Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2018, 08:03   #1141
silvioslim
Member
 
L'Avatar di silvioslim
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Prima di aggiornare al nuovo firmware oggi ho provato a fare la procedura 30/30/30, però mi è successa una cosa strana, al passaggio dei 30 secondi da spento, appena ho ricollegato il modem si sono accese solo due luci ( quelle tutte a sinistra ), però come intensità erano molto lievi.
Spegnendo e riaccendendo dal pulsante è tornato a funzionare.

Se a qualcuno interessa hanno aggiunto la possibilità di accesere alla webgui in HTTPS, però per ora è lentissimo a caricare e il certificato non è valido.
Hai eseguito quell con tasto WPS?
silvioslim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 15:05   #1142
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22139
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Se a qualcuno interessa hanno aggiunto la possibilità di accesere alla webgui in HTTPS, però per ora è lentissimo a caricare e il certificato non è valido.
Intendi questo errore e funzionalità oppure tutt'altra cosa?
https://www.asus.com/it/support/FAQ/1034294
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 17:17   #1143
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Ok, allora Asus ci ha chiesto di stilare un'elenco di bug\fix\modifiche, generali e più specifiche per il "mercato italiano", da apportare al DSL-AC88U.
Io e giovanni69 avevamo abbozzato questo elenco:

Edit: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...53&postcount=4


Se qualcuno ha trovato altre magagne\imperfezioni\bug o funzionalità che ritiene possano essere utili da modificare o integrare per migliorare la fruibilità dell'AC88U, le scriva sotto che le aggiungiamo e poi inviamo tutta la lista ad Asus.

Grazie per la collaborazione.
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 24-01-2018 alle 05:15.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 17:40   #1144
silvioslim
Member
 
L'Avatar di silvioslim
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Ok, allora Asus ci ha chiesto di stilare un'elenco di bug\fix\modifiche, generali e più specifiche per il "mercato italiano", da apportare al DSL-AC88U.
Io e giovanni69 avevamo abbozzato questo elenco:

1) Aggiungere il parametro l'host-unique per configurare le FTTC\FTTH Vodafone
2) Fixare il contatore degli ES\SES (nella webgui) che non si resetta alla caduta del link xdsl.
3) Aggiungere un QoS più completo anche sul downstream [il Bandwidth Limiter in pratica]
4) Aggiungere l'uptime della sessione PPPoE nella webgui
5) Aggiungere lo scheduler Wifi avanzato (come quello dell'AC68U)
6) Fixare lo "Spectrum" nella webgui relativo al bitloading in VDSL (attualmente appare sfasato)


Se qualcuno ha trovato altre magagne\imperfezioni\bug o funzionalità che ritiene possano essere utili da modificare o integrare per migliorare la fruibilità dell'AC88U, le scriva sotto che le aggiungiamo e poi inviamo tutta la lista ad Asus.

Grazie per la collaborazione.
Non ho provato la beta...provate ad aprire la porta 5060 e a vedere se vi da un errore (a spanne ricordo che dice "impossibile aprire le porte per l'amministrazione 5060 both ...."). Solo questo personalmente
silvioslim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 19:20   #1145
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Oggi devono aver attivato una nuova linea 35b perchè mi è diminuito l'ottenibile in downstream di un 20\25mbit, ma cosa più strana, ho notato che è riapparso il "fantasma" del delay (non so se contestualmente oppure già da prima, era parecchio che non controllavo):



In passato il delay era 0 con stesso profilo\portante, come avevo scritto qui 3 mesi fa: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=102456

In 17a ricordo che con portanti da 108.000Kbps a 95.000Kbps circa, segnava delay 2ms, e spesso venivano aggiunti nella realtà pratica 2\4ms effettivi.
Con portanti più basse, tipo sotto i 90.000Kbps veniva segnato delay 3ms, ma l'aggiunta nella pratica non si verificava mai.
Con portanti ancora più basse, tipo sotto i 60.000Kbps, il delay era sempre 0 e ovviamente l'aggiunta non si verificava mai neppure in questo caso.

