Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2022, 12:21   #100821
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11522
Io ho il quantum.. Ti posso dire che paghi solo il marchio... Loro dicono che il dissipatore ha un miglior contatto con la cpu.. Tutte cavolate. Identico alla versione che costa la metà...
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Alienware aw3225qf PERIFERICHE Rog falchion - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 12:58   #100822
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12609
Quote:
Originariamente inviato da jackal21 Guarda i messaggi
Ho verificato sul loro sito, son tutti indicati come quantum, quindi nel catalogo ybris hanno sbagliato a indicarne qualcuno si e qualcuno no, il velocity2 è solo rgb, quindi nel caso andrei sul velocity normale da 75 euro......ma ad esempio il quantum magnitude, per costare oltre 200 euro, cosa ha di particolare?sempre che qualcuno lo sappia.
allora ek produce 4 modelli di wb cpu, escludo i monoblocchi. magnitude, velocity1 e 2, classic. ognuno di questi modelli ha una struttura interna (base, jetplate, canali flusso) differente e rivisto.
mentre dell'ultimo c'è solo una variante con top in plexy. gli altri hanno varie varianti. quelle con top in acetal/delrin, quelle in plexy, quelle in rame. con led rgb.

prendiamo ad esempio il velocity 1. versione acetal/nickel, e plexy/nickel. due a caso. sono identici lato base del wb e struttura interna. cambia solo il top. ma ci corrono 25 euro di differenza.

il magnitude, sarebbe il modello top di gamma, totalmente customizzabile, con base convessa o concava in base al tipo di ihs della cpu, etc. alla fine della fiera se hai 2 gradi in meno rispetto al velocity 1, è tanto, ma quest'ultimo costa la metà se non meno.

se poi prendi un vecchio supremacy e lo butti sul 9900k hai ottime prestazioni, nonostante non sia l'ultimo modello sul mercato.

per restare in casa ek, quantum e classic sono solo due nomi commerciali per indicare due linee di prodotti (wb, rad, raccordi, vaschette, pompe, etc). ad esempio un velocity 1 o 2 o un magnitude sono solo quantum. mentre un rad 360 PE c'è sia in versione quantum che in versione classic, fisicamente diversi. oppure i raccordi quantum torque o i classic.

arrivati ad un certo punto, non è possibile avere differenze eclatanti con modelli top. le differenze spesso sono risicate a parità di condizioni di test, e cmq poi da verificare se tali differenze si notano sul proprio loop. troppi fattori in gioco.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / I9-13900K+Z790-H Strix+32GB-7200+???+2TB / R9-7950X+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 21-03-2022 alle 13:17.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 15:47   #100823
jackal21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1187
questo potrebbe andare bene per l'I9 9900k? ovviamente per portarlo a 5ghz all core, in quanto stock con prime95 e il D15 non arrivo nemmeno a 80°.

Per le ventole metterei le artic quelle per dissipatore cpu che hanno una maggiore pressione e una portata inferiore rispetto alle classiche.

EK-Quantum Velocity - Nickel + Acetal
EK-CoolStream CE 280 (Dual)
EK-Loop DDC 4.2 PWM Motor + EK-DDC Heatsink Housing - Black
EK-Tube ZMT Matte Black 15,9/9,5mm (3m RETAIL)
EK-Classic STC 10/16 - Nickel (raccordi....c'e' di meglio di questi??...tanto ne uso solo 4, qnche se costano un po di più nn cambia)
__________________
I9 9900k / MSI Z390 gaming plus / Zotac 3070 Ti Amp Black Holo / Corsair Vengeance 4x 8GB DDR4-3600 / Corsair GS 800w Gaming ed. / BD-rom LG /1x SSD Corsair Force LS S-Ata III 240GB / 2x WD Caviar blue S-Ata II 250Gb / 3x WD Caviar blue S-Ata II 1T / 1x Ironwolf 4TB / 1x Ironwolf PRO 8TB / 1x WD red SSD 500gb / CM Storm Trooper / Mouse Logitech G502 Proteus Spectrum / Tastiera Logitech G413.
jackal21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 15:58   #100824
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12609
Quote:
Originariamente inviato da jackal21 Guarda i messaggi
questo potrebbe andare bene per l'I9 9900k? ovviamente per portarlo a 5ghz all core, in quanto stock con prime95 e il D15 non arrivo nemmeno a 80°.

Per le ventole metterei le artic quelle per dissipatore cpu che hanno una maggiore pressione e una portata inferiore rispetto alle classiche.

