|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
@ Warduck : sei stato tu per primo a tirare in ballo l'argomento pirateria, o non leggi piu' i tuoi interventi ? Io la parte che ho sottolineato e alla quale ho risposto piu' esaurientemente e' quella in cui citi la pirateria.
Poi dire che la pirateria non aiuta windows e' da ingenui e sopratutto e' non voler riconoscere il ruolo di un sistema operativo. Un sistema operativo da solo non serve a niente e questo lo sai anche tu. E lo sapeva bene anche Gates (che non e' prorpio l'ultimo arrivato non ti pare ? ![]() Finche' il SaaS non fara' la sua comparsa sul desktop eliminando le applicazioni locali, fino a quel momento le applicazioni sono fondamentali e uno dei successi di windows e' che la maggior parte degli applicativi professionali sono disponibili, e sono piratabili dalla massa degli utenti "esperti" senza alcun problema.Alimentando in parte il problema sul perche' windows rimanaga cosi' presente. Edit : e per inciso, gradirei quando rispondi a tutto il mio intervento di non spezzettarlo riga per riga. Non e' un buon modo di discutere.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2594
|
Quote:
Non perché Windows detiene circa l'85% del parco macchine, quindi le tue affermazioni trovano il tempo che trovano, e decisamente buone per scatenare guerre. Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Scusate se è un po lungo ma quando ho visto la discussione avevate già scritto una valanga di messaggi. PS: Condivido quelli che dicono che Opera è il migliore, a prescindere da quanti lo usino o che ci sia qualcosa di un pelo più veloce o che possa installare estensioni. PS2: Outlook è dal 2002 che non lo apro più, sempre grazie a Opera.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
ottimo.
spero che il passo successivo sia abbandonare il settore browser, visti i risultati ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
|
Ma sono tutti dei pagliacci.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 452
|
Oddio
Ho letto certi post che mi hanno fatto un pò rabbrividire....
Però faccio notare che è la soluzione migliore per tutti, secondo me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1252
|
Quote:
Quote:
Noi la Microsoft l'abbiamo fatta diventare uno standard. E proprio perchè è uno standard è libera di dettare legge, creando standard che obbligano a rimanere legati ad essa.
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W Always remember to K.I.S.S. In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Questa soluzione, già ampiamente auspicata da molti frequentatori di questo forum, è secondo me una buona soluzione e spero sia accetata dalla commissione europea.
Anche se ho idea che vedremo tra le varie scelte comparire un bel - Internet Explorer 8 (Scelta Consigliata) ![]() Per quanto mi riguarda, l'idea di un Windows senza IE mi aggrada. Al momento io mio IE è una creatura mai utilizzata che giace sul fondo del mio sistema operativo. Uso Firefox è ho giusto una versione di Chrome, rigorosamente portable, in caso di problemi o necessità (che non uso praticamente mai). Dato che i sistemi windows hanno dimostrato di non essere affatto immuni ai residui lasciati da programmi installati e disinstallati, la non installazione di un ulteriore programma che personalmente non userei mi pare buona. Per chi continua a sostenere che la posizione dominante di MS è irrilevante, voglio ricordare il panorama web ai tempi di IE6. Per farla breve Microsoft, forte della sua diffusione, crea per IE i propri standard constingendo di fatto chi crea siti, per raggiungere la maggior fetta d'utenza, a costruirli per IE. Si crea così un web "sporco" di cui ancora oggi subiamo le conseguenze, che a sua volta costringe gli utenti ad usare IE come browser se vogliono accedere a certi servizi e visualizzare correttamente certi siti. E chi non usava sistemi operativi MS? Oh guarda, si è costretti ad usare windows... ![]() Microsoft ha già ampiamente abusato della sua posizione dominante, e questo provvedimento mi pare più che consono, per quanto certo non risolutivo (dubito che potrà intaccare più di tanto a fetta di mercato di IE). Nell'immediato, comunque, è una situazione che a me fa abbastanza comodo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
|
Quote:
