Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2008, 13:02   #121
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Non è del tutto vero perché dimentichi le esternalità negative.
Una fra tutte: l'inquinamento, chi lo paga? Lo paga la società nel suo complesso, mentre il profitto derivante dall'abuso dell'ambiente è privato.
Solo per fare un esempio che anche un non marxista può forse condividere (non mi dilungo su tutto il funzionamento dello stato, finalizzato alla salvaguardia del profitto privato, perché la faremmo troppo lunga).
.
Sicuro che la societa paga e basta e che non ci siano tasse anche su quello?
perche sai mi pare che quando prendo la macchina pago non so quante cose
Come hai detto tu le regole si evolvono,ora non conosco la regolamentazione delle industrie con l'inquinamento ma penso che ci sia,no?

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
In ogni caso il fatto è che esiste una differenza sostanziale fra una manifattura con telaio a mano del primo borghese e una grande impresa di oggi, mentre da un punto di vista giuridico la proprietà è considerata uguale. Secondo te un telaio a mano e la fiat hanno la medesima natura e possono quindi essere trattati allo stesso modo? Non noti una differenza abissale (data dalla grandezza e dalla complessità) fra le due cose? Se la noti (e penso che la noti ) hai anche modo di comprendere perché un marxista ritiene che non si possano trattare (giuridicamente parlando) i mezzi produttivi di oggi così come venivano trattati quando è nato il capitalismo.
Dovevamo restare alla casa-bottega?
è diversa la complessita ma il principio è lo stesso,produco un bene per guadagnare,non vedo diversita dal fatto che non lo faccia piu fisicamente ma ci metto il denaro e il mezzo,gli altri non vengono a lavorare gratis ma pago sia loro sia lo stato sociale.Puoi mettere un giusto limite minimo di salario e un giusto limite di imposte ma nel momento in cui per principio imponi che chi mette il capitale debba guadagnare quanto il lavoratore io non vedo chi rischierebbe piu di investire grosse cifre avendo di sicuro un basso guadagno.

Ultima modifica di fluke81 : 02-01-2008 alle 13:54.
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 13:12   #122
Franx1508
Bannato
 
L'Avatar di Franx1508
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
fluke vai sul sito www.paesedeibalocchi.it
Franx1508 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 14:09   #123
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
Sicuro che la societa paga e basta e che non ci siano tasse anche su quello?
perche sai mi pare che quando prendo la macchina pago non so quante cose
Appunto: i profitti sono privatizzati e le perdite sono collettivizzate. E' proprio così che funziona il sistema capitalista. Non solo per l'inquinamento, ma anche ad esempio per la tutela dei prodotti nazionali: visto che "il bene della fiat è il bene dell'Italia" giù denaro pubblico a palate, ma quando si tratta di raccoglierne i frutti li raccolgono in pochi.
Dirai che questo è un problema italiano, ma non è così: in altri paesi le imprese nazionali vengono sovvenzionate in altri modi, forse meno familistici dei nostri, ma nella patria del capitalismo e della democrazia (gli Usa) non dirmi che i politici non ricevono soldi dalle imprese e non dirmi che poi non restituiscono i favori una volta che hanno le leve del potere. Funziona così dappertutto.

Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
Dovevamo restare alla casa-bottega?
Quando mai?
Il mio discorso è un altro: le regole del capitalismo erano giuste nel momento in cui la struttura produttiva era fatta di piccole proprietà: in quel contesto la proprietà privata di un mezzo di produzione era sensata in quanto il mezzo di produzione era ad uso individuale: uso il mio telaio a mano, quindi è mio.
Oggi le cose sono cambiate. Agnelli non "usa" la fiat, la quale non è un bene materiale in senso stretto.
Quindi le regole devono cambiare di pari passo con l'evoluzione del contesto e, per un marxista, le regole generali di un sistema non sono mai destinate a durare in eterno.

Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
è diversa la complessita ma il principio è lo stesso,produco un bene per guadagnare,non vedo diversita dal fatto che non lo faccia piu fisicamente ma ci metto il denaro e il mezzo,gli altri non vengono a lavorare gratis ma pago sia loro sia lo stato sociale.Puoi mettere un giusto limite minimo di salario e un giusto limite di imposte ma nel momento in cui per principio imponi che chi mette il capitale debba guadagnare quanto il lavoratore io non vedo chi rischierebbe piu di investire grosse cifre avendo di sicuro un basso guadagno.
Quando mai ho detto che chi mette il capitale deve guadagnare quanto un lavoratore? Se il capitale è sociale lo mette l'intera società, non c'è uno che lo mette.
Peraltro ti faccio notare che le grandi multinazionali rischiano capitali non loro ma degli azionisti (proprio perché il capitale è sociale)...
Imho stai ragionando sul capitalismo in termini del tutto astratti. Dico meglio: stai sostenendo la bontà del capitalismo proprio basandoti sui punti positivi che aveva nell'800, mentre non funziona più così.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 14:20   #124
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Appunto: i profitti sono privatizzati e le perdite sono collettivizzate. E' proprio così che funziona il sistema capitalista. Non solo per l'inquinamento, ma anche ad esempio per la tutela dei prodotti nazionali: visto che "il bene della fiat è il bene dell'Italia" giù denaro pubblico a palate, ma quando si tratta di raccoglierne i frutti li raccolgono in pochi.
Dirai che questo è un problema italiano, ma non è così: in altri paesi le imprese nazionali vengono sovvenzionate in altri modi, forse meno familistici dei nostri, ma nella patria del capitalismo e della democrazia (gli Usa) non dirmi che i politici non ricevono soldi dalle imprese e non dirmi che poi non restituiscono i favori una volta che hanno le leve del potere. Funziona così dappertutto.
.
i profitti non sono del tutto privati viene presa una percentuale per il collettivo.Ancora non ho capito perche quando il privato da il suo contributo che la collettivita ha deciso quale deve essere debba continuare a sentirsi in debito con gli altri.Se mi fai pagare una tassa sull'inquinamento poi non posso inquinare?

Riguardo i discorsi fiat e simili torniamo un po al discorso da cui siamo partiti,l'incrocio potere-interesse(anche illegali chiariamo) e simili ci puo essere in tutti i sistemi in quanto è l'essere umano l'elemento in cui ruota il tutto.

Ultima modifica di fluke81 : 02-01-2008 alle 14:25.
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 14:38   #125
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
i profitti non sono del tutto privati viene presa una percentuale per il collettivo.Ancora non ho capito perche quando il privato da il suo contributo che la collettivita ha deciso quale deve essere debba continuare a sentirsi in debito con gli altri.Se mi fai pagare una tassa sull'inquinamento poi non posso inquinare?
Il problema non è farti pagare il bollo più caro, io sto parlando del fatto che in questo sistema produttivo si tiene conto solo del profitto a breve termine e non degli effetti a lunga durata.

Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
Riguardo i discorsi fiat e simili torniamo un po al discorso da cui siamo partiti,l'incrocio potere-interesse(anche illegali chiariamo) e simili ci puo essere in tutti i sistemi in quanto è l'essere umano l'elemento in cui ruota il tutto.
Risposta sbagliata
Qui si mescolano interessi pubblici e interessi privati e ci sono interessi privati trattati come pubblici: non è l'uomo che per sua natura è così ma il sistema che prevede che sia possibile che un interesse privato sia così forte da sovrastare l'interesse pubblico.
Il discorso sull'uomo disonesto e sull'occasione che fa l'uomo ladro può anche avere un fondamento, ma una cosa è se due fanno a cazzotti per una donna o per un parcheggio, una cosa è l'accumulazione di un potere collettivo in capo ad un solo individuo che lo usa senza farsi scrupoli.
E' la concentrazione di potere (sociale) trattato come bene privato che viene criticato dai marxisti e come hai tu stesso appena notato abbiamo qualche ragione di criticarlo, visto che tutto questo potere non viene usato per il bene della società ma per il proprio.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 14:41   #126
Franx1508
Bannato
 
L'Avatar di Franx1508
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
in effetti più saggiamente il male è l'essere umano.
Franx1508 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 14:47   #127
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi

Risposta sbagliata
Qui si mescolano interessi pubblici e interessi privati e ci sono interessi privati trattati come pubblici: non è l'uomo che per sua natura è così ma il sistema che prevede che sia possibile che un interesse privato sia così forte da sovrastare l'interesse pubblico.
Il discorso sull'uomo disonesto e sull'occasione che fa l'uomo ladro può anche avere un fondamento, ma una cosa è se due fanno a cazzotti per una donna o per un parcheggio, una cosa è l'accumulazione di un potere collettivo in capo ad un solo individuo che lo usa senza farsi scrupoli.
E' la concentrazione di potere (sociale) trattato come bene privato che viene criticato dai marxisti e come hai tu stesso appena notato abbiamo qualche ragione di criticarlo, visto che tutto questo potere non viene usato per il bene della società ma per il proprio.
sono d'accordo con te che ci debbano essere distinzioni tra pubblico e privato pero tornando al discorso della fiat mettiamo che lo stato non dava aiuti,la fiat saltava gambe all'aria e con lei migliaia di dipendenti,non sarebbe stato un danno alla collettivita?
Semmai avrebbe dovuto restituire i soldi quando è passata in attivo
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 15:22   #128
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
sono d'accordo con te che ci debbano essere distinzioni tra pubblico e privato pero tornando al discorso della fiat mettiamo che lo stato non dava aiuti,la fiat saltava gambe all'aria e con lei migliaia di dipendenti,non sarebbe stato un danno alla collettivita?

