Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2025, 17:55   #81
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11391
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Hai colto nel segno quanto dicevo, poter mantenere la propria indipendenza è fondamentale , dal punto di vista sociale e anche psicologico.
Sono assolutamente d'accordo.
Ti dico anche che se un anziano sta bene fisicamente e mentalmente ha tutto il diritto di poter ancora godere della sua libertà di movimento.
Tra l'altro essere indipendenti a una certa età contribuisce a mantersi in salute soprattutto mentale.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 18:15   #82
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il punto è un altro ovvero dare una valutazione obiettiva al rapporto Draghi e alle sue linee di azione e criticarlo dove è necessario.
Perchè altrimenti il discorso che si fa è solo pretestuso...null'altro che il solito attacco "ad hominem", ma che non sa essere concreto.
E la mia critica è che non ritengo per lui come per altri che quando vi sono evidenti interessi per altro particolarmente forti avere anche una carica elettiva sia una cosa buona.
A suo tempo l'ho detto per Berlusconi che può aver governato bene o male ma che non ritengo che avendo già un determinato potere economico e relativi interessi avesse anche quel potere politico.
Oggi lo dico di Draghi che a mio parere doveva limitarsi a fare il tecnico e NON rivestire cariche pubbliche che anche se offerte andavano rifiutate.
Poi mi puoi dire che era tutto legale e lo era e lo è; che la mia è solo una morale e ci sta; che a te non te ne frega niente e ok.
Però sarò pur libero di dire che ritengo poco sensato che si accentri così tanto su singole persone che hanno le mani in pasta in tutta questa roba?
Poi ripeto che sia competente non lo metto in dubbio però con tanta gente al mondo accentrare non mi sembra sensato.

Quote:
Altro discorso pretestuoso. La spesa non è che il punto di inizio di un processo che dovrà durare anni.
E inoltre a conti fatti sono due spicci.
Chi si scandalizza per la spesa militare letteralmente non sa di cosa parla.
Ma mi sono scandalizzato per la cifra o ho detto che è troppo o è poco o altro? La cifra la valuterà chi di dovere. Quello che a me non piace è che si spenda perché si deve spendere senza una strategia.

Quote:
Non capisce il problema che ha posto la Russia con l'aggressione dell'ucraina, non capisce il problema del ritiro degli americani dalla Nato, non capisce le necessità che pongono 30 anni di spesa militare inesistente e potrei continuare oltre.
Tutto molto bello ma non risolvi niente di tutto questo con la spesa che è stata deliberata. Se l'obiettivo era opporsi alla Russia, sopperire agli USA o comunque supportargli ecc... ecc... allora l'aumento di spesa andava moltiplicato per dieci e forse non bastava. Per questo ribadisco che allo stato attuale son soldi buttati: non sono abbastanza da puntare a nessuno degli obiettivi che hai elencato e al tempo stesso sono abbastanza da creare malcontento. Delle due l'una... o ignori i problemi con le conseguenze del caso o spendi a sufficienza per metterti al sicuro. Fare una via di mezzo che fa malcontento e non risolve i problemi mi sfugge a cosa possa essere utile.

Quote:
E' un problema enorme su cui non si possono formulare "opinioni" da bar ma che va studiato profondamente per non dire le solite puttanate. Lo spreco è avere 7-8 sistemi d'arma differenti, non sfruttare le sinergie che sono possibili in Europa ma che finora sono limitatissime, ma su questo non c'entra l'Europa ma i singoli stati nazionali.
Anche qua... passi avanti zero. Per questo dico son soldi buttati. Si spende in X sistemi diversi invece di dividersi i compiti e specializzarsi. Si spende per avere tutti un po' di tutto invece di razionalizzare. Di fatto se domani ci fosse un conflitto importante in Europa è probabile che ognuno andrebbe per conto suo o poco ci manca specie se le cose non si mettessero da subito bene. Un rischio enorme che però non viene minimamente trattato.

Quote:
Io ci sto perchè qualcuno ogni tanto scrive delle cose intelligenti, fondate che hanno un criterio una logica e un minimo di preparazione fosse anche che almeno sono andati a cercarsi due dati prima di scrivere la loro.
Il che mi sembra il minimo anche come forma di rispetto nei confronti degli altri e di se stessi.