EK-Quantum Velocity - Nickel + Acetal
EK-CoolStream CE 280 (Dual)
EK-Loop DDC 4.2 PWM Motor + EK-DDC Heatsink Housing - Black
EK-Tube ZMT Matte Black 15,9/9,5mm (3m RETAIL)
EK-Classic STC 10/16 - Nickel (raccordi....c'e' di meglio di questi??...tanto ne uso solo 4, qnche se costano un po di più nn cambia)
indicativamente ti direi ok, anche se per il rad sarei andato su di un 360/45. che è leggermente più grande del 280. limitazioni del case?

per le ventole intendi le p14 di arctic? vanno bene, c'è di meglio come pressione statica ma ottime come rapporto prezzo/prestazione. uso sia le p12 che le p14.

non capisco la questione dei raccordi, perché solo 4? due per il wb, 2 per rad, 2 se usi combo pompa/vaschetta, altrimenti 2 per la pompa e 2 per la vaschetta. quindi te ne mancherebbe 2-4 per chiudere il loop.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / I9-13900K+Z790-H Strix+32GB-7200+???+2TB / R9-7950X+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 16:17   #100825
Kaheleha
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da jackal21 Guarda i messaggi
questo potrebbe andare bene per l'I9 9900k? ovviamente per portarlo a 5ghz all core, in quanto stock con prime95 e il D15 non arrivo nemmeno a 80°.

Per le ventole metterei le artic quelle per dissipatore cpu che hanno una maggiore pressione e una portata inferiore rispetto alle classiche.

EK-Quantum Velocity - Nickel + Acetal
EK-CoolStream CE 280 (Dual)
EK-Loop DDC 4.2 PWM Motor + EK-DDC Heatsink Housing - Black
EK-Tube ZMT Matte Black 15,9/9,5mm (3m RETAIL)
EK-Classic STC 10/16 - Nickel (raccordi....c'e' di meglio di questi??...tanto ne uso solo 4, qnche se costano un po di più nn cambia)
Io fossi in te farei un piccolo sforzo e prenderei una combo d5/spc+reservoir poi vedi tu... Con la laing dcc hai i raccordi di plastica non a pressione quindi devi usare le fascette per stringerli.
Guarda qui senza spendere molto
https://www.ybris-cooling.it/vaschet...a-inclusa.html

Ultima modifica di Kaheleha : 21-03-2022 alle 16:19.
Kaheleha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 16:30   #100826
jackal21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
indicativamente ti direi ok, anche se per il rad sarei andato su di un 360/45. che è leggermente più grande del 280. limitazioni del case?

per le ventole intendi le p14 di arctic? vanno bene, c'è di meglio come pressione statica ma ottime come rapporto prezzo/prestazione. uso sia le p12 che le p14.

non capisco la questione dei raccordi, perché solo 4? due per il wb, 2 per rad, 2 se usi combo pompa/vaschetta, altrimenti 2 per la pompa e 2 per la vaschetta. quindi te ne mancherebbe 2-4 per chiudere il loop.
Hai ragione per i raccordi, 2 wb, 2 serbatoio, 2 radiatore
Ho un CM storm trooper, posso mettere 2 ventole da 140mm in alto, o sotto, con relativi radiatori, per quello puntavo al 280....un 360 lo avrei gia, ma mi sa che era 35mm di spessore.

Quote:
Originariamente inviato da Kaheleha Guarda i messaggi
Io fossi in te farei un piccolo sforzo e prenderei una combo d5/spc+reservoir poi vedi tu... Con la laing dcc hai i raccordi di plastica non a pressione quindi devi usare le fascette per stringerli.
Guarda qui senza spendere molto
https://www.ybris-cooling.it/vaschet...a-inclusa.html
non sarebbe un problema usare le fascette (non mi interessa l'estetica, al max potrei puntare alla stessa pompa con raccordi da 1/4 mi pare, che l'avevo vista da qualche parte), il serbatoio volevo farmelo io in officina, ho tubi in plexiglass, blocchetti in delrin, pvt, nylon, me la faccio come voglio.
Quella del tuo link è la 250 l/h, quella che ho messo io in lista dice 500 l/h ed è PWM, quindi a livello di pompa sarebbe un po peggiore.
__________________
I9 9900k / MSI Z390 gaming plus / Zotac 3070 Ti Amp Black Holo / Corsair Vengeance 4x 8GB DDR4-3600 / Corsair GS 800w Gaming ed. / BD-rom LG /1x SSD Corsair Force LS S-Ata III 240GB / 2x WD Caviar blue S-Ata II 250Gb / 3x WD Caviar blue S-Ata II 1T / 1x Ironwolf 4TB / 1x Ironwolf PRO 8TB / 1x WD red SSD 500gb / CM Storm Trooper / Mouse Logitech G502 Proteus Spectrum / Tastiera Logitech G413.
jackal21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 17:52   #100827
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 17927
Quote:
Originariamente inviato da Fabio1987 Guarda i messaggi
Grazie davide! come ti dicevo anche in privato farò i vari test del caso basandomi molto sulla tua esperienza (andrò a colpo sicuro con i 1.5 Extreme, se dovessi avere temperature strane monterò i pad Bykski ed amen)

