Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2004, 22:59   #101
mickysantomax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 205
potrei avere anch'io il link x favore ?

Delle uova fresche di gallina come riscatto vanno bene ?
mickysantomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 19:37   #102
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Pigmenti, facciamo un pò di chiarezza:

i colori sono tutti pigmenti..... La variante è la base, alcool, ammoniaca ,acqua o tintura e i pregiati pigmenti.

Quindi gli inchiostri sono tutti a pigmenti, se no, sarebbero delle belle basi giallognole e basta....

La differenza è la base ed il tipo di pigmento (Durabrite/UltraChrome etc).

Poi per uso comune sono diventati inchiostri pigmentati tutti gli inchiostri più pregiati..... cosa platealmente FALSA.

Si che gli inchiostri a pigmenti sono più "pregiati" e più "costosi" ma non è che uno può scegliere, o meglio non è possibile su una stampante che monta dye-based mettere inchiostri a base sintetica (alcool, solvente, etc etc). Mentre per alcune che non montano i dye-based in pochissimi casi è possibile l'inverso, quindi si può mettere il dye-based, esempio eclatante C64, che ovunque comprate gli inchiostri, se non vi danno liquame ancora peggiore vi danno dei dye-based (non puzzano di ammoniaca ne di alcool). Io ho provato anche i durabrite, a vista si riconoscono nettamente, esempio, il giallo dye è trasparente, il giallo durabrite (nome pigmento durabrite, non dye-based) sembra rosso d'uovo sbattuto, trasparenza ZERO.

Un esempio "cretino", Epson R800, usa pigmenti ultrachrome, l'inchiostro è un dye based.
Se ci metto dentro degli inchiostri pigmentati non dye-based, la stampante NON STAMPA!!!!! densità, reazione superficiale e viscosità molto differenti.

Quindi, se la vostra stampante originariamente monta dei dye-based, nella stragrande maggioranza chi vi vende inchiostri pigmentati (comunemente chiamati pigmentati ma la vera diversità dovrebbe essere che non sono dye-based) vi "frega", anche perchè gli inchiostri non dye-based costano esattamente il doppio rispetto ai colleghi dye based, fatta eccezione per un paio di inchiostri molto diffusi HP che a causa della loro diffusione costano più o meno come i dye based (hp 45/15).

Morale, 25 euro al kg per un inchiostro non dye based è impossibile!!!! se ne prendi 500kg, lo paghi la bellezza di 45$ al kg + tasse d'importazione.

Quindi, montate gli inchiostri che monta originariamente la stampante, non fatevi ingannare da rivendotori poco seri, e sopratutto se montate inchiostri di qualità e specifici la vostra stampante durerà molto più a lungo!

Ciao a tutti
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 22:54   #103
mickysantomax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 205
Vorrei sapere se qualkuno ha usato questi inchiostri e come sono qualitativamente, ed eventualmente sulle cartucce di quale stampante. Grazie
mickysantomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 11:54   #104
tilet
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Pigmenti, facciamo un pò di chiarezza:

i colori sono tutti pigmenti..... La variante è la base, alcool, ammoniaca ,acqua o tintura e i pregiati pigmenti.

Quindi gli inchiostri sono tutti a pigmenti, se no, sarebbero delle belle basi giallognole e basta....

La differenza è la base ed il tipo di pigmento (Durabrite/UltraChrome etc).

Poi per uso comune sono diventati inchiostri pigmentati tutti gli inchiostri più pregiati..... cosa platealmente FALSA.

Si che gli inchiostri a pigmenti sono più "pregiati" e più "costosi" ma non è che uno può scegliere, o meglio non è possibile su una stampante che monta dye-based mettere inchiostri a base sintetica (alcool, solvente, etc etc). Mentre per alcune che non montano i dye-based in pochissimi casi è possibile l'inverso, quindi si può mettere il dye-based, esempio eclatante C64, che ovunque comprate gli inchiostri, se non vi danno liquame ancora peggiore vi danno dei dye-based (non puzzano di ammoniaca ne di alcool). Io ho provato anche i durabrite, a vista si riconoscono nettamente, esempio, il giallo dye è trasparente, il giallo durabrite (nome pigmento durabrite, non dye-based) sembra rosso d'uovo sbattuto, trasparenza ZERO.

