Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2011, 10:47   #1141
wdesign
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da ziopino_70 Guarda i messaggi
Ho visto che e' uscito il battery grip della Meike per la nostra d7000.

Qualcuno l'ha provato?

Davvero??? lo cercavo quotidianamente! mi puoi inviare il link per pvt????
wdesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 13:24   #1142
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Stessa risposta che avrei dato io, aggiungi il fatto che iil Tokina puoi usarlo come arma impropria e ha una qualita' costruttiva di altissimo livello (migliore del Nikkor).
Ci sono prove del 30mm Bigma su Nikon, ma la conclusione e' sempre la stessa (forse e' una prova sola su piu' siti ): blablabla, confrontato con il 35mm AiS fa schifo.
E ce lo voglio vedere il neofita con la entry level usare ottiche AiS.
Il punto e' se vale o meno il doppio del tamron. Secondo me dipende. Se e' importante lo sfocato si. Altrimenti assolutamente no.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 13:32   #1143
cyboorg
Senior Member
 
L'Avatar di cyboorg
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da ziopino_70 Guarda i messaggi
Ho visto che e' uscito il battery grip della Meike per la nostra d7000.

Qualcuno l'ha provato?
Puoi mandare il link anche a me ?
Gazie.
__________________
Msi Z97 Gaming5-Intel i7-4790k-SamsungEvoSSD500GB-MSI 5700XT-Antec ninehundred-4x4Gb Patriot Viper 1866Mh-Enermax 625w Mod.82+-Scythe Ashura-X-fiTitaniumFatal1typro-Creative G500- HP DV6 2044el
cyboorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 15:35   #1144
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il punto e' se vale o meno il doppio del tamron. Secondo me dipende. Se e' importante lo sfocato si. Altrimenti assolutamente no.
Il doppio credo proprio di no ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 20:07   #1145
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il punto e' se vale o meno il doppio del tamron. Secondo me dipende. Se e' importante lo sfocato si. Altrimenti assolutamente no.
Scusami, ma non puoi pensare di prendere una lente "luminosa" (quelle senza virgolette partono da 1.4 o 1.8 ) senza considerare lo sfocato.
Che tu faccia street, panoramica, ritrattistica, fotografia di viaggi, reportage, still life (eccetera) la qualita' dello sfocato ti puo' cambiare il risultato finale.
Forse ha ragione Hornet quando dice che c'e' gente che considera le ottiche in base al portafogli e non in base a quello che gli serve... (non che il portafogli non sia importante, ma ci sono tanti ottimi fissi economici nel mondo con un ottimo sfocato)
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 20:53   #1146
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Scusami, ma non puoi pensare di prendere una lente "luminosa" (quelle senza virgolette partono da 1.4 o 1.8 ) senza considerare lo sfocato.
Che tu faccia street, panoramica, ritrattistica, fotografia di viaggi, reportage, still life (eccetera) la qualita' dello sfocato ti puo' cambiare il risultato finale.
Forse ha ragione Hornet quando dice che c'e' gente che considera le ottiche in base al portafogli e non in base a quello che gli serve... (non che il portafogli non sia importante, ma ci sono tanti ottimi fissi economici nel mondo con un ottimo sfocato)
io cerco di fare una media tra quel che mi serve ed il portafoglio.. al momento sto valutando l'acquisto del 50mm 1:1.4 D (sennò che l'ho presa a fare una nikon con motore interno) se riesco usato... ( Quale sarebbe il giusto prezzo visto che nuovo si trova a € 275.00 +SS ? )
Per quanto riguarda la pulizia del sensore sapete dirmi qualcosa su la "Lenspen CCD Sensor Cleaner II", ha dei ricambi ??
Meglio la pompetta o la bomboletta che aspira ?
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |

Ultima modifica di cgnn : 01-05-2011 alle 21:31.
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 21:29   #1147
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Non sempre lo sfocato e' fondamentale, soprattutto se per averlo devi spendere il doppio e sacrificare altre cose
Un obbiettivo luminoso puo' semplicemente servire a fare foto con condizioni di luce difficili senza usare il flash.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 22:35   #1148
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1922
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
io cerco di fare una media tra quel che mi serve ed il portafoglio.. al momento sto valutando l'acquisto del 50mm 1:1.4 D (sennò che l'ho presa a fare una nikon con motore interno) se riesco usato... ( Quale sarebbe il giusto prezzo visto che nuovo si trova a € 275.00 +SS ? )
Per quanto riguarda la pulizia del sensore sapete dirmi qualcosa su la "Lenspen CCD Sensor Cleaner II", ha dei ricambi ??
Meglio la pompetta o la bomboletta che aspira ?
Ti consiglio di prenderlo nuovo....almeno io ho appena fatto così..usati vanno sui 220 minino, a meno di solito li trovi solo difettati o molto usati.
Capisco che 1.4 faccia gola, ma fossi in te per adecidere aspetterei anche le rece (e i prezzi) del nuovo 50 1.8 AF-S.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630

Ultima modifica di djdiegom : 01-05-2011 alle 22:39.
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 23:08   #1149
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Ti consiglio di prenderlo nuovo....almeno io ho appena fatto così..usati vanno sui 220 minino, a meno di solito li trovi solo difettati o molto usati.
Capisco che 1.4 faccia gola, ma fossi in te per adecidere aspetterei anche le rece (e i prezzi) del nuovo 50 1.8 AF-S.
si ho visto al volo qualche recensione sui nuovi modelli "G", sembra abbiano meno vignettatura, che per me non è un problema, comunque mi è già capitato di far foto in interni col 18-105 f3.5 son dovuto salire a 2500iso per far foto senza flash (non ne ho uno esterno) ad un neonato di 5 giorni e poi preferisco spender qualcosina in più per trovare brutte sorprese, tipo aberrazioni marcate, una volta trasfererite le foto sul pc...
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 23:19   #1150
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1922
Ti capisco, io ho appunto il 50/1.4 D...a tutta apertura è abbastanza morbido oltre a produrre qualche aberrazione (spesso correggibile in post)...a 1.8 migliora decisamente, per quello dicevo di aspettare il nuovo AF-S, se a t.a. è uguale al mio @ 1.8 allora...

In ogni caso, per gli interni (leggi appartamenti o stanze tipo ospedali/scuole) sono definitamente passato al flash esterno...un altro mondo: col 50, sempre se trovi lo spazio per arretrare, data la distanza ravvicinata hai una pdc quasi sempre castrante; ovvio all'aperto è tutt'altra cosa e si fa amare, o comunque anche al chiuso ma in situazioni più...spaziose (concerti in locali/palestre/etc).
Quindi scartato anche il 35/1.8, per me comunque lunghetto in interni (ma meno versatile nei ritratti stretti) la scelta era tra il nuovo AF-S 24mm. 1.4 da 1900€ o un flash esterno da 50€.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630

Ultima modifica di djdiegom : 01-05-2011 alle 23:29.
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 23:56   #1151
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
si il flash esterno mi sa che lo prenderò comunque.. (forse SB 600 consigli ?- €uroindecision); Le aberrazioni mi danno parecchio fastidio se devo stare a 1.8 per non averle.... non so,.. con l'attesa non andrò oltre i primi 10 gg di maggio; mi serve e vorrei fare un pò di pratica, a luglio dovrei fare qualche foto in chiesa, foto furtive per evitare di litigare col fotografo ufficiale
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |

Ultima modifica di cgnn : 01-05-2011 alle 23:59.
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 10:32   #1152
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1922
Stessa mia situazione: ho una cerimonia i primi di giugno (cioè più o meno la data in cui dovrebbe essere distribuito il nuovo 50ino) e quindi non potevo aspettare; avevo già posseduto una copia del 50/1.4 D (purtroppo difettosa) quindi non potendo attendere mi sono ri-lanciato volentieri su quello, anche se mi sarebbe piaciuto per curiosità provare prima il nuovo arrivato.
Per i flash dipende da cosa fai, anche io avevo guradato l'SB600, forse avrei preso il Nissin Di866, poi mi sono imbattuto negli Yongnuo: ci faccio l'80% di quello che mi "servirebbe" , ma è pur vero che ho speso un quarto.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 17:07   #1153
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Gico59 Guarda i messaggi
OK scusa non avevo letto bene, ma allora perchè non inviare anche la Card in fotocopia anzichè l'originale?
Ho appena finito di sbrigare tutte le pratiche.
Allora, sia per email che telefonicamente, mi hanno confermato che i documenti vanno bene in fotocopia, purchè leggibili. Bisogna inserire un foglio con la descrizione del problema. La tessera Nital va bene anche non compilata. Tuttavia nel foglio di cui sopra bisogna specificare i propri dati e contatti.
Ho preparato un pacco con mega-imbottitura (sacche di plastica piene d'aria nel fondo e sopra, più le "bollicine" che avvolgono la fotocamera in tanti giri, più le "patatine" di polistirolo a riempire ), e spedito con paccocelere 1 plus assicurato
Pensavo che al termine della registrazione dell'intervento sul sito http://riparazioni.ltr.it/site/index...od=serviceCase ci fosse un qualche bollino da stampare ed apporre fuori dal pacco, ma non è stato così, anche poi consultando le pagine relative alla mia pratica di riparazione, non sono riuscito a trovare niente in riferimento a qualcosa da scrivere o attaccare fuori... Però qui http://riparazioni.ltr.it/site/index...hod=spedizione diceva "Per l'indirizzo usa le etichette che puoi stampare a fine registrazione Web.")... boh
Quindi all'esterno ho semplicemente scritto l'indirizzo del destinatario, cioè dell'LTR Service
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 19:55   #1154
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Un obbiettivo luminoso puo' semplicemente servire a fare foto con condizioni di luce difficili senza usare il flash.
Sicuro che serva per forza di cose un obiettivo luminoso per fotografare in condizione di luce difficili? Sicuro che sia meglio un 2.8 piuttosto che un obiettivo piu' buio ma con il miglior stabilizzatore esistente piuttosto che un corpo macchina che fa meraviglie ad alti ISO?
Una foto a 2.8 ha una profondita' di campo piuttosto limitata, pertanto non puoi fare tutto. Ed e' il primo limite di questo ragionamento. Se alla profondita' di campo unisci uno sfocato tra il mediocre e il penoso.
Tu dici che devi spendere il doppio e sacrificare altri fattori rispetto allo sfocato (Tamron vs Tokina).
Orbene, in tutti i parametri il Tokina prende il Tamron e lo bastona per benino. E', in assoluto, la miglior lente terze parti "universale normale" sul mercato. Costa? Si, ma la qualita' inevitabilmente si paga.
Ed e' proprio vero che il Nikkor 16-85vrII e' inutile per scattare in condizioni di luce critica con una D90.
(se permetti, avendolo e conoscendolo benissimo, continuo a tenerlo; magari affiancandogli altri fissi oltre il Bigma 30mm 1.4)
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 20:34   #1155
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
... Per i flash dipende da cosa fai, anche io avevo guradato l'SB600, forse avrei preso il Nissin Di866, poi mi sono imbattuto negli Yongnuo: ci faccio l'80% di quello che mi "servirebbe" , ma è pur vero che ho speso un quarto.
Mi sa tanto che darò un'occhiata a questi flash.. meglio spender qualcosa in più per gli obbiettivi.. "wall E" (chiedo scusa ma non ricordo il nickname) mi aveva consigliato di risparmiare sul corpo macchina ed investire in lenti, siccome non ho risparmiato sulla macchina.. cerco di rifarmi con gli accessori...

Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Sicuro che serva per forza di cose un obiettivo luminoso per fotografare in condizione di luce difficili? Sicuro che sia meglio un 2.8 piuttosto che un obiettivo piu' buio ma con il miglior stabilizzatore esistente piuttosto che un corpo macchina che fa meraviglie ad alti ISO?
Una foto a 2.8 ha una profondita' di campo piuttosto limitata, pertanto non puoi fare tutto. Ed e' il primo limite di questo ragionamento. Se alla profondita' di campo unisci uno sfocato tra il mediocre e il penoso.
Tu dici che devi spendere il doppio e sacrificare altri fattori rispetto allo sfocato (Tamron vs Tokina).
Orbene, in tutti i parametri il Tokina prende il Tamron e lo bastona per benino. E', in assoluto, la miglior lente terze parti "universale normale" sul mercato. Costa? Si, ma la qualita' inevitabilmente si paga.
Ed e' proprio vero che il Nikkor 16-85vrII e' inutile per scattare in condizioni di luce critica con una D90.
(se permetti, avendolo e conoscendolo benissimo, continuo a tenerlo; magari affiancandogli altri fissi oltre il Bigma 30mm 1.4)
Per quanto riguarda gli alti ISO ho notato che foto ben guardabili al monitor a 2500 ISO poi in stampa facevano ca....
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 21:24   #1156
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
Per quanto riguarda gli alti ISO ho notato che foto ben guardabili al monitor a 2500 ISO poi in stampa facevano ca....
Io ho sempre verificato il contrario vale a dire foto ad alti ISO mediocri a monitor diventavano decenti se stampate. Ovviamente il tutto dipende dalle dimensioni di stampa, in un poster il rumore di fondo sarà molto più rilevabile dall'occhio.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 21:53   #1157
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Io ho sempre verificato il contrario vale a dire foto ad alti ISO mediocri a monitor diventavano decenti se stampate. Ovviamente il tutto dipende dalle dimensioni di stampa, in un poster il rumore di fondo sarà molto più rilevabile dall'occhio.
Banali 13*18... boh forse sarà stato che ho stampato su cartoncino anzichè carta fotografica... mi sa che devo fare altre prove...

Quote:
Originariamente inviato da me medesimo qualche post più su
Per quanto riguarda la pulizia del sensore sapete dirmi qualcosa su la "Lenspen CCD Sensor Cleaner II", ha dei ricambi ??
Meglio la pompetta o la bomboletta che aspira ?
Up!
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 23:24   #1158
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
Banali 13*18... boh forse sarà stato che ho stampato su cartoncino anzichè carta fotografica... mi sa che devo fare altre prove...
in realtà parlavo anche di stampe 20x30 io per poster intendo almeno dei 50x70.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 09:21   #1159
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Sicuro che serva per forza di cose un obiettivo luminoso per fotografare in condizione di luce difficili? Sicuro che sia meglio un 2.8 piuttosto che un obiettivo piu' buio ma con il miglior stabilizzatore esistente piuttosto che un corpo macchina che fa meraviglie ad alti ISO?
Una foto a 2.8 ha una profondita' di campo piuttosto limitata, pertanto non puoi fare tutto. Ed e' il primo limite di questo ragionamento. Se alla profondita' di campo unisci uno sfocato tra il mediocre e il penoso.
Tu dici che devi spendere il doppio e sacrificare altri fattori rispetto allo sfocato (Tamron vs Tokina).
Orbene, in tutti i parametri il Tokina prende il Tamron e lo bastona per benino. E', in assoluto, la miglior lente terze parti "universale normale" sul mercato. Costa? Si, ma la qualita' inevitabilmente si paga.
Ed e' proprio vero che il Nikkor 16-85vrII e' inutile per scattare in condizioni di luce critica con una D90.
(se permetti, avendolo e conoscendolo benissimo, continuo a tenerlo; magari affiancandogli altri fissi oltre il Bigma 30mm 1.4)
Meglio un corpo che lavora bene agli alti iso ed un obbiettivo luminoso. Lo stabilizzatore serve fino ad un certo punto, se l'obbiettivo e' troppo buio non ci fai molto.
Il tokina non bastona affatto il tamron, anzi. E' quello il problema. Fosse superiore in tutto, varrebbe certamente il doppio. Invece fa solo uno sfuocato migliore. Per il resto le prende abbastanza, basta vedere le prove in giro: aberrazioni, risoluzione, flare. Tutti peggio del tamron.
Non e' un caso che il tamron on questione sia il migliore come rapporto prezzo/prestazioni.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 09:24   #1160
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da cgnn Guarda i messaggi
Per quanto riguarda gli alti ISO ho notato che foto ben guardabili al monitor a 2500 ISO poi in stampa facevano ca....
Quelle foto non sono guardabili neanche a monitor.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v