Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2024, 19:06   #11341
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
I suoi simili non sono il dell da 400 e fischia euro... Ribadisco che se non ci fai grafica l'apple display sono soldi buttati, ma confrontarlo con monitor non di pari caratteristiche è fuorviante riguardo al prezzo

@ \_Davide_/
La differenza tra a le due tecnologia non la so sinceramente, ma quello da 1800 ha la gestione dei profili colore tramite sonda che nel tuo caso non serve a niente. Per programmare probabilmente ti basta anche il dell segnalato sopra da AceGranger che rimane sui pollici che hai già e risoluzione di poco inferiore. Ti prendi una buona marca con una serie di fascia alta (ultrasharp) e non ti sveni.
Riguardo a notare differenza rispetto allo schermo del mac, beh dipende dai tuoi occhi. Mi è capitato di lavorare in ufficio con l'imac e un secondo schermo con la finitura classica di tutti i monitor (quindi con una pellicola antiriflesso sopra) e la differenza io la noto parecchio, anche eliminando le diverse tonalità tra i due monitor perchè calibrati con sonda; ma io ci faccio grafica...

In casa ho il monitor che vedi in firma e sono contento, ma non ho il raffronto dell'imac a fianco
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950

Ultima modifica di frafelix : 11-03-2024 alle 19:16.
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 20:09   #11342
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
@ \_Davide_/
La differenza tra a le due tecnologia non la so sinceramente, ma quello da 1800 ha la gestione dei profili colore tramite sonda che nel tuo caso non serve a niente. Per programmare probabilmente ti basta anche il dell segnalato sopra da AceGranger che rimane sui pollici che hai già e risoluzione di poco inferiore. Ti prendi una buona marca con una serie di fascia alta (ultrasharp) e non ti sveni.
Riguardo a notare differenza rispetto allo schermo del mac, beh dipende dai tuoi occhi. Mi è capitato di lavorare in ufficio con l'imac e un secondo schermo con la finitura classica di tutti i monitor (quindi con una pellicola antiriflesso sopra) e la differenza io la noto parecchio, anche eliminando le diverse tonalità tra i due monitor perchè calibrati con sonda; ma io ci faccio grafica...

In casa ho il monitor che vedi in firma e sono contento, ma non ho il raffronto dell'imac a fianco
Preferisco evitare di risparmiare e puntare al meglio possibile: 2000€ sul lavoro si ammortizzano in fretta, specie se sono per qualcosa che probabilmente dura 10 anni.

Non voglio prendere lo studio display perché non ha la docking ed è solo un 27" come quello che già ho, e che inizia a stare stretto. Piuttosto aspetto che muoia e compro la scheda interna da 200€ come qualcuno ha già suggerito.
Puntavo al modello calibrato per essere sicuro che sia decente, sul resto non ho modo, a meno che riesca a vederli dal vivo.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2024, 22:05   #11343
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
I suoi simili non sono il dell da 400 e fischia euro... Ribadisco che se non ci fai grafica l'apple display sono soldi buttati, ma confrontarlo con monitor non di pari caratteristiche è fuorviante riguardo al prezzo
io non l'ho paragonato con nessun monitor in particolare, ho scritto che rthings fa anche le classifiche in base alla tipologia di utilizzo;

con i loro test confronti quello che vuoi tu come ti pare e POI guardi il prezzo
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 11-03-2024 alle 22:08.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 06:31   #11344
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ci sono eccome, NEC, EIZO, DELL, ASUS... etc. etc.