Un esempio "cretino", Epson R800, usa pigmenti ultrachrome, l'inchiostro è un dye based.
Se ci metto dentro degli inchiostri pigmentati non dye-based, la stampante NON STAMPA!!!!! densità, reazione superficiale e viscosità molto differenti.

Quindi, se la vostra stampante originariamente monta dei dye-based, nella stragrande maggioranza chi vi vende inchiostri pigmentati (comunemente chiamati pigmentati ma la vera diversità dovrebbe essere che non sono dye-based) vi "frega", anche perchè gli inchiostri non dye-based costano esattamente il doppio rispetto ai colleghi dye based, fatta eccezione per un paio di inchiostri molto diffusi HP che a causa della loro diffusione costano più o meno come i dye based (hp 45/15).

Morale, 25 euro al kg per un inchiostro non dye based è impossibile!!!! se ne prendi 500kg, lo paghi la bellezza di 45$ al kg + tasse d'importazione.

Quindi, montate gli inchiostri che monta originariamente la stampante, non fatevi ingannare da rivendotori poco seri, e sopratutto se montate inchiostri di qualità e specifici la vostra stampante durerà molto più a lungo!

Ciao a tutti



Cavolo, finalmente un po' di chiarezza!
tilet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 17:01   #105
Ericol 7
Senior Member
 
L'Avatar di Ericol 7
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: South Park...
Messaggi: 1346
Originariamente inviato da Micks


Quindi, montate gli inchiostri che monta originariamente la stampante, non fatevi ingannare da rivendotori poco seri, e sopratutto se montate inchiostri di qualità e specifici la vostra stampante durerà molto più a lungo!

Ciao a tutti
__________________________________________________
ma nel caso delle hp o delle stampanti con ugelli integrati nella cartuccia la cosa e irrilevante o no?
__________________
my pc: CASE:Dozzinale MB:As rock CPU:Intel i7 9700 K RAM:2x16 G corsair HD:sd 480GB+1Tb nmv samsung 970 120GB ALI:Corsair 650W VGA:power color RX 6700 XTMONITOR:lg ng650 qualcosa

Ultima modifica di Ericol 7 : 30-11-2004 alle 17:04.
Ericol 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 17:14   #106
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da mickysantomax
Vorrei sapere se qualkuno ha usato questi inchiostri e come sono qualitativamente, ed eventualmente sulle cartucce di quale stampante. Grazie
Si, li sto usando, mi trovo benissimo, ho ordinati quelli specifici per la mia stampante (HP Business 3000 DTN) quelli per la 6110 e quelli per la canon 8200 photo.
Già tutti in uso e perfetti.
Inutile dire altro, io credo a quello che ho pagato(dimostrabile con fattura!!), credo allo scontrino che mi mostra il negoziante quando andavo a comprare le cartucce nuove e so quanto risparmio.
Ciascuno è libero di fare come meglio crede, io non ci guadagno nulla ad avervi suggerito questa via.
Qualcuno dice che sono poco o quasi non convenienti rispetto alla concorrenza più rinnomata, altri dicono che è impossibile?
Bene continuate a comprare da chi volete, io ho sperimentato senza chiedere nulla a nessuno, ho rischiato e mi è andata bene.
Tante volte ho fatto prove su prove per altre procedure non standard, a volte ci ho rimesso.
Voi fate quello che vi pare

Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 17:55   #107
Trestar
Senior Member
 
L'Avatar di Trestar
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1127
x favore mandate anke a me il link in PVT??
__________________
Phone:iPhone 7Dreamcast-Playstation 2/3/4 -X360-Gamecube-N64-Snes-Nes-GBA-NDS lite Cpu: i5 4590 Gpu: 1070 VR: Oculus Rift
Trestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 18:18   #108
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
X Dani1

Una semplice curiosità: i neri puzzano molto di ammoniaca?

ciao
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 20:12   #109
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Ora non so se puzzino di ammoniaca, non ci ho mai fatto caso ed ho verificato ora l'odore.
Non mi sembra ammoniaca, mi ricorda il puzzo di quei pennarelli che si usano sulle lavagne cancellabili.
L'odore non è comunque intenso e ti garantisco che se non me lo facevate notare non me n'ero mai accorto durante la fase di ricarica.
Sono sicuro che non è puzzo d'alcool.
Io non metto in dubbio le informazioni che ci hai fornito, non ho mai creduto alla particolare superiorità adi alcuni prodotti; guardo il prezzo...
Se a parità di servizio reso spendo meno vado da chi è più economico

