Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2014, 21:14   #10101
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
esteticamente sto firmware e' bellissimo! grande synology
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 21:34   #10102
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Perché tutto sto giro con Ftp? Non basta creare una cartella condivisa e dare i permessi all'amico, con indirizzo NAS e password? Lui entra e si trova l'interfaccia del DS, apre file Station e prende i file che tu decidi di condividere.
se vuole usare ftp, lascialo fare
magari il suo amico vuole usare solo il protocollo FTP....
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 22:21   #10103
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da Jas2000 Guarda i messaggi
se vuole usare ftp, lascialo fare
magari il suo amico vuole usare solo il protocollo FTP....
È per curiosità... Ftp ê più veloce?
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 22:23   #10104
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi


Forza ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto, non riesco a venire a capo di 'sto mistero!

2 nas con cartella Photo (anche altre, ma non conta adesso) in sync.
Dal nas 1 (ds413j) sincronizzo su Nas 2 le foto. Ho 231 album. Passa il tempo e me li trovo perfetti, aprendo File Station.

Se apro le rispettive Foto Station anche. Quindi fin qui tutto ok.

Poi decido di inserire con Photo Uploader un nuovo album, 10 foto, su Nas 1.
Pochi secondi e nelle cartelle di File Station di entrambi i nas vedo l'album. Bene.
Apro Foto Station di nas 1, c'è. Per forza, l'ho caricato lì.
Apro foto Station del nas 2, quello "ricevente" e... nulla! il 232° album non compare. Come faccio?
Può dipendere dal fatto che da ore e ore sulla Photo Station del nas 2 veda "indicizzazione dei file multimediali in corso"? Ma se si, perché vedo gli altri 231?
Non mi diludete eh possibile che nessuno abbia mezza idea?
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 22:32   #10105
sanyinet
Senior Member
 
L'Avatar di sanyinet
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2044
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Perché tutto sto giro con Ftp? Non basta creare una cartella condivisa e dare i permessi all'amico, con indirizzo NAS e password? Lui entra e si trova l'interfaccia del DS, apre file Station e prende i file che tu decidi di condividere.
questo lo sapevo già... ognuno ha i suoi gusti ed io preferisco chiedere su come funziona.. e niente di più

Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
È per curiosità... Ftp ê più veloce?
se non lo sai allora perchè mi scrivi quel commento?
__________________
iMac 21.5" mid2017 macOS Big Sur 11.3 . Macbook Pro M1 8GB 512GB macOS Big Sur 11.3 . iPhone 12 Pro Max 128GB iOS 14.5 . iPad Pro 11 2020 256GB iOS 14.5 . Apple TV 4K 32GB tvOS 14.3 . Apple Watch Serie 6 WatchOS 7.4
sanyinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 22:33   #10106
sanyinet
Senior Member
 
L'Avatar di sanyinet
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2044
una domanda, uso router ASUS RT-N56U credo che ho difficoltà di usare ddns... non mi dava ok per modificare le porte.. che si fa?
__________________
iMac 21.5" mid2017 macOS Big Sur 11.3 . Macbook Pro M1 8GB 512GB macOS Big Sur 11.3 . iPhone 12 Pro Max 128GB iOS 14.5 . iPad Pro 11 2020 256GB iOS 14.5 . Apple TV 4K 32GB tvOS 14.3 . Apple Watch Serie 6 WatchOS 7.4

Ultima modifica di sanyinet : 13-03-2014 alle 22:35.
sanyinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 22:34   #10107
FireFox®
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox®
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Perché tutto sto giro con Ftp? Non basta creare una cartella condivisa e dare i permessi all'amico, con indirizzo NAS e password? Lui entra e si trova l'interfaccia del DS, apre file Station e prende i file che tu decidi di condividere.

E' perchè tutta sta complicazione?
Ora ragazzi al di la del discorso NAS (lo so che fa figo) ma non sarebbe meglio caricare il file da condividere in una cartella pubblica di un Cloud gratuito (ad es. Dropbox) e passare all'amico il link?

Nessun account, ne password, velocità di download (per l'amico) dipendente solo dalla velocità di download della sua connessione.
Il download diretto dalla DiskStation ha la velocità limitata da quella di Upload della vostra ADSL quindi 80/100 KByte/s al massimo (a meno che non abbiate una connessione in fibra).