Apple Studio Display
https://www.rtings.com/monitor/revie...studio-display

è un monitor medio senza HDR a 1800 euro

Il monitor Apple non fa nulla che altri monitor non facciano, lo fa solo ad un prezzo piu elevato .
Fermo restando che i valori sono valori e non sto dicendo il contrario, sono assolutamente d'accordo con te sul fatto che sia un display molto "wow" ma che costa veramente tanto per quello che offre.
Un appunto però lo voglio fare; ne ho visto in azione uno (a casa di un conoscente, situazione di uso reale) e ho due considerazioni da fare: ha un trattamento antiriflesso (il suo non ha quello opzionale, è standard) che caga in testa a tutti i monitor che io abbia mai visto nonostante sia lucido e non ha alcun "bagliore", "bleeding", "glow" e tutti i vari difettucci che si trovano negli IPS.
Mi piacerebbe vedere dal vivo dei monitor professionali però, ammetto di fare un "paragone" con la classica roba consumer o al limite prosumer.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 06:49   #11345
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Seriamente? Io ci ho provato qualche volta, e mi sono sempre trovato malissimo (magari ha preso una tv di altissima gamma, ma a quel punto costa come un display. Inoltre a me interessa molto la docking integrata).



Qual è la differenza tra IPS ed IPS Black?
Gli ips black sono degli IPS che hanno valori del nero migliori.
Se normalmente con un normale IPS hai rapporto di contrasto di 1000:1 (nei migliori display arrivi anche a circa 1300:1) con gli IPS Black arrivi a buoni 2000:1.
https://www.dday.it/redazione/41810/...pannelli%20IPS.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 08:28   #11346
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Fermo restando che i valori sono valori e non sto dicendo il contrario, sono assolutamente d'accordo con te sul fatto che sia un display molto "wow" ma che costa veramente tanto per quello che offre.
Un appunto però lo voglio fare; ne ho visto in azione uno (a casa di un conoscente, situazione di uso reale) e ho due considerazioni da fare: ha un trattamento antiriflesso (il suo non ha quello opzionale, è standard) che caga in testa a tutti i monitor che io abbia mai visto nonostante sia lucido e non ha alcun "bagliore", "bleeding", "glow" e tutti i vari difettucci che si trovano negli IPS.
Mi piacerebbe vedere dal vivo dei monitor professionali però, ammetto di fare un "paragone" con la classica roba consumer o al limite prosumer.
È proprio così e comunque quasi tutti i grafici usano la cosiddetta palpebra che avvolge il monitor per scongiurare ogni tipo di riflesso e poter tenere una luminosità fissa di 120. La palpebra viene usata anche dai monitor con pellicola antiriflesso opaca...

Siamo tutti d'accordo che la apple è sovraprezzata in tutto, ma la maggior parte dei loro prodotti sono di fascia alta e sono da confrontare con prodotti di pari caratteristiche. Come dicevo prima se cerchi un monitor per grafica (l'apple display è questo) le cifre dei concorrenti sono quelle
Dimenticavo, l'effetto wow deriva principalmente dal vetro come copertura schermo (come nelle tv). I Mac sono tutti calibrati di fabbrica e con la sonda cambia poco la calibrazione dei colori, quindi non si può nemmeno dire che dipenda dai colori saturi come nelle tv o nei cellulari samsung
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950

Ultima modifica di frafelix : 12-03-2024 alle 08:32.
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 09:17   #11347
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Gli ips black sono degli IPS che hanno valori del nero migliori.
Se normalmente con un normale IPS hai rapporto di contrasto di 1000:1 (nei migliori display arrivi anche a circa 1300:1) con gli IPS Black arrivi a buoni 2000:1.
https://www.dday.it/redazione/41810/...pannelli%20IPS.
Grazie mille, quindi IPS Black > IPS
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 13:06   #11348
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Grazie mille, quindi IPS Black > IPS
Occhio però che spesso dal vivo cambia "poco"
Cioè leggere di un pannello con contrasto 2000:1 ti porta a credere che noterai un sacco di differenza visto che è il doppio del solito IPS... purtroppo non è così palese nella vita reale, specie in ambienti non bui.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 13:17   #11349
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Grazie mille, quindi IPS Black > IPS
Si, anche se dal vivo non ne ho mai visto uno, per cui non saprei dirti di quanto migliori, però se la differenza di prezzo è minima passerei senza ombra di dubbio ad un ips black.
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 14:22   #11350
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11923
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Occhio però che spesso dal vivo cambia "poco"
Cioè leggere di un pannello con contrasto 2000:1 ti porta a credere che noterai un sacco di differenza visto che è il doppio del solito IPS... purtroppo non è così palese nella vita reale, specie in ambienti non bui.