Adesso abbiamo un delay 2ms in 35b e l'aggiunta pare non si verifichi comunque mai nella pratica, ma la cosa strana appunto, come dicevo prima, è che precedentemente con lo stesso bitrate in downstream il delay era sempre zero.

Qualcuno potrebbe dirmi con una VDSL-35b quanto gli rileva come delay del "bearer 1" e che portante aggancia per curiosità?

Grazie.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 19:35   #1146
silvioslim
Member
 
L'Avatar di silvioslim
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 298
Piccolo OT: anche nelle vostre zone ci sono problemi di internet? Da ieri sera in tutta Italia è ormai un NON navigare o navigazione lenta (io sono sceso da 98Mb in down a 38)
silvioslim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 19:43   #1147
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
@Silvioslim - Fortunatamente qui tutto regolare...
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 19:45   #1148
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da silvioslim Guarda i messaggi
Piccolo OT: anche nelle vostre zone ci sono problemi di internet? Da ieri sera in tutta Italia è ormai un NON navigare o navigazione lenta (io sono sceso da 98Mb in down a 38)
Ieri pomeriggio\sera c'erano problemi diffusi sul routing internazionale TIM (dopo il Seabone la latenza si alzava oltre i 100ms verso mezza europa) riportati da diverse zone di Italia.
In questo momento mi pare che sia tutto OK da questo punto di vista.
Non so se poi ti riferivi ad altri tipi di problemi.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 21:18   #1149
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Quote:
Originariamente inviato da silvioslim Guarda i messaggi
Hai eseguito quell con tasto WPS?
No.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Intendi questo errore e funzionalità oppure tutt'altra cosa?
https://www.asus.com/it/support/FAQ/1034294
Si quello.


P.S. Ma cos'è la " Signature Version " sotto aggiornamento firmware ( aggiornamenti Trend Micro ) ?
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8

Ultima modifica di cica88 : 20-01-2018 alle 21:42.
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 21:56   #1150
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22139
Non ne ho idea; non ho provato quella procedura. In sostanza la FAQ di Asus con quella risposta dove si blocca con l'88U in merito webgui in HTTPS e certificato scaduto?
Se ce lo spieghi e magari posti un'immagine la mettiamo nei bugs da fixare nell'elenco postato da MiloZ (vedi poco sopra)
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 10:57   #1151
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non ne ho idea; non ho provato quella procedura. In sostanza la FAQ di Asus con quella risposta dove si blocca con l'88U in merito webgui in HTTPS e certificato scaduto?
Se ce lo spieghi e magari posti un'immagine la mettiamo nei bugs da fixare nell'elenco postato da MiloZ (vedi poco sopra)
Anche con il certificato scaduto si può entrare senza problemi alla webgui ( lo devi accettare ogni volta che accedi ), però ho notato che è molto lenta a caricare / navigare e l'ho disattivata.
Seguendo la guida della FAQ manca qualche opzione che per il 88U non è presente " Free Certificate form Let's Encrypt ", molto probabilmente la inseriranno nelle prossime release.

Un bug che devono assolutamente risolvere è quando un client wi-fi utilizza tutta la banda in upload i client ethernet non riescono più navigare ( errori ping / pagine web ecc.. )
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 14:52   #1152
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Manca ancora l'opzione "host-unique" per configurare le FTTC\FTTH Vodafone?
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 18:30   #1153
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Manca ancora l'opzione "host-unique" per configurare le FTTC\FTTH Vodafone?
Si, ma dovrebbero aggiungerla entro la fine di febbraio.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 18:39   #1154
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi

