|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18961 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
|
Nella scheda del prodotto sul sito logitech si dice che "wireless" è il telecomando, dal video dell' unboxing si vedono i connettori nero-rossi dietro i vari dispositivi per i cavetti:
https://youtu.be/9jxSFcMgwX0 dalla recensione non risulta nemmeno ingresso bluetooth, la cui presenza fa includere l'ingannevole parola "wireless" nella descrizione breve di alcuni prodotti (Z607) che comunque hanno i collegamenti alle casse con cavetto. Ho notizia di soundbar con i satelliti posteriori ed il subwoofer wireless poi si passa a dispositivi molto cari, lo standard attuale (poco diffuso) si chiama WISA, sembra confinato in ambito hi-fi di fascia alta, non ho notizia che sia disponibile in ambito PC. Non posso naturalmente dire che qualcosa non esiste solo perché non ne sono a conoscenza, sarei anzi ben felice di averne eventualmente notizia. Detto per inciso 5 casse wireless avrebbero comunque necessità d 5 cordoni di alimentazione, a meno che non si tratti di casse ricaricabili (a batteria), con conseguenti limiti di potenza.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 14-09-2022 alle 05:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18962 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
|
Ah cavolo, meno male che non ho fatto l acquisto 😂
Comunque allora niente direi che potrei virare molto rapidamente su una soundbar (quindi non wireless). L unica cosa è che ho intenzione di usare un LG Oled da 42 come monitor, che ha davvero poco spazio tra bordo inferiore e scrivania, quindi sarebbe meglio per la soundbar avere un profilo più basso possibile.. In questo caso cosa mi consiglieresti? 😊 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#18963 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
|
Non ho grande esperienza di soundbar, proprio per un LG (non mio) ho preso una Yamaha C20A ti segnalo le seguenti caratteristiche da verificare sulla scheda del prodotto prima dell' acquisto
>è piuttosto bassa (verifica quanti cm sulla scheda del prodotto) >non ha sub esterno ma due wooferini interni che se la cavano bene quanto meno per la musica, per i giochi forse non sono il massimo >è anche bluetooth >come HDMI ha solo la connessione ARC (tecnicamente è una uscita da s.b. a TV, ARC sta per audio "di ritorno" dal TV); se vuoi usare questa connessione dovresti verificare che il TV LG fa il passthrough (probabilmente sì) dall' ingresso HDMI dove colleghi il PC alla connessione HDMI/ARC. Con la connessione HDMI puoi usare per accensione e volume della s.b. il telecomando del TV (altrimenti la s.b. ha il suo telecomando). >è piuttosto corta, esteticamente dovrebbe essere adatta con un tv relativamente piccolo per contro proprio per la scarsa lunghezza l'effetto stereo è contenuto, per avere un effetto più spiccato occorre una s.b. più lunga specie se, come immagino, sarai distante dal tv almeno un metro e mezzo.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 14-09-2022 alle 16:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18964 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14085
|
Quote:
tipo questi da 50 ?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18965 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
|
Quote:
Se hai dei babbuini in casa te li sconsiglio, rischi che si appendano e si lancino le casse in testa, e considera che, pur non conoscendo quelle Kef, dall'epoca a cui appartengono presumo non siano leggere.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18966 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
|
Cerchiamo di chiarire la soluzione "ideale", adattarla al propio contesto familiare lo può fare solo chi ci vive perché i fattori sono tanti e poi i bambini hanno il vizio di crescere te li trovi già grandi prima di quando (magari senza confessarlo) vorresti.
