|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17541 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14085
|
Quote:
![]()
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17542 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
|
Quote:
Otis taylor - Resurrection Blues - YT Link
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17543 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
|
Si sono in vena di test,anche perche oggi non si lavora,proverò con i vari strumenti AudioPhile singoli e di insieme e poi mi dedichero alle voci maschili e femminili .
Stasera vi farò sapere come si comporta l'impianto composto ampli KM 1700 vs Magnat traspuls 1500 ,solo una coppia però ,senza biamplificazione ....per avere un quadro più definito e un volume di carico più alto sul sistema. Poi se ho tempo proverò anche in singolo l''A800 che è un classe D. Sarebbe bello che io ricordi dove stanno immagazzinate le vecchie pioneer CS757 (1980)del babbo ,mi ricordo che erano ben suonanti e avevano un woofer di 30 cm , se le trovo le attacco. Vado ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17544 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
ma fino ad ora hai provato solo con le due coppie impilate una sull'altra?
se si, non si può definire una condizione ideale per giudicare, eufemisticamente
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17545 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
|
Allora il test è iniziato, fino a ora sono incoraggianti.
Ho trovato in rete un simpatico signore che decanta le lodi del KM 1700, e racconta un pò della storia del marchio Behringer, molto interessante , perchè apre il coperchio e si può vedere bene l'interno del ampli , da profano molto ben fatto direi, si possono notare bene le protezioni degli altoparlanti e contro il surriscaldamento , si insomma per 200 euro scarsi la ciccia cè. una cosa che non mi spiego è come faccia a stare nella stanza ....si vedono durante la prova musicale i led verdi di segnale lampeggiare energicamente con il fatto che cominciano appena ...appena a lampeggire sui 60 watt.......eroe ![]() https://www.youtube.com/watch?v=CgKP283kGm8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17546 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Quote:
Non è scontato ma con i giusti diffusori non è impossibile. Molto diffusori sono praticamente progettati per questo. Non dovendo riprodurre i le frequenze più basse hanno anche il vantaggio di essere relativamente compatti e quindi rispondono ad esigenze di arredo moderno. Riprodurre i bassi in piccoli ambienti in modo credibile senza sporcare tutto il resto è più complicato e costoso. Un diffusore che riproduce bene Diana Krall quando poi magari deve riprodurre brani di classica o lirica magari non ce la fa e impasta tutto oppure i bassi te li devi solo immaginare... Poi ovviamente uno si ritaglia l'impianto a seconda delle preferenze musicali. Quello che molti non realizzano (perchè magari hanno solo l'audio offerto dalla TV) è che il cinema con le sue colonne sonore che hanno spesso pieni orchestrali e dinamiche altissime richiederebbero impianti di alto livello. Spesso è una scoperta sentire le sole colonne sonore in impianti decenti. Ultima modifica di azi_muth : 15-01-2021 alle 16:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17547 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
A proposito di voci...
Quale tra queste voci preferite? Quale vi suona meglio? Geike Arnaert (2000) https://open.spotify.com/track/5drK2...T4y1DJsw3PueVQ Noémie Wolfs https://open.spotify.com/track/5r1DY...RwGNyB-hR3GO8Q Geike Arnaert (2020) https://open.spotify.com/track/7c3Mm...Tpun3r909PhryQ Chiara Pastò (2019) https://open.spotify.com/track/7HGX1...SkWfAMqtBw7eMQ Ultima modifica di azi_muth : 15-01-2021 alle 16:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17548 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14085
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17549 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Eddai... spotify free è gratis e tre canzoni le puoi sentire prima che entri la pubblicità. Non è granchè...ma lo possono sentire tutti.
Youtube lo puoi usare per scoprire cose nuove ma non lo puoi davvero usare per ascoltare musica...se non ci sono le versioni ufficiali è tutto troppo compresso. Poi è difficile trovare album interi sui canali originali di YT...qui faccio un paragone tra più versioni in studio...non le trovi su youtube perchè qualcuno deve pagare i diritti... Ultima modifica di azi_muth : 15-01-2021 alle 17:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17550 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
|
Allora i test fino adesso sono stati fatti con voci femminili , pianoforte e chitarra acustica.
Domani provero con batteria , voce maschile ,chitarra elettrica e basso, a proposito con Chemical Brothers - Under the Influence è incredibile ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17551 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Ti credo c'è una sweep che credo vada giù a 20hz...è un brano che si usa per fare impressione...ma il tintinnio dei mobili non è certo un indice di qualità...ANZI
Più che altro attento ai woofer che te li trovi in braccio con quelle potenze... Ultima modifica di azi_muth : 15-01-2021 alle 18:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14085
|
Quote:
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17553 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Verificato.
