|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1625
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1556
|
Re: Re: Scusate il ritardo
Quote:
![]() Quote:
Cmq a quota 2400 non è assolutamente stabile, cioè boota ogni volta e mi permette di fare shootini di Spi da 1mega e roba simile ma niente di +. Se stà malefica 8rda3+ funzionasse potrei provare meglio. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Re: Re: Re: Scusate il ritardo
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1556
|
Io ho ponticellato solo x bloccare il molti a 14, il vcore lo continuo a settare da bios. Monitorando via software m'è sembrato un pò ballerino al rialzo, infatti settando 1,65 da bios, via sw viene visto variabile tra 1.64 e 1.66...mooolto variabile
![]() Ma x verificare l'effettivo vcore con un tester dove devo mettere i puntali? no battutine please ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Quote:
raffreddamento stock ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 85
|
Ciao,
mi inserisco in questo thread per confermarvi che i Barton 2500+ sono proprio fortunati. Io per ora in tutta tranquillità sono salito a bus 200Mhz e moltiplicatore 11x senza bisogno di nessun overvolt. La temperatura è accettabilissima per essere diventato un 3200+ ![]() ![]() ![]() Per quanto riguarda il SuperPi ho fatto un paio di prove e ho staccato al massimo 45'' (SuperPi 1M). Come scheda madre ho una Abit NF7-S rev.2.0. |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 1029
|
scusate ma se uno compra un barton2500+ garantito 200x11 con vcore standard funziona a 166x13 con vcore standard???
Salire con fsb o moltoplicatore è differente per quanto riguarda la CPU o conta solo la frequenza finale?Cioè se io tengo una CPU a 9x200=1800Mhz o a 13.5x133=1800Mhz per la CPu è indifferente o no??(naturalmente le prestazioni dell'intero sistema sono diverse)
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
|
Quote:
2) In pratica, in genere per raggiungere una certa frequenza ci vuole un certo vcore. A volte però per raggiungere frequenze uguali ma con maggiore bus ne occorre di più. Quindi se a te danno un processore garantito a 2200mhz con 200 di bus puoi star tranquillo che i 2200mhz te li regge anche con bus inferiori. Se invece vuoi raggiungere i 2200mhz con bus più alti (tipo 220) può darsi che lo stesso vcore non ti basti (si tratta cmq di differenze minime, 0,025V in più se il bus non è molto alto). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 1029
|
Quote:
quindi per 120€: 1)mi consigli di prendere un barton2500@166x13 che monto su una gigabyte ga-7va(kt400)facendo la modifica dei pin per impostare il molti 2)un 2600+ non barton liscio
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
|
ma la A7V600 ...
... ha bisogno della modifica per abilitare il moltiplicatore del mio barton AQXEA 0329?
Devo ancora montarla, e prima di farlo potrei fare la modifica... magari solo sulla CPU... in fin dei conti dovrebbero essere solo due pin da cortocircuitare... o no? ![]() Ciao! Pietro
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
|
Re: ma la A7V600 ...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
|
Re: ma la A7V600 ...
Quote:
salda direttamente sul retro soket della skeda madre.....fai molto prima! ![]()
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0 2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb 3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
|
Re: Re: ma la A7V600 ...
Quote:
La A7V600 si comporta esattamente come le altre con il Bartion XP2500+... nel senso che questa CPU è sbloccata. Allego immagine... ![]() Sono a tensione di default, [Settaggio AUTO] ma o il bios o MBM la impostano a 1.74 Ho provato anche a 200x11, ma le Ram sono decisamente più lente (sono PC2700 TwinMos con chip Infineon e M-Tec); in ogni caso, tiene bene anche a 200x11, sempre allo stesso vcore; tuttavia, a 200x11 non sono riuscito a fare il setup di Win2000. Ciao Pietro
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di pietro667 : 27-09-2003 alle 14:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28478
|
vcore auto non è necessariamente vcore default. se per assurdo al procio servono 2v e lasci vcore auto la mobo gli da 2v. per essere a vcore default devi impostare da bios 1,65v
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1125
|
cavolo veramente una bomba, molto meglio del mio
xche io sono a liquido complimenti
__________________
P4 2.4 33 Sec - 7141mb/s || P4 2.8 31 Sec - 7197mb/s || P4 3.0 31 Sec - 4617 Mhz Xp-m 2600+@3257 - 31 Sec || Barton 2500+@2610mhz (vcore default) || World Record MX440 Pisa-OC-Team Forum (Amministratore) CHE BEI TEMPI!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1556
|
Quote:
![]() Sono un vecchio rinco e ho postato (tanto x cambiare) sul thread sbagliato i risultati nuovi del aqxea y86 vc 1.65 e 1.8 finalmente su Nforce2 fatti al volo al volo. Altro che kt3 ![]() QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1125
|
l'ho detto xche nn penso che il mio a quella frequenza ci stia rock solid ad aria
poi i barton sono strani bisognerebbe provare x saperlo ![]()
__________________
P4 2.4 33 Sec - 7141mb/s || P4 2.8 31 Sec - 7197mb/s || P4 3.0 31 Sec - 4617 Mhz Xp-m 2600+@3257 - 31 Sec || Barton 2500+@2610mhz (vcore default) || World Record MX440 Pisa-OC-Team Forum (Amministratore) CHE BEI TEMPI!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1556
|
Quote:
Cmq se ben vedi a 166*13.5 era con vcore indicato via soft a 1,74 e x quanto possano sgarare i programmi non credo che fossero 1.65 reali ![]() Notte gente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 774
|
Scusate io volevo sapere una cosetta....
Il barton 2500+ è cloccato di default a 1833MHz. Ma con una ventola normale, tipo cooler master da 15 € a che frequenza si può arrivare? Voi che li sparate a 2400-2500MHz che tipo di cooler utilizzate?
__________________
Asus P5K-E --- Intel Core Q6600 --- 2 HD x 1Tb totale --- 2GB ram DDR2@1066MHz --- GeForce 8800GTX --- DTT2500Digital --- BOINC User --- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.