Poi c'è gente a cui piace scrivere balle, non capisco bene perchè lo facciano e quale sia l'esigenza in un modo già stracolmo di caxxari e di fake aumentare questo rumore.
Il rumore da sempre è rassicurante, come quando i neonati si addormentano pur avendo intorno casino e si svegliano se improvvisamente sentono silenzio. È un fattore psicologico derivante ad esempio dal fatto che quando hai paura istintivamente ti blocchi e fai silenzio.

Detto ciò ammiro la stoicità di stare in un posto solo per qualcuno contro tanti. Devo dire che sei uno dei pochi che ha dato quantomeno una risposta sensata.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 18:22   #83
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non so cosa c'entra con quanto ho detto ma va bene.
Prendo atto che a Firenze tu ritieni i tuoi concittadini delle persone irrazionali che non prenderebbero i mezzi nemmeno quando sono economici, puntuali e capillari con un servizio che venga veramente incontro alle esigenza.

Credo sia un tuo bias...
Veramente è una certezza... lo vedo tutti i giorni. Poi puoi venire in vacanza, ti offro volentieri qualcosa e vederlo tu stesso.

Se vuoi delle cifre te le posso elencare ma penso annoierei a morte tutti comunque per darti un'idea io viaggiando tutto l'anno in autobus quindi abbonamento annuale illimitato compreso extraurbano spendo circa 750€.

Ora se consideri che un posto auto pagato il giusto in centro in abbonamento sono almeno 50€/mese, mettici poi anche solo la benzina e capisci che senza stare a fare mille statistiche superi tranquillamente anche 1.000€ l'anno.

Puntualità mai avuto problemi tranne in un pugno di casi in cui ci sono grandi eventi o scioperi ma tanto in quei casi fai tardi anche in auto che è tutto bloccato.

Ripeto per me vieni pure a verificare.

Quote:
Direi che ad alzare le multe ci vuole poco, è un problema del comune.
Comunque se ci puoi andare in macchina, trovi parcheggio, non trovi traffico...qual'è esattamente il problema delle auto?
Non hai un problema di auto è una tua idiosincrasia.
Guarda che non credo che le sanzioni le possa aumentare il comune, gli importi sono regolamentati. Il comune può creare aree come ZTL e simili e aggiungere al divieto di sosta anche l'eventuale ingresso in zona limitata ma gli importi sono predeterminati.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 18:29   #84
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6119
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
In auto ci metterei circa 40/45 minuti solo andata.
In autobus circa 1 ora e 10/15. Circa eh... a volte va meglio, a volte va peggio.
Quindi per fare la stessa tratta ci metti un ora in più che in auto... non mi sembra la stessa cosa.
E non ho aggiunto la camminata per raggiungere la fermata
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 18:34   #85
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9010
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Quindi per fare la stessa tratta ci metti un ora in più che in auto... non mi sembra la stessa cosa.
E non ho aggiunto la camminata per raggiungere la fermata
Non lo è per niente, specie se si considera il tempo come denaro e unica risorsa non recuperabile e in continua diminuzione per tutti noi.
Personalmente quando dai mezzi pubblici sono passato ai privati (periodo universitario ) guadagnavo da 1 ora a 1 ora e 30 minuti al giorno..
Senza contare i ritardi, l'odore di sudore d'estate ( specie di chi è allergico al sapone ) , le telefonate urlanti delle "risorse" ...è stata come una seconda nascita non dover dipendere dall'autobus!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 18:38   #86
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5511
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Assolutamente sarebbe stata a vantaggio della Panda, inutile girarci intorno, cambiare un'auto è sempre uno svantaggio a livello ambientale, gli inquinanti emessi per la produzione di un veicolo non verranno mai bilanciati dal nuovo veicolo che verrà acquistato.

