Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2012, 13:23   #121
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
secondo me un ottica veramente scandalosa non l'hai mai vista...
Forse è come dici tu, ma a questo punto spero proprio di non vederle mai
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 13:27   #122
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
C'è qualcuno che in questo forum ha postato alcuni soggetti ripresi sia con il 18-55is che con il 17-55 f2,8 (ritenuto il miglior obiettivo non L, e probabilmente non è L solo perchè non è anche per FF) e ci pose a confronto le foto senza dire subito con quale obiettivo erano state fatte.
La differenza NON fu mica così evidente (sebbene non fossero foto scattate in condizioni critiche).
Il vero problema dell'obiettivo kit è che è buio, questo sì.

QUI un pò di foto fatte col kit
Beh, il 17-55 è una signora ottica, per come la vedo io c'è un abisso rispetto alla 18-55is. Comunque è un mio parere personale... vi dico solo che al 18-55is preferisco un vecchio 28-80 EF che ho recuperato da un vecchissimo kit di una Canon analogica.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 16:28   #123
insane_2k
Senior Member
 
L'Avatar di insane_2k
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1534
Anche secondo me il 18-55 IS non è affatto male.
Certo, confrontarlo con un 17-55 che costa come una 600d solo corpo e mezza non ha molto senso.

BTW..... per me 800 euro e passa di differenza non giustificherebbero l'acquisto... piuttosto li investirei in un altro obbiettivo.

Ciao!
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D
insane_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 17:06   #124
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Beh, il 17-55 è una signora ottica, per come la vedo io c'è un abisso rispetto alla 18-55is. Comunque è un mio parere personale... vi dico solo che al 18-55is preferisco un vecchio 28-80 EF che ho recuperato da un vecchissimo kit di una Canon analogica.
Non ha molto senso paragonare un vetro che usato vale 60€ con uno che usato va via attorno ai 400 (se parlo del 28-80 f/2.8)
Non ha molto senso paragonare un 18-55 con un 28-80 visto che il secondo è praticamente senza grandangolo.
Non ha molto senso paragonare un f/3.5 - f/5.6 con un f/2.8 costante.
Paradossalmente non ha molto senso paragonare un ottica stabilizzata con una priva dello stabilizzatore.

Poi ogni utente ha le sue opinioni sia chiaro, e non voglio star qui a dire che il 18-55is sia tutto sto popò di ottica MA non bisogna denigrarlo perchè lo "regalano" con la reflex.

PS: ho chiesto a chi di dovere di paragonare un 18-55is con il 24-105 f/4L chissà se un giorno lo farà
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 17:40   #125
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Cambiando discorso, vorrei prendere un cinquantino fisso per la mia Canon... senza andare sul 1.2 secondo voi quale è il più indicato?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 17:53   #126
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Cambiando discorso, vorrei prendere un cinquantino fisso per la mia Canon... senza andare sul 1.2 secondo voi quale è il più indicato?
50 1.8 se vuoi spendere poco
50 1.4 se invece vuoi un prodotto di maggio qualità ma costa il triplo
50 1.4 sigma se vuoi un ottimo prodotto usabile già da 1.4


PS: ti svelo un segreto, non tutte le ottiche con scritto "L" o quelle costose o quelle con su "1.2" sono le migliori
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 18:10   #127
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
50 1.8 se vuoi spendere poco
50 1.4 se invece vuoi un prodotto di maggio qualità ma costa il triplo
50 1.4 sigma se vuoi un ottimo prodotto usabile già da 1.4


PS: ti svelo un segreto, non tutte le ottiche con scritto "L" o quelle costose o quelle con su "1.2" sono le migliori
Lo so che L non è per forza sinonimo di massima qualità... comunque quasi quasi mi butto sul barilotto 1.8, costa poco e comunque pare essere un gran bel ferro. Il Sigma 1.4 pare anch'esso interessante, qualcuno di voi l'ha usato? Pareri?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 18:26   #128
insane_2k
Senior Member
 
L'Avatar di insane_2k
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1534
Il Cinquantino 1.8 ha un rapporto qualità / prezzo fantastico!
E diverte abbastanza nello sperimentare!

