Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2020, 15:27   #16601
nicola1283
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Trento
Messaggi: 2414
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Per capire meglio le tue esigenze hai scelto quel sistema in base allo spazio (poco ) che hai per posizionare i diffusori?
Oppure è un fattore estetico o semplicemente di budget?
Si purtroppo lo spazio per i diffusori anteriori è poco perché quest'ultimi andrò ad appoggiarli sul mobile dove c'è la tv e poi direi anche di budget perché ho un mucchio di spese per la casa ancora da fare (ristrutturata nel 2017) e devo finire alcune cose all'esterno tipo le piastrelle, tende da sole, tettoia e zanzariere
nicola1283 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 16:04   #16602
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
un posizionamento del genere è piuttosto inadatto a fare rendere al meglio qualsiasi impianto, quindi se fosse un paletto non modificabile, i vari discorsi diventano secondari

in sostanza fossi in te aspetterei a sentire come va quello già preso, innanzitutto
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 19:15   #16603
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3852
avendo il subwoofer e il taglio a 80Hz, in ambito ht conviene tappare le porte reflex delle casse?
__________________
R5 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 20:00   #16604
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
avendo il subwoofer e il taglio a 80Hz, in ambito ht conviene tappare le porte reflex delle casse?

Se utilizzi un avr non è necessario perchè il crossover elettronico sotto la frequenza impostata applica ai diffusori un filtro con una pendenza piuttosto elevata.
Senza avr o un apmli che applichi qualche forma di crossover elettronico il sub è filtrato ma non lo sono i diffusori.
Quindi teoricamente potrebbe aiutare ad integrare i diffusori con il sub se ci sono risonanze...ma è difficile da dire senza misure e andando a cambiare il tipo di caricamento e la risposta in basso potrebbe creare qualche altro problema...

Ultima modifica di azi_muth : 03-05-2020 alle 20:25.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 06:25   #16605
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
...tappare le porte reflex delle casse?
Una volta fatta la calibrazione automatica (hai un denon se non sbaglio) no si tocca più nulla, pena dover rifare la calibrazione. Ritengo però che tappare il condotto e rifare la calibrazione sia una operazione a somma zero.

Tappare il reflex necessita di una certa accortezza perché semplicemente riempiendo il condotto di spugna o simili si altera il volume interno della cassa.

Per lo più si fa quando la collocazione ambientale della cassa, posta ad esempio in un angolo, in una nicchia o comunque troppo vicino al muro, determina un rinforzo eccessivo dei bassi.

Sul mio HT ho tappato il condotto della cassa centrale (il tappo è fornito a corredo con quel modello, credo non a caso) perché ha una tonalità più basse delle frontali.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 04-05-2020 alle 06:27.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 12:04   #16606
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3852
ok grazie per le risposte.
@Deluso anche io ho tappato il centrale con le spugnette a corredo per il tuo stesso motivo. come sintoampli ho un pioneer vsx-933
__________________
R5 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 12:53   #16607
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Tappare il reflex necessita di una certa accortezza perché semplicemente riempiendo il condotto di spugna o simili si altera il volume interno della cassa.
Riempire il condotto di spugna non altera il volume interno di un diffusore (che viene calcolato al netto di quello del tubo di accordo reflex) ma cambia il tipo il caricamento e smorza l'accordo.
Tecnicamente viene definito "reflex aperiodico" ma si comporta grosso modo come una cassa chiusa. L'effetto si puo' graduare in base alla densità della spugna...
Ci sono diffusori che possono essere "tappati" e altri no. La discriminante è data dal progettista che ha scelto il volume interno e il woofer considerando la possibilità di lavorare in cassa chiusa.
Se avete risonanze un'alternativa è anche quella di utilizzare un mazzo di cannucce da bibita.

