Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2022, 18:38   #12901
idum
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 614
Ciao a tutti. Alla fine ci sono cascato e ho comprato dalle amazzoni (fortunatamente sono brave ragazze e provvedono al reso), il notebook HP - PC 15s-eq3003sl , con processore Ryzen7 5825u

Allora, potente è potente, ma la tastiera è rumorosa e non retroilluminata, il trackpad è privo dei due tasti e fai fatica ad usarlo in comodità.
Ma soprattutto il monitor FHD ha colori pessimi, slavati e tendenti al fortemente al blu. Non ho trovato un modo per tentare una calibrazione e, francamente, è difficile da usare per lungo tempo.

Quindi, ecco, ve lo sconsiglio, anche se il prezzo è molto buono.

E ora, io che prendo? a me serve il processore buono perchè un po' faccio sviluppo software, sicuramente un ryzen 7 (alla fine l'integrata per quello che gioco io basta), ho pensato di andare sulla serie 5800 perchè è zen3 e dicono valga la pena, ma oramai sono abituato ai monitor ips e questi qua sono inaccettabili per me
idum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 19:52   #12902
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139679
Quote:
Originariamente inviato da idum Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Alla fine ci sono cascato e ho comprato dalle amazzoni (fortunatamente sono brave ragazze e provvedono al reso), il notebook HP - PC 15s-eq3003sl , con processore Ryzen7 5825u

Allora, potente è potente, ma la tastiera è rumorosa e non retroilluminata, il trackpad è privo dei due tasti e fai fatica ad usarlo in comodità.
Ma soprattutto il monitor FHD ha colori pessimi, slavati e tendenti al fortemente al blu. Non ho trovato un modo per tentare una calibrazione e, francamente, è difficile da usare per lungo tempo.

Quindi, ecco, ve lo sconsiglio, anche se il prezzo è molto buono.

E ora, io che prendo? a me serve il processore buono perchè un po' faccio sviluppo software, sicuramente un ryzen 7 (alla fine l'integrata per quello che gioco io basta), ho pensato di andare sulla serie 5800 perchè è zen3 e dicono valga la pena, ma oramai sono abituato ai monitor ips e questi qua sono inaccettabili per me
Ciao
se nn ti serve nulla di spinto lato scheda video puo adocchiare l'HUAWEI MATEBOOOK 16, parlano bene del suo IPS 2520x1680, ai primi di settembre si trovava anche a 899 euro con 5800H, 16gb e 500gb, ora e salito ma nn si sa mai che fra prime days e qualche offerta varia nn scenda un pochino
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 19:59   #12903
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17847
Quote:
Originariamente inviato da idum Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Alla fine ci sono cascato e ho comprato dalle amazzoni (fortunatamente sono brave ragazze e provvedono al reso), il notebook HP - PC 15s-eq3003sl , con processore Ryzen7 5825u

Allora, potente è potente, ma la tastiera è rumorosa e non retroilluminata, il trackpad è privo dei due tasti e fai fatica ad usarlo in comodità.
Ma soprattutto il monitor FHD ha colori pessimi, slavati e tendenti al fortemente al blu. Non ho trovato un modo per tentare una calibrazione e, francamente, è difficile da usare per lungo tempo.

Quindi, ecco, ve lo sconsiglio, anche se il prezzo è molto buono.

E ora, io che prendo? a me serve il processore buono perchè un po' faccio sviluppo software, sicuramente un ryzen 7 (alla fine l'integrata per quello che gioco io basta), ho pensato di andare sulla serie 5800 perchè è zen3 e dicono valga la pena, ma oramai sono abituato ai monitor ips e questi qua sono inaccettabili per me
purtroppo la resa cromatica in questa fascia difficilmente è soddisfacente, la copertura colore è quella che è, se ti serve potenza, i 5700u o 5850u sono ottimi, ma ovviamente se vuoi di più devi alzare il budget... o cercare altri modelli, asus per esempio ha diversi notebook con schermo oled, il meglio del meglio come colori, ma dovrai accettare qualche compromesso....
nella fattispecie, un esempio potrebbe essere

