Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2024, 12:36   #17041
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3485
... Ed ache questo è stato completato prima dell'arrivo della bella stagione











Un PC "retro" nell'aspetto, meno nel contenuto !

CPU : Intel Core 2 Duo E8500
M/B : Asus P5B Deluxe
RAM : 8 GBytes DDR-2
S/V : Asus EAH6850 (AMD Radeon HD6850) RAM 1 GByte
PSU : Thermaltake TR2S 700W
SSD : Intenso 120 GBytes (su Sata-II)
HDD : WD-Black 500 GBytes (su Sata-II)
ODD : Plextor PX-760A (su IDE)
FDD : Epson, per variare rispetto i classici Mitsumi !

Sistemi operativi installati ... Un Windows XP Professional del quale ho ritrovato il codice, ed un Windows 7 su SSD, che rende la macchinina valida anche come "muletto".

L'alimentatore è stata una sospetta fonte di guai, in passato ... Quindi nonostante sia sproporzionato rispetto a quella configurazione, non potrà lavorare in altri contesti.

Con quel case la dissipazione non è il massimo; inoltre "romba" parecchio. Il disco rotante è raffreddato con una ventolina, per fortuna silenziosa, montata nel cassetto estraibile.

... E per questo inverno è tutto !
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2024, 14:14   #17042
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1257
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
... Ed ache questo è stato completato prima dell'arrivo della bella stagione











Un PC "retro" nell'aspetto, meno nel contenuto !

CPU : Intel Core 2 Duo E8500
M/B : Asus P5B Deluxe
RAM : 8 GBytes DDR-2
S/V : Asus EAH6850 (AMD Radeon HD6850) RAM 1 GByte
PSU : Thermaltake TR2S 700W
SSD : Intenso 120 GBytes (su Sata-II)
HDD : WD-Black 500 GBytes (su Sata-II)
ODD : Plextor PX-760A (su IDE)
FDD : Epson, per variare rispetto i classici Mitsumi !

Sistemi operativi installati ... Un Windows XP Professional del quale ho ritrovato il codice, ed un Windows 7 su SSD, che rende la macchinina valida anche come "muletto".

L'alimentatore è stata una sospetta fonte di guai, in passato ... Quindi nonostante sia sproporzionato rispetto a quella configurazione, non potrà lavorare in altri contesti.

Con quel case la dissipazione non è il massimo; inoltre "romba" parecchio. Il disco rotante è raffreddato con una ventolina, per fortuna silenziosa, montata nel cassetto estraibile.

... E per questo inverno è tutto !
Molto bello 🤩 anche se alcune cose come giustamente dici sono decisamente più retro del 775 E8500, diciamo che è abbastanza simile al PC Office che sto ultimando, devo fare qualche aggiustamento, e montare tutto nel case 🏘
Magari se ti va di fare qualche bench, si potrebbe fare un confronto, attualmente il PC Office è così:
MB ABIT IP35 con C2D E4600 @ 2.45 GHz
8 GB 🇬🇧 DDR2 800 CL6
Enermax Coolergiant 600W (red)
GF GT620 2 GB 🇬🇧
HD Seagate 500 GB 🇬🇧 SATA
2 Lettori scrittori DVD CD 1 IDE e 1 SATA
Niente floppy 💾 tanto limiterebbe parecchio lo scambio di file, a soli 1.44 MB.
Windows 7 X86, anche se devo risolvere il problema del limite dei 3.25 GB 🇬🇧 riconosciuti.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2024, 14:24   #17043
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3485
Indicami gli applicativi che utilizzi per i bench ... !
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2024, 15:23   #17044
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1257
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Indicami gli applicativi che utilizzi per i bench ... !
Beh CPU-Z (anche 1.76 X W98), Sandra e poi quelli che vuoi come ad esempio 3DMark o simili.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2024, 17:46   #17045
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3485
Di mio, utilizzo due versioni di Cinebench e CPU-Z, inserendo poi i dati in una tabella per i confronti.

Per questo PC, con Windows 7 X64, ho ottenuto ...

