Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-07-2020, 10:10   #12361
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non si creeeranno posti di lavoro per decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. E non si può fondare un paese su reddito di cittadinanza e pensioni.
Anche perche' tutti i lavori promessi e creati dai politici non sono altro che lavori statali che creano solo altro debito...

La ricchezza di un paese si basa sull'industria privata.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline  
Old 15-07-2020, 10:14   #12362
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27669
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Questo è il punto nodale.
Un discorso è non dimenticare, un altro è continuare a vivere in quel periodo.
Ti faccio un esempio.
A tutti noi è capitato un evento spiacevole, ipotizziamo che ci siamo rotti una gamba facendo sci.
A questo punto abbiamo due opzioni:

1) Decidiamo di rinunciare a sciare per sempre
2) Cerchiamo di imparare dai nostri errori ed attuare dei comportamenti adatti per evitare QUELLA situazione (che non vuol dire essere al riparo da tutto)
Giuro che questi esempi proprio non li capisco. Rompersi una gamba sciando non è come contrarre una malattia altamente contagiosa e potenzialmente mortale. E soprattutto non centra nulla il discorso dell'errore.

Perchè il lockdown non è stato un errore, ma una necessità dovuta al dilagare della malattia. Se c'è da imparare qualcosa, è proprio quello di EVITARE che si ripeti la stessa situazione (cioè il dilagare della malattia). Quello è stato l'errore, semmai: ma un errore "comprensibile", perchè probabilmente in molti non si aspettavano quello che è accaduto. Ma ora lo sanno, per cui mi aspetto che ci si comporti di conseguenza per evitarlo.
Il che non vuol dire fare un lockdown preventivo, ma neanche comportarsi in maniera "scriteriata" come mi è capitato di vedere in giro.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline  
Old 15-07-2020, 10:19   #12363
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Dopo 7 mesi ancora c'è gente che non ha capito che il lockdown è stato reso necessario perché non avevamo dispositivi di protezione adeguati (medici a lavoro con la stessa mascherina per 1 settimana), sufficiente personale (hanno richiamato i pensionati...), sufficienti posti (interi ospedali e reparti che erano stati chiusi per risparmiare), sufficienti conoscenze (si intubava gente a caso anche se non serviva)... e sopratutto abbiamo pagato gli enormi errori dei mesi precedenti (virus che circolava da novembre e nel frattempo si faceva propaganda #abbracciauncinese).... andiamo bene!!!!!!!!!!
MiKeLezZ è offline  
Old 15-07-2020, 10:34   #12364
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
Il lockdown sarebbe stato attuato anche qualora avessimo avuto abbastanza medici o ppi, per il semplice fatto che il primo parametro da considerare è sempre la tutela della salute del cittadino. Magari avrebbe avuto durata o modalità diverse, ma tant'è
andry18 è offline  
Old 15-07-2020, 10:56   #12365
Fharenheit
Senior Member
 
L'Avatar di Fharenheit
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 934
mettiamo un link per chiarire qualche dubbio.

Il chiarimento di Stefano Tasca, medico-chirurgo alla Casa di Cura “Città di Roma”



Quote:
Una bella confusione tra CTS (Comitato Tecnico Scientifico) e Medici “sul campo”: i primi che insistono sulla persistenza del virus in circolazione e i secondi che affermano (specie alcuni) la sua “inesistenza clinica”. Il lettore medio, non addentro agli arcani dei riti laboratoristici e medico-clinici, ne esce perplesso, nel migliore dei casi. Nel peggiore si ritrova spaventato ma non tanto dal virus in se quanto dalla sensazione che chi ha in mano la nostra salute/sicurezza non sappia su che strada si stia camminando e quale sia la meta della strada medesima. Allora mi è venuto in mente di spiegare un po’ cosa accade e dimostrare che entrambi i versanti del contenzioso stanno, da punti di vista differenti, dicendo la stessa cosa: questione di termini.