Io per ora sto ancora sperimentando (ho il NAS da oggi pomeriggio) ma con CloudSync si può sincronizzare una cartella fra NAS e Cloud, quindi basta copiare il file da condividere nella cartella condivisa con CloudSync ed il gioco è fatto.

Ultima modifica di FireFox® : 13-03-2014 alle 22:37.
FireFox® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 22:51   #10108
sanyinet
Senior Member
 
L'Avatar di sanyinet
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2044
Quote:
Originariamente inviato da FireFox® Guarda i messaggi
E' perchè tutta sta complicazione?
Ora ragazzi al di la del discorso NAS (lo so che fa figo) ma non sarebbe meglio caricare il file da condividere in una cartella pubblica di un Cloud gratuito (ad es. Dropbox) e passare all'amico il link?

Nessun account, ne password, velocità di download (per l'amico) dipendente solo dalla velocità di download della sua connessione.
Il download diretto dalla DiskStation ha la velocità limitata da quella di Upload della vostra ADSL quindi 80/100 KByte/s al massimo (a meno che non abbiate una connessione in fibra).

Io per ora sto ancora sperimentando (ho il NAS da oggi pomeriggio) ma con CloudSync si può sincronizzare una cartella fra NAS e Cloud, quindi basta copiare il file da condividere nella cartella condivisa con CloudSync ed il gioco è fatto.
la tua opinione lo conoscevo già... dropbox, google drive, onedrive ecc... la conosco benissimo... il mio discorso è concentrato NAS per conoscere le sue potenziali...
__________________
iMac 21.5" mid2017 macOS Big Sur 11.3 . Macbook Pro M1 8GB 512GB macOS Big Sur 11.3 . iPhone 12 Pro Max 128GB iOS 14.5 . iPad Pro 11 2020 256GB iOS 14.5 . Apple TV 4K 32GB tvOS 14.3 . Apple Watch Serie 6 WatchOS 7.4
sanyinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 22:57   #10109
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da sanyinet Guarda i messaggi
questo lo sapevo già... ognuno ha i suoi gusti ed io preferisco chiedere su come funziona.. e niente di più



se non lo sai allora perchè mi scrivi quel commento?
Perché si può sempre imparare qualcosa. Io ho sempre fatto con una cartella condivisa, ma magari è meglio fare in altro modo.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 22:59   #10110
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da FireFox® Guarda i messaggi
E' perchè tutta sta complicazione?
Ora ragazzi al di la del discorso NAS (lo so che fa figo) ma non sarebbe meglio caricare il file da condividere in una cartella pubblica di un Cloud gratuito (ad es. Dropbox) e passare all'amico il link?

Nessun account, ne password, velocità di download (per l'amico) dipendente solo dalla velocità di download della sua connessione.
Il download diretto dalla DiskStation ha la velocità limitata da quella di Upload della vostra ADSL quindi 80/100 KByte/s al massimo (a meno che non abbiate una connessione in fibra).

Io per ora sto ancora sperimentando (ho il NAS da oggi pomeriggio) ma con CloudSync si può sincronizzare una cartella fra NAS e Cloud, quindi basta copiare il file da condividere nella cartella condivisa con CloudSync ed il gioco è fatto.
Diciamo che se vuoi passare una serie tv, in full HD, con puntate da 1.5gb, hai fastweb fibra... È abbastanza comodo:-)
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2014, 00:33   #10111
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
Bhè ma per passarle su Dropbox (tolti i costi per acquistare lo spazio necessario) come ce le mandi?? Sempre l'upload ti limita...
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2014, 06:18   #10112
Jas2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3965
diciamo che FTP ha una connessione più veloce rispetto a dropbox.

il problema è quando si tratta di dover effettuare l'upload o download di file multipli e di piccole dimensioni.

ftp per esempio effettuare il download di un file utilizza 2 connessioni: una per "controllare" ftp ed una per i file.

mentre dropbox utilizza una singola connessione http.

quindi in questo caso ci si metterebbe più tempo rispetto a dropbox.

p.s. poi sarebbe da discutere anche la scelta di mettere file video protetti da copyright su dropbox......mmmm io non mi sentirei tanto tranquillo.

in ogni caso sarebbe test da effettuare.

