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 10:38   #1956
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20129
Ciao, volevo sapere se vi è capitato, per chi ha Tiscali ADSL, che vi chiamassero per passare alla fibra FTTH con una certa urgenza dicendo che le linee adsl o comunque linee su rame verrano tolte prima di subito e che quindi uno può trovarsi da un momento all'altro senza linea/numero telefonico.

Grazie.
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 19:59   #1957
LuxLucis
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 22
WINDTRE Absolute Online... COME???

Buonasera a tutti,
sono andato sul sito di WINDTRE, ho cercato e con la consueta nota difficoltà, ho trovato il modo di vedere l'offerta WINDTRE Absolute NO MODEM da 23 €/mese (di modem già ce ne ho più d'uno), l'offerta dice SOLO ONLINE, ma non sembra che ci sia modo di sottoscriverla... Sarò costretto a chiamare il numero telefonico (800 996 464)?

Quando ho fatto la verifica del numero fisso di riferimento (ora c'è Tiscali con adsl) mi dice che si può fare e poi scrive:


L'offerta WINDTRE Absolute FTTH è disponibile, per tutti i dettagli e per sottoscrivere il servizio chiama il numero gratuito 800 996 464


Ma io avevo chiesto "WINDTRE Absolute" e non FTTH (vorrei FTTC) ma a prescidere da questo dettaglio, dove posso effettuare la compilazione del modulo di migrazione da TISCALI a WINDTRE Absolute?

Grazie molte

Luca
LuxLucis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2021, 15:05   #1958
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9709
Quote:
Originariamente inviato da LuxLucis Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,
sono andato sul sito di WINDTRE, ho cercato e con la consueta nota difficoltà, ho trovato il modo di vedere l'offerta WINDTRE Absolute NO MODEM da 23 €/mese (di modem già ce ne ho più d'uno), l'offerta dice SOLO ONLINE, ma non sembra che ci sia modo di sottoscriverla... Sarò costretto a chiamare il numero telefonico (800 996 464)?

Quando ho fatto la verifica del numero fisso di riferimento (ora c'è Tiscali con adsl) mi dice che si può fare e poi scrive:


L'offerta WINDTRE Absolute FTTH è disponibile, per tutti i dettagli e per sottoscrivere il servizio chiama il numero gratuito 800 996 464


Ma io avevo chiesto "WINDTRE Absolute" e non FTTH (vorrei FTTC) ma a prescidere da questo dettaglio, dove posso effettuare la compilazione del modulo di migrazione da TISCALI a WINDTRE Absolute?

Grazie molte

Luca
Anche io sto guardando la stessa offerta. Il sito mi porta alla stessa pagina.
Ho provato a chiamare tempo fa ma mi hanno detto che in realtà c'è un errore non c'è la FTTH...probabilmnete vogliono che si chiami per avere l'absolute...

Ultima modifica di azi_muth : 16-04-2021 alle 15:12.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2021, 18:28   #1959
Robby The Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Robby The Robot
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 607
Salve a tutti,

ho ricevuto una chiamata da call-center TIM che mi comunicava il prossimo passaggio della mia connessione da ADSL (20 Mega) alla fibra EVDSL a 200 Mega.
Per come la cosa mi è stata prospettata sembra che sia già scontato io debba aderire (cioè sembra che non ci sia possibilità di scegliere di rimanere con la 20 Mega). Non mi è stato detto specificamente ma il tono sembrava quello.
Momentaneamente ho messo tutto in pausa ma siamo rimasti che richiameranno (non so quando).
Attualmente mi trovo relativamente bene con la ADSL.
Pago però una bolletta alta, imho.
Oltre al vantaggio di una velocità maggiore (fosse pure meno dei 200 Mega che sono sicuro non vedrò mai avrei comunque un bell'incremento) c'è l'incentivo che risparmierei sulla bolletta in modo significativo.
Da una prima ricerca (fibermap) sembra che io sia a circa 115 metri dall'armadio/cabina.
Sempre da una prima scorsa mi pare di aver capito che la connessione FTTC possa essere più instabile della classica ADSL in assenza di condizioni ottimali.

Cosa mi consigilate? Faccio questo upgrade alla fibra?
Robby The Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2021, 18:50   #1960
LuxLucis
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 22
Ottenuta FTTH Absolute... 23 euro/mese

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Anche io sto guardando la stessa offerta. Il sito mi porta alla stessa pagina.
Ho provato a chiamare tempo fa ma mi hanno detto che in realtà c'è un errore non c'è la FTTH...probabilmnete vogliono che si chiami per avere l'absolute...
Alla fine è andata così:
-1- Ho dovuto chiamare il call center WindTre per avere il contratto
-2- La tipa solo dopo vari tentativi ha capito che NON volevo il loro XXX di modem!
-3- Ho quindi aderito alla ABSOLUTE
-4- Avevo espressamente detto che volevo FTTC (su rame così avrei potuto seguitare ad usare il Fritz 7490 di mia madre già con tutti i miei numeri configurati)


Ma...

Quando, preso l'appuntamento con i tecnici, questi sono arrivati, si aspettavano di trovare il solito modem bianco con l'attacco in fibra (che il "vecchio" Fritz non ha.
Fortunatamente a me avanzava il Home&Life HUB windtre che prontamente ho recuperato e portato ai tecnici.

Grande fatica perché parlavano quasi solo arabo (non scherzo!) quindi tentare di spiegare loro che io avrei voluto FTTC e non FTTH era impossibile.

Comunque la fibra a 23 euro/mese (richiesta il 30/mar/2021, attivata il 1/may/2021) non è male. Solo 45/60MBit/s di banda (vado a memoria), ma per mia madre va benissimo e comunque meglio del precedente ADSL di Tiscali che cadeva in continuazione ed ogni volta passava da 7Mb/512k a 640K/256K e bisognava chiamare di nuovo ogni 3/4 mesi.
I tecnici hanno passato quasi 70/80Mt di fibra (da piano -1 fino oi nella stanza più lontana dall'ingresso: 3,5 ore di lavoro)!

Ma quant'è difficile????? :-(

Cari slauti
Luca
LuxLucis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Blackmagic URSA Cine Immersive: video pe...
Apple WWDC 2024: ecco tutto quello che h...
Destiny 2, tutto ciò che verr&agr...
Virgin Galactic completa la missione Gal...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Dark Rock 5: da be quiet! un nuovo dissi...
Prince of Persia: riemerge il remake de ...
Il prossimo lancio di SpaceX Starship po...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Emergenza sangue negli ospedali di Londr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v