|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Quote:
Al posto di Outpost avevo pensato a Comodo, però siccome l'ultima versione non è compatibile con Win2000 sono costretto a usare l'ultima versione compatibile con Win2000, cioè la 2.4.18 rilasciata ad inizio 2007: l'uso di una versione di Comodo vecchia di 3 anni è affidabile dal punto di vista della sicurezza? Adesso mi è venuto in mente che potrei anche usare la vecchia versione 4.0 rilasciata a metà 2007 di Outpost che non ha problemi con Win2000, tuttavia anche questa è vecchia. Non mi vengono in mente altri firewall affidabili in cui l'ultima versione sia compatibile con Win2000. Quale firewall mi consigli di usare su Win2000 per questo periodo di transizione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
http://www.matousec.com/projects/pro...ge/results.php Potresti provare Privatefirewall 7.0.20.37. E' free,compatibile con Windows 2000 e come vedi è stato testato nel sito sopra a 148 test non sfigurando. Non mi chiedere altro perchè io non ho mai usato quel prodotto. ![]() Ultima modifica di sampei.nihira : 25-02-2010 alle 17:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1283 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
![]() Se non noti particolari rallentamenti, puoi lasciare in real time entrambi anche perche' per gli antispyware vale la regola che se uno non trova qualcosa, probabilmente ci riesce l'altro, ergo, se a MBAM sfugge qualcosa, potrebbe rilevarlo SAS e viceversa ![]() In verita', tu avresti 3 programmi antispyware in real, e mi riferisco ad avira poiche' anche esso ha integrato un modulo antispyware in real time ![]() Vedi un po te ![]() P.s. Definiscimi per favore la tua definizione "non uso firewall perche' non mi interessa"... hai per caso un firewall hardware? Saluti ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1284 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
PrivateFirewall potrebbe essere una possibilità, viene considerato buono dal Matousec, gli altri però vengono considerati molto meglio, classificandoli come molto buoni o eccellenti, quindi molto superiori a PrivateFirewall; capisco che con Win2000 purtroppo le possibilità sono poche...
Non so cosa decidere. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1285 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 363
|
Gli altri hanno un punteggio migliore perchè sono stati sottoposti ai vecchi 84 test, contro i nuovi 148 cui ha fatto fronte privatefirewall (caratterizzati da una metodologia più "severa"); mi sembra che sottoposto ai vecchi test privatefirewall si aggirasse tra l'85 e il 90 %.
In ogni caso matousec analizza più i moduli HIPS che non i firewall (test puramente sui firewall non esistono ancora), e comunque non baserei la mia scelta solo sui risultati di matousec, dato che le situazioni/ipotesi di attacco in entrata/in uscita cui un software firewall deve fare fronte sono decisamente più complesse ed eterogenee di quelle affrontate da quest'organizzazione. Situazioni che forse però i firewall software di noi utenti "normali" non si troveranno mai a dover affrontare. Quindi vai tranquillo con privatefirewall ![]() Ciao ![]() Ultima modifica di bender8858 : 25-02-2010 alle 18:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1286 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 363
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1287 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1288 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Gente attenzione, non pensiamo al firewall come protezione contro hacker per server o di pc con dati sensibili. Il firewall blocca qualsiasi cosa non autorizzata nelle sue liste. Blocca i malware PRIMA ANCORA che entrino nel pc, e' la prima difesa che si attiva. Non e' fatto per degli attacchi di hacker. Quelli, stiamone pur certi, che non c'e' firewall che tenga. Blocca sia il traffico in entrata e in uscita. Se un malware tenta di aprire una porta del pc per rendere il sistema piu' vulnerabile, il firewall se ne accorge e chiede "ma questo puo' fare cosi'?" oppure lo blocca se e' gia' conosciuto. E' come il buttafuori di un locale serio. Se sei in lista entri. Se non sei in lista, non entri. Il classico spyware che tenta di entrare ed autoinstallarsi per spiare, viene bloccato dal firewall. Certo, non e' un muro assoluto, ma fa il suo sporco lavoro. L'antivirus entra in azione solo quando ormai il malware e' entrato. Pensiamo, altro confronto, alle tonsille o al naso. Fanno da filtro allo schifo che respiriamo, soprattutto il naso. Bloccano la maggiorparte delle particelle di smog (classico esempio) che entrano. Io a volte torno a casa che soffio il naso ed esce nero dal PM10 dei diesel. Senza naso, cosa avrei nei polmoni? Idem un firewall. Non e' indispensabile, ma averlo e' comunque una protezione in piu'. Un esempio? Mettiamo che io ho il pc senza AV ne' firewall. Ok il pc e' incredibilmente pulito perche' sono attento. Arriva un amico, mi deve passare una cosa sulla sua chiavetta, la attacco e copio il file. Peccato che nella chiavetta ci fosse un virus che parte in automatico e il mio pc e' infetto. Una volta infettato, gli altri malware entrano come api al miele. E' l'esempio di un mio amico. Sul pc aveva Avast (o Norton 2009). Per quanto lui non usi il pc se non per word e movie maker, sua mamma dalla scuola elementare ha preso un virus su chiavetta. Lui non collegandosi mai in internet (non ha l'adsl, andava col 56k ogni tanto, da qualche giorno ha preso la chiavetta TIM) aveva il database obsoleto (tipo un anno fa se non di piu'), il virus s'e' sparso nel pc infettando le altre chiavette e il suo portatile. Anche adesso ha una o piu' chiavette infettate, ma ora gli ho messo AVG 9 aggiornato non molto tempo fa, ho controllato la cronologia e ogni volta il virus veniva cancellato. Poi vabbe' avra' il portatile infetto e ogni volta se lo passa sulle chiavette. Tanto per fare un esempio. Quote:
Dopo provo Avast 5, AVG 9, Antivir. Poi li affianco a PrevX e ripeto i test. E poi installo Comodo Internet Security (solo firewall e defense+) e vedo cosa succede.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| Ultima modifica di Baboo85 : 25-02-2010 alle 22:45. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1289 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Quote:
![]() In ogni caso l'ultima versione di PrivateFirewall si può considerare migliore di Comodo versione 2.4.18 rilasciata ad inizio 2007 e di Outpost Pro versione 4.0 rilasciata a metà 2007? ![]() Ultima modifica di Alex_80 : 25-02-2010 alle 22:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1290 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Quote:
Mi faresti un grosso favore. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1292 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Certo.