Ultima modifica di Dani1 : 30-11-2004 alle 20:15.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 20:40   #110
tilet
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 197
Re: X Dani1

Quote:
Originariamente inviato da Micks

Quindi, montate gli inchiostri che monta originariamente la stampante, non fatevi ingannare da rivendotori poco seri, e sopratutto se montate inchiostri di qualità e specifici la vostra stampante durerà molto più a lungo!
Micks, la tua spiegazione mi è piaciuta tantissimo, ma vorrei spezzare una lancia in favore di questo rivenditore dicendo che nello scambio di email che abbiamo avuto non c'è stato nessun accenno all'inganno, semplicemente mi hanno venduto l'inchiostro per la mia stampante. Sono io che pensavo di aver acquistato 2 L di pigmentato tratto in inganno dalla dicitura "BK-2 pigment", che altro non è che una descrizione da listino come la dicitura "photo BK".
Per quanto mi riguarda sono una ditta seria, veloce e professionale, in questo marasma di "mangia - mangia" generale bisogna premiare gente che lavora bene!
Di seguito posto l'email che mi hanno inviato prima dell'ordine alla mia richiesta di chiarimenti sul tipo di inchiostro per i due neri della canon pixma 4000.

La risposta alla mia email:
Secondo il listino Formulabs/Sensient, i codici BCI-3 & BCI-3e sono differenziati ed esistono due tipi di ink per come segue:

IJC6000 BCI-3BK BCI-3eBK - BK-2 pigment € 25,92

IJC6101 BCI-3ePBK BCI-6BK - Photo BK € 25,92

I PREZZI SONO DA CONSIDERARSI IVA ESCLUSA.

i prezzi degli inchiostri sono netti , se non per q.ta' importanti

In realtà, Canon riporta ormai un codice unico di cartuccia BCI-3e.
Le allego la lista di compatibilità disponibile sul sito www.canon.it che conferma quanto detto.

le confezioni dell'inchiostro Formulabs sono da 5kg , il prezzo e' al kg.

Su ordinazione , prepariamo anche flaconi da 1kg, ma non garantiamo prodotto Formulabs.

A sua disposizione,
cordialmente saluto
tilet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 09:21   #111
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Io ho avuto bisogno dei consigli dai tecnici italeco.
Conoscevano alla perfezione la mia stampante, mi hanno dato tutte le spiegazioni tecniche necessarie con una precisione mai vista.
Tempo 30" per applicarle ed avevo risolto i problemi.
Ho provato ad andare nei negozi di cartucce compatibili aperti nelal mia città.

1)Non vendono compatibili, ma solo originali per HP business 3000 DTN(35€ Black-69ml.; 55€ il colore-55 ml.) 'STI CAZZ'!;
2)Mi guardano con faccia stralunata quando chiedo confezioni da 1/2 lt. di colore (solo 30 ml. per volta a prezzi assurdi)
3)Dico sempre buona sera e me ne uscio ridendo pensando a quanto pago io
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 14:12   #112
mickysantomax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 205
Qualkuno che li ha provati sa dirmi se sono buoni ?
mickysantomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 00:14   #113
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Re: Re: X Dani1

Quote:
Originariamente inviato da tilet
Micks, la tua spiegazione mi è piaciuta tantissimo, ma vorrei spezzare una lancia in favore di questo rivenditore dicendo che nello scambio di email che abbiamo avuto non c'è stato nessun accenno all'inganno, semplicemente mi hanno venduto l'inchiostro per la mia stampante. Sono io che pensavo di aver acquistato 2 L di pigmentato tratto in inganno dalla dicitura "BK-2 pigment", che altro non è che una descrizione da listino come la dicitura "photo BK".
Per quanto mi riguarda sono una ditta seria, veloce e professionale, in questo marasma di "mangia - mangia" generale bisogna premiare gente che lavora bene!
Di seguito posto l'email che mi hanno inviato prima dell'ordine alla mia richiesta di chiarimenti sul tipo di inchiostro per i due neri della canon pixma 4000.

