Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2005, 08:12   #101
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Vabbè, per windows c'è il pastrocchio che i messaggi sono nelle dll.

Mi spiego: windows non esiste multilingua, perchè non è fatto come molti software con un unico eseguibile ed un file intercambiabile con i "messaggi", ma ogni eseguibile, ogni dll ha, tra le varie proprietà, anche la lingua. Quindi lo spazio occupato è molto di più: tutte le dll e tutti gli eseguibili devono essere cambiati (sono duplicati)... Ti è mai capitato di installare un software che ti chiedeva se sovrascrivere una tale dll, con lo stesso numero di versione, ma con una lingua differente? Beh, a me si...
Si può benissimo avere eseguibili e DLL senza string resource, e delegare a delle apposite DLL per questo unico compito. Cambiare lingua equivarrebbe a cambiare soltanto questa DLL.

Il problema, come al solito, è che bisogna realizzare i programmi in questo modo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 08:18   #102
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da prio
Pay attention, la sentenza non verte tanto sul fatto che ms abbia incluso il media player quanto sul fatto che questa inclusione preclude a sw di terze parti la piena interoperabilita' col s.o.
E se non ricordo male c'entrava anche la gestione dei DRM.
Non esattamente: se fosse così, non avrebbe obbligato MS a rilasciare due versioni di Windows, con e senza MP, ma l'avrebbe costretta a vendere Windows senza MP.

Il nocciolo della questione è che MS non ha rilasciato le specifiche delle API per permettere alla concorrenza di integrare i propri player col s.o., esattamente come avviene con MP.

Inoltre, non mi sembra che la sentenza riguardi anche i DRM, che sono appannaggio dei codec Windows Media e non del player. Su questo punto, però, non ho mai letto informazioni in merito: è la prima volta che vedo associare i DRM alla condanna di MS.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 08:32   #103
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
-questo è un tuo pensiero, ma non è la realtà. E' coma la storia che per macintosh ci sono meno software. E' vero, ma NON è mai stato un problema visto che cmq quello che c'è soddisfa le esigenze. Credo che sia così anche per l'hw, tranne alcuni casi ovviamente.
Per me è ovvio pensare che, se ci fosse disponibile più hardware e software, gli utenti Mac sarebbero decisamente più felici.
Adesso, come dicevo, si devono accontentare di quel che c'è (il che non vuol dire non avere a disposizione prodotti di qualità).
Quote:
-non ho dubbi, sarà anche consistente ma è insufficente.
Ti ho già spiegato qual è il motivo: XP è del 2001.
Quote:
-puoi infilarci gli hd e i masterizzatori che vuoi, come puoi farlo in un qualunque pc. Perchè non dovresti?
Perché c'è poco spazio disponibile per poterlo fare. Controlla tu stesso...
Quote:
-oh, sarò io che sono sfigato, ma il pc della mia ragazza (che ora è mio) è stato acquistato ai tempi di ME, compreso di: Stamapnte Epson e scanner Canon. Quindi tutte periferiche di MARCA e antecedenti a Xp. Eppure nisba, come tante altre cose.
Sei stato sfigato.
Quote:
-????' chi ha mai detto che Xp deve contenere le periferiche futuro? Nessun so lo fa, nemmeno X ed è ovvio oltretutto chenon è possibile avere tutte i driver del mondo... si tratta di avere un compromesso, ma che sia buono però.
Sì, ma devi capire che se XP è del 2001 non può contenere driver di periferiche che saranno commercializzate dopo la sua introduzione nel mercato. E' per questo che spesso è necessario inserire il cd del driver o collegarsi a WindowsUpdate.
Quote:
-mi sa che stiamo girando attorno. Io sono d'accordo con te su quelo che dici, ma io mi metto dalla parte dell'utente che non ha colpa se MS dicide di aggiornare il So ogni 5 anni e più... Apple e Linux lo fanno molto più spesso e non sono certo aggiornamenti da poco (almeno per Apple).
Ma chi lo nega questo? Mi sembra che io e sirus t'abbiamo spiegato come stanno le cose.