Un bug che devono assolutamente risolvere è quando un client wi-fi utilizza tutta la banda in upload i client ethernet non riescono più navigare ( errori ping / pagine web ecc.. )
Questo succede solo in ADSL , con QoS attivo peggiora la situazione mi pare, vero?
Se mettono il "bandwidth limiter" in downstream\upstream, dovrebbero modificare il QoS rispetto a quello base, quindi anche i moduli PFIFO magari, che non fungono molto bene per l'ADSL.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 04:00   #1155
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Ok, allora Asus ci ha chiesto di stilare un'elenco di bug\fix\modifiche, generali e più specifiche per il "mercato italiano", da apportare al DSL-AC88U.
Io e giovanni69 avevamo abbozzato questo elenco:

1) Aggiungere il parametro l'host-unique per configurare le FTTC\FTTH Vodafone
2) Fixare il contatore degli ES\SES (nella webgui) che non si resetta alla caduta del link xdsl.
3) Aggiungere un QoS più completo anche sul downstream [il Bandwidth Limiter in pratica]
4) Aggiungere l'uptime della sessione PPPoE nella webgui
5) Aggiungere lo scheduler Wifi avanzato (come quello dell'AC68U)
6) Fixare lo "Spectrum" nella webgui relativo al bitloading in VDSL (attualmente appare sfasato)


Se qualcuno ha trovato altre magagne\imperfezioni\bug o funzionalità che ritiene possano essere utili da modificare o integrare per migliorare la fruibilità dell'AC88U, le scriva sotto che le aggiungiamo e poi inviamo tutta la lista ad Asus.

Grazie per la collaborazione.
Giusto per dire, che entro la fine di gennaio dobbiamo inviare il listone.
Quindi, chiunque abbia qualcosa da segnalare per contribuire alla raccolta di flaws da inviare ad Asus, lo faccia al più presto, grazie.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 05:23   #1156
gigios71
Member
 
L'Avatar di gigios71
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 136
Io l'unico 'grosso' problema che ho riscontrato usando una ADSL è, appunto, il problema legato all'utilizzo di banda che viene completamente saturata dal primo 'dispositivo' che si mette in download. Sia Ethernet che Wi-Fi.
Spero che il limitatore di banda possa effettivamente migliorare questo comportamento.

Poi avrei un suggerimento, ma che no è strettamente legato a problemi del firmware.
Spesso, dovendo ripristinare le impostazioni di fabbrica, mi trovo a dover reinserire manualmente parecchie impostazioni (MAC Address usati nei filtri, ad esempio). Mi sarebbe comodo poter esportare/importare i settings direttamente in file XML in modo che sia possibile aggiungere direttamente nel file gli eventuali settings persi dopo un reset. Questo velocizzerebbe, e non di poco, questa operazione.
gigios71 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 06:37   #1157
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Questo succede solo in ADSL , con QoS attivo peggiora la situazione mi pare, vero?
Se mettono il "bandwidth limiter" in downstream\upstream, dovrebbero modificare il QoS rispetto a quello base, quindi anche i moduli PFIFO magari, che non fungono molto bene per l'ADSL.
Il QOS non ho mai provato a disabilitarlo, perché alla fine a parte il problema che ho descritto bene o male fa il suo lavoro.
Ad esempio quando sto utilizzando quasi completamente la banda in upload, riesce a mantenere il ping quasi nella norma ( 60ms contro 25ms ) e posso navigare, invece se lo disattivo schizza a 200 / 300ms.