Cominciamo a dire che i surround (dimensioni permettendo) non si esclude di poterli appendere su staffe (in genere si dice entro 1,80 di altezza); diciamo anche che in molti casi le casse "da scaffale" vengono messe... su uno scaffale (!) insomma il mobilio può offrire delle opportunità. In genere quando si mette la cassa sul mobilio si tende a disaccoppiarla cioè ad interporre materiali che impediscano alla vibrazione di trasmettersi al mobile sottostante (dipende poi anche dallo spessore del piano di appoggio per cui in qualche caso può essere inutile). Lo stand resta la soluzione "audiofila", con le seguenti caratteristiche: >altezza che, combinata con quella della cassa, consente di avere un punto identificabile più o meno tra woofere tweeter (chiamiamolo "baricentro sonoro) all' altezza dell' orecchio. Qualcuno dice tout court il tweeter. >se lo scopo è avere dalla cassa il massimo (compresa la resa sui bassi), cosa che potrebbe non esser del tutto vera per i surround, lo stand dovrebbe essere massiccio ed inadatto a vibrare "per simpatia" (risonanza), per questo scopo molti riempiono di briciole metalliche (non necessariamente pallini) o di sabbia i montanti dello stand, che di norma sono cavi e di matallo relativamente sottile. Idem, gli spikes sotto devono "accoppiare" con il pavimento (che si spera che sia moquete o simili, non parquet che si finirebbe per rovinare) ed anche la cassa dovrebbe essere solidale con lo stand (quindi gommini anti scivolo oppure spikes anche qui o addirittura si appiccica con un sottile strato di blu tac (a rischio di rovinare l'impiallacciatura peraltro). Se il pavimento è in pastrelle? Bell' impiccio perché lo spike non "fa presa" e diventa una specie di pattino (a quel punto forse meglio dei gommini, ma piccoli che non facciano spessore, altrimenti danno elasticità alla struttura e amen, loscopo è quello di impedire allo stand di scivolare...). Ho fatto io tutto questo in casa mia ? No, innanzitutto per pigrizia, poi "perché non sono un audiofilo" (infatti ho un multicanale! ![]() Con tutto ciò la qualità residuale (=ciò che resta non avendo rispettato le regole) è più che soddisfacente, non peggiore di quella della casse poste su un mobile e quindi (si immagina) "fluttuanti" ...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 15-09-2022 alle 15:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18967 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14085
|
Quote:
![]() va bene vedo di fare in qualche maniera dai. magari le petto su una panca da una parte, e dall'altra ... boh ![]() Quote:
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 Ultima modifica di HSH : 15-09-2022 alle 15:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18968 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
|
Quote:
Ciao, per prima cosa grazie per i consigli che mi stai dando. ![]() La TV la userò sulla scrivania come monitor, quindi diciamo ad una distanza di circa 80cm. Quindi immagino di avere a circa 60cm la soundbar. Ora, ho guardato quella che mi consigliavi e rimanendo in casa Yamaha vedo che la YAS-209 rientra tranquillamente nel budget, e questa ha anche il sub compreso. Certo è più lunga (molto) e non so se forse averla a 60cm è esagerato ![]() Non so che ne pensi? La YAS-209 è migliore rispetto alle Logitech Z5500 che ho ora?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18969 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
|
L'altezza "idonea" è quella delle orecchie, come già detto... il resto sono compromessi... in pratica altezza dello stand + distanza dalla base della cassa al "baricentro sonoro" (vedi post precedente) = altezza dell' orecchio da terra.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18970 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
|
Quote:
Riguardo alla lunghezza: vedo che è lunga 93, io ho tenuto sul tavolo la vecchia yas103 che è lunga 89 ed andava bene (magari la tenevo leggermente più distante, avendola posizionata dietro al monitor). In teoria la distanza tra le due casse frontali (diciamo 80cm?) dovrebbe essere uguale alla distanza dell' orecchio dalla relativa cassa (più o meno dall' estremità della s.b.), tenuto conto che è una regola empirica più o meno ci siamo.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18971 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
|
Pensavo fosse indiscutibilmente meglio vista la fama di Yamaha.. alla luce di questo mi sono informato ancora un po e ho visto che anche Denon offre una sound bar che potrebbe essere interessante: DHT-S517 che si trova a 399 euro…
La migliore sembrerebbe la Sonos Beam Gen2 ma il presso sale ancora fino a 499 euro… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#18972 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
|
La sonos beam non ha sub a corredo e (per quanto ne so) funziona con i soli sub sonos, che costano quanto e più della soundbar.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18973 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
|
Ok quindi lasciamo perdere, sarebbe anti economico.. rimangono in gioco la Yamaha e la Denon che penso siano entrambi ottimi prodotti, con il prezz a favore della prima (quasi 150 euro in meno).
Secondo te la Denon vale davvero quei 150 euro in più o il rapporto qualità prezzo è migliore sulla Yamaha? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#18974 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
|
Risposta breve: non lo so.
Risposta lunga: Denon ha una discreta reputazione in altri segmenti del mercato riproduzione audio (hi-fi, impianti home cinema in parti staccate) che questa reputazione si possa proiettare sul più economico mercato delle s.b. non è affatto detto.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18975 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14085
|
ieri dicevano su virgin radio che l'album dark horse dei nickelback viene spesso usato ai concerti per testare gli impianti audio essendo molto corposo.
siete d'accordo? SI potrebbe usarlo anche in ambiente domestico per dei test?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18976 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
|
Credo che le esigenze non siano le stesse, sto provando ad ascoltarlo ora, credo di capire cosa intendi per "corposo", immagino che vada bene per capire se l'impianto "ce la fa" a sonorizzare una vasta area all' aperto.