E proprio questo il punto
Come ho già detto quattro volte (solo in questo thread ) ormai i mezzi di produzione sono sociali e quindi ciò che accade nella sfera della produzione riguarda (volenti o nolenti) tutti gli individui: se la fiat fallisse ci sarebbero ripercussioni in tutto il paese anche su persone che non hanno niente a che vedere con la fiat ma sarebbero comunque toccate indirettamente dalla crisi economica che ne conseguirebbe.
E' proprio per questo che un comunista si rifiuta di pensare che i mezzi di produzione (appunto, sociali) possano essere considerati beni privati alla stregua di un telaio a mano che, se si rompe, sono c@zzi del suo proprietario o poco più.

Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
Semmai avrebbe dovuto restituire i soldi quando è passata in attivo
Questo avrebbe comportato comunque una crisi di liquidità o altri problemi analoghi.

Insomma, per chiudere (anche perché ho altre cose da fare ) tu prima hai affermato che i comunisti non tengono conto della natura umana. In realtà non è che diciamo certe cose perché vogliamo un mondo paradisiaco in cui ogni problema sia risolto (verosimilmente non ci sarà mai un mondo così ed è una fortuna perché sarebbe oltremodo noioso non avere sfide da affrontare); semplicemente riteniamo che ogni stadio di sviluppo debba avere le sue regole per poter sfruttare appieno e in modo razionale le risorse disponibili. La schiavitù, il feudalesimo, l'economia di mercato sono sistemi che hanno retto per molto tempo non perché siano corrispondenti alla natura umana astratta ma perché, in un determinato contesto (stadio di sviluppo), sono funzionali a garantire la soddisfazione ottimale dei bisogni sociali e quindi a garantire il funzionamento ed il progresso della società.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 17:34   #129
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da tognazzi Guarda i messaggi
ma che bonifico e bonifico in siberia, ché è corroborante, c'è l'aria buona
vero Omsk é famosa per il suo clima secco ... ma sfortunatamente in inverno si possono toccare i -30°C senza problemi e d'estate i 30°C (non afosi, ma assetanti )
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 19:15   #130
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Ma eddy cudo chi è un clone del berlusca?[IMG]http://www.***************************/smiles/berlusca.gif[/IMG]
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 20:18   #131
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
l'unico male del mondo è il denaro.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 20:20   #132
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
l'unico male del mondo è il denaro.
e la religione
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 20:22   #133
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
e la religione
sempre di più il denaro.

senza denaro, non c'erano le offerte per i preti e quindi nemmeno i preti a predicare.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 20:38   #134
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20031
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
e la religione
e la patata


Cma,;z,;a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 20:40   #135
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
e la patata


Cma,;z,;a
non mi toccare la patata.

io adoro quella fritta da McD
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 20:40   #136
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20031
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
non mi toccare la patata.

io adoro quella fritta da McD
ti facevo piu' un tipo da patata al forno...




Cmla,;z,;a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 20:45   #137
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
ti facevo piu' un tipo da patata al forno...




Cmla,;z,;a
beh col cosciotto di pollo ci sta bene.


cazzo ho di nuovo fame.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 21:08   #138
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
e la patata


Cma,;z,;a
Hiii quella poi... ne uccide piu la patata che la spada
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 21:12   #139
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20031
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
beh col cosciotto di pollo ci sta bene.


cazzo ho di nuovo fame.
io devo ancora cenare.. cenero' fra 1 ora...



cmklamlza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 21:16   #140
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20031
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Hiii quella poi... ne uccide piu la patata che la spada
beh e' vero. le guerre si fan per il potere ed il potere lo si desidera per avere le donne.

come diceva tony montana ( scarface ) :
In questo paese prima devi fare la grana, quando hai la grana allora hai il potere, e quando hai il potere allora hai pure le donne!





Cnklamlzmla
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Uno smartphone super economico ma potent...
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora ...
Samsung alza i listini fino al 60%: sta ...
Black Friday anticipato: maxi TV QLED a ...
Windows 26: un concept mostra come potre...
I 4 portatili tuttofare super scontati: ...
Black Friday anticipato: monitor da gami...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v