Ora una persona che compera una lavatrice (potrebbe essere anche un'auto ma la persona che l'acquista non dovrebbe essere "esperta" e quindi conoscere i dettagli tipo motore, sospensioni etc) non si chiede se il motore interno è della Mathsushita o della General Electric (per direne due a caso) ne gliene importa qualcosa. L'importante è che la lavatrice faccia il suo lavoro. Stessa cosa per i PC, il problema è che voi vedete le cose solo dal punto di vista dell'esperto/appassionato. Microsoft ha purtroppo (per alcuni potrebbe essere: per fortuna ma per me è stata la cosa peggiore che si potesse fare) portato il computer alle masse togliendoli l'aspetto di oggetto da lavoro e mettendogli un vestito colorato e pacioccoso, semplificando la macchina da lavoro ad un mero giocattolo per l'utente normale. E' inutile scannarsi tra i vari supporters di Windows/Linux/OSX perchè la discussione è relegata a noi qui. All'utente finale non cambia assolutamente niente avere Windows, Linux o OSX se non fosse per la sua abitudine a vedere il pulsante Start in un certo punto dello schermo o al fatto di vedere l'icona sul desktop chiamata Word. Provare per credere: installate openoffice e dite ad un utente di usarlo. Vi dirà "Ma non è Word". Cambiate il nome del link in Word e tornate tra un mese a dirgli "vedi: è OpenOffice!" vi risponderà "non me ne sono accorto!". Questo non toglie che per Excel abbia funzionalità ottime che ancora Calc di OpenOffice non ha (tabelle pivot per esempio. Sono presenti anche in openoffice ma sono ancora abbastanza primitive come uso rispetto a Office 2003/2007). OpenOffice ha un'ottima gestione delle codifiche caratteri (chi tratta con tutto il mondo e si vede arrivare file codificati in cirillico/kanji e compagnia bella sa cosa voglio dire) che Excel si sogna. Personalmente li uso entrambi. Office non è migliore di OpenOffice e viceversa. Stessa cosa per i browser, credete che all'utente finale "normale" importi qualcosa che sulla barra del titolo ci sia scritto Opera, Firefox, Safari, Internet Explorer? No, quando si vede YouTube, il Faccialibro e compagnia bella è a posto. Questo nel tempo ha portato IE ad essere il browser più diffuso, uno standard "de facto" per comodità dell'utente finale che lo trovava già preinstallato. In questo caso il prodotto "vincente" non era quello migliore tecnicamente/commercialmente in base alla scelta del mercato dato che essendo consci a monte del "menefreghismo" dell'utente finale se ne è approfittato per imporre il proprio prodotto. La colpa è all'80% dell'utente finale e del 20% della MS per aver fatto una politica commerciale "sfruttando" l'ignoranza dei suoi utenti. Questo non è successo con altri sistemi operativi, anche se volendo ci sarebbero decine di esempi di condotta commerciale scorretta per promuovere questo o quel prodotto e non solo in informatica. Il fatto è che MS ha un buon 85-90% del mercato desktop e questo unito ad una condotta non proprio corretta (di porcate MS ne ha sempre fatte molte, le avremmo fatte anche noi al loro posto, Intel, IBM, Apple e compagnia seguono a ruota ma non detengono "fortunatamente" il 90% del mercate) ha causato parecchi danni dal punto di vista del progresso tecnologico e dal punto di vista dell'utente che si è trovato nella posizione di non poter più scegliere un'alternativa. Come ho scritto prima il rapporto di colpa è molto a sfavore dell'utente finale ma questa mossa dell'UE quantomento è un primo segnale, importante, che la volontà di non ripetere l'errore c'è.
__________________
PC1: DFI CFX3200-DR - Athlon X2 4200+ - 2GB DDR400 OCZ Platinum (non ho la più pallida idea dei timings) - Shappire HD 2900XT - X-Fi Fatality -Dischi fissi e amenità varie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Per cui mi domando se tu abbia letto solo quello, o fai finta di aver letto solo quello. Quote:
Il problema non è la diffusione di Windows, sistema che è consolidato da decenni, quanto la diffusione di Linux. Si tratta di punti di vista. Se la community vuole che Linux si diffonda in ambito home, allora deve concorrere nel mercato di Microsoft e l'unico modo per farlo è quello di realizzare 1 distro di riferimento, dargli un prezzo e cominciare a venderla in abbinamento a dei PC (creando quindi un marchio ad-hoc) stile Apple. Per cui ripeto la domanda: la comunità Linux vuole o no concorrere con Microsoft seriamente in ambito home a costo di rinunciare ad un pizzico di orgoglio? I veri utenti Linux sono quelli che tifano per Linux e per la sua crescita (contribuendo se possono) senza stare costantemente a gettare fango su Microsoft. PS: alcuni applicativi professionali non hanno rivali degni in altri ambienti, non per colpa di quegli ambienti naturalmente. Ultima modifica di WarDuck : 27-07-2009 alle 20:50. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 309
|
beh a me basterebbe che levassero dalle scatole le varie applicazioni, o che le mettessero opzionali (browser, windows media, posta, ecc) e poi vado ad installare quello che mi pare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
Spero che la comunita' glielo impedisca. E gia' che hanno voluto di nuovo toccare l'argomento COME PUNIZIONE la comunita' europea dovrebbe imporre lo stesso divieto anche su:
WINDOWS MEDIA PLAYER WINDOWS MOVIE MAKER WINDOWS SECURITY ESSENTIAL (se verra' mai integrato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Scusate ma un bel lol a quelli che si mettono a difendere la m$ criticando l'operato della UE senza manco sapere aver mai letto nulla di teorie economiche (lo si desume dai commenti), non glielo leva nessuno. Ci vuole anche una notevole arroganza, dato che all'antitrust di solito c'è gente preparata ...
