|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
Quote:
Credo che SaMu voleva intendere questo (o qualcosa del genere |
|
|
|
|
|
|
#82 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Ciao cercaleo, non posso che condividere il tuo pensiero
e i tuoi auspici Ciao Federico |
|
|
|
|
|
#83 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
L'equilibrio domanda-offerta già non basta per capire cosa succede nei mercati dei beni perchè non sono le ipotesi alla base.. un po' come l'assenza di attrito, l'ininfluenza di altri fattori, le ipotesi del corpo solido, per l'F=ma Nel mercato del lavoro, peggio ancora.. tanto che la dizione "mercato" è contestata alla base da tutta una scuola di pensiero, per cui non sono verificate nemmeno le ipotesi perchè si parli di -mercato-. Per dirne una: stante la disoccupazione, che c'è in quota più o meno maggiore in qualsiasi paese da che mondo e mondo, secondo l'equilibrio cosa dovresti aspettarti? Che il prezzo del lavoro scenda, fino al punto in cui l'offerta (i lavoratori) sono tutti occupati. Ti risulta che questo accade? No, per molteplici ragioni.. se fai una ricerca in internet di qualche dispensa di corsi di economia del lavoro, trovi queste idee presentate approfondite e dettagliate. Tornando al punto da cui siamo partiti, non è certo la presenza del sindacato che rende il mercato del lavoro un non mercato.. ne' viceversa, come ha scritto qualcuno, il potere d'acquisto si deve ai sindacati.. in altri paesi, ,la contrattazione collettiva non esiste e il potere d'acquisto è maggiore del nostro.. in alcuni in cui esiste, è molto ridotto.. per dividere qualcosa innanzitutto bisogna produrlo. Del resto, pensare che un sindacato che rappresenta meno del 40% dei lavoratori dipendenti dove è forte, nessuno in molti milioni di imprese, non rappresenta il lavoro autonomo, ha più iscritti tra i pensionati che tra i lavoratori.. influisca realmente sulle condizioni del lavoro, è abbastanza utopico. |
|
|
|
|
|
|
#84 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#85 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
Le stesse cose, per non parlare dell' "influenzare intere finanziarie", sono prerogativa delle associazioni di imprenditoria le quali, esattamente come i sindacati in piazza, si possono permettere di pronunciarsi persino sull'efficacia e sulla "durata auspicabile" di un governo. Dal momento che mi sembra impossibile introdurre una situazione in cui queste aggregazioni si occupino solo "dei fatti loro", allora preferisco che esistano le due campane.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
|
#86 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Ovvio, l'anomalia è di entrambe le parti. Ma ciò non giustifica queste ingerenze. Ho citato l'"anomalia" dei sindacati perchè si stava parlando di questi, in un altro tread avrei citato l'altra.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#87 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Bene ... posso almeno nel primo punto essere daccordo in quanto pure io ho sempre assolutamente sostenuto l'inutilita' di spedire i nostri soldati a pulire le armi degli americani. Pero' indipendentemente da questo se si fosse scelto il contrario stai tranquillo che ci sarebbero state notevoli ripercussioni oltre al fatto che per dare comunque contro al Berlusca si sarebbe scelto di dire che :'Ma guarda te nemmeno mandarci ad aiutare quella povera gente ... in iraq ... ' Per il digitale terrestre , a me fa comodo ... non mi interessa sapere come