L'1.8 dicono avere una distorsione minore rispetto all'1.4, tuttavia il bokeh dell'1.4 è più morbido e piacevole.

Ciao!
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D
insane_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 18:34   #129
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Lo so che L non è per forza sinonimo di massima qualità... comunque quasi quasi mi butto sul barilotto 1.8, costa poco e comunque pare essere un gran bel ferro. Il Sigma 1.4 pare anch'esso interessante, qualcuno di voi l'ha usato? Pareri?
l'ho avuto, l'ho venduto perchè ho preso il sigma 50 f/1.4.

Ottica leggerissima, costruita tutta in plastica (quindi occhio se casca per terra) pentalama (può piacere o no), da f/2.0 - 2.2 in su è davvero ottimo (prima non è proprio una lama) di suo ha un rapporto q/p incredibile, un peso praticamente nullo, una buonissima e sfruttabilissima luminosità.
Af lento e non precisissimo, fa rumore di macinino di caffè.

Non prendere il parlauce che è del tutto inutile su questa lente (ha l'ottica incassata)

qui trovi alcuni miei scatti
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 00:42   #130
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Beh, il 17-55 è una signora ottica, per come la vedo io c'è un abisso rispetto alla 18-55is. Comunque è un mio parere personale... vi dico solo che al 18-55is preferisco un vecchio 28-80 EF che ho recuperato da un vecchissimo kit di una Canon analogica.

Quote:
Originariamente inviato da insane_2k Guarda i messaggi
Anche secondo me il 18-55 IS non è affatto male.
Certo, confrontarlo con un 17-55 che costa come una 600d solo corpo e mezza non ha molto senso.

BTW..... per me 800 euro e passa di differenza non giustificherebbero l'acquisto... piuttosto li investirei in un altro obbiettivo.

Ciao!
Se ne avessi la possibilità il 17-55 me lo comprerei con gusto ma vi linko la discussione di cui parlavo prima, giusto per fare 2 chiacchiere; come ho già detto il vantaggio del diaframma 2,8 è indiscutibile, ma dal confronto molto "immediato" col il 18-55is che l'utente ha fatto a suo tempo non sono mica apparse differenze abissali, anzi....
Credo che prima di spenderci 800€ ci penserei un pò, e forse mi farei bastare il tamron (per ora uso solo il 10-20 e il 50mm ).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2330379
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 11:25   #131
insane_2k
Senior Member
 
L'Avatar di insane_2k
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Se ne avessi la possibilità il 17-55 me lo comprerei con gusto ma vi linko la discussione di cui parlavo prima, giusto per fare 2 chiacchiere; come ho già detto il vantaggio del diaframma 2,8 è indiscutibile, ma dal confronto molto "immediato" col il 18-55is che l'utente ha fatto a suo tempo non sono mica apparse differenze abissali, anzi....
Credo che prima di spenderci 800€ ci penserei un pò, e forse mi farei bastare il tamron (per ora uso solo il 10-20 e il 50mm ).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2330379
Con 800 euro, ne aggiungo circa 100 in più e porterei a casa il 24-105 f4 L IS USM, giusto per avere un po' più di estensione.


Ciao!
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D
insane_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 19:45   #132
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
si ma perdi quasi totalmente il grandangolo, sopratutto su APS-C

