|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1921 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5
|
Problemi 5810tg
Salve a tutti, ho appena acquistato un acer timeline 5810tg, buon notebook ottimo schermo. Pero' ho notato che il notebook non riesce a riconoscere la scheda video dedicata(ati hd4330).
Pensavo fosse un problema di driver, ho scaricaro i piu' recenti dal sito dell'acer ma niente, ho provato ad aggiornare il bios ed in un primo momento sembrava tutto ok cioè il simbolo dell'ati veniva caricato nella barra delle applicazioni ma soprattuto in gestione hardware scheda video veniva riconosciuta qundi ho pensato : Problema risolto!! ma non è cosi', questa mattina avvio il pc e VAIIII errore Ati la scheda scompare dalle periferiche e viene ripristinata quella integrata dell'intel. Sinceramente non so piu' cosa pensare a questo punto è VISTA!!!! da premettere che ho fatto tutti gli aggiornamenti possibili. Qualcuno può aiutarmi??? Grazie a tutti anticipatamente Un saluto Marco. |
|
|
|
|
|
#1922 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
|
assicurati che il tasto Acer PowerSmart si spento.
Se accendo e spengo il tasto il mio portatile accende spegne alcune periferiche e nel farlo mi riassetta lo schermo per cui "deduco" che la gestione passi alla Radeon, ma non ho un metodo per provarlo. Comunque di mio, non penso che non avere l'icona nel system tray indichi che non usi la scheda, perchè il driver è una cosa e il programma di gestione un altro. Credo che l'importante sia che la vedi nella gestione dispositivi.
__________________
Alea iacta est. Che io deceda se recedo |
|
|
|
|
|
#1923 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5
|
Quote:
Provero' a spegenre il tasto Acer Poewrsmart per vedere cosa succede Comunque la cosa strana e che dopo aver aggiornato il bios la scheda veniva riconosciuta ed era visibile nella gestione dei dispositivi, dopo qualche riavvio Vista ha trovato un problema appunto con la Radeon la soluzione che mi proponeva era un aggiornamento(ho notato pero' che si trattava dei driver Intel Graphic media). In sintesi ho aggiornato di tutto ma niente la scheda nella gestione dei dispositivi non è presente. Non capisco da cosa possa dipendere!!!! Ps. Come disattivo il tasto acer powersmart? Ultima modifica di marcoc881 : 29-12-2009 alle 15:12. |
|
|
|
|
|
|
#1924 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
|
guarda, per il mio ci vuole una giusta pressione
__________________
Alea iacta est. Che io deceda se recedo |
|
|
|
|
|
#1925 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 5
|
Quote:
Grazie 1000 ancora per l'aiuto Ps. per l'upgrade a win 7??? lo hai fatto??? a me chiedono 14.90 euro pero' quasi a fine procedura chiedono altri 10 euro.... boooo io penso di farlo comunque vista è troppo macchinoso Un saluto a tuttiii |
|
|
|
|
|
|
#1926 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
|
una curiosità: qualcuno che possiede questo prodotto e usa abitualmente degli IDE tipo Netbeans, Visual Studio, Eclipse, ecc.. per progetti abbastanza corposi (non per scrivere "hello, world" per intendersi) potrebbe dirmi se ha prestazioni accettabili?
Non vorrei con questi processori ulv ritrovarmi ad avere una macchina troppo lenta. grazie!
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi. (Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack) |
|
|
|
|
|
#1927 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
|
Quote:
__________________
Alea iacta est. Che io deceda se recedo |
|
|
|
|
|
|
#1928 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
|
Scusate, qualcuno sa per caso come regolare l'uso della Ram della Radeon?