VivoBook 15 Oled M513UA-L1301W

recensione notebookcheck

https://www.notebookcheck.net/Asus-V....616291.0.html
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 22:56   #12904
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17847
Quote:
Originariamente inviato da Annihilator_ITA Guarda i messaggi
Conviene un oled economico? Chiedo perchè secondo me hanno burn in.
La convenienza è soggettiva, in questa fascia ci si accontenta, ogni tecnologia ha i suoi limiti, il burn in vuole tempo, nei 2 anni di garanzia non dovrebbe averne, ma anche le altre tecnologie hanno difetti, light bleeding, alterazioni cromatiche, la perfezione non esiste, casomai il problema degli oled è il pwm sotto una certa soglia di luminosità, e quello può essere davvero fastidioso, ma se non puoi spendere ti tocca prendere il meglio che puoi

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2022, 18:32   #12905
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17847
Quote:
Originariamente inviato da Annihilator_ITA Guarda i messaggi
Io ho sempre avuto questi problemi ai monitor ma non mi hanno mai dato fastidio invece il burn in si. Secondo me è peggio il burn in. Poi vabbe se lui è contento...
Ma hai avuto oled col burn in? Su che schermo?

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 11:14   #12906
idum
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 614
Alla fine volevo dire a tutti che ho preso il modello HP 255 G8 che c'era. un Ryzen 7 5700u (quindi zen 2) ma con 24gb ram, e soprattutto un monitor IPS. 630 euro, direi un buon affare.

Già lo avete detto più volte ma confermo che il monitor FHD montato sugli HP di questa fascia è orrendo. ORRENDO. se usate il pc per più di mezz'ora al giorno evitatelo. Ho dovuto rimandare indietro l'acquisto.
Invece quello IPS è buono. Niente che gridi al miracolo, ma almeno ci si riesce a lavorare abbastanza bene.

Un po' quegli HP li sono un po' scarsi. Anche per la tastiera e il touchpad. Purtroppo credo che li tirino un po' sul mercato come vengono vengono tanto chi ci capisce?

Ho dovuto invece rinunciare agli ASUS e agli OLED perchè a decenza di piattaforma minima (Ryzen 7 e 16gb ram), stavano almeno 300 euro sopra, non dalle amazzoni poi. Mentre per quanto riguarda il pur bellissimo Huawey con monitor iperfigo, ha la videocamera nella tastiera, che è una cosa improponibile oggi che si lavora tantissimo con le videochiamate. Peccato perchè con Prime il prezzo non era male per la configurazione.

Grazie a tutti per i consigli.
idum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 18:03   #12907
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17847
Quote:
Originariamente inviato da idum Guarda i messaggi
Alla fine volevo dire a tutti che ho preso il modello HP 255 G8 che c'era. un Ryzen 7 5700u (quindi zen 2) ma con 24gb ram, e soprattutto un monitor IPS. 630 euro, direi un buon affare.

Già lo avete detto più volte ma confermo che il monitor FHD montato sugli HP di questa fascia è orrendo. ORRENDO. se usate il pc per più di mezz'ora al giorno evitatelo. Ho dovuto rimandare indietro l'acquisto.
Invece quello IPS è buono. Niente che gridi al miracolo, ma almeno ci si riesce a lavorare abbastanza bene.

Un po' quegli HP li sono un po' scarsi. Anche per la tastiera e il touchpad. Purtroppo credo che li tirino un po' sul mercato come vengono vengono tanto chi ci capisce?

Ho dovuto invece rinunciare agli ASUS e agli OLED perchè a decenza di piattaforma minima (Ryzen 7 e 16gb ram), stavano almeno 300 euro sopra, non dalle amazzoni poi. Mentre per quanto riguarda il pur bellissimo Huawey con monitor iperfigo, ha la videocamera nella tastiera, che è una cosa improponibile oggi che si lavora tantissimo con le videochiamate. Peccato perchè con Prime il prezzo non era male per la configurazione.