e' stato realizzato in quanto e' un progetto che funziona e torna utile ... Per gli MP3 ... non diciamo idiozie ... sappiamo tutti che chi ha una connessione veloce e un pc scarica mp3 a tonnellate per evitare di spendere soldi con i CD originali ... si convivide sempre e comunque creando danno a chi produce i CD ... non c'è altra via di mezzo ... se vuoi una canzone da ascoltarti la compri altrimenti stai truffando qualcuno che in quel brano c'ha messo del tempo. Che poi non sia possibile bloccare tutto non lo metto in dubbio ma che almeno si cerchi di dare dure regole va benissimo. Mettiti tu nei panni di un musicista ... Poi tornando pero' a quelli che secondo me sono i MERITI del governo nei confronti di noi poveri cristiani citerei ... pensioni minime aumentate a 550 euro ... cosa che prima CI SI SOGNAVA , tasse di successione abolite , risparmio impressionante sul SSN , nessuno pensa che un GIOVANE OGGI puo' dare vita ad una attivita' imprenditoriale con agevolazioni MAI VISTE PRIMA nessuno pensa a quanto oggi si sia investito sui nuovi tipi di contratti lavorativi che permettono comunque sempre di trovare lavoro con facilita' e lo dimostra il tasso di occupazione perennemente in aumento (e non venitemi a dire che la tendenza e' che le aziende assumono e licenziano come vogliono perchè ci sono ora leggi ad HOC per evitare questi inconvenienti a breve scadenza) , nessuno pensa a quanto e' stato fatto per le grandi opere , nessuno rammenta l'aumento delle detrazioni per figli a carico , e chissa' che cos'è sta famosa riforma Biagi , sta famosa patente a punti poi a che e' servita ? a nulla ... vero !? Naaaa gli incidenti non sono diminiti vero ? E l'IRAP ? MA CHE E' STA IRAP ? E il fatto di poter studiare e laurearsi anche se non hai na lira ? (tenete presente che secondo recenti calcoli servono ad una famiglia con basso reddito circa 50 euro al mese per mantenereun figlio laureando). E le facilitazioni sulla rstrutturazione di un immobile ? La possibilita' di una primacasa con ottime agevolazioni ? Trovo che i meriti ci siano e se teniamo presente che questi meriti sono ben presenti in una situazione che attualmente fa pena , ricordo che molto di questa situazione e' imputabile a chi c'ha portato in europa lavandosene poi le mani , sono ancor piu' da valutare positivamente. Questo e' quello che penso io ... Ora sarebbe bello conoscere anche i meriti del governo precedente , giusto per capire se ha fatto di meglio , di peggio o nulla ... |
|
|
|
|
|
|
#89 | |||||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Le leggi ad hoc da te immaginate non le conosco. Anche se esistono, di sicuro non sono applicate. Quote:
Si è solo sentito molto. Quote:
Quote:
Quote:
Non per questo la legge è sbagliata, tutt'altro. Siamo piuttosto noi ad essere sbagliati. Quote:
Non è stata una nuova tassazione. Quote:
Quote:
Basterebbe informarsi un pò (o averne usufruito allora) per saperlo. Ciao Federico Ultima modifica di flisi71 : 14-04-2005 alle 16:47. |
|||||||||||||
|
|
|
|
|
#90 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
P.S. è un tantino riduttivo dire che le critiche a Berlusconi si fermano alla gestione delle tv......
Ciao Federico |
|
|
|
|
|
#91 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Grazie Federico, grazie per avere la pazienza, lo spirito ed il tempo di rispondere smontando (anche se è estremamente facile) le assurde pretese di testimonianze di "buon governo" che il prode turbodiesel si prodiga, fra un "pirla" e l'altro, a proporci.