Adesso mi usa il massimo (1,7GB) ma non mene serve così tanta. Preferirei farle usare i suoi dedicati e il resto lasciarlo a vista (che ne ha bisogno
__________________
Alea iacta est. Che io deceda se recedo |
|
|
|
|
|
#1929 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Modena
Messaggi: 803
|
Oggi lo schermo del mio timeline 3810tz ha smesso di funzionare
domani lo porto in assistenza, ma purtroppo non posso stare senza pc e dovrò comperarmene uno analogo in sostituzioine. Con questo mi ci sono trovato benissimo, ad eccezione del mancato supporto per la virtualizzazione del SU4100 Mi consigliereste cosa acquistare con un dual core che supporti la virtualizzazione e con Win7 pro anzichè il premium? grazie |
|
|
|
|
|
#1930 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
|
Quote:
__________________
Alea iacta est. Che io deceda se recedo |
|
|
|
|
|
|
#1931 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 4
|
ciao a tutti,
da più di un mese ho ricevuto il kit di upgrade ufficiale da acer per il passaggio da vista a seven (acer timeline 4810T). Non ho ancora effettuato l'upgrade in quanto ho letto pareri contrastanti sulla bonta dell'aggiornamento. qualcuno di voi l'ha effettuato? avete riscontrato problemi? seven è veramente + performante (nonostante la presenza di vista che nn credo venga completamente rimosso dall'upgrade)? Non vorrei formattare x installare seven da ZERO in quanto credo si perderebbe la garanzia (pc acquistato a luglio 2009)... attendo feedback.. grazie Simone |
|
|
|
|
|
#1932 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Dublino (IR)
Messaggi: 4421
|
Quote:
chi ve le dice ste stronzate, io in assistenza l ho mandato con win7 senza nessun problema... |
|
|
|
|
|
|
#1933 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
|
Quote:
Dopo che ho messo su 7 il mio 5810tg si avvia in 37sec, la metà rispetto a prima ed è molto reattivo. Non che prima vista fosse totalmente da buttare (dopo la SP2, però perché prima mi volevo sparare), ma sicuramente c'è stato un guadagno. Purtroppo c'è da litigare un attimo coi driver e infatti ne approfitto per chiuedere consiglio.
Ho un problema anche con il touchpad, ogni volta che si avviam mi chiede se voglio fa partire dei programmi che vi sono associati, è possibile evitare che succeda ogni volta?
__________________
Alea iacta est. Che io deceda se recedo Ultima modifica di Garet Jax : 03-01-2010 alle 19:59. Motivo: dimenticavo... |
|
|
|
|
|
|
#1934 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
Quote:
quindi nel mio 3810T ho installato win 7 pro SENZA nessun driver... eccezion fatta per quello del touchpad e quello del bluetooth... TUTTO il resto me lo ha riconosciuto automaticamente, compreso il tasto per risparmiare batteria, che funziona davvero senza bisogno di nessun driver...
__________________
http://mamo139.altervista.org |
|
|
|
|
|
|
#1935 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 352
|
a me installando win7 sul 3810, ha riconosciuto subito tutto.
il computer ora va tipo 5-6 volte più veloce di quella schifezza immane di Vista. usare il timeline con vista è improponbile, e veramente fastidioso! con win7 il timeline è come rinato |
|
|
|
|
|
#1936 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 4
|
da quello che mi dite quindi mi sembra che posso andare sul sicuro.
pac21, tu x il tuo 3810t hai usato l'upgrade kit ufficiale di acer ? |
|
|
|
|
|
#1937 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 88
|
Ragazzi ho notato una cosa sul mio aspire 5810tg con su win7:
dopo aver premuto dei tasti sulla tastiera passano 1-2 secondi prima che il mouse torni a muoversi usando il touchpad... sono io che sono somaro e c'è qualcosa da regolare nelle impostazioni di win 7 oppure è una faccenda di drivers? |
|
|
|
|
|
#1938 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Foligno
Messaggi: 402
|
credo sia una questione di impostazioni!
teoricamente dovrebbe essere un modo per tutelare chi scrive facendo in modo che non vi siano movimenti non voluti del cursore durante la digitazione..non mi ricordo se puoi regolare il tempo di pausa del touchpad ma sicuramente puoi disattivare la funzione..secondo me non è così utile dato che la superficie su cui poggiano i polsi è abbastanza ampia e non mi succede quasi mai di muovere il cursore per sbaglio! cerca nelle impostazioni del touchpad ciao |
|
|
|
|
|
#1939 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 88
|
come non detto
pannello di controllo -> mouse -> impostazioni del dispositivo -> impostazioni nel menu espandere: puntamento-> sensibilità-> Palm check e regolare a piacere grazie mille ilmassa |
|
|
|
|
|
#1940 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Foligno
Messaggi: 402
|
prego figurati ; ) buon anno!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.




