Poi se si vuole filosofeggiare va bene tutto, ma naturalmente chi ha mezzi vecchi non farà sicuramente 100.000km/anno e forse non arriva a 20K anche perchè poi l'usura si fa sentire e al ritmo di 15/20k anno in 15 anni un'auto è a fine vita.
Mio padre è un fanatico dei mezzi ( in generale) ma ha deciso di passare aad un auto con una garanzia percepita maggiore riguardo l'affidabilità.
Il suo pensiero è stato: l'età avanza ( ad oggi 76 anni) se devo andare in ospedale devo poterci andare senza la paura di avere un inconveniente meccanico ( ospedale a 100 km).
Sa che è stato un investimento controproducente, ma avendo deciso...
Pensa che ha desistito all'ultimo perchè avrebbe voluto un mercedes ( esclusivamente nuovo).
Il fatto che fosse poco pratico per la campagna gli ha fatto abbandonare l'idea.
Ps senza che sia un agricoltore ( mai stato era camionista) ha acquistato in 20 anni oltre 100k€ di attrezzatura agricola:
2 Trattori ( entrambi isometrici, un frutteto ed un vigneto con carreggiata da 98 cm), 2 rimorchi, un atomizzatore, trinciatutto, fresa interfilare, zappatrice, francizolle, colmatore idraulico, trivella a presa di forze, braccio escavatore per il frutteto e qualcosaltro che mi sfugge:
tutte le volte che rientra dalla campagna da una bella passata di compressore e poi di fino con la microfibra, se c'è del fango va di idropulitrice ( aanche all'attrezzatura).
Controllo olio e filtro aria sempre prima di iniziare a lavorare.
Ingrassaggio ad ogni fine ciclo di lavoro.
Va da se che qualsiasi cosa avessimo detto noi figli non si sarebbe spostato di 1 mm dalle sue posizioni.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 19:23   #87
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6119
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Non lo è per niente, specie se si considera il tempo come denaro e unica risorsa non recuperabile e in continua diminuzione per tutti noi.
Ma infatti, è lo stesso discorso sui tempi di ricarica delle ev...

A parte il periodo pendolare casa-scuola, 2 volte ho preso il bus per le vacanze, sono passati 18 anni: la prima direzione Riccione, è stato un viaggio mistico
La seconda per andare in Versiglia... un' odissea, 8 ore di viaggio...

Ma erano altri tempi e adesso in vacanza preferisco altre mete, e l 'auto è indispensabile senza se e ma anche perchè mi piace girare e non rimanere fossilizzato.
Mai mi sognerei di andare in treno o in bus per le vacanze o per un fine settimana, sarebbe puro masochismo, se mi parli di andare a Milano, Bologna e le grandi città ok, ma per il resto troppe rotture di palle, senza contare che di notte, in alcune stazioni conviene andare armati...
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro

Ultima modifica di ndrmcchtt491 : 17-09-2025 alle 19:30.
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 19:30   #88
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9010
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Ma infatti, è lo stesso discorso sui tempi di ricarica delle ev...

A parte pendolare casa-scuola 2 volte ho preso il bus per le vacanze, sono passati 18 anni: la prima direzione Riccione, è stato un viaggio mistico
La seconda per andare in Versiglia... un' odissea...

Ma erano altri tempi e adesso in vacanza preferisco altre mete, e l 'auto è indispensabile senza se e ma
Mai mi sognerei di andare in treno o in bus per le vacanze, sarebbe puro masochismo, se mi parli di andare a Milano, Bologna ok, ma per il resto troppe rotture di palle
Prendere un autobus per andare in vacanza farebbe diventare la cosa una non vacanza...Non sto parlando dell'autobus in una zona turistica che porta solo turisti in loco , chiaramente.
Quando prendo l'aereo ( se posso evito ) per andare a Malpensa uso l'auto e poi la lascio nel park, non mi sognerei di fare 300 km in autobus da casa mia per andare a prendere l'aereo..E il treno sarebbe scomodo perchè dovrei fare scalo autobus, poi treno...Ti immagini il divertimento con famiglia e cane appresso?
Ecco perchè preferisco l'auto per fare le vacanze
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 20:32   #89
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11391
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
E la mia critica è che non ritengo per lui come per altri che quando vi sono evidenti interessi per altro particolarmente forti avere anche una carica elettiva sia una cosa buona.
A suo tempo l'ho detto per Berlusconi che può aver governato bene o male ma che non ritengo che avendo già un determinato potere economico e relativi interessi avesse anche quel potere politico.
Oggi lo dico di Draghi che a mio parere doveva limitarsi a fare il tecnico e NON rivestire cariche pubbliche che anche se offerte andavano rifiutate.
Poi mi puoi dire che era tutto legale e lo era e lo è; che la mia è solo una morale e ci sta; che a te non te ne frega niente e ok.
Però sarò pur libero di dire che ritengo poco sensato che si accentri così tanto su singole persone che hanno le mani in pasta in tutta questa roba?
Poi ripeto che sia competente non lo metto in dubbio però con tanta gente al mondo accentrare non mi sembra sensato.
E' un ragionamento che non tiene per il semplice fatto che taglierebbe fuori qualsiasi persona che abbia avuto una carriera ad alto livello sulla base di cosa? Un pregiudizio? Un ipotesi tutta da dimostrare?
Non vi lamentate poi se nei ruoli apicali poi arrivano dei brocchi che a malapena sanno distiguere la mano destra dalla sinistra.
E poi chi ti dice che proprio questi arrivati al potere comunque non si facciano tirare la giacchetta?


Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma mi sono scandalizzato per la cifra o ho detto che è troppo o è poco o altro? La cifra la valuterà chi di dovere. Quello che a me non piace è che si spenda perché si deve spendere senza una strategia.
La strategia è riempire gli arsenali che sono vuoti e pieni di armi obsolete per il tipo di guerra che si sta delienando
Siamo ben al di sotto del minimo indispensabile per abbozzare una difesa per l'Italia in un conflitto ad alta intesità perchè al massimo ci siamo attrezzati per la guerra al terrorismo.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Tutto molto bello ma non risolvi niente di tutto questo con la spesa che è stata deliberata. Se l'obiettivo era opporsi alla Russia, sopperire agli USA o comunque supportargli ecc... ecc... allora l'aumento di spesa andava moltiplicato per dieci e forse non bastava. Per questo ribadisco che allo stato attuale son soldi buttati: non sono abbastanza da puntare a nessuno degli obiettivi che hai elencato e al tempo stesso sono abbastanza da creare malcontento. Delle due l'una... o ignori i problemi con le conseguenze del caso o spendi a sufficienza per metterti al sicuro. Fare una via di mezzo che fa malcontento e non risolve i problemi mi sfugge a cosa possa essere utile.
Oppure fai il possibile con quello che hai.
E' meglio qualcosa di nulla.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Anche qua... passi avanti zero. Per questo dico son soldi buttati. Si spende in X sistemi diversi invece di dividersi i compiti e specializzarsi. Si spende per avere tutti un po' di tutto invece di razionalizzare. Di fatto se domani ci fosse un conflitto importante in Europa è probabile che ognuno andrebbe per conto suo o poco ci manca specie se le cose non si mettessero da subito bene. Un rischio enorme che però non viene minimamente trattato.
Nel contesto politico dell'Europa è così. Non esiste una difesa comune e va costruita.
Quindi che facciamo restiamo con le mani in mano a non fare nulla?
Ci consegnano al nemico?

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il rumore da sempre è rassicurante, come quando i neonati si addormentano pur avendo intorno casino e si svegliano se improvvisamente sentono silenzio. È un fattore psicologico derivante ad esempio dal fatto che quando hai paura istintivamente ti blocchi e fai silenzio.
Non c'entra assolutamente nulla. Stai divagando.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Detto ciò ammiro la stoicità di stare in un posto solo per qualcuno contro tanti. Devo dire che sei uno dei pochi che ha dato quantomeno una risposta sensata.
Ma io mi diverto. E' un po' come vedere dei reels demenziali.
Su reddit ci sono dei canali dedicati.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 20:51   #90
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11391
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Veramente è una certezza... lo vedo tutti i giorni. Poi puoi venire in vacanza, ti offro volentieri qualcosa e vederlo tu stesso.

Se vuoi delle cifre te le posso elencare ma penso annoierei a morte tutti comunque per darti un'idea io viaggiando tutto l'anno in autobus quindi abbonamento annuale illimitato compreso extraurbano spendo circa 750€.

Ora se consideri che un posto auto pagato il giusto in centro in abbonamento sono almeno 50€/mese, mettici poi anche solo la benzina e capisci che senza stare a fare mille statistiche superi tranquillamente anche 1.000€ l'anno.

