Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2024, 15:43   #104921
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
la 5070 da 12 giga, nel 2025, non ci credo nemmeno se la vedo

i 16 giga per quella fascia saranno d'obbligo
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 15:46   #104922
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Se la 5070 sarà così "scarsa" come si pensa potrebbero anche montarci ancora 12GB si, e grazie praticamente continuano a vendere la 4070 Super con altro nome. Basterebbe chiamarla 5060 12GB e nessuno direbbe niente infatti, anzi parte un applauso visto che una 60 come dio comanda manca da parecchio (chiaramente dovrebbe avere un prezzo consono a una 60).

Il problema è che da una 5070 ci si aspetterebbero ben più perf (e più VRAM, in modo complementare) di una 4070 Super remastered.

Mi aspetto (ok diciamo desidero) almeno una simil 4070Ti Super 16GB
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 15:49   #104923
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8229
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Scusami ma no, va confrontato sempre con lo street price.

Sul discorso vram ho già detto e non mi va di ripetermi. Ti bastano 4GB perché usi DLSS ultra performance 720x440 x16 volte, benissimo.
Sei contento che la 5070 abbia solo 12gb? Io no, infatti sentivo la puzza già da qualche mese e mi sono provveduto. SE le ultime specs leakate saranno confermate, le 5000 sotto la 80 sono da scaffale. 100,000 volte meglio una 4080 usata.
Ma non funziona affatto così. Se tu confronti lo street price sbagli. proprio perchè c'è stata una pandemia che ora non c'è più. Le variabili non si devono contare. Altrimenti mettiamoci anche a confrontare gli shop in stati in cui il cambio con l'euro è favorevole ed ecco che una 4070 costa come un caffè.

I confronti si fanno per listini su questi prodotti

La 3070 in 1440p all'uscita e in 1080p (nativi) ora con 8 gb basta e avanza per il 95% dei giochi. Questi sono i fatti.
Poi tu se vuoi giocare in 4k o moddare con texture da 24 gb è un altro doscorso.

Visto che la 5070 sarà una scheda da 4k ormai direi che 12 gb s, sarebbero strettini.
Io avevo la 4070 ti prima della 4070 ti super e in 2-giochi i 12 gb in 4k con RT e PT erano pochi. Con 16 nessun problema. C'è anche da dire che i giochi in questione sono pèochissimi
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 15:50   #104924
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8229
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Se la 5070 sarà così "scarsa" come si pensa potrebbero anche montarci ancora 12GB si, e grazie praticamente continuano a vendere la 4070 Super con altro nome. Basterebbe chiamarla 5060 12GB e nessuno direbbe niente infatti, anzi parte un applauso visto che una 60 come dio comanda manca da parecchio (chiaramente dovrebbe avere un prezzo consono a una 60).

Il problema è che da una 5070 ci si aspetterebbero ben più perf (e più VRAM, in modo complementare) di una 4070 Super remastered.

Mi aspetto (ok diciamo desidero) almeno una simil 4070Ti Super 16GB
Che la 5070 vada almeno come la 4070 ti super credo davvero sia l'upgrade minimo. Sono d'accordo
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 15:55   #104925
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
A naso sotto la 5080, mi sento di dire che andrà come ipotizza Mike.
5070 su GB205 ed eventuale 5070 ti/super su GB203 ridotto ai minimi termini.
Vram ci si dovrà accontentare di 12gb gddr7 sulla 5070 vanilla e 16 sulla ti/super.

5060 e 5060 ti saranno l'ennesima generazione dal rapporto prezzo/prestazioni scarso, con la 5060 probabilmente ancora condannata a campare con 8gb di vram e performance sulla falsariga della 4060 ti o alla meglio 3070 ti.
Se va' bene sarà la 5060 ti a prendere la 4070, in stile 4060 ti vs 3070.
Questo è un altro bel problema, diverebbe un pò più muscle lato BW, quindi più stabile salendo di res, ma lato CC, sarà sempre troppo debole.