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ah quindi monti direttamente i gelid? Fai bene. Sono spettacolari come dissipazione.
Il brutto è che la 3070 non ha la rilevazione delle temperature sulle memorie perché ha le gddr6.
Quindi ti basterà guardare le temperature della gpu e sei a posto.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//Asus ROG SWIFT PG279Q G-sync 165hz//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 23:57   #100828
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4692
Ho un problema!

L'alimentatore non je la fa a tirare tutto l'ambaradam.....
Cioè si che ce la fa...pero come occo la 6900 sopra i 320/340w dopo poco l'alimentatore va in OCP....e a buon ragione direi....

Dunque, ho 3 cavi pciex dall'alimentatore quindi 6 connettori da 8 ma tenendo le due schede alimentate, 2 linee separate per la 6900 e una accoppiata 8+6 per la 5700, anche se la 5700xt è inutilizzata, schiocca e spegne tutto superati i 2650mhz.
Finche rimango nei 300/310w nessun problema sia bench che game.
A riprova ho staccato i connettori alla 5700 e lasciato le linee separate alla 6900 si ciuccia tutti i watt che gli chiedo....e per ora ho letto un massimo di 380w.

Ora ovvio che mi serve un ali piu cicciotto e con piu uscite, pero non vorrei cambiarlo visto che non sono propenso a spendere 250€ e questo enermax lo pagai ben 163€ in pieno lockdown e shortage di tagli over 750w, magari qualcuno si ricorda la vicissitudine dell'allagamento del corsair ax1200i.... Come ipotetica soluzione stavo vedendo che esistono "accoppiatori" per alimentatori....mi basterebbe un banalissmo 450/500w dal quale prendere 1/2 linee di alimentazione, lo butto dietro/lato pc, e ci attacco la 5700...lasciando l'enermax a gestirsi la 6900 da solo e un domani potrei attaccarci pure tutto il loop quando faro, prima o poi, la waterstation.

La mia preoccupazione è...funzionano sti cosi? Qualcuno ha esperienza? Non è che daje e daje sfiamma tutto?
__________________
CM HAF X - Ryzen 5800X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + WD Red 2TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - AOC 32" 1440
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 09:44   #100829
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13165
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Ho un problema!

L'alimentatore non je la fa a tirare tutto l'ambaradam.....
Cioè si che ce la fa...pero come occo la 6900 sopra i 320/340w dopo poco l'alimentatore va in OCP....e a buon ragione direi....

Dunque, ho 3 cavi pciex dall'alimentatore quindi 6 connettori da 8 ma tenendo le due schede alimentate, 2 linee separate per la 6900 e una accoppiata 8+6 per la 5700, anche se la 5700xt è inutilizzata, schiocca e spegne tutto superati i 2650mhz.
Finche rimango nei 300/310w nessun problema sia bench che game.
A riprova ho staccato i connettori alla 5700 e lasciato le linee separate alla 6900 si ciuccia tutti i watt che gli chiedo....e per ora ho letto un massimo di 380w.

Ora ovvio che mi serve un ali piu cicciotto e con piu uscite, pero non vorrei cambiarlo visto che non sono propenso a spendere 250€ e questo enermax lo pagai ben 163€ in pieno lockdown e shortage di tagli over 750w, magari qualcuno si ricorda la vicissitudine dell'allagamento del corsair ax1200i.... Come ipotetica soluzione stavo vedendo che esistono "accoppiatori" per alimentatori....mi basterebbe un banalissmo 450/500w dal quale prendere 1/2 linee di alimentazione, lo butto dietro/lato pc, e ci attacco la 5700...lasciando l'enermax a gestirsi la 6900 da solo e un domani potrei attaccarci pure tutto il loop quando faro, prima o poi, la waterstation.

