Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2005, 10:06   #81
teddyfreek79
Bannato
 
L'Avatar di teddyfreek79
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast
è un concetto un po' crudo ma non l'ho inventato io, ora vedo di spiegarlo come meglio posso.
dunque io parlavo di autoregolazione del mercato del lavoro, non del singolo dipendente. in pratica senza alcun vincolo (tipo concorrenza perfetta) si comporterebbe (il mercato del lavoro) come quello di un bene. per un bene c'è la legge della domanda che dice in pratica che più aumenta la domanda e più aumenta di conseguenza il prezzo.ciò fin quando il prezzo non arriva ad essere troppo alto, al chè la domanda si ferma ed inizia a calare. a sua volta cala anche il prezzo, e così via.
per il lavoro avverrebbe circa la stessa cosa: aumenta la richiesta di lavoratori, costoro vengono assunti con stipendi maggiori (un'azienda pur di avere quel dipendente, che scarseggia, gli offre uno stipendio maggiore). ciò va avanti finquando le aziende non hanno più bisogno di manodopera, alchè non assumono più, anzi licenziano. il lavoratore pur di continuare a lavorare abbassa la richiesta di denaro oppure migra in un altro settore. e ciò fino a che non riaumenta la domanda di lavoro e così via...
ora, con l'arrivo dei sindacati è stato imposto un salario minimo garantito ed una serie di tutele contro il licenziamento. ciò ha bloccato l'autoregolazione del mercato del lavoro.
chiaramente tutti hanno diritto di arrivare a fine mese, il problema sorge quando un'industria da 200 operai è in difficoltà e non potendo licenziare è costretta a chiudere i battenti. in quel caso si passa da aver salvato il posto a 100 possibili licenziati, a 200 persone a spasso. con ciò non sto assolutamente dicendo che il licenziamento è l'unica possibilità di uscita.
il potere d'acquisto purtroppo l'hanno perso tutti, i sindacati poco avrebbero potuto fare.
spero di essere stao almeno un minimo chiaro... :-)
E' dal 1900 che abbiamo compreso che il mercato *non* è in grado di autoregolarmentarsi. Il Crollo della Borsa di Wall Street insegna. Le cicliche crisi capitalistiche non sono una obsoleta affermazione di Marx ma sono invece un dato di fatto...

Credo che SaMu voleva intendere questo (o qualcosa del genere )
teddyfreek79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 10:45   #82
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Ciao cercaleo, non posso che condividere il tuo pensiero e i tuoi auspici


Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 10:50   #83
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast
"l'equilibrio domanda-offerta sono concetti classici non più applicati da decenni persino nei mercati dei beni"??????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ehhh??!!! cioè la legge della domanda non vale più??!!
si stava cmq parlando di sindacati e di come la loro introduzione abbia modificato il mercato del lavoro. non vedo il nesso col tuo post.
L'equilibrio domanda-offerta sta all'economia come F=ma sta alla fisica, è una legge che lega 2 macrovariabili importanti e ti dice che le pere cadono verso la terra invece che salire verso il cielo.. ma non ti basta se studi il moto di un'automobile, per quanto approssimata la consideri..

L'equilibrio domanda-offerta già non basta per capire cosa succede nei mercati dei beni perchè non sono le ipotesi alla base.. un po' come l'assenza di attrito, l'ininfluenza di altri fattori, le ipotesi del corpo solido, per l'F=ma

Nel mercato del lavoro, peggio ancora.. tanto che la dizione "mercato" è contestata alla base da tutta una scuola di pensiero, per cui non sono verificate nemmeno le ipotesi perchè si parli di -mercato-.

Per dirne una: stante la disoccupazione, che c'è in quota più o meno maggiore in qualsiasi paese da che mondo e mondo, secondo l'equilibrio cosa dovresti aspettarti? Che il prezzo del lavoro scenda, fino al punto in cui l'offerta (i lavoratori) sono tutti occupati.

Ti risulta che questo accade? No, per molteplici ragioni.. se fai una ricerca in internet di qualche dispensa di corsi di economia del lavoro, trovi queste idee presentate approfondite e dettagliate.


