|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1081 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
In realtà ho detto una piccola bugia... La transconduttanza differenziale dei MOS aumenta al calare della temperatura (al contrario dei BJT) ed è per questo che possono essere messi in parallelo... Se non ci fosse il leakage, a temperature umane (60-70 gradi) ci vorrebbe una tensione maggiore che sotto azoto... Anche per il maggior rumore elettrico...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#1082 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
Magari a 14nm Netburst riesce anche a funzionare a 10GHz senza pensare a evoluzioni architetturali e d'altro canto con a 90nm c'erano CPU a 3.8GHz commerciali ed ES a 4GHz (le architetture Conroe a 65 e poi Core a PP più spinti sono arrivati solo oggi a quelle frequenze di base). Senza considerare che in OC massimo quelle architetture con quei PP "preistorici" hanno raggiunto record di 8GHz senza nemmeno usare l'azoto se mi ricordo bene, roba che è impensabile oggi. Sicuramente qualcuno ci credeva davvero perché l'architettura precedente, Tualatin, era molto più performante e dopo poco tempo tirarono fuori i Pentium M altrettanto veloci da un punto di vista architetturale (usciti solo 2 anni dopo i P4) quindi non è tanto una questione che di meglio non sapevano fare. Il punto è che non avevano la tecnologia per realizzare quel silicio, speculare sul futuro è stato stupido. Questo gli ha anche insegnato a provare i nuovi PP su architetture già conosciute per vedere cosa capita e aggiustare il tiro (tick-tock).
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
#1083 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Quote:
Se i rumor sulla cache sono veri, AMD ha un bel vantaggio nei server... Ultima modifica di Ren : 31-03-2016 alle 23:02. |
|
![]() |
![]() |
#1084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
Se devo essere sincero... dalle ultime info Zen sembra MOLTO più vicino a BD di quanto si pensi... e per riprendere quello che ha scritto il Capitano, BD ha una architettura snella (troppo) affidandosi unicamente alla frequenza, e con il 32nm SOI molto al di sotto delle aspettative, non ha fatto il botto. Zen mi sembra a livello di core molto simile a XV (almeno a livello di pipeline), è stato tolto il CMT a favore dell'SMT, sono state potenziate le entrate/uscite, potenziata la cache, messa una FP a core... e così via. Resta il dubbio di come sarebbe stato Zen (con gli interventi) ma sulla strada di BD (modulo senza CMT) anzichè il passaggio all'SMT... ed idem anche di come sarebbe stato un XV sullo stesso silicio di Zen. Mi sorge una domanda... se il 14nm Intel si dice sia il migliore sulla piazza... se Zen riuscirà ad ottenere prestazioni/consumo migliore di Intel, di chi sarebbe la colpa?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#1085 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
|
Quote:
llano è stato l'esempio concreto che un silicio mediocre massacra il clock anche ad architetture ad alto ipc. Perchè poi inizia la storia, che k10 sarebbe andato meglio, e questo non sta nè in cielo nè in terra... resta pur sempre il fatto che hanno pubblicizzato prestazioni nettamente migliori rispetto al loro 28nm HMKG. Sono loro stessi consapevoli che non è sto granchè... Quote:
Cioè devo credere che nel 2016-17 AMD deve accontentarsi di 3,2GHz come clock massimo per un fo4 22, quando aveva raggiunto i 3,8GHz con i 45nm? ![]() spero che ti sbagli ![]() Ultima modifica di tuttodigitale : 31-03-2016 alle 23:42. |
||
![]() |
![]() |
#1086 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Come ti ho detto più volte llano è stato ammazzato da altro, dato che il 32nm dai dati strumentali è superiore al 45nm.
|
![]() |
![]() |
#1087 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
|
|
![]() |
![]() |
#1088 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
trovati i test ufficiali sul silicio...