La mia preoccupazione è...funzionano sti cosi? Qualcuno ha esperienza? Non è che daje e daje sfiamma tutto?

La domanda è, perché ste idee?
Vediti il tuo è fatti uno da 1200w. Stiamo andando in contro a vga più esose, oltretutto io opterei per un ali con porta v12hpwr , ovvero cavo 12+4 pin da 600w. Spendiamo tanto su molti componenti e poi lesiniamo sul componente più importante.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Case TT P8 Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 4090 Gainward Phantom @ GS M.2 NVMe 2Tb - 2Tb - 2Tb - 1Tb - 1Tb SSD 4Tb - 2Tb - 960 Gb Liquid UT60 360/Corsair XR5 240/Black Ice 240GTS-2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
PC2 Muletto 9900k/Z390 Aorus Master/32 GB DDR4/MSI RTX 3060 12Gb/M.2 NVMe 500Gb - SSD 256gb/Soundblaster Z/EVGA Supernova P2 1000W
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 10:26   #100830
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4692
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
La domanda è, perché ste idee?
Vediti il tuo è fatti uno da 1200w. Stiamo andando in contro a vga più esose, oltretutto io opterei per un ali con porta v12hpwr , ovvero cavo 12+4 pin da 600w. Spendiamo tanto su molti componenti e poi lesiniamo sul componente più importante.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Thunder....Guarda che so benissimo quanto importante sia un alimentatore....prima di questo, che come ho scritto pagai un rene...avevo un ax1200i...per un CF di R9 290X che erano energivore e dei fornetti.
Poi fini affogato per un incidente all'impianto.....che a ricordarlo ancora mi sgorgano le lacrime! Vendere questo non se ne parla...dovrei darlo via a quanto? 80€? Naaaaa.....me lo tengo grazie!

Ho preso 7gg fa la 6900xt...quindi la serie 7000 la saltero a pie pari...e l'attuale 850w per gestire la 6900xt è piu che sufficente.

E oltretutto quando faro la waterstation potrei separare anche l'alimentazione delle pompe/aquaero/ventolame....tutto separato e "autonomo".

La domanda era....sapete se funzionano questi "aggregatori"?
__________________
CM HAF X - Ryzen 5800X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + WD Red 2TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - AOC 32" 1440
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 10:51   #100831
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Thunder....Guarda che so benissimo quanto importante sia un alimentatore....prima di questo, che come ho scritto pagai un rene...avevo un ax1200i...per un CF di R9 290X che erano energivore e dei fornetti.
Poi fini affogato per un incidente all'impianto.....che a ricordarlo ancora mi sgorgano le lacrime! Vendere questo non se ne parla...dovrei darlo via a quanto? 80€? Naaaaa.....me lo tengo grazie!

Ho preso 7gg fa la 6900xt...quindi la serie 7000 la saltero a pie pari...e l'attuale 850w per gestire la 6900xt è piu che sufficente.

E oltretutto quando faro la waterstation potrei separare anche l'alimentazione delle pompe/aquaero/ventolame....tutto separato e "autonomo".

La domanda era....sapete se funzionano questi "aggregatori"?
Funzionano. Ma personalmente metterei un bel 1500w o 1200w o anche solo 750 HP da server con relativa breakout board in parallelo e ci alimenti la vga, poi per il resto del pc usi quello standard ATX. Se hai spazio nascondi tutto nel case e pace all'anima. Gli ali da server con 100 euro prendi tutto e sono Platinum. My 2cents.
__________________
CPU: i9-13900KGPU: nVidia RTX 4090 Founders Edition RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO
CASE: Lian Li O11D WATERCOOLING: Stats MONITOR: LG 27GP950 4k@160Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 11:07   #100832
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13165
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Thunder....Guarda che so benissimo quanto importante sia un alimentatore....prima di questo, che come ho scritto pagai un rene...avevo un ax1200i...per un CF di R9 290X che erano energivore e dei fornetti.
Poi fini affogato per un incidente all'impianto.....che a ricordarlo ancora mi sgorgano le lacrime! Vendere questo non se ne parla...dovrei darlo via a quanto? 80€? Naaaaa.....me lo tengo grazie!

Ho preso 7gg fa la 6900xt...quindi la serie 7000 la saltero a pie pari...e l'attuale 850w per gestire la 6900xt è piu che sufficente.