Tornando al punto da cui siamo partiti, non è certo la presenza del sindacato che rende il mercato del lavoro un non mercato.. ne' viceversa, come ha scritto qualcuno, il potere d'acquisto si deve ai sindacati.. in altri paesi, ,la contrattazione collettiva non esiste e il potere d'acquisto è maggiore del nostro.. in alcuni in cui esiste, è molto ridotto.. per dividere qualcosa innanzitutto bisogna produrlo.

Del resto, pensare che un sindacato che rappresenta meno del 40% dei lavoratori dipendenti dove è forte, nessuno in molti milioni di imprese, non rappresenta il lavoro autonomo, ha più iscritti tra i pensionati che tra i lavoratori.. influisca realmente sulle condizioni del lavoro, è abbastanza utopico.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 10:51   #84
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da teddyfreek79
E' dal 1900 che abbiamo compreso che il mercato *non* è in grado di autoregolarmentarsi. Il Crollo della Borsa di Wall Street insegna. Le cicliche crisi capitalistiche non sono una obsoleta affermazione di Marx ma sono invece un dato di fatto...

Credo che SaMu voleva intendere questo (o qualcosa del genere )
Non proprio
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 11:03   #85
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da evelon
In effetti potevo essere più preciso:
Che influenzino in qualche punto la politica è plausibile, ma mi riferivo in particolare a tutte quelle materie che non sono esclusivamente il diritto del lavoro (ovvero sanità, economia, addirittura intere finanziarie etc).

E' chiaro che i lavoratori sono anche cittadini e che quindi dette materie hanno influenza su di loro ma la funzione di un sindacato è l'occuparsi della persona "lavoratore" e non della persona "cittadino" (spero si capisca il concetto, se non è chiaro provo ad esprimerlo meglio)
Ma qui si ritorna al punto (2) della mia obiezione.
Le stesse cose, per non parlare dell' "influenzare intere finanziarie", sono prerogativa delle associazioni di imprenditoria le quali, esattamente come i sindacati in piazza, si possono permettere di pronunciarsi persino sull'efficacia e sulla "durata auspicabile" di un governo.

Dal momento che mi sembra impossibile introdurre una situazione in cui queste aggregazioni si occupino solo "dei fatti loro", allora preferisco che esistano le due campane.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 11:28   #86
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Ma qui si ritorna al punto (2) della mia obiezione.
Le stesse cose, per non parlare dell' "influenzare intere finanziarie", sono prerogativa delle associazioni di imprenditoria le quali, esattamente come i sindacati in piazza, si possono permettere di pronunciarsi persino sull'efficacia e sulla "durata auspicabile" di un governo.

Dal momento che mi sembra impossibile introdurre una situazione in cui queste aggregazioni si occupino solo "dei fatti loro", allora preferisco che esistano le due campane.

Ovvio, l'anomalia è di entrambe le parti.

Ma ciò non giustifica queste ingerenze.

Ho citato l'"anomalia" dei sindacati perchè si stava parlando di questi, in un altro tread avrei citato l'altra.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 12:22   #87
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Ovvio, l'anomalia è di entrambe le parti.

Ma ciò non giustifica queste ingerenze.

Ho citato l'"anomalia" dei sindacati perchè si stava parlando di questi, in un altro tread avrei citato l'altra.
In linea di principio sono d'accordo con te, ma non vedo una soluzione a queste "ingerenze".
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 16:23   #88
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da massimo78
Ho letto ora, e rispondo (premetto che alcune di queste non sono utilizzabili da noi "gente onesta" ma da gente come lui... ):

- Leggi ad hoc per quanto riguarda le sue televisioni (vedi digitale terrestre e il fatto che se non erro rete 4 è abusiva).
- Leggi sulla giustizia (e sul leggittimo sospetto che gli hanno palesemente salvato il culo).
- Ci ha politicamente inseriti a fare una "GUERRA" sbagliata sin dal principio, ci ha alleati a degli "invasori" quali gli USA con il solo ed unico pretesto di steccarci una parte della torta finale... anche se ne dubito fortemente che cio avverrà, e dopo tutte le proteste che ci sono state fin ora (in tutta Italia) i nostri soldati sono ancora LI.
- Ha ignorato il giudizio della maggioranza del paese fottendosene e negando l'evidenza (vedi sciopero generale x salvare l'art.18 e vedi le manifestazioni sulla pace).
- Ha inziato a fare (vedremo come finirà) il cambio della costituzione, al fine di dare + potere possibile alla sua figura e a sminuire quella del presidente della repubblica (che recentemente gli ha messo i "bastoni tra le ruote" bocciandogli una fila di leggi una più ridicola dell'altra).
- Ha fatto forti pressioni e ha aggredito il pluralismo del paese, cacciando dalle tv di stato Luttazzi, Santoro, e Biagi, accusandoli di fare propaganda, mentre su Rete4 (che poi è abusiva) tutti i giorni c'è Emilio Fede che fa di peggio e nessuno dice niente.