Inoltre da come parli sembra che gli utenti Mac aggiornino continuamente il s.o. della loro macchina: vuoi dirmi che chi ha preso OS X 10.0, abbia poi comprato la 10.1, la 10.2, la 10.3 e adesso la 10.4? Chi ha preso la 10.0 nel 2001 e ha deciso di non aggiornare la macchina (OK, è un pazzo ), in che condizioni si trova? Se compra una periferica "moderna", OS X la riconoscerà immediatamente come dici tu? Non mi sembra...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 08:36   #104
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da |osvi
mai pensato che molte periferiche usano driver spesso compatibili?
E con ciò?
Quote:
redhat ti fa scegliere cosa installare, se non lo sai
Mi spieghi questo cosa c'entra con la frase che hai quotato? E' UN ALTRO DISCORSO!
Quote:
prendiamo l'esempio di Red Hat 4
sono 4 cd
il sistema base, più office, demoni server e tutto
non è più comodo avere tutto insieme? e _non_ sei obbligato ad installare quello che non vuoi!
Idem come sopra.

La prossima volta invece di partire in quarta dando del troll a qualcuno, almeno leggi attentamente quel che ha scritto prima di rispondere...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 08:41   #105
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Il vantaggio di Apple con OS X è che si è presa il lusso di partire da zero con un'architettura moderna
Non è partita da zero, ma ha "preso in prestito" niente meno che kernel Mach e BSD*.
Quote:
che le permette un rapido sviluppo senza avere problemi di perdere compatibilità con le vecchie applicazioni.
Il problema c'era, ed è stato risolto con "Classic".
Quote:
M$ con Vista cerca di fare cambiamenti radicali, come un nuovo modello di drivers, API completamente differenti, un nuovo filesystem (che non uscirà mai)
A quanto le vendono le palle di cristallo dalle tue parti?
Quote:
ma mantenendo piena compatibilità col passato.
Quel che ha fatto anche Apple...
Quote:
Ma i cambiamenti radicali male si sposano con la ricerca della compatibilità, specie se l'architettura di base è vecchia e non è pensata fin dall'inizio per tali possibili cambiamenti. Apple ha fallito con Copland cercando di farlo.
Apple con OS X ha fatto lo stesso, se non erro: cambiamenti radicali e mantenimento della compatibilità col passato.
Quote:
Da qui i ritardi di Vista e la sfoltitura delle sue features previste...
Se poi consideriamo che le features di maggior richiamo di Vista (il sistema grafico e le nuove API) verranno probabilmente portate su XP altrimenti nessun programmatore le userebbe perchè le applicazioni scritte avrebbero un mercato troppo limitato, non si capisce che vantaggio ci sarà a fare l'"upgrade"...
Queste valutazioni non è meglio farle col prodotto finito?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 08:44   #106
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
sapevo anche che integrerà un motore di ricerca praticamente scopiazzato senza pudore da spotlight.. ovviamente però con risultati scarsi. Ma questo che ho sentito è un rumor..
Appunto, per cui è meglio parlarne quando il prodotto finale sarà regolarmente rilasciato.

Comunque quando MS ha introdotto WinFS e il sistema di indicizzazione / ricerca nelle alpha di LongHorn, di SpotLight non se ne parlava proprio...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 08:48   #107
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh se dovessero fare una versione di SO nuova ogni anno mi dovrei svenare per stare al passo
Già. Ma tanto gli utenti Mac comprano tutto originale, no?
Quote:
OK...ma quante volte usi la ricerca ??? io quella di Windows non l'ho mai usata e una persona organizzata non sa nemmeno cosa sia perchè non ne avrà mai bisogno
Io ne ho bisogno e la uso, anche se normalmente preferisco effettuare le ricerche con Total Commander...
Quote:
io sono felicissimo del fatto che non ci siano fronzoli grafici perchè quello sono
Perché porre dei limiti? Che ci sia una funzionalità è un bene: l'importante è che l'utente venga messo in condizione di scegliere.
Quote:
unica cosa in cui Windows è sbagliato come concezione (non implica obsolescenza )
Tante cose saranno migliorate, infatti. Per il resto, preferisco le preferenze "centralizzate".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 08:53   #108
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
eccerto, ma non è colpa di nessuno se MS sono dei LADRI che chiedono centinaia d'euro per un so.
"Ladri" è una parola grossa, ed è meglio che eviti esternazioni come queste.

