Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2012, 01:55   #121
Allied58
Junior Member
 
L'Avatar di Allied58
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 29
Nikon dichiara lossless RAW 20-40% di peso in meno:
“Lossless compressed, Nef Image are compressed using a reversible algorithm, reducing file size by about 20-40% with no effect on image quality”.

E c’è da credergli considerato che anche il NEF RAW nudo e crudo pesa quasi la metà rispetto al TIFF...
Per tornare al dilemma servono o non servono sti 36 mega pix? Si tratta di una densità conclamata (vedi D7000)... "Ok ok qui si parla di una F.F... hmmm staremo a vedere!
Le future battaglie saranno combattute per ottenere un più ampio dinamic range e riduzione del disturbo.
Oggi le discussioni sui mega pix mi ricordano le discussioni su colori e sfumature di qualche anno fa, per me avere tanti megapixel significa avere maggiore libertà creativa, e gestione dell'errore (inquadratura), avere dettagliato un particolare che potremmo sfruttare a piacere, mi capita raramente di trovarmi nella posizione giusta durante una gara di auto in salita, un rally, un esibizione, o ancora: macro, fotonaturalistica, astronomia (quest'ultima almeno per ora non l'ho ancora sperimentata, ma non si sa mai)
Inoltre, ammetto serenamente che tutte le novità portate dal "progresso" sono principalmente "giocattoli" con cui gratifichiamo noi stessi.. se possiamo permetterceli, e riteniamo facciano al caso nostro...

se dovessi considerarne l'utilità mi basterebbe la D300, ma cavolo sono stato così previdente da comprare tutte le lenti FX con i nanetti...
Allied58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 05:51   #122
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
Ad aumentare i mpx intendi?
Sono le lenti che hanno difficoltà a stare dietro i mpx, anche con corpi inferiori ai 36..

Secondo me un buon compromesso di qualità e peso dei file si aggira sui 15-18Mpx, valori che soddisferebbero le esigenze del fotografo nella maggior parte delle situazioni.
In altri casi ne servono di più...ma se non è una mania, la reale necessità di averne di più è riservata a situazioni di nicchia.

Per questo non capisco personalmente l'esigenza dei 36 su di un corpo che viene considerato adatto al reportage e cose simili..
una corsa assurda al megapixel, e poi se si scatta in raw devi andare in giro con un cestino di memorie..... per storare i dati.

HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 07:26   #123
kyokusei
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 164
Vorrei ricordare a chi ha paura di andare in giro col cestino delle memorie esistono CF da 128 GB, e che presto si potranno comprare ad un prezzo accessibile.
kyokusei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 07:40   #124
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Allied58 Guarda i messaggi
Nikon dichiara lossless RAW 20-40% di peso in meno:
“Lossless compressed, Nef Image are compressed using a reversible algorithm, reducing file size by about 20-40% with no effect on image quality”.
In pratica hanno finalmente fatto come Canon con i CR2 (Canon Raw V.2) che a parità di Megapixel sono sempre stati più piccoli rispetto ai NEF che non erano "compressi".

Non è che sia una gran novità in senso assoluto.

Quote:
E c’è da credergli considerato che anche il NEF RAW nudo e crudo pesa quasi la metà rispetto al TIFF...
Il TIFF è un formato che può' aver senso per "scambiare" i dati in postproduzione visto che supporta multilayer e 16bit e pesa decisamente del formato proprietario di photoshop (PSD) ed è appunto standard per tutti i programmi di grafica anche al di fuori della suite adobe.
Un paragone con il TIFF per lo stoccaggio dei dati non ha molto senso, seppur sia comprimibile con ZIP o RLE resta comunque un bisonte come peso, tutto il resto vince a mani basse.

Quote:
Per tornare al dilemma servono o non servono sti 36 mega pix? Si tratta di una densità conclamata (vedi D7000)... "Ok ok qui si parla di una F.F... hmmm staremo a vedere!
Non ci resta che aspettare i dati numerici, interessanti sopratutto per verificare l' impatto sul dettaglio delle due diverse D800 e D800E, personalmente dubito che la versione standard possa garantire un consistente dettaglio in più' rispetto alla D3X.

Quote:
Le future battaglie saranno combattute per ottenere un più ampio dinamic range e riduzione del disturbo.
Se non sbaglio (Yossarian può' essere più preciso di me nella parte tecnica) gamma dinamica e riduzione del disturbo peggiorano all' aumentare della densità.Certo la tecnica può' fare passi gigante ma allo stato attuale incrementare i Megapixel è un problema in più da gestire.