La risposta alla mia email:
Secondo il listino Formulabs/Sensient, i codici BCI-3 & BCI-3e sono differenziati ed esistono due tipi di ink per come segue:

IJC6000 BCI-3BK BCI-3eBK - BK-2 pigment € 25,92

IJC6101 BCI-3ePBK BCI-6BK - Photo BK € 25,92

I PREZZI SONO DA CONSIDERARSI IVA ESCLUSA.

i prezzi degli inchiostri sono netti , se non per q.ta' importanti

In realtà, Canon riporta ormai un codice unico di cartuccia BCI-3e.
Le allego la lista di compatibilità disponibile sul sito www.canon.it che conferma quanto detto.

le confezioni dell'inchiostro Formulabs sono da 5kg , il prezzo e' al kg.

Su ordinazione , prepariamo anche flaconi da 1kg, ma non garantiamo prodotto Formulabs.

A sua disposizione,
cordialmente saluto
Un consiglio? compra i bidoni da 5kg, che siano sigillati e marchiati con il marchio della ditta che li produce.......

ciao
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 00:27   #114
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da Dani1
Ora non so se puzzino di ammoniaca, non ci ho mai fatto caso ed ho verificato ora l'odore.
Non mi sembra ammoniaca, mi ricorda il puzzo di quei pennarelli che si usano sulle lavagne cancellabili.
L'odore non è comunque intenso e ti garantisco che se non me lo facevate notare non me n'ero mai accorto durante la fase di ricarica.
Sono sicuro che non è puzzo d'alcool.
Io non metto in dubbio le informazioni che ci hai fornito, non ho mai creduto alla particolare superiorità adi alcuni prodotti; guardo il prezzo...
Se a parità di servizio reso spendo meno vado da chi è più economico
Ok, conosco l'odore.... quando stampi una foto ad alta risoluzione su una bella carta foto, che succede? puzza molto immagino....

Per le stampanti che hai menzionato tu, gli inchiostri, ASSOLUTAMENTE NON devono dare l'odore dei pennarelli!!!

Che stampino è un altro discorso, e poi, nel tuo caso che li compri come ditta comprandone un certo quantitativo, quel prezzo lo puoi avere pressochè da tutti...... non è questione di prezzo, euro più euro meno, almeno nel tuo caso come ditta....

Dai un annusata agli originali e dimmi se è la stessa base......
Da questo si può capire se sono davvero specifici oppure no... visto che la base deve essere la stessa.....

ciao
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 02:40   #115
miki1
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 268
Dani1

Scusa mi manderesti anche a me il link del sito della ricarica da 1 litro?


grazie
miki1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 12:29   #116
Lim
Senior Member
 
L'Avatar di Lim
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 501
Scusate, ma come avete fatto per farvi dare la password? Anche a me chiedono se sono un operatore del settore, un rivenditore o un rigeneratore. Cosa gli devo dire? Dani1 te come hai fatto??
Lim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 12:47   #117
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Ok, conosco l'odore.... quando stampi una foto ad alta risoluzione su una bella carta foto, che succede? puzza molto immagino....

Per le stampanti che hai menzionato tu, gli inchiostri, ASSOLUTAMENTE NON devono dare l'odore dei pennarelli!!!

Che stampino è un altro discorso, e poi, nel tuo caso che li compri come ditta comprandone un certo quantitativo, quel prezzo lo puoi avere pressochè da tutti...... non è questione di prezzo, euro più euro meno, almeno nel tuo caso come ditta....

Dai un annusata agli originali e dimmi se è la stessa base......
Da questo si può capire se sono davvero specifici oppure no... visto che la base deve essere la stessa.....