Fanno un interruzione ogni 14 minuti. Mi sembra ragionevole considerato che non ci sono alternative altrettanto gratuite con la stessa qualità di offerta. Gli altri sono tutti servizi a pagamento. Ultima modifica di azi_muth : 15-01-2021 alle 21:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17554 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
|
Quote:
![]()
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17555 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
|
Quote:
...lo trovo straordinario per i podcast, per quelli la qualità è d' avanzo...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17556 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
|
Pensavo fosse a 256 almeno.
Per amazon music é più alta?
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17557 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
|
Spotify in abbonamento dà mp3 @320Kbps (non su dispositivi mobili se ben ricordo) ed ha stabilito lo standard di ciò che puoi ottenere con 10 euro al mese un po' da tutti, amazon compreso. Amazon gratis che io sappia non esiste quindi non in nessun caso eroga bitrate inferiori.
Gli abbonamenti "HD audio" (Tidal MQA, Qobuz, Amazon music HD salvo altri che non conosco) danno il formato FLAC normalmente campionato come tutti i CD e gli mp3 (16bit/41,4KHz) e solo per alcuni brani: >tidal 24bit/96Khz (codifica MQA) >Qobuz 24bit/96Khz o 192/khz >Amazon 24bit/ a volte a 48, a volte a 96 a volte a 192 e perfino 41,4 Khz (a seconda di quello che hanno disponibile). Va notato che mentre sull' utilità di avere campionamenti a frequenze più alte ci sono molti scettici sull' utilità di avere 24bit invece di 16bit (=maggiore dinamica del suono) sono più o meno tutti d' accordo; questo spiega come abbia senso dare musica campionata 24/44,1 oppure 48Khz e definirla "HD".
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 16-01-2021 alle 10:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17558 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
|
Test di oggi in corso, batteria , voce maschile ,chitarra elettrica e basso.
Ieri ,voci femminili , pianoforte e chittarra acustica. Domani brani con musica classica ,la musica elettronica no , troppo scontata per la tipologia di impianto . Segnalo pure questo simpatico ragazzo che parla delle Magnat Tr1500 accoppiate a un ampli Pioneer degli anni 80 di 80 watt. Poi malgrato l'accoppiata soddisfacente ha sostituito il pioneer con un il Behriger KM1700 ( scritto nei commenti),ma non dice delle sue impressioni soniche con tale accoppiata. https://www.youtube.com/watch?v=yKMOxbp4LDA Ultima modifica di sgrinfia : 16-01-2021 alle 19:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17559 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
|
Quote:
Si ma per l'accesso gratuito a tutta la libreria l'unico "competitor" è youtube che una qualità spesso molto più bassa e ha anche lui forme di pubblicità. Non solo a qualità CD ma sopra i 320Kbps non sono così grandi. Sul sito della NPR ( un associazione di radio in USA) c'è un test per valutare la propria capacità di discernimento tra formato Wav non compresso, MP3@128kbps e Mp3@320kbps . Ho provato con una Xonar ST delle cuffie Superlux HD681 ( nulla di che ma meglio delle cuffiette del telefono). Sono riuscito a trovare sempre la versione compressa a 128kbps ma distinguere quella compressa @320kbps da quella non compressa è stata oggettivamente più difficile. L'ho beccata solo 4 volte su 6 e con qualche difficoltà sinceramente. Credo che se avessi provato con qualcosa di più scarso non avrei sentito differenze nemmeno con quella @128kbps...quindi alla fine dipende molto da con cosa si ascolta. Devo ancora provare sull'impianto principale ma credo che alla fine se la registrazione buona anche una versione compressa sui 320kbps è perfettamente utilizzabile. Ultima modifica di azi_muth : 16-01-2021 alle 16:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17560 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
|
Non so se il tema sia sfizioso per altri, per quanto mi riguarda non ci tornerei troppo su perché è uno di quegli argomenti di cui non si finisce mai di discutere e, purtroppo, scatenano un certo spirito di crociata.
Personalmente i 5 euro in più ad Amazon per il servizio HD (flac 16/44,1) e cosiddetto ultra HD (chiamano così i campionamenti a 24bit) per i prossimi pochi mesi (non è mia intenzione mantenere l'abbonamento per l'intero anno) li spendo molto volentieri. Detto per inciso ho scoperto, essendo riuscito a scaricarne qualcuno, che i concerti di classica su Raiplay (attenzione: alla massima risoluzione video disponibile, perché solo su quella danno la massima qualità audio) sono campionati 32bit/44,1Khz e codificati AAC con un bitrate di almeno 120Kbps. Suonati con foobar2000 è un bell' ascoltare (non parliamo ovviamente di materiale storico ma di cose degli ultimi anni). Tanto per dire che le opportunità non si riducono a "mp3 o flac" ed a "campionamento CD o HD".
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.