Se si lasciasse agire microsoft liberamente questa avrebbe i mezzi per far fuori i browser concorrenti, mezzi derivanti dalla sua posizione di monopolista in un altro mercato (quello dei SO). E se questo avvenisse , saremmo ancora a IE 6 con l'evidente perdita di benefici per tutta la collettività e l'innovazione. Sfruttare la posizione di monopolio per acquisire un vantaggio su un altro mercato è una delle forme di abuso di posizione dominante . Ecco perchè la Ue fa le pulci a microsoft . Sono la a fare i nostri interessi e vi lamentate pure ? Certo le modalità di intervento dell'antitrust sono spesso questioni spinose , ma imporre un selettore all'installazione in modo da permettere la scelta agli utenti mi pare davvero una ottima cosa. P.S. E' ovvio che la questione si presenta con m$ e non con apple ad esempio , per la semplice ragione che è m$ ad avere il quasi monopolio degli SO, apple è ancora lontana . Tranquilli che a parti invertite sarebbe apple quella sotto torchio .
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
Ultima modifica di MesserWolf : 27-07-2009 alle 20:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Il resto è stato spostato nel pacchetto Windows Live (msn, mail, movie maker e gli altri). In questo Windows non è diverso, ad esempio, da Ubuntu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1554
|
questa cosa non la reggo... microsoft deve poter fare quello che vuole... saranno gli altri a dover produrre software talmente migliori che la gente non utilizzerà ie8 ma ff o chrome o simili.
E' come se obbligasseo apple a togliere tutti i suoi software esclusivi.... o in questo caso a lasciare all'utente scegliere se installare quelli di apple o quelli di altri .... Roba da pazzi, la commissione europea ha perso il lume della ragione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
Si tratta di mantenere la situazione in equilibrio , permettere a qualcuno di sbaragliare gli altri si è dimostrato dannoso per i benefici di tutti. E' possibile dimostrare infatti che in caso di monopolio c'è una perdita secca di risorse e di efficienza. Infine parlando dei SO: anche ammesso che m$ sia diventata monopolista nei SO perchè più efficiente dei concorrenti, questo non vuol dire che rimanga efficiente col passare del tempo, anzi , e allora conviene demolire eventuali barriere all'entrata e favorire potenziali concorrenti , questo per far si che resti efficiente. Il che però c'entra poco o nulla con lo sfruttare il proprio SO come cavallo di troia per piazzare altri prodotti sbaragliando con questo vantaggio i concorrenti. Questo è un abuso della posizione dominante
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
|
select your starter browser: firefox, interntet explorer ec....
non capisco che cavolo avete da lamentarvi su questa soluzione. Per me vi lamentate di default per nulla, ma vi pagano per lamentarvi a casaccio su tutto e tutti??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
Quote:
![]() E' la morte della primissima legge del mercato.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 305
|
secondo me dopo tutto sto casino non cambierà assolutamente nulla........nei pc degli smanettoni ci saranno 3 browser ed in quelli del supermarket ci finirà solo IE..........
se l'unione europea fosse davvero coerente dovrebbe obbligare microsoft a rinunciare alla preinstallazione di tutti i software (visualizzatore immagini, media player ecc ecc) non vedo perchè fare un favore a safari ,firefox ,opera ecc ecc e non farlo ad altri software diversi ma cmq colpiti dal monopolio microsoft. |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Io noto, dai commenti in giro per la rete, che la stragrande maggioranza degli utenti reputa i modi dell'UE fin troppo sopra le righe.
A conti fatti ho quasi l'impressione che la vicenda finirà per favorire l'immagine di Microsoft. Per il resto spero che in quel di Redmond siano spronati a programmare un browser come dio comanda. IE8 non è malaccio, sicuramente il migliore degli IE ma è senza ombra di dubbio il peggiore tra tutti quelli in circolazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.