Cinebench 15 X64 Open GL 25,77
Cinebench 15 X64 CPU 163
Cinebench 15 X64 CPU Single Core 91
Cinebench 15 X64 CPU Ratio 1,79

Cinebench 11 X86 Open GL 55,9
Cinebench 11 X86 CPU 1,86
Cinebench 11 X86 CPU Single Core 0,95
Cinebench 11 X86 CPU Ratio 1,96

CPU-Z 1.7.7 X64 Single Thread 1077
CPU-Z 1.7.7 X64 Multy/Hyper Thread 1876

Decisamente non male, anche rispetto a macchine di anni successivi.

Fatta prova con 3D Mark 06 ...

punteggio 15664

SM2.0 6750
HDR/SM3.0 9025
CPU 2894
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019

Ultima modifica di piwi : 25-02-2024 alle 18:06.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2024, 18:47   #17046
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1257
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Di mio, utilizzo due versioni di Cinebench e CPU-Z, inserendo poi i dati in una tabella per i confronti.

Per questo PC, con Windows 7 X64, ho ottenuto ...

Cinebench 15 X64 Open GL 25,77
Cinebench 15 X64 CPU 163
Cinebench 15 X64 CPU Single Core 91
Cinebench 15 X64 CPU Ratio 1,79

Cinebench 11 X86 Open GL 55,9
Cinebench 11 X86 CPU 1,86
Cinebench 11 X86 CPU Single Core 0,95
Cinebench 11 X86 CPU Ratio 1,96

CPU-Z 1.7.7 X64 Single Thread 1077
CPU-Z 1.7.7 X64 Multy/Hyper Thread 1876

Decisamente non male, anche rispetto a macchine di anni successivi.

Fatta prova con 3D Mark 06 ...

punteggio 15664

SM2.0 6750
HDR/SM3.0 9025
CPU 2894
Ok Grazie 🤩
Se non è un problema e puoi scaricare CPU-Z 1.76 X W98, così da fare il bench con il tuo PC, non importa che tu abbia la versione a 64 bit, funzionerà comunque, in questo modo recupero i punteggi del mio PC e vediamo se e quanta differenza c’è???
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2024, 21:04   #17047
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3485
Fatto. Effettivamente i valori sono molto diversi rispetto quelli resi dl CPU-Z X64.

Single Thread : 488

Multi Thread : 911
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2024, 22:01   #17048
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1257
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Fatto. Effettivamente i valori sono molto diversi rispetto quelli resi dl CPU-Z X64.

Single Thread : 488

Multi Thread : 911
Scusami, ma ero impegnato in una maratona di aggiornamenti su un P4 1700 478, ho appena finito l’installazione di Windows 7, e non ci ho capito molto, nel senso che va benino, ma bisogna cambiare qualcosa per migliorarlo, ad esempio il disco, andrebbe meglio un piccolo SSD, roba da 64 GB 🇬🇧 sarebbe l’ideale, oppure in alternativa, devo usare una scheda PCI con porte SATA, e collegare un disco SATA a quel controller.
Tornando ai punteggi, non so perché ma ottengo sempre punteggi abbastanza bassi, certo è un E4600 contro un E8500, ma domani faccio la prova con il E8400 in firma, vedrai che non sarà tanto meglio, comunque io ho fatto:
379 e 676, rispettivamente ST e MT.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2024, 22:52   #17049
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3485
Con un E8400 guadagnerai parecchio. Tanto per la frequenza, quanto, e, credo, soprattutto, per la molto maggiore quantità di cache L2.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2024, 17:49   #17050
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Scusami, ma ero impegnato in una maratona di aggiornamenti su un P4 1700 478, ho appena finito l’installazione di Windows 7, e non ci ho capito molto, nel senso che va benino, ma bisogna cambiare qualcosa per migliorarlo, ad esempio il disco, andrebbe meglio un piccolo SSD, roba da 64 GB 🇬🇧 sarebbe l’ideale, oppure in alternativa, devo usare una scheda PCI con porte SATA, e collegare un disco SATA a quel controller.
Tornando ai punteggi, non so perché ma ottengo sempre punteggi abbastanza bassi, certo è un E4600 contro un E8500, ma domani faccio la prova con il E8400 in firma, vedrai che non sarà tanto meglio, comunque io ho fatto:
379 e 676, rispettivamente ST e MT.
Non credo che quel pentium 4 possa offrire molto con Windows 7... io passerei a XP

Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Con un E8400 guadagnerai parecchio. Tanto per la frequenza, quanto, e, credo, soprattutto, per la molto maggiore quantità di cache L2.
Di sicuro... anche in virtù dell'FSB, che passa da 800 a 1333.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2024, 17:50   #17051
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Di mio, utilizzo due versioni di Cinebench e CPU-Z, inserendo poi i dati in una tabella per i confronti.