Puntualità mai avuto problemi tranne in un pugno di casi in cui ci sono grandi eventi o scioperi ma tanto in quei casi fai tardi anche in auto che è tutto bloccato.

Ripeto per me vieni pure a verificare.

Non per dire ma se l'autobus costa 750€ e l'abbonamento al parcheggio costa 1000€ l'anno e la macchina la devi comunque avere a titolo di svago se te lo pui permettere a seconda del reddito puo' non essere così folle o irrazionale usarla per recarsi a lavoro.
Il bus è comunque una seccatura: ti becchi freddo, acqua, caldo, possibili, ritardi, rotture, e non ti dà alcuna flessibilità, nè autonomia.
Alla fine la differenza saranno 1500-2000 euro in più considerando una percorrenza intorno agli 11.000 km l'anno. Se tanto o poco dipende dal reddito.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Guarda che non credo che le sanzioni le possa aumentare il comune, gli importi sono regolamentati. Il comune può creare aree come ZTL e simili e aggiungere al divieto di sosta anche l'eventuale ingresso in zona limitata ma gli importi sono predeterminati.
Vero errore mio.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 17-09-2025 alle 20:58.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 08:18   #91
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Quindi per fare la stessa tratta ci metti un ora in più che in auto... non mi sembra la stessa cosa.
E non ho aggiunto la camminata per raggiungere la fermata
E quindi? Per un'ora di differenza che vuoi che sia?

Mi guardo un episodio di una serieTV, leggo un quotidiano o un libro e nemmeno me ne accorgo di quell'ora. Mi rilasso invece di dover star concentrato sulla guida o chiacchiero quando capita qualche amica.

Molto meglio che dover stare in auto per meno tempo ma senza la libertà di poter fare nulla anzi... a innervosirmi per il traffico, la gente lenta, non poter far nient'altro che guidare.

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Prendere un autobus per andare in vacanza farebbe diventare la cosa una non vacanza...Non sto parlando dell'autobus in una zona turistica che porta solo turisti in loco , chiaramente.
Quando prendo l'aereo ( se posso evito ) per andare a Malpensa uso l'auto e poi la lascio nel park, non mi sognerei di fare 300 km in autobus da casa mia per andare a prendere l'aereo..E il treno sarebbe scomodo perchè dovrei fare scalo autobus, poi treno...Ti immagini il divertimento con famiglia e cane appresso?
Ecco perchè preferisco l'auto per fare le vacanze
Ma è assurdo paragonare il mio stile di vita (le mie scelte) chiamale come vuoi, con il tuo. Abbiamo esigenze talmente diverse che non ha proprio senso paragonarci. Per dire adesso hai scritto del cane in vacanza... io nemmeno mi pagassero mi porterei il cane in vacanza motivo per il quale sia chiaro non è che l'abbandono OVVIAMENTE semplicemente proprio non lo prendo perché so che mi peserebbe e i cani devono essere presi da chi consapevolmente poi li segue a 360°.
I 300Km in autobus idem, sceglierei un'altra meta. Per me la vacanza che già mal sopporto e faccio per la famiglia, è al massimo ma proprio al massimo a 150Km e già mi rompe. Se vogliono andare oltre vadano per conto loro che io sto benissimo dove sto.

Capisci che quindi non ha senso paragonarci perché abbiamo desideri e aspirazioni talmente diversi che non troveremmo mai un punto di incontro.

Ultima modifica di Darkon : 18-09-2025 alle 08:23.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 08:39   #92
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E' un ragionamento che non tiene per il semplice fatto che taglierebbe fuori qualsiasi persona che abbia avuto una carriera ad alto livello sulla base di cosa? Un pregiudizio? Un ipotesi tutta da dimostrare?
Non un pregiudizio ma semplice prudenza. Così come i poteri dello stato sono separati costituzionalmente per evitare che una singola persona possa avere un eccesso di potere così in politica bisognerebbe evitare che concentrazioni di potere economico abbiano anche un forte potere politico. Perché purtroppo è palese secondo me che anche la migliore delle persone possa cadere in tentazione quando hai così tanto in mano e che se devi scegliere se danneggiare i tuoi interessi a favore della collettività puoi esitare o proprio non farlo.