Non l' ho ancora ascoltato tutto ma mi sembra che non ci sia dinamica, che i suoni siano (giusto il genere) tutti di per sé distorti... mi chiedo come si possa capire se l' amplificatore di distorsione ne aggiunge di suo. Frequenze: tutto sembra succedere nella zona centrale delle frequenze, in alto solo le armoniche delle chirarre distorte, in basso un timido basso elettrico ed una batteria altrettanto "sullo sfondo". Ricostruzione della scena sonora: il problema dal vivo semplicemente non si pone... comunque, all' ascolto del disco, sì, si sentono gli artisti distribuiti un po' qua e là ma credo che il tutto sia costruito artificiosamente in studio, con i vari performer che hanno registrato ciascuno la sua traccia separatamente, tracce poi mixate dai tecnici. Semplicemente una scena sonora di ricostruire non c'é (come in buona parte della musica pop rock).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 18-09-2022 alle 19:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18977 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14085
|
Quote:
ho provato i rammstein ma ho sentito tanto casino e basta ![]()
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18978 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Rage against the machine - take the power back
Usare i ramstein e nickelback serve al massimo per controllare se a 30 metri c'é abbastanza riempimento Ultima modifica di mentalrey : 18-09-2022 alle 23:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18979 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
|
Fatto l'ordine... alla fine mi sono fidato di Yamaha.... ho ordinato la YAS-209 e una nuova Creative AE-7 che mi pare un deciso miglioramento rispetto alla Sound Blaster Z...
Spero di incrementare la qualità e la resa rispetto a Sound Blaster Z + Z5500, eliminando al contempo la maggior parte dei fili....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#18980 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
|
Ohimé ora tocca a me mettere una ventola nel vano del sintoamplificatore.
Mi è arrivato il nuovo marantz (marchio preferito a denon perché più basso di 1cm)e l'ho messo nello stesso vano in cui era piazzato il vecchio "slim line"; di "aria" sopra ha ben 2,5cm ed ho aperto sul retro del vano 8 fori del diametro di 5cm. Con una temperatura ambiente di 23°, misurando con termometro Ikea Fantast (probe del termommentro adagiato sul top del box) misura 42° in aria libera e 47° all' interno del vano. Devo supporre che con con temperatura esterna di 28-30° (non ho il condizionatore) possa superare i 50° di temperatura. Ho fatto un test (unico, quindi spero di averlo azzeccato) con una ventolina da 8cm applicata su un dei fori da 5cm (quindi in condizioni non ottimali) ed il termometro arriva a 27° (dopo 1/4 d' ora, potrebbe quindi salire ancora un po'). Di fatto l' unica funzione della ventolina è far scorrete l'aria nel vano di 2,5cm tra il top del sinto e quello del vano, simulando che l'apparecchio si trovi inaria libera. Credo che la misura sia così bassa perché l'aria in realtà soffia direttamente anche sul termometro, ma essendo lo scopo quello di simulare un posizionamento in aria libera (non quello di raffreddare i componenti interni) va bene così. Ora dovrei acquistare anche io una noctua da applicare sulla paratia posteriore del vano, ma ho difficoltà (soggettive più che oggettive) a praticarvi un foro da 12cm (non sono sicuro di avere un trapano abbastanza lento per una sega a tazza così ampia). Mi chiedo: 1) sarà meglio una ventola che soffia nel vano (*) o una che aspira (**), e come potrei adattare una eventale ventola aspirante (la piccola l' ho messa al contrario ma era soo per un test): basterebbe invertire i poli della alimentazione? 2) è meglio cimentarmi a praticare un foro da 12cm oppure prendere una ventola più piccola? Sono attrezzato per fare fori fino a 6,5-7cm, ma temo che una ventola da 8cm "lenta" muova troppa poca aria (a differenza dell' attuale che però è rumorosissima). 3) la paratia posteriore del vano, su cui andrei a fisare la ventola, è di una sorta di cartone (forse un mdf di scarsa qualità?) di pochi mm (4?) di spessore, non è che fissando su quello la ventola poi mi amplifica il rumore (poco o tanto che sia)? (*) in pratica più che come ventola funziona come un piccolo ventilatore che smuove l'aria stagnante nella parte superiore del vano (**) come si fa normalmente per le centole per cui mi dovrei preoccupare del percorso dei flussi d'aria nell' ambito del vano, che comunque è completamente aperto davanti (per non parlare dgli 8 fori + ilforo passacavi nella paratia posteriore, che presumo in questo caso dovrei atturare)
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 23-09-2022 alle 19:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.