io dropbox lo uso per piccoli file (documenti). purtroppo l'upload della linea standard in italia è ridicolo.
__________________
Macbook air 2017 420gb - Qnap tvs-473
Jas2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2014, 06:22   #10113
sanyinet
Senior Member
 
L'Avatar di sanyinet
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2044
Quote:
Originariamente inviato da Jas2000 Guarda i messaggi
diciamo che FTP ha una connessione più veloce rispetto a dropbox.

il problema è quando si tratta di dover effettuare l'upload o download di file multipli e di piccole dimensioni.

ftp per esempio effettuare il download di un file utilizza 2 connessioni: una per "controllare" ftp ed una per i file.

mentre dropbox utilizza una singola connessione http.

quindi in questo caso ci si metterebbe più tempo rispetto a dropbox.

p.s. poi sarebbe da discutere anche la scelta di mettere file video protetti da copyright su dropbox......mmmm io non mi sentirei tanto tranquillo.

in ogni caso sarebbe test da effettuare.

io dropbox lo uso per piccoli file (documenti). purtroppo l'upload della linea standard in italia è ridicolo.
finalmente il commento molto giusto.... In Ungheria, la linea ADSL è piu veloce di qua... non riesco mai a capire il perchè... Dovremo chiedere Renzi di fare una riforma su internet
__________________
iMac 21.5" mid2017 macOS Big Sur 11.3 . Macbook Pro M1 8GB 512GB macOS Big Sur 11.3 . iPhone 12 Pro Max 128GB iOS 14.5 . iPad Pro 11 2020 256GB iOS 14.5 . Apple TV 4K 32GB tvOS 14.3 . Apple Watch Serie 6 WatchOS 7.4
sanyinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2014, 06:53   #10114
Grisha52
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Bhè ma per passarle su Dropbox (tolti i costi per acquistare lo spazio necessario) come ce le mandi?? Sempre l'upload ti limita...
Ma infatti!

Quote:
Originariamente inviato da Jas2000 Guarda i messaggi
poi sarebbe da discutere anche la scelta di mettere file video protetti da copyright su dropbox......mmmm io non mi sentirei tanto tranquillo.

io dropbox lo uso per piccoli file (documenti). purtroppo l'upload della linea standard in italia è ridicolo.
Esattamente. Che "sicurezza" potrà mai dare un cloud? Anch'io lo uso giusto per scambiare documenti piccoli con lo smartphone, oppure se devo passare UNA TANTUM un file grosso a un collega. Mi sobbarco, UNA VOLTA SOLA, il peso dell'upload penoso e vabbé... ma me ne guardo di dare l'accesso al NAS a terze persone... Solo io ho l'accesso e so cosa posso scaricare (non certo i film...) in tempi ragionevoli. Invece più facilmente carico sulla mia DS: essendo in verso contrario, la velocità di download dell'ADSL è ancora accettabile (sempre che a casa non stiano facendo altro).

P.S.: usate piuttosto SFTP e non FTP (la password viaggia in chiaro con FTP).
__________________
"Gli sparuti incostanti sprazzi di bellezza... poi lo squallore disgraziato e l’uomo miserabile."
Grisha52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2014, 06:57   #10115
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21324
Quote:
Originariamente inviato da sanyinet Guarda i messaggi
finalmente il commento molto giusto.... In Ungheria, la linea ADSL è piu veloce di qua... non riesco mai a capire il perchè... Dovremo chiedere Renzi di fare una riforma su internet

Se vuoi farti 2 risatine, controlla il ranking mondiale come siamo messi

http://www.netindex.com/download/
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.6 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.6| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.6 | WATCH Series 10_watchOS 11.6| tv 4K (2022)_tvOS 18.6|2x HomePod (2023)_18.6 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2014, 07:01   #10116
sanyinet
Senior Member
 
L'Avatar di sanyinet
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2044
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
Se vuoi farti 2 risatine, controlla il ranking mondiale come siamo messi

http://www.netindex.com/download/
Romania 56mb ... alcuni miei amici rumeni mi hanno confermato cosi... pazienza...

-------------

ora rinnovo le mie domande che avevo postato prima.

