|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11281 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 185
|
Purtroppo tutti e 3 gli abbonati ftth wind che conosco sono nella tua stessa situazione, download intorno 100/110
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11283 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Ma gli operatori italiani del 159 si sono estinti?
In settimana ho provato a contattare il CC per chiedere lumi sulla pratica di passaggio FTTC > FTTH e mi hanno sempre risposto stranieri. Persino seguendo il percorso per la richiesta del codice di migrazione (mai successo finora). Nessuna avversione nei loro confronti, ci mancherebbe, solo che nel 99% dei casi l'esperienza con quei CC esterni si risolve in una perdita di tempo. Ultima modifica di Psyred : 23-10-2021 alle 10:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11284 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
Infatti è proprio così, il 99% delle chiamate al 159 si risolve con un nulla di fatto; il CC W3 ormai pare del tutto delocalizzato nei paesi dell'Est Europa, per esperienza ho parlato con persone molto gentili ma non proprio competenti in materia; prima della fusione con Tre erano quasi esclusivamente italiani e soprattutto preparati.
Armati di pazienza caro Psyred, nel passaggio da fttc>ftth tribolai per due mesi, una lunga serie di appuntamenti fissati e poi bidonati (ho preso diversi giorni di ferie per aspettarli ![]() Quando a marzo 2020 chiesi il passaggio da Wind a Voda, casa era già cablata da qualche mese con la fibra e così molto in fretta intervennero due allegri giovincelli, che non sapendo utilizzare molto bene una molla da elettricista mi proposero di fare un bel foro nel mezzo della parete esterna del mio salotto, perché lì dietro arrivava la fibra: tanto a loro che ne frega, mica è casa loro ![]() E meno male che chiesi loro di rinunciare, sarei passato dalla padella alla brace! Ne parlai con un amico elettricista che scossando la testa mi raccontò che ad una sua cliente era intervenuta una "squadra del genere", abitava un appartamento al secondo ed ultimo piano ma la fibra arrivava dalla parte opposta e così pensarono bene di fissare alla meno peggio il cavo per tutto il perimetro in quota. Al mio amico lei aveva chiesto il suo intervento per fissare per bene il cavo esterno, dopo e che gli esperti ci avevano messo mano. ![]() Almeno invece, quando avevo perso la speranza e dopo due mesi dalla richiesta di passaggio fttc>ftth, poco prima di Natale scorso si presentarono due tecnici in gambissima che prima di andare via mi ringraziarono pure, avevo solo fatto trovare loro un paio di mie molle già nei miei cavidotti. L'epilogo lo sapete, 930Mbit li vidi solo fino all'inizio del lockdown poi la cappata a 110Mbit. Per quanto mi riguarda quindi, resto alla finestra e termino le ultime 6 rate del modem, poi passerò sicuramente ad altro operatore. Ultima modifica di Debian-LoriX : 23-10-2021 alle 13:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11285 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1362
|
Aspetta ancora un po' non si sa mai che l'ultimo Operatore che hai in firma, faccia una buona offerta sul fisso.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11286 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Quote:
![]() Per il momento mi sono almeno risparmiato i classici "bidoni" del tecnico di turno, per il resto dire che sono perplesso è un eufemismo... A volte danno proprio l'impressione di non averne voglia... ![]() Spero almeno che una volta conquistata la sospirata attivazione ( ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11288 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
Infatti ragazzi, tra 6 rate da due euro sarò libero di abbandonare W3, per allora sarà una bella lotta tra Iliad e Kena nel fisso ftth
![]() Sempre che il prossimo gennaio all'udienza telematica con Agcom non mi capiti di abbandonarli prima senza spese ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11289 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 6
|
Buongiorno a tutti,