Il virus è vivissimo, ma…
I TAMPONI POSITIVI denunciano il fatto (e lo si vede dai report della Protezione Civile) che ogni giorno ci sono “nuovi casi” (i numeri si incrementano) e che quindi il virus non è scomparso. I tamponi sono volti all’effettuazione di una metodica di amplificazione genica (RT-qPCR) che serve a rilevare nel campione la presenza dell’RNA virale. Il rilievo però non è soltanto qualitativo (c’è o non c’è) ma anche quantitativo (quanto ne troviamo) e questo è cruciale, perché non basta sapere che un tampone è positivo: occorre anche vedere QUANTO è positivo dato che quest’ultimo parametro rende ragione anche della possibile attività del virus: una grande quantità di materiale fa supporre virus attivo e potenzialmente infettante, mentre una piccola quantità può denunciare frammenti di virus ormai morto (non più infettante e trasmissibile) e che è in fase di eliminazione dall’organismo ma ancora non completamente smaltito.

Non è una differenza da poco. La positività di un tampone, quindi, non va presa come un dato assoluto ma va INTERPRETATA sia da chi in laboratorio analizza i campioni, sia dai clinici che, sul territorio, hanno il polso reale di come procede l’infezione, la sua diffusione, in suo impatto sulla popolazione e la gravità dei sintomi che determina in caso di infezione reale.

Il punto di vista clinico

E qui interviene la visione del clinico, che scruta la stessa situazione da un diverso punto di vista. Ciò che osserva un clinico non è soltanto una malattia, ma anche le varie espressioni della medesima che, a parità di condizioni, possono differire da soggetto a soggetto. Nella vita reale va dunque distinta non solo la presenza di una affezione, ma anche la sua importanza e gravità. Il Primario rianimatore/intensivista ha osservato prevalentemente o quasi esclusivamente i soggetti molto gravi, quelli con le complicanze maggiori. Dal suo punto di vista, dunque, il fatto che le terapie intensive si stiano svuotando, giustifica in modo perfetto la sua affermazione: “Il virus clinicamente non esiste più”. In realtà non ha detto affatto che è “sparita” la malattia ma che è sparita (pressoché inesistente) la sua espressione più funesta. Ancora ci sono, quindi, forme da Covid (asintomatici e inapparenti ma anche affetti da un impegno respiratorio più profondo seppur non così intenso da richiedere trattamenti invasivi ed intensivi).

Il virus è più gestibile

Il significato reale della sua affermazione quindi non si basa sulla constatazione di una “sparizione” del virus ma della sua attuale “gestibilità” che in parte è dovuta a una miglior precisazione diagnostico/terapeutica (ovvero sappiamo individuarlo e gestirlo, anche perché il virus influenzale, con il quale durante l’inverno spesso il covid veniva confuso, è ora scomparso, ndr), dall’altra da una “sembra” testimoniata (lavori in corso) minor aggressività/lesività (il che rientra perfettamente in ciò che storicamente viene osservato in innumerevoli affezioni virali).


Il punto di vista del CTS

La confusione si genera nel momento in cui non si chiariscono i termini del ragionamento che si sta facendo: le critiche reciproche (CTS versus Clinici) sono dovute a un difetto di comunicazione: da un lato (Clinici) la rassicurante constatazione che il numero di casi attivi e significativi stia diminuendo inviterebbe a rallentare i sistemi di contenzione, dall’altro il CTS (Comitato Tecnico Scientifico) teme che una cattiva interpretazione da parte della popolazione non “addetta ai lavori” e stanca di limitazioni a volte apparentemente incomprensibili e farraginose, possa determinare un mancato o assente rispetto delle norme di sicurezza, POTENZIALMENTE responsabili di una nuova riaccensione dei contagi.


