|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Fiesole
Messaggi: 191
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Quote:
Guai che un giornale o una tv ne parlasse! L'hanno scoperto degli studenti bolognesi un mese fa. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
surreale. dali' gli fa una pippa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lucca
Messaggi: 197
|
ma sul decreto approvato c'e' scritto "unico" o "prevalente"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 677
|
sul decreto il maestro è UNICO e non prevalente.
Il prevalente ha la stessa funzione della vasellina.
__________________
Asus p5b, e6600, 8800 gtx, audigy 2, plextor 8x, lg 16x, 2x barracuda750, 4Gb corsair 800Mhz | Telecrazia? | Tasse? RAIPERUNANOTTE 25 marzo 2010; TUTTI IN PIEDI 17 giugno 2011: IO C'ERO |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
![]()
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: un pò ovunque...
Messaggi: 1935
|
ragazzi non preoccupatevi questo è solo l'antipasto...
il pranzo arriverà nei prossimi giorni quando ci saranno i veri tagli alle università... |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
|
Quote:
![]() Ragionandoci la cosa che mi sembra piu plausibile è che alleggerendo le scuole pubbliche da alunni gli venga dato parte di quel denaro che sarebbe servito a loro se fossero andati alla pubblica ma di questi tempi le cose piu logiche non sempre sono le vere ragioni e sicuramente c'è qualcosa sotto.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lucca
Messaggi: 197
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
si inventeranno le scuole a partecipazione statale, dico a caso ovviamente ma si sa mai... comunque seriamente, cosa si puo' rispondere? e' qualcosa di allucinante, il giorno stesso, quando la merda non si e' ancora seccata.
le banane stanno marcendo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
ricordo che la testa di cazzo che ha dato i fondi alle private per primo è stato uno di centro sinistra nel 2000.
Quindi il male non è solo lo psiconano. Ma lui davvero ci crede coglioni! Toglie alla pubblica, e il giorno dopo aggiugne alla privata?!?!?! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
In un paese civile una università come Siena (145 milioni di euro di debito) chiuderebbe domattina.
In Italia no. E i 145 milioni + gli stipendi dei baroni li dobbiamo pagare noi che ci facciamo il mazzo tutte le mattine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
|
le scuole pubbliche mi pare abbiano un articolo della costituzione tutto per loro, mi pare abbiano il diritto di esistere e di offrire la stessa qualità delle pubbliche.
Essì, una volta era il contrario... ![]()
__________________
Ho concluso con millemila utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
per i sostenitori dell'ipotesi referendaria
questa è la materia trattata dalla 133 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria" questo l'art. 75 della costituzione (almeno parte di esso) Art. 75. È indetto referendum popolare per deliberare l'abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali. Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali. su questa base , ho dei dubbi che sia ammissibile un referendum sulla legge 133 e, anche se lo fosse, lo sarebbe solo per gli articoli che non riguardano strettamente fisco e bilancio sarebbe piuttosot opportuno appellarsi al rispetto di questo articolo della costituzione Art. 33. L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento. La Repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato. La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali e mi chiedo cosa aspetta l'opposizione a farlo, invece di scendere in piazza, se davvero vuole difendere la pubblica istruzione Infine, quanti di voi sono convinti che i tagli alle università incideranno realmente sul potere e i privilegi dei "baroni"? Quegli stessi baroni "apparentati" con il potere politico e le lobby economiche? Ultima modifica di yossarian : 29-10-2008 alle 13:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Potrei pure essere d'accordo, sempre che qualcuno mi dimostri in che modo l'Università di Siena ha scialacquato i soldi pubblici. Se quel pubblicitario di ieri sera (che non mi ricordo come si chiama) avesse avviato un'indagine amministrativa nei confronti del rettore e del direttore amministrativo dell'ateneo, al fine di accertare le responsabilità e licenziare i manager o processarli per reati amministrativi, avrebbe tutto il mio plauso e non solo il mio. Invece il pubblicitario non se ne frega una cippa, anzi il buco dell'università gli fa comodo, gli serve come pretesto per poter aizzare il popolo bue delle casalinghe e dei pensionati. |
|
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 417
|
Quote:
parli di robespierre, popolo bue, rivoluzione... forse dimentichi, o non sai, che nel periodo al quale fai riferimento la gente non aveva il pane per mangiare. quindi siamo tutti d'accordo nel definire i politici attuali dei ladroni corrotti e magnasoldi amici degli amici, magari da ghigliottinare in piazza, ma cerchiamo di non dire le solite fesserie come popolo bue ecc, visto che il popolo in questo caso non può fare proprio un cazzo, e i signori al governo, e i loro collaboratori all'opposizione, questo lo sanno benissimo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
che paese di merda... possiamo solo sperare in un referendum, allo stato attuale l'istruzione pubblica è destinata a sparire, e con il plauso del popolino incolto e cieco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.