Ah dimenticavo un problema che ho segnalato ieri sera è che per utilizzare senza problemi il port forwarding, una volta impostate le porte bisogna riavviare il dispositivo, altrimenti risultano sempre chiuse anche abilitando l’opzione.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 10:07   #1158
dimensione_far
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 5
Salve a tutti i partecipanti a questa discussione.
Da 2 anni utilizzo una connessione FTTC VDSL2 100 Mb/s di Tim.
La mia infrastruttura di rete è complessa...
Tralasciando aspetti interni quali la presenza di parecchie VLAN ed una segmentazione eterogenea delle risorse, un router si occupa del routing tra VLAN, del VLAN firewalling, delle VPN e del routing da e verso la rete pubblica Internet con conseguente firewalling e napting.
Vorrei acquistare un modem per VDSL/VDSL2 completo, che supporti G.993.2, G.993.5, profilo 35B (per ulteriori upgrade alla connessione Tim).
Ho cercato sul mercato globale soluzioni di solo modem (VDSL2 bridged modem) senza reale successo, i pochi presenti sono infatti obsoleti nella parte DSL.
Capitando su un articolo de ilpuntotecnicoeadsl che elogiava la parte modem del modem/router Asus DSL-AC68U ho pensato di acquistare il più aggiornato Asus DSL-AC88U disattivando tutto ciò che non sia modem (dslam client).
La fonia VOIP non è di mio interesse in quanto ho un voip pbx e un voip fxs gateway con due account messagenet, non utilizzando pertanto il servizio offerto da Tim.
Chiedo pertanto a Voi:
1) a livello di settaggio, compatibilità e prestazioni la parte modem è uguale, migliore o peggiore rispetto al modello precedente e rispetto ai modems/routers forniti dall'ISP?
2) Volendo chiaramente utilizzare il mio router perimetrale con 2 connessioni WAN verso 2 porte LAN del modem/router Asus, in modo da ottenere 2 indirizzi IPv4 dinamici pubblici Tim da utilizzare per instradare in Internet 2 segmenti della mia rete interna (nattando le risorse, ovvio), utilizzando il modem/router Asus come solo modem e sfruttare la connettività con 2 sessioni PPPoE simultanee, è possibile?!

Lo schema finale sarebbe il seguente:
distribution switch -LAG connection-> router perimetrale WAN1 (PPPoE session1) -> modem asus LAN1
router perimentrale WAN2 (PPPoE session2) -> modem asus LAN2

Scusandomi per la prolissità del mio intervento e sperando in una vostra risposta chiarificatrice porgo distinti saluti,
Marco.

Ultima modifica di dimensione_far : 22-01-2018 alle 10:10.
dimensione_far è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 18:35   #1159
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Il QOS non ho mai provato a disabilitarlo, perché alla fine a parte il problema che ho descritto bene o male fa il suo lavoro.
Ad esempio quando sto utilizzando quasi completamente la banda in upload, riesce a mantenere il ping quasi nella norma ( 60ms contro 25ms ) e posso navigare, invece se lo disattivo schizza a 200 / 300ms.
Si ma, ne avevamo parlato molto tempo fa.
Nel frattempo non so se siano cambiate le cose (non ho più provato in ADSL con gli ultimi firmware), ma il fatto che saturando l'upload si blocchi la navigazione in certi frangenti non migliora tenendo il QoS attivo (anzi peggiora nonostante la latenza rimanga più bassa).
Lo avevi scritto anche te: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=973

In ogni caso, con il bandwidth limiter spero che la cosa si sistemi.

Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Ah dimenticavo un problema che ho segnalato ieri sera è che per utilizzare senza problemi il port forwarding, una volta impostate le porte bisogna riavviare il dispositivo, altrimenti risultano sempre chiuse anche abilitando l’opzione.
Ok prendo atto.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 20:46   #1160
drrobert
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 95
Sarebbe utile avere la schermata come nel dsl-ac68 dei dispositivi che stanno scaricando da wan, magari mostrando anche il protocollo usato proprio come il vecchio router. Se poi si può impostare una priorità per dispositivo o anche applicazione tanto meglio!

Facessero qualcosa ad esempio per limitare la banda dei windows update, che se cè un dispositivo che scarica puoi chiudere tutta la rete non funziona niente, figuriamoci se uno ha anche il voip che succede.
drrobert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Intelligenza artificiale accessibile a t...
Londra, alcuni ospedali in ginocchio per...
Sconti Apple da non perdere ora: AirPods...
Aptoide arriva su iOS: il terzo store al...
Gigabyte, al Computex creatività ...
Ecco Gorilla Glass 7i, il nuovo vetro re...
Il massimo possibile a questo prezzo: 22...
Microsoft riapre i canali beta per Windo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v