La traduzione

Ma noi tutti, che siamo dotati di una buona quantità di neuroni e sappiamo farli lavorare, siamo capaci di osservare che entrambi hanno ragione: i clinici ci dicono, in sostanza: “Guarda che se anche riprende qualcosa noi siamo già in grado di dirti che non sarà così devastante come a marzo/aprile perché ora abbiamo modi e mezzi per combattere e vincere”; il CTS ci suggerisce: “E’ vero quel che dicono i clinici, ma il rispetto delle norme di sicurezza e contenzione del contagio contribuiscono alla limitazione di una eventuale nuova diffusione autunnale/invernale e di conseguenza influiscono sul numero di potenziali malati e sulla possibilità di curarli senza sovraccaricare le strutture”.

https://www.peopleforplanet.it/covid...camente-morto/
__________________
CPU:AMD Ryzen 5 2400G Quad Core 3.6 GHz MOBO:Asrock AB350M Pro4 RAM: PATRIOT Viper Elite Series 16 GB DDR4 2400 MHz VIDEO: Sapphire RX 570 Pulse Itx 4 GB GDR5 /SSD 500 GB WD Blue 3D NAND Monitor: LG FlatronE2240ST
Fharenheit è offline  
Old 15-07-2020, 11:02   #12366
alemar78
Senior Member
 
L'Avatar di alemar78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da Fharenheit Guarda i messaggi
mettiamo un link per chiarire qualche dubbio.

Il chiarimento di Stefano Tasca, medico-chirurgo alla Casa di Cura “Città di Roma”






https://www.peopleforplanet.it/covid...camente-morto/
Per me non fa una piega.
alemar78 è offline  
Old 15-07-2020, 11:27   #12367
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Guarda è vero anche il contrario. Basta anche aver vissuto un po' all'estero per rendersi conto delle cose che funzionano e che non funzionano.

Con il tempo tireremo le somme, ma non sono per nulla ottimista per l'Italia, i veri danni economici li vedremo probabilmente in autunno o comunque l'anno prossimo quando bisognerà pagare le tasse.

-11% del PIL, Scuole tenute chiuse, Tribunali chiusi, Uffici pubblici per lo più chiusi, ancora DPCM che non passano dal parlamento non si sa bene per quale motivo.

In pratica ogni cosa associata ad un diritto costituzionale in questo paese è stata messa in standby, in nome di un emergenza che tale non è più in Italia, perché 60 persone in terapia intensiva non possono essere considerati emergenza.

Il governo continua a tirare a campare sulla paura del contagio. Il lockdown è stato giusto farlo (anche se dal mio punto di vista è durato pure troppo), ma avrà conseguenze molto serie sul piano economico e sociale e non mi sembra che abbiamo politici in grado di comprenderlo in pieno, perché come spesso accade sono completamente distaccati dalla realtà.

Sono pronto a scommettere che se il recovery fund si rivelasse una buffonata, il governo cadrà perché non sarà in grado e non vorrà assumersi la responsabilità di tagli alla spesa pubblica che inevitabilmente ci saranno.
Puoi scrivere e pensarla come vuoi, ognuno ha le sue idee al riguardo: la mia è che è stata una vera fortuna che il cazzaro verde se ne sia scappato dalle sue responsabilità l'estate scorsa per mero calcolo elettorale e che non ci siano state le elezioni con l'esercizio provvisorio senza legge di bilancio (con cui avresti cominciato l'anno con una "bellissima" iva in aumento e le accise sui carburanti, invece di vederli rinviati prima nel 2020 e per il 2021 e successivamente cancellati dopo 10 anni ad aprile 2020).
Ed il nuovo governo ad affrontare la pandemia e le relative conseguenze economiche, con capacità contrattuale in UE prossima allo 0.

Per come la vedo io la situazione sarebbe stata di gran lunga peggiore a quella attuale, sotto l'aspetto sanitario ed economico.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 15-07-2020, 11:36   #12368
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Sbaglio o molti ragionano con l'idea di intervenire solo nel momento in cui il danno si manifesta? Perchè il lockdown, che pure è stato piuttosto tempestivo da noi, lo hanno imposto quando il danno ormai era stato fatto.