Grazie a tutti per i consigli.
diciamo che se hai limitazioni di budget, diventa difficile scegliere. l'hp 255 è un modello base, che con le varie personalizzazioni arriva a quei prezzi. certo resta difficile trovare un 8core amd entro questo budget, logico che il resto delle caratteristiche potrebbe essere di minore qualità, parliamo di schermo, ma anche di rigidità, dimensioni, etc. altrimenti chi comprerebbe gli altri modelli hp? le alternative asus con oled si trovano in saldo solo se ti accontenti di modelli con intel di 11a generazione, ovvio che se cerchi la variante amd non è in offerta perchè vende benissimo così. stesso discorso con huawei, certo che l'offerta è sul modello vecchio, i nuovi modelli hanno la webcam in alto, ma costano 1/3 in più... se lo schermo lo usi sempre, e la webcam ogni tanto, potrebbe valere la pena.... detto questo, complimenti per l'acquisto
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 12:26   #12908
idum
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da Annihilator_ITA Guarda i messaggi
Infatti alla fine conviene spendere sempre qualche centinaio di euro in più anche per chi ha budget limitato. Se no si rischia di buttare via i soldi.
Io non sono d'accordo. Innanzi tutto il budget dipende da cosa effettivamente ti puoi permettere. Se non hai in tasca quei 300 euro in più, non puoi spenderli e basta.

Inoltre con un discorso così si fa presto ad arrivare al macbook pro da 3000 euro perchè avendoceli e potendoli spendere si ottiene sempre di più spendendo di più, con la consapevolezza che comunque dove ti fermi hai da accettare un compromesso.

Invece io penso che il mercato vasto consenta con la spesa che uno ha di focalizzare su cosa serve. La mia configurazione mi da tutto, ovviamente sarebbe stato meglio un Ryzen 7 zen 3 invece che zen 2, ma sono 200 euro di più per quanto? 10% di più di prestazioni? forse basta il Ryzen 7 5700 che i core e la scheda integrata minimamente prestante erano requisito base.
Se l'hd ssd è da 256 e c'è un meccanico da 1T, va benissimo uguale, anche se ovviamente ci sono ssd molto più veloci.

Il monitor aveva un vincolo di requisito. L'IPS con cui sto scrivendo ora è assolutamente accettabile per gli obiettivi, mentre l'altro, confronto diretto, era per i miei standard inaccettabile.

questo ovviamente pour parlais
idum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 18:18   #12909
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17847
Quote:
Originariamente inviato da idum Guarda i messaggi
Io non sono d'accordo. Innanzi tutto il budget dipende da cosa effettivamente ti puoi permettere. Se non hai in tasca quei 300 euro in più, non puoi spenderli e basta.

Inoltre con un discorso così si fa presto ad arrivare al macbook pro da 3000 euro perchè avendoceli e potendoli spendere si ottiene sempre di più spendendo di più, con la consapevolezza che comunque dove ti fermi hai da accettare un compromesso.

Invece io penso che il mercato vasto consenta con la spesa che uno ha di focalizzare su cosa serve. La mia configurazione mi da tutto, ovviamente sarebbe stato meglio un Ryzen 7 zen 3 invece che zen 2, ma sono 200 euro di più per quanto? 10% di più di prestazioni? forse basta il Ryzen 7 5700 che i core e la scheda integrata minimamente prestante erano requisito base.
Se l'hd ssd è da 256 e c'è un meccanico da 1T, va benissimo uguale, anche se ovviamente ci sono ssd molto più veloci.