Per questo PC, con Windows 7 X64, ho ottenuto ...

Cinebench 15 X64 Open GL 25,77
Cinebench 15 X64 CPU 163
Cinebench 15 X64 CPU Single Core 91
Cinebench 15 X64 CPU Ratio 1,79

Cinebench 11 X86 Open GL 55,9
Cinebench 11 X86 CPU 1,86
Cinebench 11 X86 CPU Single Core 0,95
Cinebench 11 X86 CPU Ratio 1,96

CPU-Z 1.7.7 X64 Single Thread 1077
CPU-Z 1.7.7 X64 Multy/Hyper Thread 1876

Decisamente non male, anche rispetto a macchine di anni successivi.

Fatta prova con 3D Mark 06 ...

punteggio 15664

SM2.0 6750
HDR/SM3.0 9025
CPU 2894
Se riesco faccio dei test anch'io stasera
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2024, 17:55   #17052
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5407
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Di mio, utilizzo due versioni di Cinebench e CPU-Z, inserendo poi i dati in una tabella per i confronti.

Per questo PC, con Windows 7 X64, ho ottenuto ...

Cinebench 15 X64 Open GL 25,77
Cinebench 15 X64 CPU 163
Cinebench 15 X64 CPU Single Core 91
Cinebench 15 X64 CPU Ratio 1,79

Cinebench 11 X86 Open GL 55,9
Cinebench 11 X86 CPU 1,86
Cinebench 11 X86 CPU Single Core 0,95
Cinebench 11 X86 CPU Ratio 1,96

CPU-Z 1.7.7 X64 Single Thread 1077
CPU-Z 1.7.7 X64 Multy/Hyper Thread 1876

Decisamente non male, anche rispetto a macchine di anni successivi.

Fatta prova con 3D Mark 06 ...

punteggio 15664

SM2.0 6750
HDR/SM3.0 9025
CPU 2894
il pc è questo ?
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
CPU : Intel Core 2 Duo E8500
M/B : Asus P5B Deluxe
RAM : 8 GBytes DDR-2
S/V : Asus EAH6850 (AMD Radeon HD6850) RAM 1 GByte
PSU : Thermaltake TR2S 700W
SSD : Intenso 120 GBytes (su Sata-II)
HDD : WD-Black 500 GBytes (su Sata-II)
ODD : Plextor PX-760A (su IDE)
FDD : Epson, per variare rispetto i classici Mitsumi !
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2024, 19:16   #17053
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1257
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Con un E8400 guadagnerai parecchio. Tanto per la frequenza, quanto, e, credo, soprattutto, per la molto maggiore quantità di cache L2.
Dunque PC E8400 in firma, ma Windows XP invece di 7, i risultati sono molto più vicini al tuo E8500, ST 418 MT 889, non credo siano dei risultati ottimali, anzi penso che si possa fare meglio, per il momento è questo il miglior risultato, anche se veramente potrei provare con l’i5 in firma ✍️.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2024, 19:27   #17054
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1257
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Non credo che quel pentium 4 possa offrire molto con Windows 7... io passerei a XP



Di sicuro... anche in virtù dell'FSB, che passa da 800 a 1333.
Attualmente è un 1700 con poca RAM, posso facilmente cambiare CPU, per la RAM è quasi impossibile raddoppiarla, costa tantissimo, se fossero economici potrei mettere tre SDRAM da 1 GB 🇬🇧 (Tot. 3), ma è abbastanza lenta essendo PC100-133, un upgrade che forse faccio, è scheda PCI SATA e disco SSD, ma prima devo fare alcuni test, forse 🤔 per il disco riesco a velocizzare abbastanza, cambiando il cavo e mettendo quello da 80.
Per Windows 7, sto valutando 🤔, certamente XP o altri sono più corretti, insomma voglio vedere cosa viene fuori???
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2024, 21:09   #17055
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Di mio, utilizzo due versioni di Cinebench e CPU-Z, inserendo poi i dati in una tabella per i confronti.