sono nuovo in questo forum che comunque seguo da tanto tempo. Vorrei chiedere una informazione. Sono cliente WIND da oltre 4 anni con fibra FTTC (quindi in rame) 100 mb. Ho sottoscritto ai tempi un contratto che permetteva di ottenere il modem Fritzbox 7490 senza alcun costo ne iniziale, ne mensile, ma in comodato d'uso gratuito. Da mesi, mi chiama il callcenter per propormi la fibra FTTH 1000. Da quel che ho potuto comprendere, comprando un media converter a mie spese potrei usare il fritzbox 7490, ma il mio dubbio e' se una volta attivata la fibra 1000 devo restituire il modem fritzbox 7490 essendo questo in comodato d'uso gratuito. Per me qualsiasi altro modem, non andrebbe bene. Sfrutto infatti due linee contemporanee tramite i dect, uso il server nas, sfrutto le app sul cellulare, ho impostato la VPN, la segreteria telefonica, i blocchi chiamate per gli scocciatori, una memoria on line su box.com ecc... e rinunciare a tutte queste piccole comodità sarebbe davvero deleterio. Vorrei accettare la fibra 1000 ma se mi tolgono il mio "giocattolo" preferito ossia il fritzbox, per me diventa davvero un problema. Altra domanda, al momento tramite un cavo interno in rame, ho piazzato il modem in una delle stanze piu lontane dall'ingresso di casa e tral'altro nei pressi della attuale prima presa telefonica posta nell'ingresso non ho alcuna presa di corrente, quindi tecnicamente non potrei piazzare il modem. Pensate che il tecnico che venga creerebbe problemi a piazzarmi la borchia all'inizio dove ci sta la prima presa telefonica o il quadro elettrico, ma il modem tramite un lungo cavo in fibra ottica (ovviamente tutto dentro la canaletta dentro il muro dove passa il filo in rame) fino a dove ho attualmente piazzato il router ? Non so se sono stato chiaro... Ultima modifica di Garrone71 : 24-10-2021 alle 15:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11290 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
|
Quote:
Digli che hai già il modem così rimani con il 7490 altrimenti ti mandano il dlink. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11291 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 6
|
Quote:
Grazie per la velocissima risposta. Quindi il fatto di avere il modem in comodato d'uso ottenuto con la fibra misto rame, non implica la restituzione dello stesso andando a variare il contratto. Per il secondo punto, ossia il mettere il cavo ottico nel punto lontano dalla porta di ingresso lo farei senza problemi se si trattasse di 50/70 euro. Fermo restando che la borchia ottica la vorrei nell'ingresso di casa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11292 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3
|
Configurazione
Ciao a tutti
Ho recuperato un HG8245Q ed erroneamente lo ho resettato con il tastino. Dunque perse tutte le configurazioni per Ftth WindTre. Qualcuno me le può passare, ora è completamente "vanilla" Ovviamente conosco le pass di admin e provider Alternativa qualcuno che mi può passare il file di backup Grazie Ultima modifica di psxsnake : 24-10-2021 alle 18:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11293 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
|
Quote:
Il 7490 non dovrai restituirlo e in caso non lo ritorni a Wind, dato che sono passati 24mesi lo riscatti a solo un euro (ho il tuo identico contratto fatto nel 2017 con upgrade a FTTH). In ogni caso riceverai comunque il modem con porta sfp per l'installazione, sempre in comodato gratuito, che ti installerà il tecnico. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11294 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 6
|
Quote:
Perfetto grazie. Ps se non sono indiscreto, tu stai usando il fritzbox o il nuovo modem wind FTTH? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
|
Quote:
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11296 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 6
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11297 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
|
Quote:
Il dlink che ho ricevuto, pur essendo wifi 6 con un ottima copertura, ha degli sbalzi prestazionali durante sia speedtest che navigazione, con il Fritz mai avuti problemi lato wifi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11298 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11299 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 352
|
buonasera
Ce modo di passare da fibra 200 a fibra ftth cambiando il dlink 5592 con il nuovo modem e pagare solo le mie rate restanti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11300 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
|
Stanotte, prima di andare a letto, ho avuto anch'io un PPPoE timeout. Stamani dal log degli eventi noto che il Fritz ne ha registrati ben 7. Sono abbastanza sicuro che si tratti di interventi sulla rete a questo punto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.