meglio, IMHO, un 17-40 L ...
Mah, a me francamente l'f4 del 24-105 e del 17-40 non mi entusiasma mica (pur essendo ottime lenti, le vedo più versatili su ff); su apsc preferisco un 2,8 (o meno ).
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 09:23   #133
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da LeFreak Guarda i messaggi
Mah, a me francamente l'f4 del 24-105 e del 17-40 non mi entusiasma mica (pur essendo ottime lenti, le vedo più versatili su ff); su apsc preferisco un 2,8 (o meno ).
dipende dagli usi
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2012, 20:26   #134
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
beh... dipende da quello che devi fare... ma sappi che ad esempio il 17-40 è capace di tirare fuori dei bokeh niente male, pur non essendo propriamente il suo campo.
Su apsc, per giunta a f4 e a max 40mm di focale?
Premetto che non sono informato ma a naso non mi sembrerebbe entusiasmante "bokeggiare" con un obiettivo del genere, ma andrò a vedere qualche foto in giro per la rete, mi hai incuriosito.
Comunque lo vedo più indicato per usi abbastanza statici, tipo panorami, perchè non stabilizzato ma soprattutto perchè f4 li trovo un pò più limitanti per un uso quasi tuttofare (mentre su ff diventa un bel grandangolo e ce lo vedo molto meglio che su apsc).
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 13:28   #135
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
la stabilizzazione su queste focali secondo me è inutile.
Dipende, se l'obiettivo viene usato come tuttofare la stabilizzazione può tornare utile anche a queste focali, se è un obiettivo usato solo per panorami allora concordo con te, cavalletto e via.
Su flickr ho visto le foto di un gruppo del 17-40, di bokeh ho visto solo questa e non è certo una foto memorabile; per le foto di paesaggi è usatissima (ma lo sappiamo) ed è ottima.
Cmq resto convinto che su apsc in questo range di focali questo obiettivo è la scelta meno versatile: avendone la possibilità, per me l'ideale è il 17-55is f2,8 (ma costa più di 800 cucuzze, mica fagiolini... non lo comprerò mai eheh), mentre come alternativa economica vedo il tamron (VC o non VC, ogni versione ha un pro e un contro); gli altri non li conosco (tokina, sigma).
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 18:06   #136
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Io è da un po' che quegli obiettivi li tengo d'occhio solo che costano una tombola....
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 10:51   #137
insane_2k
Senior Member
 
L'Avatar di insane_2k
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
la stabilizzazione su queste focali secondo me è inutile.
Maybe per i video
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D
insane_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 19:44   #138
insane_2k
Senior Member
 
L'Avatar di insane_2k
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi

mi concederete che il fotografo (amatoriale o professionista) nudo e crudo... non sa che farsene.
Magari in situazioni che richiedono tempi di esposizione più lunghi e non hai / non puoi usare un cavalletto...

By the way... ho usato per un bel po' il 18-55 non stabilizzato della mia "vecchia" 350D e ci giocavi alla grande senza troppe remore.

Ecco, già col tele non stabilizzato ho avuto qualche noia in più

Ciao!
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D
insane_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2012, 08:13   #139
mireste
Member
 
L'Avatar di mireste
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 52
Stò per acquistare la 600d, finalmente, non ho capitò che differenza c'è tra garanzia Europa e garanzia Italia. E' tale da giustificare circa 40 euri di differenza?? Grazie
mireste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 00:39   #140
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Salve a tutti, mi iscrivo al thread perchè sto valutando l'acquisto della 600d (ma ancora la 550d non l'ho accantonata). Hoi qualche domanda da porvi:

- ho letto in giro che la 600d, con il suo display orientabile, non ha il snsore di prossimita che spegne il display quando si guarda nel mirino, vero? Questa cosa non inficia sulla durata della batteria?

- Avendo un MacBook e il software Apple Aperture, posso fare a meno dei vari software presenti sul sito Canon? Che vantaggi mi darebbero?

- Per la scheda di memoria ho una gran confusione in testa. Ho visto che ci sono le Sandisk Extreme e le Extreme III, le extreme PRO, le Extreme ULTRA, insomma, è una giungla. C'è un modo univoco per identificare la scheda di memoria che va bene per la macchina?

- Che differenza c'è tra garanzia Italia e Import? Una macchina d'importazione si differenzia in cosa rispetto ad una italiana (a parte per il manuale in lingua)?

Grazie a tutti
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I

Ultima modifica di Benna80 : 12-02-2012 alle 00:51.
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v