senza contare gli accordi palesi governo-azienda come nella fattispecie per la legge Urbani sfornata per combattere la pirateria (si detto da loro) "sbagliata" e mai corretta, ma peggiorata, per mandare in galera chi condivide un mp3 per uso privato.
bene bene ... il tutto si puo' riassumere in un disappunto sulle scelte verso gli statunitensi e come sono state gestite le televisioni ...
Bene ... posso almeno nel primo punto essere daccordo in quanto pure io ho sempre assolutamente sostenuto l'inutilita' di spedire i nostri soldati a pulire le armi degli americani. Pero' indipendentemente da questo se si fosse scelto il contrario stai tranquillo che ci sarebbero state notevoli ripercussioni oltre al fatto che per dare comunque contro al Berlusca si sarebbe scelto di dire che :'Ma guarda te nemmeno mandarci ad aiutare quella povera gente ... in iraq ... '
Per il digitale terrestre , a me fa comodo ... non mi interessa sapere come e' stato realizzato in quanto e' un progetto che funziona e torna utile ...
Per gli MP3 ... non diciamo idiozie ... sappiamo tutti che chi ha una connessione veloce e un pc scarica mp3 a tonnellate per evitare di spendere soldi con i CD originali ... si convivide sempre e comunque creando danno a chi produce i CD ... non c'è altra via di mezzo ... se vuoi una canzone da ascoltarti la compri altrimenti stai truffando qualcuno che in quel brano c'ha messo del tempo. Che poi non sia possibile bloccare tutto non lo metto in dubbio ma che almeno si cerchi di dare dure regole va benissimo. Mettiti tu nei panni di un musicista ...
Poi tornando pero' a quelli che secondo me sono i MERITI del governo nei confronti di noi poveri cristiani citerei ... pensioni minime aumentate a 550 euro ... cosa che prima CI SI SOGNAVA , tasse di successione abolite , risparmio impressionante sul SSN , nessuno pensa che un GIOVANE OGGI puo' dare vita ad una attivita' imprenditoriale con agevolazioni MAI VISTE PRIMA nessuno pensa a quanto oggi si sia investito sui nuovi tipi di contratti lavorativi che permettono comunque sempre di trovare lavoro con facilita' e lo dimostra il tasso di occupazione perennemente in aumento (e non venitemi a dire che la tendenza e' che le aziende assumono e licenziano come vogliono perchè ci sono ora leggi ad HOC per evitare questi inconvenienti a breve scadenza) , nessuno pensa a quanto e' stato fatto per le grandi opere , nessuno rammenta l'aumento delle detrazioni per figli a carico , e chissa' che cos'è sta famosa riforma Biagi , sta famosa patente a punti poi a che e' servita ? a nulla ... vero !? Naaaa gli incidenti non sono diminiti vero ? E l'IRAP ? MA CHE E' STA IRAP ? E il fatto di poter studiare e laurearsi anche se non hai na lira ? (tenete presente che secondo recenti calcoli servono ad una famiglia con basso reddito circa 50 euro al mese per mantenereun figlio laureando). E le facilitazioni sulla rstrutturazione di un immobile ? La possibilita' di una primacasa con ottime agevolazioni ?
Trovo che i meriti ci siano e se teniamo presente che questi meriti sono ben presenti in una situazione che attualmente fa pena , ricordo che molto di questa situazione e' imputabile a chi c'ha portato in europa lavandosene poi le mani , sono ancor piu' da valutare positivamente.
Questo e' quello che penso io ...
Ora sarebbe bello conoscere anche i meriti del governo precedente , giusto per capire se ha fatto di meglio , di peggio o nulla ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 16:43   #89
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
bene bene ...
...
Per il digitale terrestre , a me fa comodo ... non mi interessa sapere come e' stato realizzato in quanto e' un progetto che funziona e torna utile ...
...
Non mi sembra marginare puntualizzare CHI ci abbia GUADAGNATO e sanato una situazione di illegalità (ti rammento che Rete4 trasmetteva su frequenze illegittime, che di colpo sono diventate permesse...)