Senza modifiche microarchitetturali, servirebbe un rename, es, 5060 liscia, altrimenti fai poca strada.

Questa lineaup, andrebbe bene solo col rename.

Ripeto, magari hanno lavorato sulla microarchitettura, quindi i chip a pari ALU, sono più performanti, altrimenti non se ne esce.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 12-06-2024 alle 15:58.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 16:03   #104926
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Se la 5070 sarà così "scarsa" come si pensa potrebbero anche montarci ancora 12GB si, e grazie praticamente continuano a vendere la 4070 Super con altro nome. Basterebbe chiamarla 5060 12GB e nessuno direbbe niente infatti, anzi parte un applauso visto che una 60 come dio comanda manca da parecchio (chiaramente dovrebbe avere un prezzo consono a una 60).

Il problema è che da una 5070 ci si aspetterebbero ben più perf (e più VRAM, in modo complementare) di una 4070 Super remastered.

Mi aspetto (ok diciamo desidero) almeno una simil 4070Ti Super 16GB
va bè se gli dai il nome giusto allora cambia tutto , da una 5070 uno si aspetta giustamente certe perf e certe caratteristiche.

Io tuttavia ormai mi sono fatto l'idea che la prossima gen sia di transizione anche per nvidia, la 5090 nonostante il prezzo venderà tanto per le perf che avrà e nvidia farà grossi guadagni su questa... col resto delle fasce farà il compitino, tanto amd con rdna4 si limiterà alla fascia medio-alta.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 16:07   #104927
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Se la 5070 sarà così "scarsa" come si pensa potrebbero anche montarci ancora 12GB si, e grazie praticamente continuano a vendere la 4070 Super con altro nome. Basterebbe chiamarla 5060 12GB e nessuno direbbe niente infatti, anzi parte un applauso visto che una 60 come dio comanda manca da parecchio (chiaramente dovrebbe avere un prezzo consono a una 60).

Il problema è che da una 5070 ci si aspetterebbero ben più perf (e più VRAM, in modo complementare) di una 4070 Super remastered.

Mi aspetto (ok diciamo desidero) almeno una simil 4070Ti Super 16GB
Esattamente, servirebbe un rename per fascia, o un lisitino apposito.
Purtroppo GB205, si porta dietro i 192bit, quindi 12gb, e li c'è poco da fare, salvo che per quando debutti, non montino la tripla densità, disponibile con micron e hynix, ovvero 3gb per canale, quindi 18gb totali.

Praticamente, pare aver fatto meglio col refresh di ADA che con la serie nuova.

Andrebbe anche approfondito ciò che vuole fare in fascia alta, tra GB203 e 202 la differenza è equivalente a quella vista tra 4090 e 4070super, davvero un abisso.
Viene davvero surreale pensare un tale divario tra x90 e x80.

Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
va bè se gli dai il nome giusto allora cambia tutto , da una 5070 uno si aspetta giustamente certe perf e certe caratteristiche.

Io tuttavia ormai mi sono fatto l'idea che la prossima gen sia di transizione anche per nvidia, la 5090 nonostante il prezzo venderà tanto per le perf che avrà e nvidia farà grossi guadagni su questa... col resto delle fasce farà il compitino, tanto amd con rdna4 si limiterà alla fascia medio-alta.
Ancora rimane da vedere le eventuali modifiche interne, però mediamente pare essere quella la strada, in virtù pure di una nanometria leggermente più performante, che ho abbozzato qua.
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=104907
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 12-06-2024 alle 16:15.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 16:13   #104928
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
La ram verrà risolta con la nuova killer feature del dlss always on con relativa compressione texture, d'altronde se non ci sono feature nuove precluse alle serie precedenti per invogliare il giocatore a cambiare, non sarebbe nvidia

Se il titolo poi il dlss non ce l'ha al day1 vabbè sarà sicuramente un titolo non degno di essere giocato win win
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 16:14   #104929
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Esattamente, servirebbe un rename per fascia, o un lisitino apposito.
Purtroppo GB205, si porta dietro i 192bit, quindi 12bit, e li c'è poco da fare, salvo che per quando debutti, non montino la tripla densità, disponibile con micron e hynix, ovvero 3gb per canale, quindi 18gb totali.