Quote:
Oggi le discussioni sui mega pix mi ricordano le discussioni su colori e sfumature di qualche anno fa, per me avere tanti megapixel significa avere maggiore libertà creativa, e gestione dell'errore (inquadratura), avere dettagliato un particolare che potremmo sfruttare a piacere, mi capita raramente di trovarmi nella posizione giusta durante una gara di auto in salita, un rally, un esibizione, o ancora: macro, fotonaturalistica, astronomia (quest'ultima almeno per ora non l'ho ancora sperimentata, ma non si sa mai)
Inoltre, ammetto serenamente che tutte le novità portate dal "progresso" sono principalmente "giocattoli" con cui gratifichiamo noi stessi.. se possiamo permetterceli, e riteniamo facciano al caso nostro...
Concordo a condizione che il megapixel voglia dire dettaglio in più e non solo file più grandi.

Quote:
se dovessi considerarne l'utilità mi basterebbe la D300, ma cavolo sono stato così previdente da comprare tutte le lenti FX con i nanetti...
Io sarei ancora più previdente e mi prenderei una D700 finchè c'è o visto il prezzo di acquisto della D800 anche una D3S , due macchine fantastiche !
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 07:55   #125
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
@(IH)Patriota

Concordo in quasi tutto quello che scrivi, meno un punto fondamentale secondo me, perché confrontare la D800 con la 1Dx, semmai con la 5DMkII e la 1Dx con la D4, sono macchine, sensori e corpi, come classi, completamente diversi.

La D800 è certo che ha perso 1 Stop rispetto alla D700, ma ha anche triplicato la risoluzione, non mi pare un pessimo scambio, personalmente.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 08:17   #126
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da kyokusei Guarda i messaggi
Vorrei ricordare a chi ha paura di andare in giro col cestino delle memorie esistono CF da 128 GB, e che presto si potranno comprare ad un prezzo accessibile.
Le necessità di stoccaggio non si risolvono purtroppo solo con una CF (che alla fine in rapporto al costo della macchina e delle lenti è ovviamente risibile), c'è un problema di gestione delle librerie in sviluppo, dell' archivio del materiale, dei tempi di trasferimento via FTP e sopratutto di quanto diventano grandi i file in postproduzione.

Non finisce tutto con il cestino delle memorie, basta pensare a come si ingolfa PS quando vai a lavorare con file che pesano 1,2-1,5Gbyte, Still Life è panorami pressapoco capitano tutti li ed anche con un iMac27" con 16Gbyte DDR il peso lo senti...

Tutto avrà' più senso quando finalmente si capirà se effettivamente c'è dettaglio in più (e quanto).
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 02:26   #127
Allied58
Junior Member
 
L'Avatar di Allied58
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 29
Patriota wrote: Io invece le macchine le uso per lavorare e certe considerazioni le devo per forza fare.Il 98% delle volte carico alte risoluzioni in FTP (le riviste non hanno certo il tempo di aspettare il DVD) e quindi il peso delle foto è fondamentale (per il tempo di upload ovviamente).Se lo svantaggio in termini di peso non porta tangibili vantaggi in termini di dettaglio e se devo sacrificare resa ad alti ISO e raffica per poi dover ridimensionare per alleggerire che senso ha ?
Per me nessuno ma capisco che sotto altri aspetti la si possa vedere diversamente.
@ patriota: “Fuor di dubbio che per il tuo lavoro devi optare per altri tipi di macchina pito D3s o D4 o similari modelli Canon”

