|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4390
|
Quote:
Volendo puntualizzare, temo che anche la tua memoria abbia qualche defaillance ! La GUI Classic di Windows 7 non è ne' come quella di Windows 98, ne' come quella di Windows 2K, poichè 1) il tasto "mostra desktop" in basso a destra può esser nascosto solo tramite software aggiuntivo, benchè ve ne sia un altro nella barra "quick launch", ben nascosta ma comunque ripristinabile, 2) il menu avvio è in ogni caso diverso, su due colonne, 3) in Explorer c'è la charm bar, eliminabile tramite sostituzione di DLL, 4) in Windows 7 rimangono le icone di directories o programmi agganciate nella barra delle applicazioni anche da chiuse, in Windows 2K no, 5) in Windows 7 è possibile mostrare anche le sole icone nella taskbar, 6) c'è sicuramente anche molto altro, ma per ricordarlo dovrei avviare una VM; inoltre, non ho dimenticato assolutamente l'interfaccia di "Piastrellotto", in effetti ho scritto 8 (8.1), poichè quel sistema ha avuto un minimo di adozione nel momento in cui la GUI non "piastrellosa" non è stata più la scelta di default !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
poche idee ma contraddittorie ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9220
|
Quote:
per trustpilot, siamo seri. non c'è una banca, una compagni di servizi, telefonica, catena di supermercati che non ne esca con le ossa rotte. poi però ci può anche stare che tutte le aziende corporate del mondo siano gestiti da imbecilli e che helloworld2021 siano l'unico genio incompreso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9220
|
Quote:
occhei! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5451
|
Quote:
![]() ![]() Che vuol dire? Hai fatto delle affermazioni, e io le ho contestate, punto per punto. La maggior parte delle quali, riguardano un uso domestico del pc. Cosa c'entrano le aziende nel mondo e le loro scelte? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9220
|
Quote:
Quote:
questo detto, per quanto mi riguarda come utente "casalingo", mi scoccia maledettamente dover usare un os diverso da quello che ho in ufficio, tanto quanto ad oggi mi scoccia avere due versioni diverse di office o due versioni diverse di SQL; visto che, purtroppo o per fortuna ci faccio cose un tantino complesse, faccio casino. mi scoccerebbe anche trovarmi, in qualunque posto debba usare un computer, una versione diversa del sistema operativo "ma che tanto è lo stesso perchè il kernel è uguale". e, fintanto che fossi io amen; randorama è un povero pirla abitudinario che non sa andare oltre, peggio per lui. ma se l'enorme maggioranza del mondo ragiona come randorama, forse il problema non è l'utenza, checchè ne dicano quelli che "non capiscono i vantaggi di linux (ops! dei linux)". questo a parte, la "ricchezza" dovute alle mille mila versioni per me è un difetto, pure grosso. ma soprattutto... a che pro? linux davvero non mi dà alcun valor aggiunto. e davvero, ti prego... non cominciamo con il pippone del formati open. Ultima modifica di randorama : 18-12-2022 alle 16:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5451
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Sei tu un dio? (cit)
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9220
|
Quote:
il che non vuol dire che i pc desktop dei dipendenti usino linux... Ultima modifica di randorama : 18-12-2022 alle 17:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5451
|
Quote:
Ma invece che ai fatti, preferisci credere ai tuoi preconcetti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9220
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5451
|
Quote:
Magari la stessa IBM che è proprietaria di RedHat, e che distribuisce e supporta Linux in ambito aziendale? ![]() O che pubblicizza Linux https://www.youtube.com/watch?v=KwEWxpOWOok ? Se vuoi altri esempi da contestare puoi cercare qui in mezzo: https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Linux_adopters ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9220
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
beh, ad eccezione dei pc desktop, mi sa di si.
![]() e non parlo solo di server ma di tutto l'embedded (TV, router, IoT...)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5451
|
Mi dispiace di averti fatto passare da una convinzione sbagliata ad una errata.
Accettare che le due realtà possano convivere, non si può? Che ci siano aziende che preferiscono un sistema, e altre che preferiscono un altro? O devono per forza una annientare l'altra? E' la stessa mentalità di chi ripete la battuta dell "anno di Linux". Infantile tifo da stadio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9220
|
che due noiosi maroni (edit: gli argomenti)
si stava parlando di pc desktop in ambito professionale (ma anche consumer) laddove la presenza di linux è men che marginale; ogni volta salta fuori il link delle imprese che, da qualche parte, hanno dei pc su cui è installato una delle quattordicimila versioni di linux. e poi chissenfrega se sul 90 e parecchi fischia % dei 2 miliardi di pc del mondo c'è installato altro; enti pubblici, banche, aziende private, liberi professionisti... chissà perchè. o meglio: perchè è tutta gente che sbaglia. davvero perdonatemi, io la chiudo qui; sentirmi dire per la tremilionesima volta la stessa storia diventa oltremodo stucchevole. però, mettiamola così. se, con tutto le rogne che W11 sta dando, se nemmeno stavolta linux riesce a predere piede, io una domanda me la farei. ma la risposta già la sappiamo... sono utenti che sbagliano. Ultima modifica di randorama : 18-12-2022 alle 19:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4390
|
Problemi di comprensione del testo o amore per la polemica fine a sè stessa ? Nel primo post che hai letto, ho scritto che operare una migrazione da Windows a Linux, in generale, senza riferirmi a particolari categorie di utenti o necessità, comporta delle difficoltà, piccole o meno piccole secondo i casi; non tutti potrebbero essere in grado di superarle, preferendo (o essendo costretti a) essere ammorbati da pubblicità, orpelli e quant'altro di inutile Microsoft inserisce nei suoi prodotti, cosa attualmente evitabile con l'adozione di LTSC. Successivamente, facendo riferimento ad un genere di utenza specifico benchè "corposo", ho scritto non può / vuole (perchè magari immagina di non poterlo fare) cambiare la GUI; tra gli applicativi, considera anche la GUI stessa, utilizzata per semplici operazioni sui files, ricerche, maneggio di dispositivi USB, etc. ... Per gli utenti su mio luogo di lavoro sarebbe già un problema avere la barra di avvio in alto, come mi sembra sia per Ubuntu.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4390
|
Più probabile che si attenda "Windows 12", relegando Windows 11 al ruolo di "innovatore incompreso", come è stato per Windows ME, Vista, e Otto (8.1).
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9220
|
Quote:
in ambito corporate (anche laddove ci sono licenze corporate, non LTSC) è una quasi certezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
Quote:
O magari cambiare GUI se s'ha da fare, si fa? fuor di paradosso, se dopo 7 gli mettevi la scelta fra 8 e un kde, sicuro che ti dicevano che "windows era kde", e 8 una cosa incomprensibile.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.