Praticamente, pare aver fatto meglio col refresh di ADA che con la serie nuova.

Andrebbe anche approfondito ciò che vuole fare in fascia alta, tra GB203 e 202 la differenza è equivalente a quella vista tra 4090 e 4070super, davvero un abisso.
Viene davvero surreale pensare un tale divario tra x90 e x80.



Ancora rimane da vedere le eventuali modifiche interne, però mediamente pare essere quella la strada, in virtù pure di una nanometria leggermente più performante, che ho abbozzato qua.
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...stcount=104907
con un divario cosi ampio non diventa anche più problematico il recupero di chip solo in minima parte fallata?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 16:25   #104930
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
con un divario cosi ampio non diventa anche più problematico il recupero di chip solo in minima parte fallata?
Diciamo di si, è troppo il divario, ma dipende anche dalle rese e da come intende ripartire, spesso vengono tagliati appositamente per fare fascia.
Ad esempio, nelle pro, uscirà sicuramente un chip con 384bit, che nelle ex quadro diventano 48gb per via del clamshell. Quindi non è del tutto improbabile, un chip demolito come copri buchi.
Non è la prima volta che succede, vedi Ampere, kepler.

Potrebbe anche decidere di fare una doppia x90.

I limiti TPP per la cina, se specifica il ratio dei nuovi tensor, li supera anche con GB203, perchè sarebbero 2x.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 16:37   #104931
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10241
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Andrebbe anche approfondito ciò che vuole fare in fascia alta, tra GB203 e 202 la differenza è equivalente a quella vista tra 4090 e 4070super, davvero un abisso.
Viene davvero surreale pensare un tale divario tra x90 e x80.
Se la differenza, da quanto emerso fino ad ora, tra una 5090 e 5080 fosse il salto che abbiamo oggi tra 4090 e 4070super tanto vale fare uscire la 5090 e tanti saluti.

Se fanno una 5080 così e la prezzano pure a 1000€ non c'è molto da gioire
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 16:56   #104932
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Questo è un altro bel problema, diverebbe un pò più muscle lato BW, quindi più stabile salendo di res, ma lato CC, sarà sempre troppo debole.

Senza modifiche microarchitetturali, servirebbe un rename, es, 5060 liscia, altrimenti fai poca strada.

Questa lineaup, andrebbe bene solo col rename.

Ripeto, magari hanno lavorato sulla microarchitettura, quindi i chip a pari ALU, sono più performanti, altrimenti non se ne esce.
Beh dai, non è che ci vedo molto di diverso rispetto al modus operandi di AD106 e AD107, chip piccolissimi e che campano con frequenze molto tirate.

Però mi aspetto che amd e intel in queste fasce mordano, perchè sono le uniche fasce dove realmente possono dire la loro rispetto a nvidia.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 18:32   #104933
cody19
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 635
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
la 5070 da 12 giga, nel 2025, non ci credo nemmeno se la vedo

i 16 giga per quella fascia saranno d'obbligo
leggevo che la ram può essere solo a multipli di 3, a meno che non sia una sparata, a giugno 22 davano la 4070 a 160bit, 10gb vram ecc.....è troppo presto
cody19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 19:49   #104934
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Ma quand'è che dovrebbero presentare ste benedette GPU con data di uscita confermata?
C'è un evento programmato?
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 20:06   #104935
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
Ma quand'è che dovrebbero presentare ste benedette GPU con data di uscita confermata?
C'è un evento programmato?
devono annunciare prima l evento che si saprà un 10giorni prima, esempio 20settembre ti dicono che l evento sarà il 3ottobre (esempio), poi dall evento conta un 20-30giorni per il dayone della prima scheda che dai rumor sarà la 5080 e poi 5090.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 20:30   #104936
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
Ma quand'è che dovrebbero presentare ste benedette GPU con data di uscita confermata?
C'è un evento programmato?
Le fasce 5070 in giù secondo me 2025 , per la 5090 e 5080 forse q4 2024
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 20:37   #104937
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50769
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
Ma quand'è che dovrebbero presentare ste benedette GPU con data di uscita confermata?