Quindi mi chiedo: perchè minimizzare la situazione attuale col rischio di ritrovarci ancora una volta nella situazione di Febbraio/Marzo, con l'idea che ora il virus è debellato, o sotto controllo? A me hanno insegnato che prevenire è sempre meglio che curare.
Ti fasci la testa prima di rompertela?
Un contenimento è sensato attuarlo quando iniziano i contagi e non sulla presunzione che possano avvenire... altrimenti lo stesso discorso avrebbero dovuto farlo con la Sars e la Mers... ma giustamente non fu fatto...
Si può ragionare quindi sulla tempestività e forse qualche giorno prima, sarebbe stato preferibile... ma come ho sempre detto, con il senno di poi siamo tutti scienziati.
Per quanto riguarda la situazione attuale, non si tratta di minimizzare.
I dati attualmente dicono i contagi sotto controllo, quindi bisogna mantenere l'attenzione senza farsi prendere dall'isteria.
Ok mascherine, OK evitare assembramenti eccessivi, NO a vietare spostamenti, NO a vietare alle persone di tornare alle attività quotidiane con le dovute precauzioni.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 15-07-2020, 11:41   #12369
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17594
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
[...]
Ok mascherine, OK evitare assembramenti eccessivi, NO a vietare spostamenti, NO a vietare alle persone di tornare alle attività quotidiane con le dovute precauzioni.
Pienamente d'accordo. Quanto agli spostamenti se non altro vietarli con una certa logica. Perchè non è accettabile che, solo dall'ItaGlia, io non possa andare "senza il valido motivo" fuori dell'UE e in ogni caso al ritorno - ma quello ci sta - senza farmi quattordici giorni di quarantena fiduciaria. Triangoli con qualsiasi altro paese europeo e te ne vai senza problemi. Sensato !

Se invece me ne vado in SVEZIA a prostitute - senza controlli, senza quarantena fiduciaria al ritorno il "comitato dei saggi" e sua autoproclamata Maestà, con i loro editti reali, si sentono più tranquilli ?
Certo perchè è UE...la parola magica ! Ogni due settimane in ItaGlia "aggiornano" i "nostri diritti" i regnanti ma vedessero di non tirar troppo la corda che alla fine si spezza...!

Ogni riferimento a paesi e persone reali è puramente casuale...l'ItaGlia è un paese di fantasia di mia invenzione !

Ultima modifica di Saturn : 15-07-2020 alle 11:47.
Saturn è offline  
Old 15-07-2020, 11:43   #12370
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Hai ragione, siamo forse il penultimo in classifica ed è anche frutto di anni passati a crescita 0.

Il punto è che adesso, con tutto che è stato aumentato il debito per decine di miliardi, è stato fatto ben poco per alimentare una ripresa economica reale.

Nonostante ci sia chi pensi ancora che viviamo negli anni 70 con i padroni e gli operai sfruttati, coloro che chiamano gli imprenditori i prenditori (anche in questa discussione), tale ripresa economica deve inevitabilmente partire da questi soggetti.

Non si creeeranno posti di lavoro per decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. E non si può fondare un paese su reddito di cittadinanza e pensioni.
L'aspetto economico a mio avviso POTREBBE diventare un problema ben più grande del virus stesso.
Viviamo in un mondo governato dall'economia dove senza soldi le persone sono state costrette a rinunciare persino alle cure (e parliamo del nostro paese... non degli USA).
SE dovesse continuare la crisi economica, la perdita dei posti di lavoro (mascherata oggi da cassa integrazione), penso che la tenuta sociale con un nuovo lockdown sarebbe un problema ben più ampio.
Quando alle persone togli la possibilità di pensare al presente (oltre che credere in un futuro), c'è poco da raccontargli che fuori c'è un virus.
A quel punto la razionalità lascia spazio all'istinto di sopravvivenza.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 15-07-2020, 11:46   #12371
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Pienamente d'accordo. Quanto agli spostamenti se non altro vietarli con una certa logica. Perchè non è accettabile che, solo dall'ItaGlia, io non possa andare "senza il valido motivo" fuori dell'UE e in ogni caso al ritorno - ma quello ci sta - senza farmi quattordici giorni di quarantena fiduciaria. Triangoli con qualsiasi altro paese europeo e te ne vai senza problemi. Sensato !