Il monitor aveva un vincolo di requisito. L'IPS con cui sto scrivendo ora è assolutamente accettabile per gli obiettivi, mentre l'altro, confronto diretto, era per i miei standard inaccettabile.

questo ovviamente pour parlais
Quote:
Originariamente inviato da Annihilator_ITA Guarda i messaggi
300 euro non sono 3000 euro su infatti ho consigliato anche ad un mio amico di spendere di piu ma non ha voluto. Fattacci suoi peggio per lui. Ricordatevi chi piu spende meno spende. E non intendo 3000 euro


Edit: Di solito chi si compra 700 euro di portatile non tanto perchè non ha soldi ma non ha soldi che mette a disposizione per il pc che è ben diverso. Come se fosse una soglia psicologica 700 euro di tempo fa i prezzi sono aumentati per un buon pc. E dunque mette un budget.
sono due punti di vista, che si possono condividere o meno. non entro nel merito del budget, come neanche delle priorità. se consideri lo schermo accettabile meglio per te.... io personalmente avrei preferito huawei, posso ivere senza tastierino numerico , mi posso accontentare della webcam col mento in primo piano, sapendo che con 10€ prendi una webcam usb, che sta nella borsa del notebook. però come ho detto, ognuno ha le sue priorità ed i suoi gusti.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 09:22   #12910
emco
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 236
IdeaPad 5 Pro 14ACN6 vs Asus 14" VivoBook Oled K3400PH-KM115W

Quale dei due è meglio? c'è una differenza di prezzo di soli 30 euro (costa di piu l'Asus):

IdeaPad 5 Pro 14ACN6:
AMD Ryzen 5 5600U / 2.3 GHz (4.2 GHz) 16MB Cache
16 GB DDR4 SDRAM 3200 MHz
512GB SSD M.2 2242 PCIe 3.0x4 NVMe
Display 14" 2.2K (2240x1400) IPS, Antiriflesso
Tastiera retroilluminata
2 x USB 3.2 Type A
2 x USB 3.2 Type C
HDMI

Asus 14" VivoBook Oled K3400PH-KM115W:
Intel Core i5-11300H (3,1 GHz)
14" OLED (2880 x 1800) 2.8K, Glare, 90Hz, Pantone Validated
16 GB DDR4 on board
512 GB SSD
Nvidia GeForce GTX 1650 4GB GDDR6
HDMI
1x 3.5mm Combo Audio Jack
1x USB 3.2 Gen 1 Type-A
2x USB 2.0 Type-A
1x Thunderbolt
emco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 10:23   #12911
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139679
Quote:
Originariamente inviato da emco Guarda i messaggi
Quale dei due è meglio? c'è una differenza di prezzo di soli 30 euro (costa di piu l'Asus):

IdeaPad 5 Pro 14ACN6:
AMD Ryzen 5 5600U / 2.3 GHz (4.2 GHz) 16MB Cache
16 GB DDR4 SDRAM 3200 MHz
512GB SSD M.2 2242 PCIe 3.0x4 NVMe
Display 14" 2.2K (2240x1400) IPS, Antiriflesso
Tastiera retroilluminata
2 x USB 3.2 Type A
2 x USB 3.2 Type C
HDMI

Asus 14" VivoBook Oled K3400PH-KM115W:
Intel Core i5-11300H (3,1 GHz)
14" OLED (2880 x 1800) 2.8K, Glare, 90Hz, Pantone Validated
16 GB DDR4 on board
512 GB SSD
Nvidia GeForce GTX 1650 4GB GDDR6
HDMI
1x 3.5mm Combo Audio Jack
1x USB 3.2 Gen 1 Type-A
2x USB 2.0 Type-A
1x Thunderbolt
Ciao
Dipende dall'uso che ne fai
Come processore e meglio il 5600U come grafica la 1650
Ssd/ram sono equiparabili
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 10:28   #12912
emco
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Dipende dall'uso che ne fai
Come processore e meglio il 5600U come grafica la 1650
Ssd/ram sono equiparabili