Quote:
Non vi lamentate poi se nei ruoli apicali poi arrivano dei brocchi che a malapena sanno distiguere la mano destra dalla sinistra.
E poi chi ti dice che proprio questi arrivati al potere comunque non si facciano tirare la giacchetta?
Non mi pare che attualmente la politica esprima dei grandissimi luminari eh. Se pensi che al governo c'è gente che non è in grado nemmeno di parlare un italiano decente o l'inglese che a certi livelli dovrebbe essere il minimo per non farsi ridere dietro in qualsiasi contesto internazionale direi che possiamo provare a far diversamente. Tra l'altro direi semmai che è vero il contrario e cioè che oggi in parlamento arriva una marea di gente grazie al potere economico che hanno ANCHE se sono dei bifolchi che definire ignoranti è poco. Gli esempi si sprecano e ci sarebbe anche da dire di come rimangano sulla poltrona nonostante processi.

Quote:
La strategia è riempire gli arsenali che sono vuoti e pieni di armi obsolete per il tipo di guerra che si sta delienando
Siamo ben al di sotto del minimo indispensabile per abbozzare una difesa per l'Italia in un conflitto ad alta intesità perchè al massimo ci siamo attrezzati per la guerra al terrorismo.
Ribadisco che secondo me riempire gli arsenali senza avere un programma serio che crei soldati atti a usare determinate armi, una catena di comando e di logistica adeguata ad affrontare, spostare e rifornire certe armi. Un comando unico europeo in grado di coordinare depositi, scorte, logistica e difesa è semplicemente comprare per il gusto di comprare.
Per me ripeto la spesa facciamola ma PRIMA di spendere a caso dovremmo fare delle riforme per creare una linea difensiva e un comando europeo che possa funzionare e coordinare il tutto. Comprare armi da piazzare in depositi alla rinfusa, senza un comando unico che sappia dove sono, chi può spostarle, chi può usarle ecc... ecc... non ha da un punto di vista militare senso.

Spendiamo in difesa ma spendiamo bene creando una difesa seria.

Quote:
Oppure fai il possibile con quello che hai.
E' meglio qualcosa di nulla.
Così non è meglio di nulla... è peggio. Hai speso, a caso, hai messo armi in depositi che non mi sorprenderebbe se viene fuori che hai 3 cristi addestrati a usarle e quindi in uno scenario serio non potresti nemmeno usarle per bene (vedi droni in cui a oggi c'è veramente pochi seriamente addestrati nell'utilizzo). Ripeto ben venga una Europa che spende in difesa ma ci dev'essere un piano prima. Devi prevedere l'addestramento di truppe specializzate in certe armi, devi prevedere una logistica seria ecc... ecc... riempire depositi per riempirli per me è peggio che non fare nulla perché quei soldi potevi spenderli per magari meno armi ma con personale addestrato e formato, una logistica adeguata ecc... ecc... per far qualcosa di serio e invece si spende a caso.
Poi ci sarebbe un capitolo immenso su come le cariche militari siano diventate cariche politiche e quindi anche lì in caso di difesa ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli con metà della catena di comando che di strategia militare non sa praticamente nulla ma se scoperchiamo anche questa cosa non si finisce più.

Quindi ribadisco io sono favorevolissimo alla difesa e anche a spendere in difesa ma a patto che ci sia una pianificazione seria e non che si spenda tanto per spendere.

Quote:
Nel contesto politico dell'Europa è così. Non esiste una difesa comune e va costruita.
Quindi che facciamo restiamo con le mani in mano a non fare nulla?
Ci consegnano al nemico?
No, spendiamo per creare una difesa comune. Iniziamo a crearla perlomeno. Poi parallelamente compriamo anche armi? OK ma parallelamente. Non che la difesa comune è sempre un discorso vago e che non si concretizza mai in nulla e nel frattempo si compra a caso.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 08:47   #93
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il bus è comunque una seccatura: ti becchi freddo, acqua, caldo, possibili, ritardi, rotture, e non ti dà alcuna flessibilità, nè autonomia.
Oh io non so che pensare... se veramente Firenze è un'isola felice molto più di quanto non sia il resto del mondo ma:

- Ormai da anni tutti gli autobus hanno l'aria condizionata quindi non ho mai sofferto particolarmente caldo o freddo. Magari a volte leggermente freddo d'estate paradossalmente perché l'aria condizionata è sempre a palla.

