Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2012, 18:47   #101
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Ma non sarebbe meglio, come fà Windows, allinearlo mentre effettua l'installazione dell'OS?
Ma infatti lo fa. Se gli fai installare il sistema con l'opzione "usa tutto il disco", lui usa libparted e allinea le partizioni.

Non dimenticare che il 90% della presunta facilità di windows è dovuta al fatto che è già preinstallato, con le partizioni belle e pronte.

Ho visto gente bloccarsi di fronte al partizionatore, imprecando contro linux, ma non considerando minimamente il fatto che le partizioni esistono pure sotto windows, solo che le ha create qualcun'altro all'atto della preinstallazione.

Quasi tutti quelli che installano windows da sè, lo fanno facendogli occupare tutto il disco e ovviamente lì il partizionamento è ovvio. Tanto ovvio che pure linux lo fa.

Il problema è quando entrano in gioco partizioni multiple. Lì non c'è sistema operativo che tenga. L'esempio banale è quello di windows che non si avvia se non sta nella prima partizione.

Morale della favola è che le distribuzioni attuali di linux allineano perfettamente le partizioni agli erase block, ma c'è una diffusa convinzione tra gli utenti che non ciò non avvenga. Il problema nasce o quando all'utente novizio gli viene consigliato erroneamente di partizionare a mano, oppure quando l'utente cerca d'installare qualche versione vecchiotta di una distribuzione.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 19:02   #102
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8074
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ma infatti lo fa. Se gli fai installare il sistema con l'opzione "usa tutto il disco", lui usa libparted e allinea le partizioni.

Non dimenticare che il 90% della presunta facilità di windows è dovuta al fatto che è già preinstallato, con le partizioni belle e pronte.

Ho visto gente bloccarsi di fronte al partizionatore, imprecando contro linux, ma non considerando minimamente il fatto che le partizioni esistono pure sotto windows, solo che le ha create qualcun'altro all'atto della preinstallazione.

Quasi tutti quelli che installano windows da sè, lo fanno facendogli occupare tutto il disco e ovviamente lì il partizionamento è ovvio. Tanto ovvio che pure linux lo fa.

Il problema è quando entrano in gioco partizioni multiple. Lì non c'è sistema operativo che tenga. L'esempio banale è quello di windows che non si avvia se non sta nella prima partizione.

Morale della favola è che le distribuzioni attuali di linux allineano perfettamente le partizioni agli erase block, ma c'è una diffusa convinzione tra gli utenti che non ciò non avvenga. Il problema nasce o quando all'utente novizio gli viene consigliato erroneamente di partizionare a mano, oppure quando l'utente cerca d'installare qualche versione vecchiotta di una distribuzione.
Stai facendo di tutta l'erba un fascio dando informazioni superficiali e incomplete.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 19:14   #103
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Stai facendo di tutta l'erba un fascio dando informazioni superficiali e incomplete.
Sto cercando di spiegare perchè con windows sembra tutto facile e con linux no.

Riguardo il partizionamento, le distribuzioni recenti tengono conto delle necessità degli ssd. Per cui se si procede anche in automatico non ci sono problemi. Il discorso ovviamente non vale per le distribuzioni hardcore, che sono volutamente improntate alla manualità.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 19:22   #104
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8074
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Sto cercando di spiegare perchè con windows sembra tutto facile e con linux no.

Riguardo il partizionamento, le distribuzioni recenti tengono conto delle necessità degli ssd. Per cui se si procede anche in automatico non ci sono problemi. Il discorso ovviamente non vale per le distribuzioni hardcore, che sono volutamente improntate alla manualità.
Oramai anche fdisk allinea al MiB, ma se l'installer delle distro non sono aggiornate alle ultime versioni del programma il risultato non sarà quello voluto.
Chi usa Ubuntu - la maggioranza - se usa GParted spuntando l'opzione in questione non avrà problemi.
Per quanto riguarda Windows solo Seven è in grado di allineare.
Vera la questione per la quale se non è sulla partizione primaria il sistema di Redmond non si avvia.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2012, 20:49   #105
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Oramai anche fdisk allinea al MiB, ma se l'installer delle distro non sono aggiornate alle ultime versioni del programma il risultato non sarà quello voluto.
Spero che chiunque voglia provare linux, punti almeno sull'ultimissima versione della distribuzione scelta. Poi ovviamente non possiamo star dietro a tutte le distribuzioni, compresa quella tale semi-sconosciuta che ha deciso di restare 5 anni indietro.

Leggendo questo thread avrai notato sicuramente che il grosso problema che incontra il newbie è quello di ritrovarsi a seguire consigli e guide obsoleti.

Senza contare i linari talebani che subito partono in quarta con tremila comandi bash. Chiaramente il newbie trae la conclusione che linux è una schifezza a manovella.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 08:35   #106
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8074
L'installer è una cosa, la distribuzione un'altra.
Se fdisk è aggiornato nei pacchetti può non esserlo nell'installer.
In ogni caso, con gparted non si sbaglia mai.
Per quato riguarda i comandi via bash sono dell'idea che un newbie li segue a raffica senza ragionarci.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 11:43   #107
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Per quato riguarda i comandi via bash sono dell'idea che un newbie li segue a raffica senza ragionarci.
E' pure comprensibile, trattandosi di newbie. Il limite di linux sta proprio nell'utenza zelota che pretende che tutti siano al suo stesso livello.