Chiedo solo calma perche' ho tempo solo la sera tardi (e nel week esco, quindi...) Magari lo porto al lavoro se posso. Comunque elenco i software che mettero' alla prova in singolo: - Antivir Free - Avast 5 Free - AVG 9 Free - Microsoft Security Essential - Comodo Internet Security (AV, FW e Defense+ insieme) - PrevX 3 - PC Tools Antivirus - PC Tools Firewall Plus - PC Tools Spyware Doctor - Private Firewall 7 - Outpost Firewall Sistema: Windows XP Pro SP3 aggiornato fino ad adesso, partizione NTFS, Internet Explorer 8. Se mi gira provo anche Firefox (e basta). Li testo con calma e vi faro' il resoconto ![]() EDIT: quasi quasi provo anche Norton Antivirus... Mmmmh... ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| Ultima modifica di Baboo85 : 25-02-2010 alle 23:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1293 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
|
Quote:
Del resto è cio che tutti gli utenti da oggi in poi utilizzerano, e darebbe l'idea della protezione che 7 offre di suo. Certo, potresti fare anche dei test con win98 o precedenti, ma non sò che senso abbia, visto che fra poco tutti avranno win7. Come poter rapportare i risultati dei tuoi test effettuati con xpsp3 a 7?
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1294 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1295 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
|
Quote:
![]() Certo, sarebbe interessante sapere che rischi si corrono con una configurazione attuale a default (cioè browser ie o firefox senza plugin di sicurezza,il fw integrato, uac a default ed un av), a navigare nei siti suggeriti prima. E poi ripetere via via i test cambiando fw, poi inserendo antimalware vari, poi integrando plugin di sicurezza nei browser, poi utilizzando account limitati, poi una sandbox, una macchina virtuale.... Praticamente partire dalla base attuale comune a tutti, per poi risalire la scala della sicurezza. Secondo me, solo così si può capire realmente cosa è necessario, di base, e cosa è necessario ad utenti con esigenze molto particolari. Altrimenti verrano sempre consigliati tonnellate di antivirus, firewall, antimalware a tutti (chi entra in questo thread per la prima volta e vede la lunga lista dei soft consigliati al singolo utente, si caga letteralmente sotto, quando invece, magari, con i suoi avira-fw integrato-uac default-firefox default e magari account non amministrativo, è già ben messo.
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1296 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
ma questa non e' la configurazione dell'utente medio che odia seven odia l'accont limitato...odia il no-script quindi e tutto nelle mani dei vari antivirus e firewall ![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
1) molti utenti hanno ancora XP che, essendo come dici tu vecchio, e' molto piu' vulnerabile di 7. Se un software protegge bene XP, lo fa anche con 7 ![]() 2) come ci gira 7 (32 bit) su un HP Pavillion ze5400? ![]() ![]() Per i driver non ci sono problemi, 7 dovrebbe vederli tutti (credo anche il WiFi, al massimo monto delle Intel che ho a casa), ma per il sistema? Gia' il notebook e' alto 3-3,5 cm da chiuso e ha tre ventole per la CPU (una principale, una secondaria che entra a temperature alte e se la temperatura e' eccessiva entra la terza ventolina che fa solo aspirazione... Quasi un turbocompressore ![]() ![]() La mia domanda ora e': sono al lavoro. Abbiamo una ADSL separata dal resto della rete ed e' senza protezioni (infatti ci sono portatili con su emule e torrent spesso accesi e le porte non sono da settare perche' tutte aperte). Posso provare da qui dite oppure rischio una propagazione dei virus sugli altri pc come penso io? ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1298 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Ho un problema (non relativo ai test che sto facendo):
Ho condiviso una connessione internet tra due pc col wifi e va tutto bene. Pero' se attivo Comodo Firewall, la connessione viene interrotta e i pc non si pingano nemmeno. Cosa devo impostare? E come reimposto la rilevazione delle nuove reti (l'avevo disattivato)?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#1299 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Quote:
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1300 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
In media ogni OS a default è insicuro da gestire se usato ovviamente connesso alla rete.
Windows è il OS che presenta,sempre secondo me,a default la maggiore insicurezza. In questi casi una mancata infezione nel tempo è naturalmente possibile ma più per merito dell'utente che altro. Chi mal sopporta ogni sw di sicurezza che queste pagine consigliano di installare forse farebbe meglio ad orientarsi verso altri OS. E con ciò riprendo il concetto, per carità, ampiamente personale che ho citato in passato. Tutti i OS (Windows,Linux,OSX) possono raggiungere un grado di sicurezza simile. Ma certamente quello che a default ne ha più degli altri rimane sempre e solo (attualmente un domani chissà) Linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.