C'è un evento programmato?
Lo diranno all'ultimo e usciranno rumors di ritardi a gogo finche non caleranno le scorte.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 20:54   #104938
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Questo è un altro bel problema, diverebbe un pò più muscle lato BW, quindi più stabile salendo di res, ma lato CC, sarà sempre troppo debole.

Senza modifiche microarchitetturali, servirebbe un rename, es, 5060 liscia, altrimenti fai poca strada.

Questa lineaup, andrebbe bene solo col rename.

Ripeto, magari hanno lavorato sulla microarchitettura, quindi i chip a pari ALU, sono più performanti, altrimenti non se ne esce.
Può essere che facciano una uscita stile Maxwell dove la GTX 960 non era poi così performante come nelle serie precedenti, per tirare fuori una serie x70 e x80 con migliorie o uarch rivista per ridurre consumi, latenze ecc ecc mantenendo comunque processi produttivi non troppo spinti (proprio come accadde per l'eterno 28nm)?
__________________
iMac M4 - MacBook Air M1
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 21:23   #104939
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22492
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Beh dai, non è che ci vedo molto di diverso rispetto al modus operandi di AD106 e AD107, chip piccolissimi e che campano con frequenze molto tirate.

Però mi aspetto che amd e intel in queste fasce mordano, perchè sono le uniche fasce dove realmente possono dire la loro rispetto a nvidia.
Lovelace si portava dietro il 50% di clock, qua se usano celle HP, sarà già buono se il progettista riuscirà a creare il circuito per 2,9-3,1.

Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Può essere che facciano una uscita stile Maxwell dove la GTX 960 non era poi così performante come nelle serie precedenti, per tirare fuori una serie x70 e x80 con migliorie o uarch rivista per ridurre consumi, latenze ecc ecc mantenendo comunque processi produttivi non troppo spinti (proprio come accadde per l'eterno 28nm)?
Maxwell fu un buon punto di partenza in quanto andava ad eliminare i colli di bottiglia di kepler, che erano numerosi, tra cui le dipendenze, che la rendevano un chip con mediamente -33% di calcolo effettivo. i 2880 cc di una 780ti, erano 1920 senza dipendenze. Per programmarlo servivano miracoli.
Dopo ci fu il 2x rop's per i 4 TPC, l'unificazione l1, e la grande (per l'epoca) l2, oltre ad alla compressione.

I programmi di calcolo la leggevano direttamente con -33% i flops.

Con turing, hanno messo le int native e dimezzato le SFU per cluster, in modo da eliminare metà dei cicli verso le rop's.

Ora dovrebbero rivedere, in primis il file di reg, la l1, e magari sfruttarla a livello di SMT64, alla turing che era SMT32.
Uno dei problemi di questo tipo, è che è stato implementato L'SMT48 per i programmi pro, da cui le gaming derivano.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 22:03   #104940
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Maxwell fu fortunello anche lato clock, su un 28nm prendere i 1400-1500mhz ad aria era un bel salto, oltre a tutte le migliorie architetturali.

Qua è tutto da vedere, per come hanno tarato i chip, a me sembra già tanto se un GB205 con 6400cc prende una 4070ti.

E considerando che tra 4070 e 4070ti ci sta un 25% di differenza, potrebbero tranquillamente rifilartela come 5070, essendo un chippino anche i fail grossi sono minimi per non dire nulli.

GB206 tranquillamente potrebbe ospitare due SKU, cuttate nel modo giusto prenderebbero 4070 e 3070ti, quindi delle 5060/5060ti con il solito margine risicato dalle precedenti con in più la solita para-culata del taglio 8/16GB.

Poi è da vedere, può esserci anche un miracolo architetturale o una diversa suddivisione delle fasce.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v