![]() ps. ha più o meno la stessa velocità con metà del leakage... Ultima modifica di Ren : 01-04-2016 alle 00:13. |
![]() |
![]() |
#1089 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
|
|
![]() |
![]() |
#1090 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
http://www.bitsandchips.it/english/5...r-step-forward
Visto che è il primo aprile tendo a non fidarmi, in ogni caso la riporto Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11 |
![]() |
![]() |
#1091 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#1092 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
...eppure non mi sembrano così insensati quei valori...
l'ES Zen avrebbe un ipc del 91,6% di quello del 4930k senza turbo ecc |
![]() |
![]() |
#1093 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
|
ci sono 2 non notizie interessanti sui 14nm (nel senso che si sapeva da tempo bastava essere attenti):
1) i 14nm non erano generici, ma si riferiva ai 14nm LPP di Samsung...: prestazioni superiori ai 22 fd-SOI 2) IBM riporta frequenze operative massime per i 14nm finfet (BULK? Samsung?) di 6GHz contro i 5GHz dei 22nm PD-SOI. Comunque i vantaggi di pipeline lunghe si ottengono anche a 3-4GHz.....che poi è quello che permetterebbe di raggiungere un buon aumento dell'efficienza, e/o fermarsi a soli 95W... Ultima modifica di tuttodigitale : 01-04-2016 alle 07:06. |
![]() |
![]() |
#1094 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
|
Quote:
Non mi sento di trarre nessuna conclusione. Giusto per mettere le cose in prospettiva: in cpu hash un phenom x4 e un i5 2500k, hanno lo stesso ipc, e la metà di un fx8150, con questo penso di aver detto tutto. |
|
![]() |
![]() |
#1095 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
|
Quote:
c'è il 45nm liscio (C1, C2, C3) ed il 45nm + low-k (E0) Siccome il 32nm SOI ha l'HKMG e l'evoluzione dal low-k a ULK, direi che il 45nm E0 sia quello che si avvicini di più al 32nm. Ora... un Thuban con 1,6V arriva a 4,5V (come riportato in basso), un Llano per 4,5GHz necessita di 2,2V... cosa c'è di altro? BD arriva a 4GHz def nei 125W non perchè ha un super-silicio, ma non arriva a 5GHz perchè non ha un silicio "normale", come dimostra il fatto (se mai ce ne fosse ancora bisogno) che lo stesso Phenom II sul 32nm non è riuscito a raggiungere le frequenze che aveva sul 45nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#1096 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
l'autore ha confermato che è un pesce d'aprile al 50% http://semiaccurate.com/forums/showp...postcount=2356
allora cosa è vero e cosa no? Ultima modifica di digieffe : 01-04-2016 alle 10:21. |
![]() |
![]() |
#1097 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
certo sarebbe bassino, spero non sia vero anche se temo di si |
|
![]() |
![]() |
#1098 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
AMD ha dovuto ridisegnare il K10 sui 32nm (che non è stata comunque una passeggiata) ma il vero problema è stata la GPU (compresa la sua integrazione) dove la transizione sulla tecnologia SOI è stata tutt'altro che semplice. Essendo poi la prima vera APU sono scesi a compromessi più o meno importanti ma alla fine hanno semplicemente abbassato la frequenza a livello generale; considera che Llano come mercato andava a sostituire i K10 propus con chipset 785 e derivati, quindi in quel caso i 32nm ha centrato l'obbiettivo... Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||
![]() |
![]() |
#1099 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() Forse in una fase precedente al 2015 c'era il progetto di uno steamroller per sostituire le CPU Piledriver ma il declino del mercato PC e quindi la vera motivazione per investire soldi nel progetto si è scontrato con la resa ottima dei 32nm SOI e la presentazioni di obbrobri con TDP a 220W a costo 0... ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#1100 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
|
Certo che questo come fake sembra realizzato abbastanza bene:
http://www.overclockers.ru/lab/75317...md-zen.html#10 Asus centurion Dual socket con 2 CPUs 16 cores (sembra, senza SMT) @ 1700 MHz. 12 fasi, 8 + 4 sul dorso della MB. Lascia ben sperare il risultato di WPrime (tempo), mentre lascia perplesso Fritz Chess Benchmark IMO. Non considero i videogiochi, in quanto non sfruttano affatto il multicore, figuriamoci @ 1700 MHz. Non so, ma analizzando le immagini, sembrano realistiche...che AMD cambi politica commerciale multisocket al di fuori di Opteron?! Sarebbe una figata IMO! EDIT: osservando i dati EXIF delle foto del socket, delle 2 CPU (pins pseudo specchiati) e delle fasi della MB, sembrano scattate con una Nikon D5100
__________________
......... Ultima modifica di Grizlod® : 01-04-2016 alle 13:41. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.