ciao
Posso riferirmi con certezza solo ad HP, l'odore è il medesimo, immagini perfette, a me sembra che non cambi nulla.
Per quanto riguarda a Canon non ricordo più l'odore delle originali, l'ultima l'ho usata 2 anni fa da allora sono passato alle compatibili, di varie marche; nell'ordine ho provato refill, producers, cartucce compatibili già preparate prodotte in francia e svendute al supermercato (1-2 € a cartuccia), ora italeco.Rispettoa quest'ultime i prodotti italeco presentano il medesimo odore sul foglio stampato, il medesimo grado di dettaglio dell'immagine.
Ripeto, mai un problema se non legato alla difficoltà tecnica di ricarica sulle cartucce HP.
Ripeto , io in 4 mesi di stampante(business 3000 DTN) ho totalizzato 8400 pagine, nella maggior parte testo, qualche foto, a me un set di 4 cartucce originali costa 200€!!!, 4 litri di questo compatibile con cui faccio 20 ricariche me ne costa 130€ spedizioni incluse.
fate voi...
Nei negozi non trovo l'inchiostro per questa stampante, assistenza tecnica=0, che ve devo dì .
Italeco è stata la prima azienda che mi ha dato dei consigli tecnici, ora risparmio un sacco di soldi che posso reimpiegare meglio.
Non voglio difendere a spada tratta un'azienda, valuto tutte le alternative, per ora mi trovo benissimo
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 17:26   #118
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Io intendo la differenza di odore tra l'originale e l'inchiostro di Italeco.....

Inoltre a quel prezzo, se hai partita iva, li trovi anche da altri....
Usi chip usa/getta o usi quelli resettabili con il resetter?...

Le riempi a pressione o lo coli dentro la sacca di alluminio?

ciao
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 17:54   #119
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
Quote:
Originariamente inviato da Sheerqueenie
MI HANNO RISPOSTO QUELLI DELL ITALECO dicendomi che vogliono sapere se opero nel settore rivenditore o nel settore rigenatore al fine di potermi dare la password!

io che cacchio gli dico?

MI RISPONDETE?
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 22:54   #120
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Io intendo la differenza di odore tra l'originale e l'inchiostro di Italeco.....

Inoltre a quel prezzo, se hai partita iva, li trovi anche da altri....
Io vorrei che fosse chiaro una cosa, io non voglio fare pubblicità a nessuno, ho scoperto dopo immani sforzi e ricerche sul web questa ditta.
Se ne conosci altre che reputi al pari o migliori, ti sarei grato se ci fornissi il link.
Non prendo percentuali da nessuno, uso l'inchiostro per le mie stampe per lavoro.
Spero che si possa continuare in una discussione costruttiva, fino ad ora (si tratta di 2 anni che faccio ricerche di tanto in tanto) ho trovato solo un posto in Italia dove vendevano l'inchiostro a prezzo simile.
Si tratta di ebay,ma nella maggior parte dei casi chi vende su ebay, seppur ha un'attività professionale non emette fattura.
Credo che qui siamo in tanti ad essere interessati al risparmio, te ne saremmo grati se ci illuminassi
Se per esperienza professionale sapresti anche discutere del perchè una marca è migliore delle altre ti ringrazio in prima persona.
Allo stato attuale però mi sembra di vedere critiche un po' poco costruttive


[quote]
Usi chip usa/getta o usi quelli resettabili con il resetter?...
[quote]

Sul plotter sto usando i chip resettabili con resetter, ho notato che spesso bisogna resettarlo manualmente perchè il lettore sulla macchina rileva cartuccia esaurita o non funzionante.
Credo che il problema derivi dalla formazione di bolle d'aria, d'altronde sono alle prime esperienze con queste taniche.
Si tratta di contenitori con un sacco in alluminio plastificato.

Sulla Business 3000DTN ho usato il chip usa e getta, poi è partito ed ho scoperto un trucco: Se ricarico prima che la cartuccia sia esaurita (l'indicatore mi indica che devo ordinare la cartuccia), la macchina funziona ad oltranza.
Logico che devo stare attento a non farla esaurire.

Quote:
Le riempi a pressione o lo coli dentro la sacca di alluminio?
ciao
Io introduco l'inchiostro dal foro di ricarica con una siringa da 60 ml. (sul sito refill e producers indicano di non caricarla per più di 29 ml., mentre così facendo l acarico completamente altrimenti sai che pall..continuare a ricaricare?).
Dal foro di eflusso introduco un ago ed aspiro con una siringa finchè non vedo più aria.
Tengo contemporaneamente premuto il "polmone in gomma".
Tolgo la siringa di carica e chiudo con un grano.
tolgo la siringa di spurgo e rilascio la membrana nera.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Il satellite militare russo Kosmos-2588 ...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
MacBook Pro con chip M4 in super sconto:...
Ecco dal vivo tutta la gamma TV LG: OLED...
5 notebook al top: tuttofare versatili e...
Nuovi arrivi e colori: iPhone 16 Pro 128...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v