Ultima modifica di azi_muth : 04-05-2020 alle 13:00.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 13:06   #16608
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
anche se cmq rischi di fare danni ce ne sono pochi, anche perchè i woofer 'da reflex' hanno qts basso (e quindi cedevolezza bassa della sospensione)

diverso sarebbe l'opposto, data la cedevolezza alta dei woofer 'da cassa chiusa', ma è più un caso ipotetico

btw proprio per i sub 'frankestein' che sto usando per la postazione pc la situazione è quella poco ideale, e mi costringe quindi a usare cautela con le manopole del volume (ma la pressione ottenibile è già sufficiente, almeno per i miei usi)
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 15:50   #16609
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
anche se cmq rischi di fare danni ce ne sono pochi, anche perchè i woofer 'da reflex' hanno qts basso (e quindi cedevolezza bassa della sospensione)

diverso sarebbe l'opposto, data la cedevolezza alta dei woofer 'da cassa chiusa', ma è più un caso ipotetico

btw proprio per i sub 'frankestein' che sto usando per la postazione pc la situazione è quella poco ideale, e mi costringe quindi a usare cautela con le manopole del volume (ma la pressione ottenibile è già sufficiente, almeno per i miei usi)
Quando mi riferivo a problemi non intendevo danni ma a un'eccessiva attenuazione del basso e una minore efficienza... non a danni meccanici anche perchè tappando il reflex non si sa bene dove incominci l'attenuazione. Questo è ancora più vero con woofer più adatti al reflex. Cmq si prova e si vede.

Ultima modifica di azi_muth : 04-05-2020 alle 15:58.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 16:08   #16610
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si infatti, si fa prima a provare e sentire se migliora o peggiora
mi limitavo a escludere rischi di danneggiare qualcosa, dato che poteva sembrare un 'non scritto' (a chi leggesse senza avere esperienza, intendo)
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 19:11   #16611
IlPazzoide
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 94
Ciao ragazzi, cercavo un paio di casse 2.0/2.1 da collegare al PC, quindi starebbero sulla scrivania (a parte l'eventuale sub nel caso, ovviamente). Le userei un po' per tutto, ma principalmente musica e video. Il budget è di circa 100€, ma se si riesce a risparmiare qualcosa ben venga. Passive o attive è indifferente ma, nel caso di passive, nel budget deve rientrare anche l'eventuale amplificatore. Io non me ne intendo quindi mi affido totalmente a voi, grazie
IlPazzoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 20:52   #16612
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42117
Quote:
Originariamente inviato da IlPazzoide Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, cercavo un paio di casse 2.0/2.1 da collegare al PC, quindi starebbero sulla scrivania (a parte l'eventuale sub nel caso, ovviamente). Le userei un po' per tutto, ma principalmente musica e video. Il budget è di circa 100€, ma se si riesce a risparmiare qualcosa ben venga. Passive o attive è indifferente ma, nel caso di passive, nel budget deve rientrare anche l'eventuale amplificatore. Io non me ne intendo quindi mi affido totalmente a voi, grazie
C'è l'altra discussione in rilievo sui sistemi 2.0 e 2.1 per la tua domanda

Inviato dal mio CMR-W09 utilizzando Tapatalk
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | Zotac RTX 3060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 21:03   #16613
IlPazzoide
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
C'è l'altra discussione in rilievo sui sistemi 2.0 e 2.1 per la tua domanda

Inviato dal mio CMR-W09 utilizzando Tapatalk
Chiedo lì allora.
IlPazzoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 05:30   #16614
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
...il volume interno di un diffusore (che viene calcolato al netto di quello del tubo di accordo reflex) ...
Ammetto di non aver mai calcolato una cassa, ho cercato conferme sulla modalità di calcolo -anche se ciò che dici mi sembra perfettamente logico - ma non ne ho trovate, tutte le formule si riferiscono al "volume netto" dando per scontato che si sappia come calcolarlo.

Mi piacerebbe avere una conferma non perché non mi fidi ma perché in fondo già in passato mi sono fidato di una cosa che mi era sembrata "sensata" ma senza riscontri esterni.