1) Esiste FTP Server? Esempio archivierò qualche files su una cartella, e vorrei che qualche amico di altra parte che potesse scaricare i miei files in via internet... come posso fare? ho provato attivare FTP Server ma non trovo ip giusto per dare al mio amico per poter scaricare qualche files...


2) Se un giorno cambiasse hard disk, metterò quello che ha tanta memoria, sarà possibile trasferire i dati da altro hard disk su nuovo hard disk? Perchè il 500gb non la userò per sempre ma prima o poi lo cambierò...

3) Qualcuno ha provato di installare wordpress oppure joomla, come si trova?

la prima domanda ho già avuto sufficienza le risposte...
ora attenderò altre risposte su mie altre due domande grazie
__________________
iMac 21.5" mid2017 macOS Big Sur 11.3 . Macbook Pro M1 8GB 512GB macOS Big Sur 11.3 . iPhone 12 Pro Max 128GB iOS 14.5 . iPad Pro 11 2020 256GB iOS 14.5 . Apple TV 4K 32GB tvOS 14.3 . Apple Watch Serie 6 WatchOS 7.4
sanyinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2014, 07:12   #10117
nidele
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Città: TO
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Grisha52 Guarda i messaggi
Ma infatti!

Esattamente. Che "sicurezza" potrà mai dare un cloud? Anch'io lo uso giusto per scambiare documenti piccoli con lo smartphone, oppure se devo passare UNA TANTUM un file grosso a un collega. Mi sobbarco, UNA VOLTA SOLA, il peso dell'upload penoso e vabbé... ma me ne guardo di dare l'accesso al NAS a terze persone... Solo io ho l'accesso e so cosa posso scaricare (non certo i film...) in tempi ragionevoli. Invece più facilmente carico sulla mia DS: essendo in verso contrario, la velocità di download dell'ADSL è ancora accettabile (sempre che a casa non stiano facendo altro).

P.S.: usate piuttosto SFTP e non FTP (la password viaggia in chiaro con FTP).


Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2

Domanda da niubbo. OK evitare accessi da remoto ma cloud e photo station usandolo con cautela proteggono da accessi pericolosi?
__________________
Macbook Pro 13, late 2011; Ipad Mini 16gb 3g; Zidoo 9XS, Nas Asustor 202-TE, Nexus 5, Oneplus 3
nidele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2014, 08:25   #10118
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Può dipendere dal fatto che da ore e ore sulla Photo Station del nas 2 veda "indicizzazione dei file multimediali in corso"? Ma se si, perché vedo gli altri 231?
Potrebbe essere questo il problema. Sta indicizzando altro e l'album nuovo ancora non lo vedi.
Ha finito l'indicizzazione? Ora li vedi?
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2014, 08:29   #10119
zetapa
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Torino
Messaggi: 41
Backup su DSM 5

Ciao,
ma che fine ha fatto il backup (non il Time Backup) che era presente nel pannello di controllo?
Perchè oggi mi è andato male.
__________________
-----------------------------------------------------
Netgear D7000 - Netgear DGN2200v1 - 4Geek Medley - Synology DS214 Play - Samgung Galaxy S5 - Samsung Note 10.1
zetapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2014, 10:36   #10120
FireFox®
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox®
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
Al di la di tutte le vostre giuste considerazioni riguardo ai costi del Cloud, e, premetto che non mi paga nessuno, per quanto possa essermi comodo (io ho 5GB gratis) non è mia intenzione perorare DropBox o fargli pubblicità, per cui mi riferisco sempre genericamente a "Cloud".
Non comprendo tutte le puntualizzazioni. Vi porto un esempio pratico. Così da chiarire, nel caso non lo fosse ancora, che la differenza Upstream/Downstream in Italia, con la normale linea ADSL su rame è 1:10.

Quindi avere una cartella sincronizzata con il Cloud in modo da poter effettuare gli upload verso il Cloud di notte è, a mio avviso, il modo migliore per permettere a chi deve effettuare il download una velocità accettabile.
Fare il download da un tablet. Connesso via HSDPA (potenzialmente 5 MB/s) di un file da 1GB con la velocità limitata da quella di upload della mia linea a 89 Kb/s è assurdo. Questa ovviamente è e resta solo la mia opinione, naturalmente.

Ultima modifica di FireFox® : 14-03-2014 alle 10:40.
FireFox® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v