|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11661 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1114
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11662 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1114
|
Quote:
Inoltre ho cominciato a fare delle foto che vanno poi stampate in 20x30 e con la D3100 ci rientro appena, se voglio croppare e stampare a 20x30 capisci che non è il massimo. Insomma il ragionamento è...vendo la D3100 (che mi soddisfa per amor del cielo ma ha qualche limitazione di troppo) vendo la videocamera che ormai uso solo per video da 10/15 minuti max e recupero i soldi per una D5500 che resta una macchina al mio livello ma con aggiustamenti tecnologici che strizzano l'occhio ad una fascia più alta. Esattamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11663 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Se interessano le foto grandangolari, non c'è scelta che tenga, full frame tutta la vita! Quando uso i miei obiettivi, passando dalla d80 alla f5, tutte le volte mi si apre un mondo! Che poi ci siano ultragrandangolari a prezzi accessibili ormai anche per le dx è un dato di fatto, samyang e simili, ma vedere cosa riprende il 50mm su full frame, o il 20 millimetri, tutte le volte è una sorpresa! Per i tele ci sono i duplicatori di focale, ma verso il grandangolo non si può duplicare!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11664 |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 284
|
Chiedo a voi una valutazione di queste 3 ottiche che sto cercando, quale è un prezzo giusto:
85mm ai/ais 35mm AFD 35-70 2.8 AFD Come si comporterebbero sulla mia d7000? Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#11665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Perchè se rimani su aps, sinceramente, non prenderei nemmeno una di quelle ottiche. 85 ais, sinceramente lo prenderei solo se non intendessi spendere i 260-280€ dell'AF-D. In ogni caso, non pagherei più di 200€ per un esemplare AiS perfetto con tutti gli accessori. Il 35 AF-D... se intendi rimanere su aps e puoi fare a meno della ghiera dei diaframmi, meglio il 35 1.8 G. Starei sempre sui 200€ per il 35 f/2 AF-D 35-70 f/2.8 ha il problema noto dell'opacizzazione del doppietto posteriore. Non è un "se", ma un "quando" a meno che non sia già stata eseguita la sostituzione (esigi la ricevuta, nel caso). Per un ottica opacizzata (anche poco, nel tempo peggiora solamente) o che non ha avuto il doppietto sostituito, starei molto basso come prezzo, tra i 100 e i 150€. Se il lavoro è già stato eseguito, invece, anche un 250-300€ potrebbero essere un prezzo onesto. Perchè non ne prenderei nessuna da usare su D7000? Un 85 luminoso a fuoco manuale su un mirino APS è una tortura da usare, specie a TA gli errori sarebbero innumerevoli e la frustrazione tanta. Meglio affidarsi all'AF in questo caso. Se rimani su aps, il 35 1.8 DX è una lente eccellente e di qualità superiore al 35 AF-D Sinceramente di un 52-112 equivalente non saprei che farmene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11666 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Volevo dire le stesse cose del 35-70, aggiungendo che fa uscire foto un po' smorte come colori, è comunque un ottimo obbiettivo, io aumento la saturazione sulla d80 quando lo uso, il problema è che non lo uso più da quando ho preso il 20-35 2.8 af-d, quello è diventato il mio tuttofare da grandangolo a 50mm equivalenti; poi ho il 50 1.4, ma a parte la resa eccezionale non so cosa farmene di quelle inquadrature tagliate... Quest'anno faccio il salto a d700, già in questi giorni c'era un usato nella solita zona piazza del porcellino a Firenze, 850€ con 9000 scatti... Peccato che non ho una lira in questo momento! Credo che i prezzi inizino a farsi ragionevoli finalmente!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11667 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Questo il mio parco ottiche, tutte full frame:
20-35 2.8 d 35-70 2.8 d 50 1.4 d 180 2.8 d (favoloso!) 80-200 2.8 d Uso il tutto un po' su d80 e un po' su f5, inutile ripetere che l'f5 regala soddisfazioni enormi e inquadrature da slogarsi gli occhi, il 20mm vero è tutta un'altra cosa!!! Ps sarei dell'idea di vendere il 35-70 e l'80-200, seppur favolosi entrambi ho idea che preferirei il vecchio 28-70 e un più moderno 70-200 vr... Se ci sono interessati fate pure proposte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11668 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 284
|
Quote:
Il 35mm 1.8 DX è una lente che adoro sulla mia d7000 e finché non la vendo per prendere una FF, non mi sogno di staccarla dalla baionetta. Il 35mm 2 invece lo userei come grandangolo sulla F3 e, se capitasse, anche sulla d7000. Riassumendo entrambe le ottiche le userei principalmente sulla f3, ma se ci fosse l'occasione anche sulla d7000. Per quello chiedevo come si comportano su quest'ultima. I problemi del 35-70 li conosco purtroppo, è per questo che ancora non l'ho preso...troppa la paura di ritrovarmi una lente inutilizzabile fra qualche anno. Aggiungiamo che gli zoom non mi appassionano più di tanto ormai. Per ora su f3 ho queste ottiche: 50mm AFD 100mm serie E (davvero un'ottima lente) Vorrei appunto completare con un grandangolo e un obiettivo da ritratto (sulla d7000 a questo scopo uso il 50mm). Cosa ne dite? Nelle mie condizioni evitereste cmq il 85mm ai? Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11669 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Secondo me si, vale la pena puntare all'AF-D. Sulla F3 non useresti l'AF, però lo potresti sfruttare sulla futura macchina che prenderai, e con un 85 luminoso e senza un mirino con aiuti alla messa a fuoco manuale... ti tornerà molto comodo l'AF. Inoltre gli AF-D hanno una ghiera di messa a fuoco ancora decente e perfettamente usabile a mano (anche se peggiore degli Ai/Ais, in media), quindi anche nell'uso sulla F3 non sentirai mancanze. Quote:
![]() Per il momento il 35 f/2 af-d avrebbe senso usarlo solo sulla F3, fino a che non prendi la FF digitale. Te la butto lì: 20-35 f/2.8 AF-D. Io lo adoro. Quote:
Perchè se l'utilizzo principale fosse F3 e quando capita D7000, punterei sugli Ai (e farei anche la follia di spendere 300-400€ per il 35 1.4 Ai), ma visto che in futuro le userai (penso molto) anche sulla FF... andrei sugli AF, almeno per l'85. Per il 35mm, imho, essendo una focale corta, l'AF non è così indispensabile. Ci sono anche i bellissimi 24mm e 28mm f/2 AiS ![]() Quote:
![]() Riguardo zoom vs. fissi... a molto a gusti e esigenze. In maniera molto spiccia: flessibilità vs. qualità e luminosità ![]() Quote:
Quale dei due??? Boooooh ![]() Anche 35mm e 50mm imho sono troppo vicini. Punterei ad un 28 o 24mm per avere un po' di spazio. C'è il 28 AF-D 2.8 che è decente ma nulla di eccezionale. I 28 f/2 e f/2.8 AiS a detta di chi li ha usati sono non poco migliori. Evita il 28 AF non D. Oppure il 24 2.8 AF e AF-D che a detta degli utenti sono buone lenti migliori del 28 AF-D. Ci sono poi i vecchi AiS, f/2 e f/2.8, anche loro di buon livello (anche se, a leggere rece, non allo stesso livello dei 28mm). C'è anche il magnifico 28 1.4 AF-D... ma, per usare un eufemismo, costicchia ![]() Solitamente per i tripletti di fissi si tende a fare 35-85-135 oppure 24/28-50-85/105 per avere focali ben distanziate (ovviamente nulla e nessuno vietano di fare 35-50-85 oppure 24-50-135 oppure 24-28-35-50-85-105-135 ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11670 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
|
Quote:
![]()
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 Ultima modifica di fracama87 : 25-10-2015 alle 22:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11671 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
|
ciao, leggendo nphotography del mese scorso ho visto che è uscito un nuovo 24-70 2.8 di nuovo ha la stabilizzazione, ma ho guardato le specifiche, e mentre lo schema ottico del precedente è di 15 elementi in 11 gruppi
quello del nuovo è di 20 elementi in 16 gruppi il nuovo è meno luminoso del precedente? (avendo piu lenti presumo perda piu luce) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11672 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
Quote:
La maggior complessità non necessariamente implica una minor luminosità, poichè le lenti virtualmente sono trasparenti e comunque la bocca del barilotto è aumentata (passo filtri da 82mm invece che 77mm del precedente). La cosa che invece stupisce è il prezzo, ovvero un buon 30% in più. Oltre 2000 euro per un siffatto oggetto? (che tra l'altro dalle prime prove non sembra così apprezzabilmente migliore) Io passo.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia. Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11674 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Le le lenti sono perfettamente trasparenti solo in teoria... in pratica la rifrazione della luce non è mai del 100%, quindi più lenti=potenzialmente meno luce che arriva al sensore. Potenzialmente perchè c'è di mezzo la qualità e il tipo di vetro, il coating, lo schema ottico, ecc ecc ecc. Concordo che 2000€ siano davvero troppi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11675 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
Quote:
2000 e più euro sono tanti se riferiti al fatto che (come sembra) il nuovo non si avvantaggia apprezzabilmente rispetto al vecchio. Per il solo VR sembra proprio un voler mungere la mucca.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia. Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11676 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1738
|
Ragazzi, dovrei comprare verso Natale un 50mm 1.8G per la mia Nikon D5300!
Consigliate di prenderlo usato? Quanto può costare? Adesso possiedo un 18-55 del Kit e un Tamron 18-270 Quale obiettivo consigliereste voi ad un neofita? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#11678 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Corretto! Sulla full frame il 50mm è una cosa, altrimenti serve il 35mm per avere la medesima inquadratura! Anche il 50 dice la sua, ma di fatto diventa un 75, utile per ritratti e per apprezzare le qualità di quelle ottiche, non certo paragonabili ai plasticoni tuttofare che danno in kit con le macchine...
Io uso il 50mm f1.4 anche sulla d80 e ne apprezzo la qualità ottica, ma non vedo l'ora di provarlo sulla d700, appena la prendo usata, oramai ci siamo quasi però, i prezzi sono finalmente scesi e con 700-800€ si trovano già ottimi corpi macchina anche con meno di 10.000 scatti... L'ultimo che ho visto a Firenze, al solito posto vicino al porcellino lo vendevano con 8-9000 scatti a 850€ se non sbaglio, ma era davvero come nuova! Piuttosto sono tentatissimo dall'obiettivo che hanno in vetrina da un po', il nikkor 28-70 f2.8, chiedono 650 che per quell'ottica credo sia un ottimo prezzo, solo che se prendo quello poi non ho più il budget per acchiappare la prossima d700 d'occasione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11679 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1738
|
Il 35mm usato a quanto si trova? Il 50mm invece?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#11680 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: VI|MI
Messaggi: 415
|
Confermo, vai sul 35mm 1.8G. Fenomenale. Un buon usato lo trovi a 130/140.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.