E oltretutto quando faro la waterstation potrei separare anche l'alimentazione delle pompe/aquaero/ventolame....tutto separato e "autonomo".

La domanda era....sapete se funzionano questi "aggregatori"?

Dovrebbero funzionare, anche se non mi sembra che siano oggetto di interesse . Valuta bene, perché a volte per risparmiare si rischia di spendere due volte .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Case TT P8 Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 4090 Gainward Phantom @ GS M.2 NVMe 2Tb - 2Tb - 2Tb - 1Tb - 1Tb SSD 4Tb - 2Tb - 960 Gb Liquid UT60 360/Corsair XR5 240/Black Ice 240GTS-2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
PC2 Muletto 9900k/Z390 Aorus Master/32 GB DDR4/MSI RTX 3060 12Gb/M.2 NVMe 500Gb - SSD 256gb/Soundblaster Z/EVGA Supernova P2 1000W
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 11:24   #100833
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4692
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Funzionano. Ma personalmente metterei un bel 1500w o 1200w o anche solo 750 HP da server con relativa breakout board in parallelo e ci alimenti la vga, poi per il resto del pc usi quello standard ATX. Se hai spazio nascondi tutto nel case e pace all'anima. Gli ali da server con 100 euro prendi tutto e sono Platinum. My 2cents.
Come gia detto anche io preferirei prendere un 1200/1500 ma non voglio spendere altri soldi per ora...o almeno non 300€ per un ali buono...avevo visto le breakout board, che volgarmente ho chiamato "aggregatore" e ero curioso di sapere se fossero affidabili.

L'ali da server potrebbe essere una ottima idea ma generalmente non fanno un baccano infernale?
__________________
CM HAF X - Ryzen 5800X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + WD Red 2TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - AOC 32" 1440
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 12:49   #100834
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Come gia detto anche io preferirei prendere un 1200/1500 ma non voglio spendere altri soldi per ora...o almeno non 300€ per un ali buono...avevo visto le breakout board, che volgarmente ho chiamato "aggregatore" e ero curioso di sapere se fossero affidabili.

L'ali da server potrebbe essere una ottima idea ma generalmente non fanno un baccano infernale?
Assolutamente no, se su un alimentatore da server da 750W colleghi una sola VGA la ventola è praticamente inudibile. Le breakout board sono affidabilissime, solo bisogna comprare quelle giuste e non sono proprio comode da integrare in un case. Comunque per la cronaca ho alimentatori HP 1200 che girano da oltre un anno senza batter ciglio H24.

Unica nota se ti venisse lo sghiribizzo di provarci, considera che la ventola aspira aria da dentro l'alimentatore, non soffia attraverso.

Se vuoi poi maggiori info o per saper cosa e dove comprare manda PM.
__________________
CPU: i9-13900KGPU: nVidia RTX 4090 Founders Edition RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO
CASE: Lian Li O11D WATERCOOLING: Stats MONITOR: LG 27GP950 4k@160Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 13:24   #100835
Kaheleha
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 329
Finite operazioni di sfiato ora é tutto a posto e con la ek al 100% il flussimetro segna 170/175 l/h quindi penso che sia giusto calcolando che è posizionato dopo una curva a 90 gradi.
Mi sto riproponendo di stare calmo per un po', ma poi mi arrivano le mail e WhatsApp di Alessandro di ybris che mi fomenta
Kaheleha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 16:06   #100836
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12609
nonostante avessi il pc pronto da 1 settimana, con tanto di leak test eseguito, solo oggi sono riuscito a fare il refill dell'impianto e fare una prima accensione del pc. devo installare aquasuite e configurare ad hoc l'aquaero 6 lt. poi foto finali.

domanda per chi ha il lian li o11 xl. ma quella cavolo di striscia led frontale, nonostante sia collegata alla mobo (ad uno splitter per la precisione) come cavolo si sincronizza con i led della mobo? mi sfugge qualcosa?

edit: trovato come fare... ma più semplice gli faceva schifo?

intanto prende piede pure altra build su o11 standard, probabile che oltre a rad interni colleghi il 1080 o il 1260 esternamente.



qui sono nel dubbio su come gestire il giro dei tubi. vediamo un pò prossimamente.