Quote:
Poi tornando pero' a quelli che secondo me sono i MERITI del governo nei confronti di noi poveri cristiani citerei ... pensioni minime aumentate a 550 euro ... cosa che prima CI SI SOGNAVA ,
Anche adesso per la metà degli aventi diritto. Tra il dire e il fare...

Quote:
tasse di successione abolite ,
Erano abolite anche prima fino ad una certa soglia (non mi ricordos e erano 300 milioni o 1 miliardo, e mi sembra che anche la prima casa fosse esentata), questo Governo le ha abolite solo per i miliardari (in lire)

Quote:
risparmio impressionante sul SSN ,
dove? A giudicare dai bilanci regionali, questa affermazione non sta ne in cielo ne in terra.

Quote:
nessuno pensa che un GIOVANE OGGI puo' dare vita ad una attivita' imprenditoriale con agevolazioni MAI VISTE PRIMA
questo non lo so e ti credo sulla parola.

Quote:
nessuno pensa a quanto oggi si sia investito sui nuovi tipi di contratti lavorativi che permettono comunque sempre di trovare lavoro con facilita' e lo dimostra il tasso di occupazione perennemente in aumento (e non venitemi a dire che la tendenza e' che le aziende assumono e licenziano come vogliono perchè ci sono ora leggi ad HOC per evitare questi inconvenienti a breve scadenza) ,
Ti sei perso l'ultimo rapporto sull'occupazione. Se ne è parlato anche nel forum settimane addietro.
Le leggi ad hoc da te immaginate non le conosco. Anche se esistono, di sicuro non sono applicate.


Quote:
nessuno pensa a quanto e' stato fatto per le grandi opere ,
Dimmelo per favore, perchè a parte inaugurare 1 corsia della Palermo-Messina, oppure inaugurare 4 padiglioni della Fiera di Milano altro non si è visto.
Si è solo sentito molto.

Quote:
nessuno rammenta l'aumento delle detrazioni per figli a carico ,
vero

Quote:
e chissa' che cos'è sta famosa riforma Biagi ,
Infatti tutti i cocopro ringraziano sentitamente.........


Quote:
sta famosa patente a punti poi a che e' servita ? a nulla ... vero !? Naaaa gli incidenti non sono diminiti vero ?
La legge è buona, gli effetti sono in realtà pochi per via della indole italica. Tanta paura nei primi tempi e poi la situazione torna alla normalità
Non per questo la legge è sbagliata, tutt'altro.
Siamo piuttosto noi ad essere sbagliati.


Quote:
E l'IRAP ? MA CHE E' STA IRAP ?
Accorpava 7 tasse diverse.
Non è stata una nuova tassazione.

Quote:
E il fatto di poter studiare e laurearsi anche se non hai na lira ? (tenete presente che secondo recenti calcoli servono ad una famiglia con basso reddito circa 50 euro al mese per mantenereun figlio laureando).
Davvero? A giudicare dalle tasse universitarie in continuo aumento non si direbbe

Quote:
E le facilitazioni sulla rstrutturazione di un immobile ? La possibilita' di una primacasa con ottime agevolazioni ?
Erano già operative nella scorsa legislatura.
Basterebbe informarsi un pò (o averne usufruito allora) per saperlo.



Ciao

Federico

Ultima modifica di flisi71 : 14-04-2005 alle 16:47.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 16:44   #90
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
P.S. è un tantino riduttivo dire che le critiche a Berlusconi si fermano alla gestione delle tv......


Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 21:19   #91
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Grazie Federico, grazie per avere la pazienza, lo spirito ed il tempo di rispondere smontando (anche se è estremamente facile) le assurde pretese di testimonianze di "buon governo" che il prode turbodiesel si prodiga, fra un "pirla" e l'altro, a proporci.
Io non ne ho il tempo nè, sinceramente, più la voglia.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 21:27   #92
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
Mettiti tu nei panni di un musicista ...
Io mi ci metterei eccome nei panni di un musicista
Ma pure se la gente continuasse a scaricare a manetta le mie canzoni.
Caxxo quello che guadagnano loro in 2-3 mesi forse io lo guadagno in 50 anni di lavoro.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 21:40   #93
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
ne' viceversa, come ha scritto qualcuno, il potere d'acquisto si deve ai sindacati.. in altri paesi, ,la contrattazione collettiva non esiste e il potere d'acquisto è maggiore del nostro.. in alcuni in cui esiste, è molto ridotto.. per dividere qualcosa innanzitutto bisogna produrlo.
in Italia gli stipendi dei dipendenti vengono decisi dalla contrattazione dei sindacati e della confindustria.
attualmente in questo gioco di equilibri il potere della confindustria pare maggiore, visto che gli stipendi dei dipendenti non sono stati adeguati all'attuale costo della vita come in passato.
non mi pare di aver affermato niente di nuovo o di sorprendente, anzi mi sembrano ovvietà

esistendo la confindustria è ovvio che devono esistere pure dei sindacati, o la situazione non sarebbe affatto in equilibrio.

Ultima modifica di -kurgan- : 14-04-2005 alle 21:44.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 21:42   #94
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da paditora
Io mi ci metterei eccome nei panni di un musicista
Ma pure se la gente continuasse a scaricare a manetta le mie canzoni.
Caxxo quello che guadagnano loro in 2-3 mesi forse io lo guadagno in 50 anni di lavoro.
di amici musicisti ne ho parecchi e posso dire in tutta tranquillità che il mondo del p2p FAVORISCE le vendite e non le peggiora affatto. La gente ascolta più musica di prima, si appassiona a nuovi gruppi, va a concerti, compra magliette, compra pure cd per collezionismo che prima non avrebbe mai comprato (per ignoranza, essendo il p2p l'unico modo per scoprire molti gruppi nuovi).
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 21:54   #95
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
di amici musicisti ne ho parecchi e posso dire in tutta tranquillità che il mondo del p2p FAVORISCE le vendite e non le peggiora affatto. La gente ascolta più musica di prima, si appassiona a nuovi gruppi, va a concerti, compra magliette, compra pure cd per collezionismo che prima non avrebbe mai comprato (per ignoranza, essendo il p2p l'unico modo per scoprire molti gruppi nuovi).

Ma di solito chi è contro il p2p non è il piccolo gruppo che guadagna quei pochi euro al mese.
Ma i grandi artisti che guadagnano milioni di euro all'anno.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 08:18   #96
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Grazie Federico, grazie per avere la pazienza, lo spirito ed il tempo......
LuVi
Grazie dei complimenti Lucio.
Vorrei però puntualizzare un provvedimento che tdi150cv ha dimenticato di portare a proprio favore: la legge sul fumo.

E analogamente vorrei ricordargli che dal punto di vista economico, dell'andamento dei conti pubblici, non è che questo Governo abbia ottenuto risultati molto positivi ( mi limito a sottolineare le ultimissime previsioni del FMI per il 2005 e 2006 - sperando che si sbaglino - e i risultati ISTAT per l'andamento della produzione industriale - e questi invece sono dati a consuntivo )


Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 09:03   #97
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Grazie dei complimenti Lucio.
Vorrei però puntualizzare un provvedimento che tdi150cv ha dimenticato di portare a proprio favore: la legge sul fumo.

E analogamente vorrei ricordargli che dal punto di vista economico, dell'andamento dei conti pubblici, non è che questo Governo abbia ottenuto risultati molto positivi ( mi limito a sottolineare le ultimissime previsioni del FMI per il 2005 e 2006 - sperando che si sbaglino - e i risultati ISTAT per l'andamento della produzione industriale - e questi invece sono dati a consuntivo )


Ciao

Federico
azz ... ma hai la benchè minima idea di che razza di situazione c'ha lasciato il governo precedente ??? ??? ??? ???
Pensi che da un giorno all'altro si possa risolvere tutto il casino causato da EURO e affini ?
Nessuno puo' fare i miracoli ... altro discorso e' che qualcuno dice di poterli fare. Da quel punto di vista li e' condannabile ... lo ammetto.