Comunque nessuno ti obbliga a comprare Windows.

Per inciso: XP Home Edition OEM costa 80 euro.
Quote:
Considera poi il fatto che quando compri un apple, oltre ai vari GB di software che ti ritrovi,
T'ho già spiegato che MS non può mettere ciò che vuole nei suoi s.o., pena la mannaia dell'anti-trust.
Quote:
ci sono anche i dvd dei sistemi operativi. Io avevo: OS9, Panther e Tiger.
OK, ma che te ne fai? Se un utente compra XP, al 99,9999% (periodico) non se ne farà nulla di ME, 98, 95, ecc.
Quote:
Tu con un PC hai pper caso il cd si Xp?
Sì, a parte il portatile (è preinstallato su una parte "nascosta" dell'hd, e lo posso reinstallare al volo se serve).
Quote:
Tu sarai felice, ma lo sono io di più quando premendo f9 mi si presentano tutte le finestre aperte grazie a una cosa chiamata exposè. Difficile un raffronto con la barra delle applicazioni..
Son d'accordo: è una comodità.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 08:54   #109
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Già. Ma tanto gli utenti Mac comprano tutto originale, no?
ovvio

Quote:
Io ne ho bisogno e la uso, anche se normalmente preferisco effettuare le ricerche con Total Commander...
anche io uso il Total Commander lo uso da quando era NC per DOS

Quote:
Perché porre dei limiti? Che ci sia una funzionalità è un bene: l'importante è che l'utente venga messo in condizione di scegliere.

Tante cose saranno migliorate, infatti. Per il resto, preferisco le preferenze "centralizzate".
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 08:55   #110
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Il NeXT per primo ha preso il meglio delle macchine Xerox migliorandolo, e a distanza di tanti anni OS X, il suo diretto discendente, è ancora il sistema operativo migliore e più moderno.
Migliore è una parola grossa: bisogna sempre vedere il contesto...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 08:56   #111
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da sirus
il SO migliore al Mondo si chiama QNX seguito da *BSD
Idem come sopra: dipende sempre dal contesto...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 08:58   #112
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Idem come sopra: dipende sempre dal contesto...
beh è risaputo che il kernel di QNX e quello di BSD sono "lo stato dell'arte" infatti Apple ha scopiazzato tutto il kernel BSD
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 09:13   #113
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Non è partita da zero, ma ha "preso in prestito" niente meno che kernel Mach e BSD*. Il problema c'era, ed è stato risolto con "Classic".
E' partita da zero rispetto al Mac OS Classico. OS X è un altro sistema operativo, la compatibilità con il vecchio avviene tramite una macchina virtuale. Non proprio una cosa trasparente...
A livello di API sono state implementate su OS X quasi tutte quelle del sistema Classico (Carbon) per semplicare il porting, ma alcune troppo antiquate o difficili da portare sono state rimpiazzate con API nuove, quindi neanche a livello di sorgente è stato possibile mantenere piena compatibilità.

Poi certo, è partita da NeXTStep, non proprio da zero. Che non è proprio solo Mach e BSD, ma molto di più.
Ma il NeXTStep era il meglio disponibile in commercio, pur avendo già una decina d'anni...

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
A quanto le vendono le palle di cristallo dalle tue parti?
Se dopo oltre 10 anni di sviluppo non sono riusciti a far uscire un banalissimo filesystem, significa che c'è qualcosa di profondamente fallato nella sua concezione. Infatti per la ricerca veloce e dei metadati si sono affrettati a copiare Tiger con Vista, e in paio di annetti hanno risolto il loro problema...