Patriota wrote: Se andiamo a lavorare TA o leggermente diaframmati (mica ti vai ad usare un 85/1.2 ad F13 !!!) ad occhio bastano ed avanzano circa 16/18Mpix ... ops guardacaso dove sono andati a parare Nikon con la D4 e Canon con la 1DX..
@ patriota: Infatti la D800 non è la brutta copia della D4, ma brilla di luce propria per differenti filosofie di pensiero "utilizzo".
Nella mia wish list c’è la D4, sto andando in palestra per tonificare i muscoli per meglio tenere in mano quella bestia, con la massima disinvoltura possibile ( un po di humour non guasta)
Ma se dovessi ripiegare per la D800 non mi fregherebbe un fico secco se i file RAW pesassero 200 MB, continuerei a scattare in RAW+Jpeg comunque
Patriota wrote: In pratica hanno finalmente fatto come Canon con i CR2 (Canon Raw V.2) che a parità di Megapixel sono sempre stati più piccoli rispetto ai NEF che non erano "compressi".
Non è che sia una gran novità in senso assoluto.
@ patriota: Nessuno ha parlato di novità, è una possibilità a disposizione fin dalla D3, D300
Patriota wrote: Non ci resta che aspettare i dati numerici, interessanti sopratutto per verificare l' impatto sul dettaglio delle due diverse D800 e D800E, personalmente dubito che la versione standard possa garantire un consistente dettaglio in più' rispetto alla D3X.
@ patriota: Sbavo all’idea di avere una risoluzione pari alla D3x... con la tecnologia oggi a disposizione non credo si possa ottenere di più, se si fanno i conti con la filiera, sviluppo, conversione, riduzione a 8 bit per stampa, ecc.
Cosa vuoi di più dalla D800? videoooo in alta definizioneee..! (non ne faccio uno strauso, ma se c'è ..!?)
Patriota wrote: Se non sbaglio (Yossarian può' essere più preciso di me nella parte tecnica) gamma dinamica e riduzione del disturbo peggiorano all' aumentare della densità.Certo la tecnica può' fare passi gigante ma allo stato attuale incrementare i Megapixel è un problema in più da gestire.
@ patriota: Concordo in pieno, da 4 anni a questa parte non anno fatto altro che stupirci ( vedi high iso ecc.) Io sono fiducioso all’idea che tutti questi MP in un imminente futuro, in parte verranno utilizzati per l’estensione della gamma dinamica, con qualche diavoleria hardware e software, vedi Fuji da tempo in questa direzione.
Patriota wrote: Bastian contrario riservatelo per chi conosci, tu non sai chi sono io quindi non prenderti libertà.
@ Patriota: Mie pubbliche scuse se mi sono preso cotanta liberta, hai ragione.. anche se il pezzo “tu non sai chi sono io” mi fa tanta tenerezza..
Buona luce Patriota
E buona luce a tutti i frequentatori del forum
Se non altro ho il merito di avere riacceso il td

Ultima modifica di Allied58 : 28-02-2012 alle 02:30.
Allied58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 07:17   #128
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Allied58 Guarda i messaggi
@ patriota: Infatti la D800 non è la brutta copia della D4, ma brilla di luce propria per differenti filosofie di pensiero "utilizzo".
Nella mia wish list c’è la D4, sto andando in palestra per tonificare i muscoli per meglio tenere in mano quella bestia, con la massima disinvoltura possibile ( un po di humour non guasta)
Io non sono certo un bestione (1,70 60kg) ma preferisco l' ergonomia della 1Dsmk3 rispetto alla 5D senza grip, è solo questione di bilanciamento ma sopratutto di peso della lente (il 300/2.8 a mano libera dopo un po' "stancava").

Quote:
@ Patriota: Mie pubbliche scuse se mi sono preso cotanta liberta, hai ragione.. anche se il pezzo “tu non sai chi sono io” mi fa tanta tenerezza..
Il non "sai chi sono" non è certo perché io mi ritenga chissà quale grande fotografo (c'è gente che non ci lavora e produce scatti ben più interessanti e stimolanti dei miei .

Forse sbagliando (lo si vedrà) ma perlomeno sono da sempre coerente con la mia convinzione che troppi megapixel non servano a nulla (quando non addirittura possano essere controproducenti) e questo , a prescindere ovviamente dal brand.
"bastian contrario" mi infila nella categoria di quelli che cambiano idea un giorno si ed uno no a convenienza o che magari se lo fa Canon va bene se lo fa Nikon no.Il che, tirando le somme, altri non è che l' essere un fanboy (che nel mio piccolo mondo è l' equivalente di idiota).

Quote:
Buona luce Patriota
E buona luce a tutti i frequentatori del forum
Se non altro ho il merito di avere riacceso il td
Contraccambio

P.S.
permettimi una critica, senza usare i Quote del forum è parecchio complicato capire nel tuo intervento dove scrivi tu e dove ho scritto io.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 14:22   #129
Allied58
Junior Member
 
L'Avatar di Allied58
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 29
[quote=(IH) P.S.
permettimi una critica, senza usare i Quote del forum è parecchio complicato capire nel tuo intervento dove scrivi tu e dove ho scritto io.[/QUOTE]

Caspita, hai ragione, ma non sono capace!
Allied58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1