Fidati che si vede. Sembra poco invece è tanto. Tempo fa passando da un notebook con contrasto 900:1 a un altro con 1500:1 io la notai di subito.
Poi man man che ti fai L abitudine con contrasti più elevati, 1000:1 ti sembra un monitor con trasparenza
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2024, 14:55   #11351
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Occhio però che spesso dal vivo cambia "poco"
Cioè leggere di un pannello con contrasto 2000:1 ti porta a credere che noterai un sacco di differenza visto che è il doppio del solito IPS... purtroppo non è così palese nella vita reale, specie in ambienti non bui.
Sì in realtà era giusto per capire che non fosse qualcosa che creasse effetti negativi.

Io lo uso quasi sempre alla sera, con luce fioca, quindi ben venga se ha un rapporto di contrasto maggiore.

Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
Si, anche se dal vivo non ne ho mai visto uno, per cui non saprei dirti di quanto migliori, però se la differenza di prezzo è minima passerei senza ombra di dubbio ad un ips black.
Era una delle differenze tra il modello da 49" (IPS) ed il 40" (IPS Black) e migliore sotto molti altri aspetti.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 13:16   #11352
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Fidati che si vede. Sembra poco invece è tanto. Tempo fa passando da un notebook con contrasto 900:1 a un altro con 1500:1 io la notai di subito.
Poi man man che ti fai L abitudine con contrasti più elevati, 1000:1 ti sembra un monitor con trasparenza
Non ho detto che non si veda, ho detto che potrebbe non essere così palese.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2024, 14:27   #11353
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6572
Mi sono portato avanti :



Ora però devo chiedervi un consiglio.
La mia unica postazione deve essere condivisa con la mia compagna per 2 giorni la settimana (le fanno fare smart working);
Tenendo conto che la scrivania è piccola (140 Cm) può ospitare comodamente un solo monitor davanti alla faccia e non vorrei lasciarle l'oled (usa excel e lo lascia li anche per delle ore infinite)

Stavo pensando di prendere un doppio braccio per tenere il mio oled e quando deve starci lei spostarlo a sinistra per poi inserire al centro il secondo monitor con il secondo braccio.

Non so se mi sono spiegato bene
Esiste qualcosa?
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P

Ultima modifica di Rumpelstiltskin : 13-03-2024 alle 14:35.
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2024, 20:09   #11354
tony.86
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2024
Messaggi: 7
Salve a tutti, sono un ingegnere edile free lance e lavoro attualmente con notebook sulla sx con schermo acceso (per messaggistica e video delle call) e con monitor 27" full hd con mouse e tastiera esterne.
Vorrei fare un upgrade del monitor con uno in 4k, magari anche quelli curvi o ultrawide.
Per lavoro uso principalmente chrome, autocad, revit, photoshop, edilclima.
Cosa mi consigliate? Budget 200/300 euro
tony.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2024, 06:21   #11355
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da tony.86 Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono un ingegnere edile free lance e lavoro attualmente con notebook sulla sx con schermo acceso (per messaggistica e video delle call) e con monitor 27" full hd con mouse e tastiera esterne.
Vorrei fare un upgrade del monitor con uno in 4k, magari anche quelli curvi o ultrawide.
Per lavoro uso principalmente chrome, autocad, revit, photoshop, edilclima.
Cosa mi consigliate? Budget 200/300 euro
Con quel budget prendi il "solito" LG 27" UHD. Va benone, non ha pretese, ha una buona resa cromatica e chiaramente definizione. È di costruzione economica e spesso arrivano con blb, glow etc... ma a quel prezzo ci sta, succede anche con monitor molto più costosi.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2024, 08:56   #11356
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da tony.86 Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono un ingegnere edile free lance e lavoro attualmente con notebook sulla sx con schermo acceso (per messaggistica e video delle call) e con monitor 27" full hd con mouse e tastiera esterne.
Vorrei fare un upgrade del monitor con uno in 4k, magari anche quelli curvi o ultrawide.
Per lavoro uso principalmente chrome, autocad, revit, photoshop, edilclima.
Cosa mi consigliate? Budget 200/300 euro
se riesci ad alzare il tuo budget a 350 euro su amazzone c'è in offerta LG 32UR550 Monitor 32" 4K.
con un 32" riusciresti a tenere i DPI al 100% ( io mi trovo bene sia con Autocad, Revit e Photoshop, ma si è gia cosi al limite in alcuni casi per tasti piccoli) e quindi a sfruttare appieno l'area di visualizzazione di un 4K; con un 27" i tasti piccoli di Autocad e Photoshop saresti sicuramente costretto ad aumentare i DPI;