Detto per inciso il tappo a corredo della mia cassa centrale (l' unico che mi sia mai capitato di avere) è un gomma (quindimateriale compatto, non spugna) ed è cavo quindi non riduce significativamente il volume (nemmeno quello del condotto intendo).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 06:54   #16615
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
l'aria all'interno del tubo di accordo reflex si comporta in modo distinto dal resto dell'aria nel mobile. tipicamente, in corrispondenza della fb, oscilla in fase con il woofer ma in controfase col resto dell'aria nel mobile (per l'appunto, accordata)

un altro parametro che impatta poi è il materiale di riempimento del mobile, dove in rapporto alla densità e quantità dello stesso, si va a modificare il 'fattore q', che a sua volta va a impattare sulla fb (aumentando il riempimento si abbassa, assieme all'efficienza, e viceversa)

non a caso un altro metodo, anche se meno comodo da utilizzare (e con maggiore cautela) per modificare la risposta, può essere quello di aggiungere o togliere riempimento
__________________
chi semina vento...

Ultima modifica di s-y : 05-05-2020 alle 06:57.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 13:48   #16616
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9664
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Ammetto di non aver mai calcolato una cassa, ho cercato conferme sulla modalità di calcolo -anche se ciò che dici mi sembra perfettamente logico - ma non ne ho trovate, tutte le formule si riferiscono al "volume netto" dando per scontato che si sappia come calcolarlo.
Ti basta aprire un software per il calcolo come Bassbox che faccia il calcolo automatico del volume totale per averne conferma in modo induttivo.

Ultima modifica di azi_muth : 05-05-2020 alle 14:02.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 12:58   #16617
Lellone48
Senior Member
 
L'Avatar di Lellone48
 
Iscritto dal: Nov 2019
Città: Taranto
Messaggi: 1941
kit interessante

"Volumio su Raspberry con Nanomesher NanoSound: la MUSICA diventa MODULARE!"

https://youtu.be/Mmb4Ln66VtE
Lellone48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 15:54   #16618
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2798
grazie per la segnalazione (meglio essere aggiornati su tutto quello che succede) mi perdonerai lo spoiler!: i difetti sono dal minuto 21 del video [ ] ed il prezzo non è proprio friendly (sui 180 franco dogana, giusto?) mentre la versione "on the go" con la batteriona mi sembra un po' troppo nerd-esca per la fascia di prezzo anche se la portablità (magari in un' altra stanza) c' ha una sua utilità.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 16:15   #16619
Lellone48
Senior Member
 
L'Avatar di Lellone48
 
Iscritto dal: Nov 2019
Città: Taranto
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
grazie per la segnalazione (meglio essere aggiornati su tutto quello che succede) mi perdonerai lo spoiler!: i difetti sono dal minuto 21 del video [ ] ed il prezzo non è proprio friendly (sui 180 franco dogana, giusto?) mentre la versione "on the go" con la batteriona mi sembra un po' troppo nerd-esca per la fascia di prezzo anche se la portablità (magari in un' altra stanza) c' ha una sua utilità.
Nessuno pensa a schiattarli in un impianto audio huge per l'automobile.
Lellone48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 17:10   #16620
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2798
Car audio di fascia alta e sistemi audiofili sono universi paralleli o si vive nell' uno o si vive nell' altro... in auto credo che i comuni mortali con telefonino ed autoradio bluetooth hanno il 90-99% di quello che gli serve gratis (l'autoradio è di serie e lo smart ce l' hai a prescindere) e si accontentano.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Intelligenza artificiale accessibile a t...
Londra, alcuni ospedali in ginocchio per...
Sconti Apple da non perdere ora: AirPods...
Aptoide arriva su iOS: il terzo store al...
Gigabyte, al Computex creatività ...
Ecco Gorilla Glass 7i, il nuovo vetro re...
Il massimo possibile a questo prezzo: 22...
Microsoft riapre i canali beta per Windo...
Tornano i prodotti Tado a prezzo super: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v