apro parentesi. se questa estate il loop con la 3090 non mi soddisfa (360 ek se, 360 ek pe e 360 ek xe), il rimanente tra i due big rad finisce esternamente al o11 xl, già deciso
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / I9-13900K+Z790-H Strix+32GB-7200+???+2TB / R9-7950X+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 22-03-2022 alle 16:11.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 17:00   #100837
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
domanda per chi ha il lian li o11 xl. ma quella cavolo di striscia led frontale, nonostante sia collegata alla mobo (ad uno splitter per la precisione) come cavolo si sincronizza con i led della mobo? mi sfugge qualcosa?

edit: trovato come fare... ma più semplice gli faceva schifo?
Pensa che l'ho scollegata dopo il secondo giorno di possesso del case perchè mi abbagliava mentre vedevo i film a letto. Per me totalmente unusefulllllll

Sullo standard vedo che hai messo le inferiori in estrazione, fammi sapere poi cosa salta fuori, io le ho in immissione sotto e a lato, estrazione solo top....
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME Sabrent 500g-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5600x-32gb 3600cl16-NVME Samsung970 256g-SSD Samsung 1t-gigabyteRTX3080-EVGAg3 750w-TT AiO 240-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 17:54   #100838
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12609
Sul o11 standard ho scelto di utilizzare nuovamente le CM sickflow che sto usando anche sul metallicgear con buona soddisfazione. Sul top e bottom sono fan standard in estrazione. Sul lato ho voluto provare le reverse. Infatti se vedi sono in immissione non in estrazione.

I rad sono 3 360, 2 ek pe 38mm e un alphacool 25mm. Mi avanzavano dalla build con l'XL.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / I9-13900K+Z790-H Strix+32GB-7200+???+2TB / R9-7950X+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 19:59   #100839
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Sul o11 standard ho scelto di utilizzare nuovamente le CM sickflow che sto usando anche sul metallicgear con buona soddisfazione. Sul top e bottom sono fan standard in estrazione. Sul lato ho voluto provare le reverse. Infatti se vedi sono in immissione non in estrazione.

I rad sono 3 360, 2 ek pe 38mm e un alphacool 25mm. Mi avanzavano dalla build con l'XL.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Belle le reverse, infatti mi sembrava una pareidolia, non capivo se erano in o out.. interessanti

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME Sabrent 500g-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5600x-32gb 3600cl16-NVME Samsung970 256g-SSD Samsung 1t-gigabyteRTX3080-EVGAg3 750w-TT AiO 240-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 20:45   #100840
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12609
allora loop in funzione. ho passato 2 ore ad aggiornare il mondo e non ho finito
ho scoperto di avere due ventole ek con connettore led ballerino. ora di certo non le smonto. a tempo debito ci penso io a sistemarli, altro che rma

ma ciò che mi triggera pesantemente è un problema con i led delle g.skill. sono decisamente poco brillanti. mi ricordo a suo tempo che erano belli brillanti. ho trovato altri sul web con lo stesso problema ma nessuna soluzione. non vorrei cambiarle, anche perché sono 64gb di ram
ho provato ad aggiornare bios mobo, armoury crate, installato pure il software g.skill. non so se fare un reset/format di tutto e provare da zero. domani se riesco stacco le ram e le provo su una mobo msi h410 e vediamo che succede. presumo sia qualche incartamento di gestione dei led tra mobo e resto.
se qualcuno ha eventuale soluzione parli adesso e non taccia per sempre

un paio di foto a pc acceso. devo dare una pulita per bene ai due vetri.



prestazioni impianto. partendo dai soliti mille mila gradi che ho in casa (siamo sui 24/25, maremma cane....) ho dopo un pò di uso standard il liquido sui 27-28 gradi e ventole sui 1200-1300 rpm. devo ancora ottimizzare il tutto lato aquaero. ho fatto una config veramente al volo.
flusso caliamo velo pietoso. per fortuna la d5 ek è muta, ma siamo con pompa al max sui 120-130 l/h. la distro frontale ammazza abbastanza il flusso, ma questo lo sapevo ampiamente. e siamo a due loop con flusso sotto la mia soglia personale.
nei prossimi giorni vedrò in game come va il loop. ho 3 mesi di update mancanti sui giochi che ho installato e di alcuni (c2077) devo scaricare decine di GB.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / I9-13900K+Z790-H Strix+32GB-7200+???+2TB / R9-7950X+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Minecraft arriverà finalmente anche su P...
Razer DeathAdder V3 HyperSpeed: prestazi...
Una vulnerabilità UEFI impatta po...
Microsoft rilascia nuova build di Window...
New York sfida i social media: vietati i...
L'AGCM multa per 6 milioni di euro DR Au...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v