Se invece me ne vado in SVEZIA a prostitute - senza controlli, senza quarantena fiduciaria al ritorno il "comitato dei saggi" e sua autoproclamata Maestà, con i loro editti reali, si sentono più tranquilli ?
Certo perchè è UE...la parola magica ! Ogni due settimane in ItaGlia "aggiornano" i "nostri diritti" i regnanti ma vedessero di non tirar troppo la corda che alla fine si spezza...!

Ogni riferimento a paesi e persone reali è puramente casuale...l'ItaGlia è un paese di fantasia di mia invenzione !

Diciamo che dovrebbe valere il principio di rischio contagio...
Se in Svezia il trend è in aumento, dovrebbe essere trattata alla stregua di un qualsiasi paese extra UE avente le medesime condizioni.
Discriminare una nazione solo perchè non fa parte dell'elite europea, mi sembra abbastanza ridicolo e illogico... quindi sono d'accordo con te...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...

Ultima modifica di canislupus : 15-07-2020 alle 12:24. Motivo: Fatto aggiornamento del quote... ;)
canislupus è offline  
Old 15-07-2020, 11:49   #12372
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17594
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Diciamo che dovrebbe valere il principio di rischio contagio...
Se in Svezia il trend è in aumento, dovrebbe essere trattata alla stregua di un qualsiasi paese extra UE avente le medesime condizioni.
Discriminare una nazione solo perchè non fa parte dell'elite europea, mi sembra abbastanza ridicolo e illogico... quindi sono d'accordo con te...
Ecco, ora cominciamo a ragionare come si deve ! Così sono d'accordo anch'io.
Ovvio che se mi dici "voglio andarmene in Brasile" sono il primo a rispondere "picche".

PS. Aggiorna la parte quotata del mio messaggio gentilmente...grazie !

Ultima modifica di Saturn : 15-07-2020 alle 11:52.
Saturn è offline  
Old 15-07-2020, 11:58   #12373
alemar78
Senior Member
 
L'Avatar di alemar78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Puoi scrivere e pensarla come vuoi, ognuno ha le sue idee al riguardo: la mia è che è stata una vera fortuna che il cazzaro verde se ne sia scappato dalle sue responsabilità l'estate scorsa per mero calcolo elettorale e che non ci siano state le elezioni con l'esercizio provvisorio senza legge di bilancio (con cui avresti cominciato l'anno con una "bellissima" iva in aumento e le accise sui carburanti, invece di vederli rinviati prima nel 2020 e per il 2021 e successivamente cancellati dopo 10 anni ad aprile 2020).
Ed il nuovo governo ad affrontare la pandemia e le relative conseguenze economiche, con capacità contrattuale in UE prossima allo 0.

Per come la vedo io la situazione sarebbe stata di gran lunga peggiore a quella attuale, sotto l'aspetto sanitario ed economico.
Una cosa non esclude l'altra. Sono ben contento anche io che non ci fosse "il governo precedente", ma questo non toglie che, al momento, le misure che dovrebbero portare ad un rilancio economico latitano...per una serie di motivi, certo, non tutti ascrivibili al governo in carica.
alemar78 è offline  
Old 15-07-2020, 12:01   #12374
alemar78
Senior Member
 
L'Avatar di alemar78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Ti fasci la testa prima di rompertela?
Un contenimento è sensato attuarlo quando iniziano i contagi e non sulla presunzione che possano avvenire... altrimenti lo stesso discorso avrebbero dovuto farlo con la Sars e la Mers... ma giustamente non fu fatto...
A parte che per Sars e Mers la componente degli asintomatici non c'era...
Ma il contenimento è una cosa, le misure preventive sono altro
alemar78 è offline  
Old 15-07-2020, 12:25   #12375
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ecco, ora cominciamo a ragionare come si deve ! Così sono d'accordo anch'io.
Ovvio che se mi dici "voglio andarmene in Brasile" sono il primo a rispondere "picche".