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Apple con OS X ha fatto lo stesso, se non erro: cambiamenti radicali e mantenimento della compatibilità col passato.
Ha fatto cambiamenti ancora più radicali: è partita da zero, ma così facendo non ha mantenuto la piena compatibilità col passato. Copland era l'approccio di Apple simile a Vista, ed è fallito.
Erano uscite anche delle beta per gli sviluppatori, con tanto di articoli che lo illustravano in dettaglio. Sembrava quasi pronto, così come Vista, ma evidentemente c'erano problemi infiniti per mantenere la compatibilità e alla fine l'hanno abbandonato. Solo alcuni pezzi sono stati riciclati qua e là nelle successive versioni del MacOS.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 11:16   #114
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro

Perché c'è poco spazio disponibile per poterlo fare. Controlla tu stesso...


Inoltre da come parli sembra che gli utenti Mac aggiornino continuamente il s.o. della loro macchina: vuoi dirmi che chi ha preso OS X 10.0, abbia poi comprato la 10.1, la 10.2, la 10.3 e adesso la 10.4? Chi ha preso la 10.0 nel 2001 e ha deciso di non aggiornare la macchina (OK, è un pazzo ), in che condizioni si trova? Se compra una periferica "moderna", OS X la riconoscerà immediatamente come dici tu? Non mi sembra...
-eh? guarda che su un powermac c'è lo spazio che serve per aggiungerci quello che devi aggiungere. Su un dual G5 2.5Ghz del mio studio di reg. c'è un'altro hard disk oltre a quello originale. In quel caso ce n'era solo uno in più e solo quello ho mai visto/provato, ma non so se è possibile aggiungerne più di uno.
Ovviamente non puoi aggiungere periferiche nei portatili, imac, mac mini ed emac, ma esiste il PowerMac apposta per chi ha queste esigenze. Certo non mi dispiacerebbe un iMac espandibile...

-Non è da come parlo, è così. Almeno in parte.
Non tutti gli utenti hanno il 10.4, certo, ma Panther ce l'hanno tutti.
Come sono convinto che se fosse uscito in so Xp ogni anno, tutti gli utenti magari non avranno l'xp4, ma almeno il 3 si.
Fai un giro tut stesso se conosci qualche mac-user e guarda che sistema ha. Non credo proprio abbia ancora il 10.1. C'è qualcuno che ha il 10.2, ma è un pò assurdo per me. Cavolo, un dvd di aggiornamente almeno ogni anno non è che lo manda in miseria..
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 11:24   #115
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
Non credo proprio abbia ancora il 10.1. C'è qualcuno che ha il 10.2, ma è un pò assurdo per me. Cavolo, un dvd di aggiornamente almeno ogni anno non è che lo manda in miseria..
C'è da dire che il vero switch a OS X è avvenuto con il 10.2 e il 10.3, quindi quasi nessuno ha installato il 10.0 e 10.1 e chi lo ha fatto si è certo aggiornato nel frattempo.
Poi ora gli aggiornamenti, come annunciato tempo fà, non sono più annuali: per Tiger sono passati circa 18 mesi, così come sarà per la prossima versione (Leopard) attesa per fine 2006, contemporamente all'uscita di Vista (se quest'ultimo non ritarda ulteriormente)
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 11:35   #116
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
x cdimauro

Le dll con le lingue: la mia critica non era al modello di windows, infatti esistono molte applicazioni con i pacchetti lingua (Adaware, Spybot, ecc...), ma al SO in se stesso: nessuna applicazione microsoft, SO compreso, ha i pacchetti delle lingue. Tutte hanno le loro versioni. Forse lo fanno per ridurre la pirateria: con un solo CD universale i pirati dovrebbero farsi solo una copia. Non vedo quale altro motivo ci possa essere nel fare n versioni differenti, con possibili conflitti di dll se si installa software con lingua diversa dal SO... Forse la semplificazione del testing? Non credo, visto che si tratta di cambiare solo delle stringe... Basta stare attenti ai buffer overflow e basta...