deve essere un tuttofare, non scaldare molto, principalmentte uso ufficio più editing video/audio leggero e giochi rari (tipo fm23).
Come schermi come sono? non ne capisco molto di pannelli.
E come espandibilità?
La 1650 è molto superiore all'integrata AMD?
Grazie
emco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 21:36   #12913
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139679
Quote:
Originariamente inviato da emco Guarda i messaggi
deve essere un tuttofare, non scaldare molto, principalmentte uso ufficio più editing video/audio leggero e giochi rari (tipo fm23).
Come schermi come sono? non ne capisco molto di pannelli.
E come espandibilità?
La 1650 è molto superiore all'integrata AMD?
Grazie
se fai editing di cose pesantucce sono poca roba entrambe le cpu e anche le schede video
idem x il gaming xke sono portatili con risoluzioni davvero elevate
x un uso da tuttofare casalingo se l'idea pad ti costa meno e monta pure un processore un poco migliore andrei su quello
x il resto sono paragonabili e l'espandibilità quasi nulla
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 08:54   #12914
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17847
Quoto celsius, e aggiungo che asus ha lo schermo oled, che garantisce colori luminosità e contrasto migliori, ma ha dei difetti intrinseci, che sono la possibilità dell'effetto burn in con il passare del tempo, e lo sfarfallio se la luminosità non è impostata su un certo livello... e soprattutto la seconda problematica è potenzialmente fastidiosa nell'uso quotidiano. Ideapad al contrario ha uno schermo leggermente inferiore, ma comunque ottimo, però è migliore come CPU e anche come è costruito, tastiera rigida al punto giusto, etc. Io andrei sul lenovo

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 11:37   #12915
emco
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Quoto celsius, e aggiungo che asus ha lo schermo oled, che garantisce colori luminosità e contrasto migliori, ma ha dei difetti intrinseci, che sono la possibilità dell'effetto burn in con il passare del tempo, e lo sfarfallio se la luminosità non è impostata su un certo livello... e soprattutto la seconda problematica è potenzialmente fastidiosa nell'uso quotidiano. Ideapad al contrario ha uno schermo leggermente inferiore, ma comunque ottimo, però è migliore come CPU e anche come è costruito, tastiera rigida al punto giusto, etc. Io andrei sul lenovo

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Grazie mille. Cosa é l'effetto burn in? Per il Lenovo 630 é un buon prezzo?
emco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 06:26   #12916
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17847
Il lenovo a quel prezzo sarebbe ottimo

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 10:32   #12917
emco
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Il lenovo a quel prezzo sarebbe ottimo

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Si trova su informatica 2008, ma non so se è affidabile come store. Sapete qualcosa?
emco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 15:18   #12918
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17847
Sicuramente ottimi prezzi, lato supporto non saprei, ma comunque hai il diritto di recesso, e la garanzia del produttore. Il negozio esiste da molto tempo in diversi hanno comprato con soddisfazione, ed effettivamente i prezzi sono ottimi

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2022, 12:45   #12919
emco
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Sicuramente ottimi prezzi, lato supporto non saprei, ma comunque hai il diritto di recesso, e la garanzia del produttore. Il negozio esiste da molto tempo in diversi hanno comprato con soddisfazione, ed effettivamente i prezzi sono ottimi

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
grazie mille.
emco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 08:59   #12920
diabolik81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 157
Buongiorno a tutti, mi è stato chiesto un consiglio in merito all'acquisto di un nuovo portatile che permetta di far girare in maniera fluida, performante ma soprattutto in tempo reale (importazione ed analisi video in diretta) alcuni software per il Match Analyst e Performance Analyst, come ad esempio Longomatch, Dartfish, Kinovea, Kinovea e od altri.
Qualche idea?
diabolik81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Microsoft lancia le Crocs dedicate a Win...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Genie 3 di DeepMind, la nuova frontiera ...
179€ e vi arriva a casa un super Mini PC...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v