PS. Aggiorna la parte quotata del mio messaggio gentilmente...grazie !
Purtroppo spesso ci sono ragioni politiche a guidare certe scelte...
Quindi si ritiene giusto dire che l'Europa è bellissima, siamo tutti sani come pesci (vedendo i mari e gli oceani è un'affermazione pericolosa ) e che solo alcuni paesi sono brutti e cattivi...

P.S. Ho aggiornato la parte quotata
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 15-07-2020, 12:30   #12376
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da alemar78 Guarda i messaggi
A parte che per Sars e Mers la componente degli asintomatici non c'era...
Ma il contenimento è una cosa, le misure preventive sono altro
Le misure preventive ci sono e mi sembra che tutto sommato, salvo eccezioni plateali sono rispettate.
Certo che se pretendi che:

1) Le persone non vadano ai ristoranti
2) Le persone non vadano in vacanza (spostamenti)
3) Le persone non si debbano più divertire (cinema, discoteche, luoghi di aggregazione)
4) Le persone stiano con la mascherina anche all'aria aperta con 40 gradi in mezzo al nulla
5) Le persone non escano di casa se non strettamente necessario (chi poi lo stabilisce, non è dato saperlo)

Allora è ovvio che saranno spesso disattese perchè inattuabili (vedi mascherina in spiaggia) o perchè ritenute eccessive (vedi regole troppo stringenti in alcuni ambiti).
Come in tutte le cose devi mediare...
Un virologo ti consiglierà di stare tutti chiusi in casa finchè il virus non sarà sparito...
Un economista ti dirà di tornare al livello precedenti di consumi (e anzi incrementarli).
La verità starà nel mezzo.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline  
Old 15-07-2020, 13:00   #12377
alemar78
Senior Member
 
L'Avatar di alemar78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Le misure preventive ci sono e mi sembra che tutto sommato, salvo eccezioni plateali sono rispettate.
Certo che se pretendi che:

1) Le persone non vadano ai ristoranti
2) Le persone non vadano in vacanza (spostamenti)
3) Le persone non si debbano più divertire (cinema, discoteche, luoghi di aggregazione)
4) Le persone stiano con la mascherina anche all'aria aperta con 40 gradi in mezzo al nulla
5) Le persone non escano di casa se non strettamente necessario (chi poi lo stabilisce, non è dato saperlo)

Allora è ovvio che saranno spesso disattese perchè inattuabili (vedi mascherina in spiaggia) o perchè ritenute eccessive (vedi regole troppo stringenti in alcuni ambiti).
Come in tutte le cose devi mediare...
Un virologo ti consiglierà di stare tutti chiusi in casa finchè il virus non sarà sparito...
Un economista ti dirà di tornare al livello precedenti di consumi (e anzi incrementarli).
La verità starà nel mezzo.
Ma anche la realtà sta nel mezzo.
Non c'è nessuno a livello istituzionale che in questo momento pretende i 5 punti da te descritti, se non parzialmente il punto 3. Non ci sono in atto misure che vanno in quella direzione, nè sono previste, allo stato attuale.
Quindi continuo a non capire a chi e a cosa esattamente tu ti riferisca...
alemar78 è offline  
Old 15-07-2020, 13:58   #12378
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12823
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Puoi scrivere e pensarla come vuoi, ognuno ha le sue idee al riguardo: la mia è che è stata una vera fortuna che il cazzaro verde se ne sia scappato dalle sue responsabilità l'estate scorsa per mero calcolo elettorale e che non ci siano state le elezioni con l'esercizio provvisorio senza legge di bilancio (con cui avresti cominciato l'anno con una "bellissima" iva in aumento e le accise sui carburanti, invece di vederli rinviati prima nel 2020 e per il 2021 e successivamente cancellati dopo 10 anni ad aprile 2020).
Ed il nuovo governo ad affrontare la pandemia e le relative conseguenze economiche, con capacità contrattuale in UE prossima allo 0.