Quali possono essere i motivi?
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 11:38   #117
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh è risaputo che il kernel di QNX e quello di BSD sono "lo stato dell'arte" infatti Apple ha scopiazzato tutto il kernel BSD
QNX è lo "stato dell'arte" per quanto riguarda la ricerca (accademica e non) nell'ambito dei s.o., ma non è la soluzione migliore a tutti i problemi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 01-08-2005 alle 11:54. Motivo: Cambiato "arto" in "arte"
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 11:44   #118
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
E' partita da zero rispetto al Mac OS Classico. OS X è un altro sistema operativo, la compatibilità con il vecchio avviene tramite una macchina virtuale. Non proprio una cosa trasparente...
A livello di API sono state implementate su OS X quasi tutte quelle del sistema Classico (Carbon) per semplicare il porting, ma alcune troppo antiquate o difficili da portare sono state rimpiazzate con API nuove, quindi neanche a livello di sorgente è stato possibile mantenere piena compatibilità.
Considera che una cosa simile è stata fatta da MS con le versioni "maggiori" di Windows: è quel che viene chiamato WOW (Windows-On-Windows).
Quote:
Poi certo, è partita da NeXTStep, non proprio da zero. Che non è proprio solo Mach e BSD, ma molto di più.
Ma il NeXTStep era il meglio disponibile in commercio, pur avendo già una decina d'anni...
Come sopra: "meglio" in assoluto non esiste.
Quote:
Se dopo oltre 10 anni di sviluppo non sono riusciti a far uscire un banalissimo filesystem, significa che c'è qualcosa di profondamente fallato nella sua concezione.
Vista e WinFS non hanno dieci anni, ma la metà, e comunque non sono così "banali" come li vorresti far passare.
Quote:
Infatti per la ricerca veloce e dei metadati si sono affrettati a copiare Tiger con Vista, e in paio di annetti hanno risolto il loro problema...
NTFS supporta dalla sua nascita i metadati. Poi in cosa avrebbe copiato Vista?
Quote:
Ha fatto cambiamenti ancora più radicali: è partita da zero, ma così facendo non ha mantenuto la piena compatibilità col passato. Copland era l'approccio di Apple simile a Vista, ed è fallito.
Simile? In che senso?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 11:45   #119
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Se dopo oltre 10 anni di sviluppo non sono riusciti a far uscire un banalissimo filesystem, significa che c'è qualcosa di profondamente fallato nella sua concezione. Infatti per la ricerca veloce e dei metadati si sono affrettati a copiare Tiger con Vista, e in paio di annetti hanno risolto il loro problema...
Se e' cosi' banalissimo perche' non lo scrivi tu?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 11:50   #120
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
-eh? guarda che su un powermac c'è lo spazio che serve per aggiungerci quello che devi aggiungere. Su un dual G5 2.5Ghz del mio studio di reg. c'è un'altro hard disk oltre a quello originale. In quel caso ce n'era solo uno in più e solo quello ho mai visto/provato, ma non so se è possibile aggiungerne più di uno.
Ovviamente non puoi aggiungere periferiche nei portatili, imac, mac mini ed emac, ma esiste il PowerMac apposta per chi ha queste esigenze. Certo non mi dispiacerebbe un iMac espandibile...
http://arstechnica.com/reviews/hardware/G5.ars/3

"It's frustrating because a US$3,000 desktop computer should offer space for more than two hard drives and one optical drive.
[...]
As you can see from the picture above, the top compartment contains the optical drive in the front and the two hard drive bays in the back."

Quote:
-Non è da come parlo, è così. Almeno in parte.
Non tutti gli utenti hanno il 10.4, certo, ma Panther ce l'hanno tutti.
Bisogna vedere se l'hanno pagato tutti...
Quote:
Come sono convinto che se fosse uscito in so Xp ogni anno, tutti gli utenti magari non avranno l'xp4, ma almeno il 3 si.
Fai un giro tut stesso se conosci qualche mac-user e guarda che sistema ha. Non credo proprio abbia ancora il 10.1. C'è qualcuno che ha il 10.2, ma è un pò assurdo per me. Cavolo, un dvd di aggiornamente almeno ogni anno non è che lo manda in miseria..
Sarà, ma non credo che tutti gli utenti Mac abbia profumatamente pagato ogni versione di OS X uscita.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1