- Ritardi come avevo già scritto capiterà 3 volte all'anno quando ci sono scioperi grossi o eventi particolari per il resto sempre viaggiato entro più o meno 10 minuti.

- Rotture penso siano anni che non mi capitano, sia chiaro come già affrontato non faccio statistica ma non ho notizia di eventi del genere se non in rarissimi casi e di solito parte subito un bus sostitutivo quindi a volte nemmeno te ne accorgi.

- Al limite posso capire flessibilità e autonomia... lì hai gli orari e sai che a seconda dei giorni c'è 1 ogni mezz'ora o 1 ogni ora e a quelli devi stare.

Quote:
Alla fine la differenza saranno 1500-2000 euro in più considerando una percorrenza intorno agli 11.000 km l'anno. Se tanto o poco dipende dal reddito.
Ora perdonami eh ma in questo forum a volte ci si scanna letteralmente perché un determinato modello di auto è aumentato di prezzo di 1000€ e ora 1500/2000 son poca cosa?
Io penso che per la stragrande maggioranza delle persone sia pari o più di 1 mese di stipendio e quindi non mi pare affatto poco.
Poi se uno fa il notaio e guadagna a sfare capisco che gli sembri poco ma devi fare il notaio.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 08:49   #94
peppapig
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Più che essere svegli non devono mediare le decisioni tra 27 paesi con 27 interessi differenti.

Una delle riforme più necessarie sarebbe l'eliminazione del diritto veto.
Chiaramente.
peppapig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 08:54   #95
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12242
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Oh io non so che pensare... se veramente Firenze è un'isola felice molto più di quanto non sia il resto del mondo ma:

- Ormai da anni tutti gli autobus hanno l'aria condizionata quindi non ho mai sofferto particolarmente caldo o freddo. Magari a volte leggermente freddo d'estate paradossalmente perché l'aria condizionata è sempre a palla.

- Ritardi come avevo già scritto capiterà 3 volte all'anno quando ci sono scioperi grossi o eventi particolari per il resto sempre viaggiato entro più o meno 10 minuti.

- Rotture penso siano anni che non mi capitano, sia chiaro come già affrontato non faccio statistica ma non ho notizia di eventi del genere se non in rarissimi casi e di solito parte subito un bus sostitutivo quindi a volte nemmeno te ne accorgi.

- Al limite posso capire flessibilità e autonomia... lì hai gli orari e sai che a seconda dei giorni c'è 1 ogni mezz'ora o 1 ogni ora e a quelli devi stare.



Ora perdonami eh ma in questo forum a volte ci si scanna letteralmente perché un determinato modello di auto è aumentato di prezzo di 1000€ e ora 1500/2000 son poca cosa?
Io penso che per la stragrande maggioranza delle persone sia pari o più di 1 mese di stipendio e quindi non mi pare affatto poco.
Poi se uno fa il notaio e guadagna a sfare capisco che gli sembri poco ma devi fare il notaio.
Permettimi ma in quale Firenze vivi? Con tutti i cantieri aperti in città usare il bus è diventato davvero stressante per deviazioni e ritardi. Si salva, ovviamente, la tranvia anche se non è ancora così capillare come estensione.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 09:43   #96
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Permettimi ma in quale Firenze vivi? Con tutti i cantieri aperti in città usare il bus è diventato davvero stressante per deviazioni e ritardi. Si salva, ovviamente, la tranvia anche se non è ancora così capillare come estensione.
Parlo dell'extraurbano eh... non dell'ex ATAF.

Con i cantieri è capitato qualche ritardo ma almeno per me niente di particolarmente significativo.
Semmai con la scuola in certi orari lo trovi affollato specialmente fino a Grassina ma per il resto non posso segnalare ritardi significativi o ripetuti.

Ripeto non considero ritardo i 5/10 minuti che su un servizio come l'autobus bene o male sono imprevedibili e a volte basta che ci sia un turista che deve caricare le valige per perderli.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 10:30   #97
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12242
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Parlo dell'extraurbano eh... non dell'ex ATAF.