Io non ne ho il tempo nè, sinceramente, più la voglia. LuVi |
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
|
Quote:
Ma pure se la gente continuasse a scaricare a manetta le mie canzoni. Caxxo quello che guadagnano loro in 2-3 mesi forse io lo guadagno in 50 anni di lavoro. |
|
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
attualmente in questo gioco di equilibri il potere della confindustria pare maggiore, visto che gli stipendi dei dipendenti non sono stati adeguati all'attuale costo della vita come in passato. non mi pare di aver affermato niente di nuovo o di sorprendente, anzi mi sembrano ovvietà esistendo la confindustria è ovvio che devono esistere pure dei sindacati, o la situazione non sarebbe affatto in equilibrio. Ultima modifica di -kurgan- : 14-04-2005 alle 21:44. |
|
|
|
|
|
|
#94 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#95 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
|
Quote:
Ma di solito chi è contro il p2p non è il piccolo gruppo che guadagna quei pochi euro al mese. Ma i grandi artisti che guadagnano milioni di euro all'anno. |
|
|
|
|
|
|
#96 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Vorrei però puntualizzare un provvedimento che tdi150cv ha dimenticato di portare a proprio favore: la legge sul fumo. E analogamente vorrei ricordargli che dal punto di vista economico, dell'andamento dei conti pubblici, non è che questo Governo abbia ottenuto risultati molto positivi ( mi limito a sottolineare le ultimissime previsioni del FMI per il 2005 e 2006 - sperando che si sbaglino - e i risultati ISTAT per l'andamento della produzione industriale - e questi invece sono dati a consuntivo Ciao Federico |
|
|
|
|
|
|
#97 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Pensi che da un giorno all'altro si possa risolvere tutto il casino causato da EURO e affini ? Nessuno puo' fare i miracoli ... altro discorso e' che qualcuno dice di poterli fare. Da quel punto di vista li e' condannabile ... lo ammetto. p.s. dimenticavo la legge sul fumo ! GRANDE LEGGE ! Eppure fumo anche io ma son troppo felice di mangiarmi un bel branzino in un locale dall'aria pulita ! |
|
|
|
|
|
|
#98 | ||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
|
Quote:
La siae guadagna su tutto, e l'unica fonte di guadagno che hanno i cantanti è solamente i concerti. Quote:
Quote:
Esempio : vecchiatta prende pensione 480 euro e paga 50 euro di tasse (fai conto). la pensione viene portata a 550 euro, però ora ne paga 100 euro di tasse. bel guadagno Quote:
Quote:
oppure immagino tu sia un imprenditore...di imprenditori "seri" ne esistono 1 su un milione...tutti gli altri fanno lo stesso gioco, ti assumono con contratto mese per mese, ti spremono come un oliva e se non dai + del doppio che dovresti, "ciao". sveglia! che la guerra è finita!!! Quote:
Quote:
Quote:
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite| |
||||||||
|
|
|
|
|
#99 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Il che è davvero differente. Sui casini del precedente Governo, mi ricordo che nel quinquennio 1996-2001 il rapporto deficit/PIL passò dal 124% al 110 % (adesso in 4 anni è disceso di altri 4 punti percentuali, non tanto ma meglio di niente), mentre l'avanzo primario di bilancio nel 1997 era al 7% e poi rimase sempre oltre il 5%, soglia allora richiesta da Bruxelles per ammetterci nell'€ club. Lo scorso mese il ministro Siniscalco annunciò trinfante che tale valore si attesta, così come da 2 anni a questa parte, su un misero 2%. Un consiglio: sui risultati della politica economica dell'attuale Governo stendiamo un velo pietoso (rapporto deficit/PIL, crescita, produzione industriale). Ciao Federico |
|
|
|
|
|
|
#100 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Quote:
Quote:
Lo dimostra anche il fatto che per gli immobili le banche erogano mutui al 100% senza QUASI alcun problema ... caxxarola se questo non e' conveniente ... figuriamoci quindi per una nuova impresa ... dai su ... apriamo gli occhi. Quote:
Ma nonostante questo mi interesso di contratti ... e ti posso garantire che i contratti mese per mese SONO AMPIAMENTE REGOLAMENTATI ! L'imprenditore ha dei limiti che fanno spavento ! Che poi l'imprenditore faccia il furbo e' n'altro discorso , ma se non ti informi sui tuoi diritti contrattuali cosi' da poter trovare soluzione in caso di abusi con i sindacati non e' certo colpa di Berlusconi ... sei tu disinformato ... STOP ! Quote:
Trovo che sia questo il problema , mancanza di interesse , quindi disinformazione , ed ecco che e' colpa di Berlusconi ... |
|||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.











e i tuoi auspici
oppure immagino tu sia un imprenditore...