Per questo PC, con Windows 7 X64, ho ottenuto ...

Cinebench 15 X64 Open GL 25,77
Cinebench 15 X64 CPU 163
Cinebench 15 X64 CPU Single Core 91
Cinebench 15 X64 CPU Ratio 1,79

Cinebench 11 X86 Open GL 55,9
Cinebench 11 X86 CPU 1,86
Cinebench 11 X86 CPU Single Core 0,95
Cinebench 11 X86 CPU Ratio 1,96

CPU-Z 1.7.7 X64 Single Thread 1077
CPU-Z 1.7.7 X64 Multy/Hyper Thread 1876

Decisamente non male, anche rispetto a macchine di anni successivi.

Fatta prova con 3D Mark 06 ...

punteggio 15664

SM2.0 6750
HDR/SM3.0 9025
CPU 2894
Sto facendo qualche test... ho buttato su al volo questa configurazione:

Seasonic GC-650
Asus P5K-E/WIFI-AP
E8400
8Gb Ddr2
ATI Radeon HD5770 VaporX
SSD WD Blue 250GB



Ovviamente l'ho sparato subito a @3,60GHZ con FSB a 1600 . Stabilissimo.

Ecco degli screen, poi quando ho tempo provo anche a default:

3DMARK06



CPU-Z 1.7.7



CINEBENCH R11.5 (avevo scaricato questo e non l'11 per sbaglio)



CINEBENCH R15



Confrontandoli con i tuoi, mi sembra che tu abbia un punteggio particolarmente basso in OPENGL su R15... che driver usi? Mentre su 3DMARK06 sono in linea con le aspettative, la 6850 è più veloce della 5770.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 08:52   #17056
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3485
Il PC è quello, e questi sono i drivers ! Effettivamente, il risultato è un po' basso, si vede anche confrontandol con gli altri valori presenti nel foglio Excel.



Tutto di serie e default, no overclock, no miglioramenti software !
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 13:27   #17057
Retro-PC-User-1
Senior Member
 
L'Avatar di Retro-PC-User-1
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 566
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Di mio, utilizzo due versioni di Cinebench e CPU-Z, inserendo poi i dati in una tabella per i confronti.

Per questo PC, con Windows 7 X64, ho ottenuto ...

Cinebench 15 X64 Open GL 25,77
Cinebench 15 X64 CPU 163
Cinebench 15 X64 CPU Single Core 91
Cinebench 15 X64 CPU Ratio 1,79

Cinebench 11 X86 Open GL 55,9
Cinebench 11 X86 CPU 1,86
Cinebench 11 X86 CPU Single Core 0,95
Cinebench 11 X86 CPU Ratio 1,96

CPU-Z 1.7.7 X64 Single Thread 1077
CPU-Z 1.7.7 X64 Multy/Hyper Thread 1876

Decisamente non male, anche rispetto a macchine di anni successivi.

Fatta prova con 3D Mark 06 ...

punteggio 15664

SM2.0 6750
HDR/SM3.0 9025
CPU 2894
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Sto facendo qualche test... ho buttato su al volo questa configurazione:

Seasonic GC-650
Asus P5K-E/WIFI-AP
E8400
8Gb Ddr2
ATI Radeon HD5770 VaporX
SSD WD Blue 250GB



Ovviamente l'ho sparato subito a @3,60GHZ con FSB a 1600 . Stabilissimo.

Ecco degli screen, poi quando ho tempo provo anche a default:

3DMARK06



CPU-Z 1.7.7



CINEBENCH R11.5 (avevo scaricato questo e non l'11 per sbaglio)



CINEBENCH R15



Confrontandoli con i tuoi, mi sembra che tu abbia un punteggio particolarmente basso in OPENGL su R15... che driver usi? Mentre su 3DMARK06 sono in linea con le aspettative, la 6850 è più veloce della 5770.
il valore finale di 3dmark 2006 non rappresenta alcuna parte specifica della gpu ,conviene mettere i valori dei singoli test

Questo è QX9770 con la GTX 280 del 2008 (quindi le vostre gpu sono + nuove)

mi sono sempre chiesto come si comporti rispetto alla rivale 4870
e rispetto alle generazioni seguenti
(non ho più nessuna gpu ati post 2003-2004)