Con i cantieri è capitato qualche ritardo ma almeno per me niente di particolarmente significativo.
Semmai con la scuola in certi orari lo trovi affollato specialmente fino a Grassina ma per il resto non posso segnalare ritardi significativi o ripetuti.

Ripeto non considero ritardo i 5/10 minuti che su un servizio come l'autobus bene o male sono imprevedibili e a volte basta che ci sia un turista che deve caricare le valige per perderli.
Ah ok...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 10:42   #98
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ah ok...
Anche lì una delle genialate della regione:

io che ho l'abbonamento annuale extraurbano posso prendere qualsiasi autobus extraurbano ma non gli exATAF.

Mentre chi paga solo l'urbano, quindi paga meno, può prendere l'extraurbano fino ai confini della città metropolitana.

Cose senza senso ma vabbè tocca farsele andare bene.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 10:55   #99
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3285
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Al solito non hai capito una mazza.

Draghi, interpellato come tecnico, ha indicato una serie di proposte per riguadagnare competitività.
L'implementazione non spetta lui.
Quali implimentazioni ? Si sta parlando di possibili soluzioni a livello tecnico.
Queste chi dovrebbe fornirle ? La Ursula che non è una figura tecnica ?
Quando fai un analisi si ci aspetta anche delle possibili proposte di soluzione.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Io ci sto perchè qualcuno ogni tanto scrive delle cose intelligenti
Il punto è che decidi tu cosa sia intelligente e cosa no, senza però poi giungere a nessuna conclusione.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2025, 11:03   #100
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11391
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Oh io non so che pensare... se veramente Firenze è un'isola felice molto più di quanto non sia il resto del mondo ma:

- Ormai da anni tutti gli autobus hanno l'aria condizionata quindi non ho mai sofferto particolarmente caldo o freddo. Magari a volte leggermente freddo d'estate paradossalmente perché l'aria condizionata è sempre a palla.

- Ritardi come avevo già scritto capiterà 3 volte all'anno quando ci sono scioperi grossi o eventi particolari per il resto sempre viaggiato entro più o meno 10 minuti.

- Rotture penso siano anni che non mi capitano, sia chiaro come già affrontato non faccio statistica ma non ho notizia di eventi del genere se non in rarissimi casi e di solito parte subito un bus sostitutivo quindi a volte nemmeno te ne accorgi.

- Al limite posso capire flessibilità e autonomia... lì hai gli orari e sai che a seconda dei giorni c'è 1 ogni mezz'ora o 1 ogni ora e a quelli devi stare.
Ah quindi anche le fermate hanno l'aria condizionata?
Gli autobus a Firenze ti caricano e ti lasciano esattamente dove ti serve quindi non prendi acqua e vento quando piove?
Li trovi sempre quandoe come ti servono?
Molto speciali questi autobus...

La mia esperienza di autobus extra urbana è fatta di orari approssimativi, fermate che sono null'altro che paline all'aperto spesso al ciglio di strade che non hanno nemmeno un marciapiede spesso da raggiungere comunque in auto o comunque a piedi sotto gli elementi perche sono sparse.



Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ora perdonami eh ma in questo forum a volte ci si scanna letteralmente perché un determinato modello di auto è aumentato di prezzo di 1000€ e ora 1500/2000 son poca cosa?
Io penso che per la stragrande maggioranza delle persone sia pari o più di 1 mese di stipendio e quindi non mi pare affatto poco. Poi se uno fa il notaio e guadagna a sfare capisco che gli sembri poco ma devi fare il notaio.
Ora che centra il forum!? Che argomento debolissimo!
Quasi imbarazzante. Ti devo veramente spiegare che 4 tizi che dibatto su un aumento di prezzi non sono rappresentativi di nulla, nemmeno del pubblico medio del forum che magari sta in silenzio?
Dai che sei più intelligente di così...

Chi usa l'auo spendere spendere 2000 euro in più per avere un servizio migliore incide poco.
D'altro canto la priorità di spesa cambia di persona in persona.

Poi se tu sei tirchio e preferisci andare in autobus quando potresti andare in auto fatti tuoi.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1