Per come la vedo io la situazione sarebbe stata di gran lunga peggiore a quella attuale, sotto l'aspetto sanitario ed economico.
Guarda non sono un fan del cazzaro verde se questo può rassicurarti. Ritengo che politicamente Salvini abbia fatto una pessima scelta e abbia commesso un suicidio, regalando al PD il governo nonostante sia minoranza nel paese, cosa per cui dovrebbe assumersene la responsabilità. Penso che il futuro della Lega sarebbe più roseo se si dimettesse da leader politico del partito. Non lo fa perché il consenso è tutto sommato ancora alto (hanno perso di più i 5S se andiamo a vedere i numeri, dimezzando il loro bacino elettorale), ma dubito che all'interno della Lega non ci siano malumori al riguardo.

Lega che poi guida con successo molti comuni e regioni, quindi il successo del partito non è totalmente ascrivibile a Salvini, ma anche alla presenza del partito sul territorio.

Se è vero poi che Conte non è Churcill, e altresì vero che dall'altra parte non abbiamo di certo dei Napoleone. La gente è stufa del chiacchericcio, vuole fatti concreti e i prossimi appuntamenti elettorali credo mostreranno questo.

Riguardo l'IVA se n'è fatto un gran parlare, francamente l'argomento mi appassiona poco perché, come ogni anno da quando ci sono le clausole di salvaguardia, si sono sempre trovati i fondi per rimandarla senza troppi proclami. I politici sono sempre molto bravi a pubblicizzare solo le cose che gli fanno comodo, sappiamo bene tutti quanti che la coperta economica dello Stato è sempre stata abbastanza corta.

Il vantaggio che ha adesso questo governo e che non hanno avuto tutti gli altri prima di lui è che l'Unione Europea, a causa del COVID, ha tolto i vincoli di bilancio consentendo di fare debito. Vedremo quanto durerà.

Il punto è come vengono spesi i miliardi allocati in questi mesi: dubito fortemente riusciranno a dare struttura e crescita al paese. Penso sia sotto gli occhi di tutti.

Le cose stanno così, o si materializza questo Recovery Fund, o si accede al MES o bisognerà tagliare pesantemente la spesa pubblica.

Ultima modifica di WarDuck : 15-07-2020 alle 14:02.
WarDuck è offline  
Old 15-07-2020, 14:10   #12379
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da alemar78 Guarda i messaggi
Una cosa non esclude l'altra. Sono ben contento anche io che non ci fosse "il governo precedente", ma questo non toglie che, al momento, le misure che dovrebbero portare ad un rilancio economico latitano...per una serie di motivi, certo, non tutti ascrivibili al governo in carica.
Io leggerei i decreti a fondo, prima di dire che le misure di rilancio "latitano".
Poi confrontiamole con quelle che sono state le, ben poche, proposte pervenute dall'opposizione negli ultimi 4 mesi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 15-07-2020, 14:22   #12380
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
...Un contagiato può essere veneto come del Gambia (il primo paese africano che mi è venuto in mente).
Soltanto che mentre dell'imprenditore tu puoi...
gli immigrati non si muovono da un alto all'altro del mondo in meno di 12 ore...
statisticamente parlando, sono quelli che viaggiano in aereo per affari e turismo a diffondere l'epidemia, non i poveracci che si spostano a piedi e su barche a remi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1