p.s. dimenticavo la legge sul fumo ! GRANDE LEGGE ! Eppure fumo anche io ma son troppo felice di mangiarmi un bel branzino in un locale dall'aria pulita !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 09:22   #98
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
Per gli MP3 ... non diciamo idiozie ... sappiamo tutti che chi ha una connessione veloce e un pc scarica mp3 a tonnellate per evitare di spendere soldi con i CD originali ... si convivide sempre e comunque creando danno a chi produce i CD
non diciamo bazzecole... per ogni CD venduto il cantante i guadagna solamente 60 centesimi... lo disse Frenkie Hi NRG a un intervista, sostenedo (a parer mio giustamente) che è giusto visti i prezzi che le persone scarichino mp3, ma è altresi giusto che qualora il cd scaricato ci dovesse piacere, andiamo a comprarlo per gratificare colui che l'ha prodotto.
La siae guadagna su tutto, e l'unica fonte di guadagno che hanno i cantanti è solamente i concerti.
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
Mettiti tu nei panni di un musicista ...
se fossi un musicista sarei ben contento di sapere che la mia musica è in giro su tutta internet, significherebbe che la gente apprezza quello che faccio, e molto probabilmente i veri fans, comprerebbero i miei cd originali per averne cura.

Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
Poi tornando pero' a quelli che secondo me sono i MERITI del governo nei confronti di noi poveri cristiani citerei ... pensioni minime aumentate a 550 euro ... cosa che prima CI SI SOGNAVA
si certo peccato che poi ci paghi il doppio di tasse sopra.

Esempio :
vecchiatta prende pensione 480 euro e paga 50 euro di tasse (fai conto).
la pensione viene portata a 550 euro, però ora ne paga 100 euro di tasse.
bel guadagno in pratica prende meno di prima.

Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
nessuno pensa che un GIOVANE OGGI puo' dare vita ad una attivita' imprenditoriale con agevolazioni MAI VISTE PRIMA
si peccato che bisogna avere i "money" per fare questo discorso che fai te.
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
nessuno pensa a quanto oggi si sia investito sui nuovi tipi di contratti lavorativi che permettono comunque sempre di trovare lavoro con facilita' e lo dimostra il tasso di occupazione perennemente in aumento (e non venitemi a dire che la tendenza e' che le aziende assumono e licenziano come vogliono perchè ci sono ora leggi ad HOC per evitare questi inconvenienti a breve scadenza)
ecco dopo questa frase mi chiedo tu in quale paese hai vissuto fino ad oggi oppure immagino tu sia un imprenditore...
di imprenditori "seri" ne esistono 1 su un milione...tutti gli altri fanno lo stesso gioco, ti assumono con contratto mese per mese, ti spremono come un oliva e se non dai + del doppio che dovresti, "ciao".
sveglia! che la guerra è finita!!!
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
nessuno pensa a quanto e' stato fatto per le grandi opere
ad esempio ? sarei felice di conoscerne qualcuna...
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
nessuno rammenta l'aumento delle detrazioni per figli a carico
sareste così gentile da farmi notare quant'è ? visto che io ho una figlia a carico ma non ho notato alcuna differenza.

Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
Ora sarebbe bello conoscere anche i meriti del governo precedente , giusto per capire se ha fatto di meglio , di peggio o nulla ...
guarda dopo tutte le illuminazioni che mi hai dato in questo momento mi sto scompisciando pensando solo a ringraziare Berlusconi per la patente a punti che senza dubbio è merito suo!
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 09:26   #99
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
azz ... ma hai la benchè minima idea di che razza di situazione c'ha lasciato il governo precedente ??? ??? ??? ???
Pensi che da un giorno all'altro si possa risolvere tutto il casino causato da EURO e affini ?
...
Ti correggo: il casino causato dall'applicazione dell'€.
Il che è davvero differente.


Sui casini del precedente Governo, mi ricordo che nel quinquennio 1996-2001 il rapporto deficit/PIL passò dal 124% al 110 % (adesso in 4 anni è disceso di altri 4 punti percentuali, non tanto ma meglio di niente), mentre l'avanzo primario di bilancio nel 1997 era al 7% e poi rimase sempre oltre il 5%, soglia allora richiesta da Bruxelles per ammetterci nell'€ club. Lo scorso mese il ministro Siniscalco annunciò trinfante che tale valore si attesta, così come da 2 anni a questa parte, su un misero 2%.
Un consiglio: sui risultati della politica economica dell'attuale Governo stendiamo un velo pietoso (rapporto deficit/PIL, crescita, produzione industriale).


Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 09:51   #100
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da massimo78
non diciamo bazzecole... per ogni CD venduto il cantante i guadagna solamente 60 centesimi... lo disse Frenkie Hi NRG a un intervista, sostenedo (a parer mio giustamente) che è giusto visti i prezzi che le persone scarichino mp3, ma è altresi giusto che qualora il cd scaricato ci dovesse piacere, andiamo a comprarlo per gratificare colui che l'ha prodotto.
La siae guadagna su tutto, e l'unica fonte di guadagno che hanno i cantanti è solamente i concerti.

se fossi un musicista sarei ben contento di sapere che la mia musica è in giro su tutta internet, significherebbe che la gente apprezza quello che faccio, e molto probabilmente i veri fans, comprerebbero i miei cd originali per averne cura.
Infatti ... pieno di gente che compra CD ... una marea ... si una marea di gente che si e' fatta l'adsl per scaricare di tutto ... quello crea danno COMUNQUE ... che ti piaccia o meno.

Quote:
Originariamente inviato da massimo78
si certo peccato che poi ci paghi il doppio di tasse sopra.

Esempio :
vecchiatta prende pensione 480 euro e paga 50 euro di tasse (fai conto).
la pensione viene portata a 550 euro, però ora ne paga 100 euro di tasse.
bel guadagno in pratica prende meno di prima.
Tu dici ? a me non risulta ... comunque sia mi riservo di controllare ... sai com'è mi fido poco della fazione opposta ! Sai anche Fassino recentemente disse che a Bologna il ticket sanitario non si paga piu' grazie alla loro parte politica ! SI BAUUUUUUUUUUUUUUUUUU !!!

Quote:
Originariamente inviato da massimo78
si peccato che bisogna avere i "money" per fare questo discorso che fai te.
soldi ? ti assicuro che questa e' la classica frase fatta tua e di chi ha deciso che nella vita servono soldi per tutto ... Sai quanta gente ha approfittato in questi ultimi anni di finanziamenti a tassi agevolatissimi per avviare delle piccole imprese ? Tra i miei amici ne conosco 4 ... tutti lavorano decentemente , non avranno utili da Re' , ma vivono bene molto bene ... Ci vuole solo voglia di provarci ...
Lo dimostra anche il fatto che per gli immobili le banche erogano mutui al 100% senza QUASI alcun problema ... caxxarola se questo non e' conveniente ... figuriamoci quindi per una nuova impresa ... dai su ... apriamo gli occhi.

Quote:
Originariamente inviato da massimo78
ecco dopo questa frase mi chiedo tu in quale paese hai vissuto fino ad oggi oppure immagino tu sia un imprenditore...
di imprenditori "seri" ne esistono 1 su un milione...tutti gli altri fanno lo stesso gioco, ti assumono con contratto mese per mese, ti spremono come un oliva e se non dai + del doppio che dovresti, "ciao".
sveglia! che la guerra è finita!!!
Non sono un imprenditore , sono un quadro , guadagno decentemente , mi piace il mio lavoro e stop ...
Ma nonostante questo mi interesso di contratti ... e ti posso garantire che i contratti mese per mese SONO AMPIAMENTE REGOLAMENTATI ! L'imprenditore ha dei limiti che fanno spavento ! Che poi l'imprenditore faccia il furbo e' n'altro discorso , ma se non ti informi sui tuoi diritti contrattuali cosi' da poter trovare soluzione in caso di abusi con i sindacati non e' certo colpa di Berlusconi ... sei tu disinformato ... STOP !


Quote:
Originariamente inviato da massimo78
ad esempio ? sarei felice di conoscerne qualcuna...

sareste così gentile da farmi notare quant'è ? visto che io ho una figlia a carico ma non ho notato alcuna differenza.



guarda dopo tutte le illuminazioni che mi hai dato in questo momento mi sto scompisciando pensando solo a ringraziare Berlusconi per la patente a punti che senza dubbio è merito suo!
In totale onesta' ? fatti una ricerca su internet ... vedrai che scoprirai molte cose a te EVIDENTEMENTE nascoste ... basta leggere e interessarsi.
Trovo che sia questo il problema , mancanza di interesse , quindi disinformazione , ed ecco che e' colpa di Berlusconi ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v