Non è mai successo qui, ma su altri forum il newbie si becca pure il cazziatone perchè non ha capito cosa faceva quella tale linea con sed.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 11:45   #108
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8074
Per quanto mi riguarda consiglio sempre la strada più semplice ed intuitiva, ecco perchè quando posso consiglio tools grafici.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 13:07   #109
mieicodici
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
bene, dopo aver formattato il tutto con la live di ubuntu 12.04 con il programma gpart posto il mio fstab modificato
Codice:
# /etc/fstab: static file system information.
#
# Use 'blkid -o value -s UUID' to print the universally unique identifier
# for a device; this may be used with UUID= as a more robust way to name
# devices that works even if disks are added and removed. See fstab(5).
#
# <file system> <mount point>   <type>  <options>       <dump>  <pass>
proc            /proc           proc    nodev,noexec,nosuid 0       0
# / was on /dev/sdc5 during installation
UUID=c500db37-2e1a-472a-b52c-09ace082270e /               ext4    discard,errors=remount-ro 0       1
# /home was on /dev/sdc6 during installation
UUID=00ea4aa5-8532-4d47-a491-9646216efaf7 /home           ext4    defaults        0       2
# swap was on /dev/sdc1 during installation
UUID=6c74b1dc-c033-4d40-bee0-fc4517652403 none            swap    sw              0       0
/dev/fd0        /media/floppy0  auto    rw,user,noauto,exec,utf8 0       0
è giusto???

c'è la possibilità di fare una "prova"?

ciao e grazie
MarioM
mieicodici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 13:12   #110
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8074
Se hai inserito solo il discard direi che va bene così.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 14:34   #111
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
La partizione con UUID=00ea4aa5-8532-4d47-a491-9646216efaf7 sta sul ssd? In questo caso il discard va aggiunto anche lì.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 20:24   #112
mieicodici
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
La partizione con UUID=00ea4aa5-8532-4d47-a491-9646216efaf7 sta sul ssd? In questo caso il discard va aggiunto anche lì.
no, quel disco non è SSD, e il sata su cui ho ancora ubuntu.

... quindi non è necessario fare nessuna prova giusto?

ciao MarioM
mieicodici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 20:35   #113
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da mieicodici Guarda i messaggi

... quindi non è necessario fare nessuna prova giusto?

ciao MarioM
direi di no
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 20:37   #114
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8074
Quote:
Originariamente inviato da mieicodici Guarda i messaggi
no, quel disco non è SSD, e il sata su cui ho ancora ubuntu.

... quindi non è necessario fare nessuna prova giusto?

ciao MarioM
Se hai aggiunto l'opzione alla partizione che sta su SSD non devi fare nessuna prova.
Se lanciando il comando $mount nell'output avrai discard puoi stare tranquillo, sempre che tu abbia scelto ext4 come fs.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 07:46   #115
mieicodici
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
bene ora che ho formattato il tutto partizionandolo in "/" e "/home" vorrei sapere come montare la swap su ram (o su altro disco) o altre cartelle divora SSD su altri supporti. cosi da non consumarlo troppo.

ciao MarioM
mieicodici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 07:16   #116
mieicodici
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441


ciao Mario
mieicodici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 08:17   #117
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8074
Ciao Mario, con una piccola ricerca è semplice da sistemare, ti dico solo che devi mettere mano a /etc/fstab.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 10:57   #118
mieicodici
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Ciao Mario, con una piccola ricerca è semplice da sistemare, ti dico solo che devi mettere mano a /etc/fstab.
emhhh... forse è questa la modifica??? posso seguire queste indicazioni???

Quote:
Mount your root/home partitions with the following options:
noatime- don't write access times for files
nodiratime - don't write acces times for directories
commit=60 - change the meta-data commit interval from every 5 to 60 seconds
data=writeback - change the method of writing, see the grub modification and the tune2fs command
nobh - Something about writing buffer headers(?)

Add the following to fstab:
Code:

tmpfs /var/log tmpfs defaults 0 0
tmpfs /tmp tmpfs defaults 0 0
tmpfs /var/tmp tmpfs defaults 0 0

This mounts those directories as tmpfs, which means they are kept in memory. I have 2 gigs of RAM, so I wouldn't recommend this if you have 512. This reduces writes and reads from disk.
oppure questo

Quote:
Posizionare /tmp in RAM

Per sistemi con almeno 2 giga di memoria, posizionare /tmp in RAM è consigliato e anche facilmente realizzabile cancellando il contenuto della partizione fisica per /tmp e successivamente montarla su tmpfs (RAM) in /etc/fstab. La seguente linea ne è un esempio:

none /tmp tmpfs nodev,nosuid,noatime,size=1000M,mode=1777 0 0
ciaooo
Mario

Ultima modifica di mieicodici : 01-10-2012 alle 11:00.
mieicodici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 11:05   #119
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quelle lì posizionano /var/tmp, /tmp e /var/log in ram. Ma non ho capito perchè volevi la swap in ram. La swap esiste proprio perchè quando non c'hai più ram disponibile, usi il disco. Quindi che senso ha metterla in ram?

Se la ram è poca, allora la swap va montata su un altro disco.

Ad ogni modo, aggiungi alla lista anche /run ( alcune distribuzioni la usano ) e /var/spool ( occhio però, perchè qui viene conservato anche lo spooler di stampa ).
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 11:26   #120
mieicodici
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
Scusami, rileggendo ora il mio post ho visto l'errore commesso! non intendevo Swap ma TEMP sorry


quindi dovrei editare fstab cosi:
Quote:
tmpfs /var/log tmpfs defaults 0 0
tmpfs /tmp tmpfs defaults 0 0
tmpfs /var/tmp tmpfs defaults 0 0
tmpfs /run tmpfs defaults 0 0
(se esite su ubuntu 12.04 devo andare a vedere oggi sono al lavoro)
tmpfs /var/spool tmpfs defaults 0 0
giusto???

comunque da quello che ho capito sono tutte operazioni che posso fare anche una volta installato il S.O. giusto?

Grazie ancora

Mario
mieicodici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v