Per la questione DPI poi, su alcuni notebook mi è capitato di vedere un fastidioso comportamento di Autocad quando il monitor secondario è impostato con un un DPI differente, fa come un micro-ridimensionamento dell'interfaccia quando si clicca da un monitor all'altro.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 18-03-2024 alle 08:59.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2024, 09:02   #11357
tony.86
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2024
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
se riesci ad alzare il tuo budget a 350 euro su amazzone c'è in offerta LG 32UR550 Monitor 32" 4K.
con un 32" riusciresti a tenere i DPI al 100% ( io mi trovo bene sia con Autocad, Revit e Photoshop, ma si è gia cosi al limite in alcuni casi per tasti piccoli) e quindi a sfruttare appieno l'area di visualizzazione di un 4K; con un 27" i tasti piccoli di Autocad e Photoshop saresti sicuramente costretto ad aumentare i DPI;

Per la questione DPI poi, su alcuni notebook mi è capitato di vedere un fastidioso comportamento di Autocad quando il monitor secondario è impostato con un un DPI differente, fa come un micro-ridimensionamento dell'interfaccia quando si clicca da un monitor all'altro.
E' lo stesso problema che riscontro adesso avendo un notebook con schermo 4K e il 27" full hd. Per quello volevo passare ad un 4K per avere uniformità di risoluzione.
Ci faccio un pensiero sul 32.
Domanda: con un ASUS VivoBook Pro 14X N7400PC [8gb RAM] con GeForce RTX 3050 4GB GDDR6 potrei aver problemi ad affiancare un monitor 4k?
tony.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2024, 09:09   #11358
tony.86
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2024
Messaggi: 7
Vantaggi di un monitor curvo o 21:9?
tony.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2024, 09:11   #11359
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8231
Quote:
Originariamente inviato da tony.86 Guarda i messaggi
Vantaggi di un monitor curvo o 21:9?
Immersione nel sim racing e vantaggio nel vedere più pista. Negli fps competitivi vedi più mappa ai lati dandoti teoricamente un vantaggio
Fine

La curvatura... non saprei che vantaggio dia onestamente. nel simracing aiuta l'immersione della camera dentro l'auto, soprattutto un ultrawide
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 18-03-2024 alle 09:16.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2024, 09:58   #11360
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da tony.86 Guarda i messaggi
E' lo stesso problema che riscontro adesso avendo un notebook con schermo 4K e il 27" full hd. Per quello volevo passare ad un 4K per avere uniformità di risoluzione.
Ci faccio un pensiero sul 32.
Domanda: con un ASUS VivoBook Pro 14X N7400PC [8gb RAM] con GeForce RTX 3050 4GB GDDR6 potrei aver problemi ad affiancare un monitor 4k?
in generale mi verrebbe da dirti di no, a meno di non lavorare con file estremamente grossi; le volte che mi è capitato di usare il notebook con 2060 e monitor 4K gestiva bene sia PS che Autocad, anche in wireframe 3D e con caricate le nuvole di punti.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
OpenAI domina il torneo di scacchi tra i...
Asta da record per la McLaren F1 pi&ugra...
Addio caricabatterie? Redmi starebbe lav...
Super taglio di prezzo per la TV Mini-LE...
Secure Boot e TPM 2.0 obbligatori per gi...
Apple rilascia la seconda beta pubblica ...
Zucchetti acquisisce il 100% di AWMS
WhatsApp, nuova campagna di attacchi inf...
iPhone 16 Pro a 999€ ed è boom di...
Prezzi bassissimi per i Galaxy Watch 7: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v