19593
3DMARK2006 - QX9770@4000 - GTX 280@ 720 1300



il qx9770 fino 4ghz va bene, ma sopra scalda tanto.
era uscito prima di tutti gli altri core 2 quad serie 9000 e ha la revisione peggiore in assoluto.
invece il corrispettivo xeon, uscito mesi dopo, scalda molto meno, l'ho portato a 4.4 (ma si deve adattare la mb sk775 a sk 771)

----------------------------------------------------------------------------
questo è
3DMARK2006 - QX9770@4000 - GTX 580@ 900 2000



è bassissimo, poco più della 280. Ma è con i bench + recenti che la 580 vola rispetto alla 280
__________________
PC 2003 : Pentium 4 EE 3.2 (1Core 2Threads)- 5950 Ultra (@530 MHz) -PC 2004 : Pentium 4 EE 3.46 (1Core 2Threads)- X800 XT Platinum Edition (@570 MHz) -PC 2005 : Pentium Extreme Edition 840 (2core 4Threads)- 7800GTX
PC Early 2006 : Pentium Extreme Edition 965 (2core 4Threads) - 7900 GTX -PC Mid 2006 : X6800 (Dual Core) - 7900 GTX -PC Late 2006 : QX6700 (Quad Core)- 8800 GTX
PC 2008 : QX9770 Extreme Edition - GTX 280 (700 core - 1350 mem) - HYTE Y60 - HX1500i

Ultima modifica di Retro-PC-User-1 : 27-02-2024 alle 17:12.
Retro-PC-User-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 09:35   #17058
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 920
Bello! ottimi test

Oggi mi dovrebbe arrivare una Asus V7700, era da tanto che non avevo una geforce 2 gts ...ne avevo preso una ultra mille anni fa usata per una build da overclock in economia su slot 1 (dissipatore alpha doppia ventola e un affare da incastrare nel pentium 3 con un dip switch per cambiare il motiplicatore, pensare che ho buttato tutto al tempo mi vien male) , ricordo che non prendeva manco 10mhz sul core

Al tempo ero rimasto fedele a 3dfx con la v3 3000 agp dopo la Monster3D 4MB poi mi ero venduto a nvidia con le geffo 3

La particolarità della V7700 di Asus era un chip winbond montato che permetteva hw monitoring, un'esclusiva per l'epoca: tramite asus smart doctor è possibile monitorare voltaggi e temperature....vedremo
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 10:12   #17059
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11926
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
... Ed ache questo è stato completato prima dell'arrivo della bella stagione

Bellissimo questo PC. Non passerà mai di moda e la nostalgia è troppa per non averne uno così.
Si trovano facilmente in giro tastiere come quella?
Peccato mi sono disfatto per ingombro di un case grigio; magari un giorno lo farò pure io ma, con componenti recenti al suo interno. Diciamo che sarà un vecchio stile solo di fuori
__________________
vendo > NOKIA gsm - MOTOROLA smartphone - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 17:42   #17060
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3485
Grazie ... ! Penso che di quelle tastiere se ne trovino assai, per mercatini o sui siti di usato. E' una classica Mitsumi e proviene da un'epoca in cui i PC costavano milioni ... ed anche le periferiche più "umili" erano prodotte per durare.

Pure questo PC, nonostante l'aspetto, è abbastanza "moderno". Dentro quel case, ricordo, c'era una scheda con Pentium-II o Pentium-III ... Me lo regalò oltre vent'anni fa un amico che poi persi di vista.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Tesla: ecco quanto durano le batterie de...
OPPO svela in Italia nuovi dispositivi s...
Dragon Age The Veilguard avrà il ...
La Fab di Wolfspeed in Germania sul carb...
Basta gemelle tutte uguali, Alfa Romeo J...
990 EVO Plus e 9100 PRO: SSD Samsung PCI...
Framework, il notebook modulare e aggior...
Super power station da 2048 Wh, 2400W e ...
Vendite di auto elettriche in calo nell'...
Microsoft corregge grave vulnerabilit&ag...
Google Pixel 8 si può adesso acquistare ...
John Elkann parla della Ferrari elettric...
Ecco come acquistare Samsung Galaxy S24+...
Aiper Scuba SE: il robot che pulisce la ...
Microsoft 365 Family torna a 49€ su Amaz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v