|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
![]() Ad esempio: http://www.fotografareindigitale.com...re-modificato/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11642 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
Solo la D7xxx supporta gli AI/AIS senza perdere l'esposimetro.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia. Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#11643 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
|
Quote:
Ci sono anche gli afd però ![]() ![]()
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11644 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1738
|
Quote:
Comunque io ho una D5300 Inviato cinguettando allegramente dal mio Galaxy S4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Gli AF-D funzionano allo stesso modo sia su D3*00 che su D5*00: in manual focus. Molto meglio evitare la serie D5*00, offre solo qualche giocattolo in più rispetto alle D3*00 pur costando il doppio. Il vero salto si ha passando almeno a D7*00 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
|
Quote:
E' vero che è più difficile usare l'afd con il pentaspecchio apsc ma ci ho fatto anche scatti discreti, ci si mette un po' a prendere la mano e ne sbagli di più...
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
|
Quote:
![]() Comunque oltre al pentaprisma vero e l'esposimetro su ottiche ai/ais come già detto, ricordo che la d7000 rispetto alle inferiori e alle precedenti ha la regolazione fine af, secondo me da non sottovalutare. Ho tenuto una d60 che pensavo di usare tenendola sempre col 50 1.8 af-s ma con questa accoppiata ho problemi di focus, se avessi la regolazione fine in macchina li risolverei |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11648 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Il team di nickon hacker è molto, molto vicino dall'ottenere RAW video 24p - 12 bit 444 dalla D5100!! (D7000/D800 etc)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11649 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
|
Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio sulla scelta della nuova macchinetta, che potrebbe generare quelle discussioni iphone vs android
![]() Allora, posseggo una d300 semplice che sta incominciando a mostrare la corda e che vorrei cambiare con un modello superiore. Insieme al corpo posseggo anche 18-200 VR DX ed un 35-70 f2,8 D FX (ed un paio di ottiche di bassa qualità in aggiunta). Visto il budget a disposizione (ca 800€) e visto che mia sorella andrà in america la prox settimana sto tentando di capire cosa prendere. La scelta a questo punto è tra un formato DX (tipo d7100) o un formato FX (d700 o D610). Mi sono fatto un'idea sui pro ed i contro dei due formati e ancora non ho nessuna idea decisa, di base sarei per andare sull'FX, però i costi mi spaventano un attimo e non essendo professionista ci penso 2 volte prima di farlo. Della DX mi spaventa che prima o poi sarà una tecnologia obsoleta (lo dicono da 5 anni..), quindi rischio di buttare i soldi completamente - anche se questo discorso si potrebbe estendere in parte alla FX. Opinioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
|
Quote:
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11651 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
|
grazie, di base il problema d610/700 non è grosso, probabilmente andrei per l'opzione più economica, il punto è che solo per integrare la gamma un 70-200 decente saranno altri 800€.. Però, magari a lungo termine si può anche fare, però ad oggi non sono per nulla convinto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
A conti fatti... sono allineati al DX... per il quale alla fine (grandangoli e zoom "normali" a parte) prenderesti comunque ottiche FX. Tra l'altro hai già un 35-70 2.8 che è ottimo come zoom normale FX. Riguardo i grandangoli hai l'imbarazzo della scelta, e D700 digerisce senza problemi anche ottiche AF-D: 28, 24, 20, (tutti f/2.8) con 200-250€ massimo ne porti a casa uno. Poi c'è il samyang 14mm se vuoi andare ultrawide. Per il lato tele, dal 50mm in su... ci sono quasi solo ottiche FX, quindi la spesa sarebbe identica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11653 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11654 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11655 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11656 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Aaahh, quel 18-200 (intendevi 18-200, vero?)
Comunque, il confronto che fai non regge: hai confrontato una ferrari (70-200 2.8) con una panda (18-200) e hai scoperto che la ferrari costa di più. In quanto a focali, poi, non sono per nulla sovrapponibili: uno parte da focali grandangolari, l'altro parte da focali mediotele. Sono due lenti completamente diverse. Il tuo 18-200 è un tuttofare a livello di lente kit o forse poco più... i 70-200 sono lenti professionali, di altissima qualità e performance e il prezzo va di conseguenza. Comunque non serve mica acquistare un 70-200: per arrivare a focali tele basta un qualunque 70-300 (il nikon VR o il tamron VC, sono molto simili in tutto) che costa molto meno (300€ il tamron VC) ed è una lente comunque di buon livello, pari o molto probabilmente superiore al 18-200 che usi ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11657 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
In FX si può fare un corredo di tutto rispetto con cifre non troppo alte
Tuttofare usato Nikon 28-105mm AFD f3.5-4.5, si trova a 120-140 euro e va strabene a meno che non si pretenda che a TA sia iperperformante agli angoli sopratutto a 28mm, tra i pro anche la possibilità di close Up con rapporti di riproduzione pari a 1:2 Per la macro ed i ritratti un Sigma 105 OS usato. come tele 180mm 2.8 AF non D a 300 euro. Aggiungi una D610 usata import o una D600 a cui sia stato sostituito l'otturatore con uno dust free e con altri 900-1100 euro sei a posto.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia. Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#11658 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
|
Quote:
Quote:
Il range focale per me è 24-300, di norma uso molto 3/4 punti, 24-50-100-300, anche perchè quando uso la macchinetta lo faccio per divertimento quindi passo da architettura a sport/altro velocemente. Ad oggi mi mancherebbe sotto 35 (vorrei prendere il 24-70) lo zoom sopra 70. Il 70-300 VR (preferisco Nikon per il prezzo dell'eventuale vendita) potrebbe andare benissimo, ora vedo se riesco a sistemare sotto il 35. Cmq, tra la 7200 e la 610 tutti mi indicano la seconda.. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11659 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Oltre al 28-105 già consigliato, ho letto belle cose del tamron 28-75 2.8... ma sicuramente ce ne saranno altri (non sono molto informato sugli zoom, preferisco di gran lunga i fissi). Riguardo il 70-300, tra nikon VR e tamron VC secondo me non c'è molta differenza né in rivendibilità né nella perdita di valore. Conta, per queste valutazioni, che il nikon parte da un prezzo più alto. D7200 o D610? Bella domanda. In estrema sintesi D7200 è una macchina con corpo semiprofessionale, AF di alto livello, ecc ecc... ma ha un sensore aps. D610 è l'opposto: corpo, AF, ecc ecc sono di livello più basso... ma ha un sensore full frame. Devi valutare in base al genere di fotografia che pratichi quale delle due è più adatta. In linea estremamente generale, sceglierei D7200 solo se mi servisse un AF estremamente prestante e/o il fattore di crop, ad esempio se la maggior parte della mia fotografia fosse fotocaccia, sportiva o simile, dove ho bisogno di inseguire soggetti in movimento più o meno lontani, fare raffiche e usare molto spesso lenti lunghe. Se non ho queste esigenze (o se comunque sono cose che faccio "quando capita" e non su base regolare), preferirei D610. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11660 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1792
|
Quote:
No, non voglio esattamente il meglio, mi accontento, ![]() Sulla macchinetta ho bisogno di avere un feel serio, le plasticose non riesco proprio a tenerle in mano.. Devo provare a tenerle in mano tutte e due a questo punto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.