|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
|
A dire il vero il pannello di controllo è un po' lì, un po' di là, un po' dappertutto, con impostazioni che vagano tra le schermate a seconda della build installata
![]() Quote:
Quote:
Sai com' è la gente vuole anche cazzeggiare, non solo essere produttiva Negli ambienti dove si usa solo come strumento produttivo ( ad es. i server ) Linux ha una percentuale d' uso molto più elevata, spesso più di Windows che come server è una schifezza Quote:
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |||
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
|
Quote:
Quote:
Quote:
Se la riga di comando è anni 80, i menu sono anni 90. Siamo nel 2017 e i sistemi operativi più utilizzati a livello mondiale (Android, iOS,. Windows 10), o non prevedono un mouse o non prevedono menu con sotto menu innestati, sia se usati per cazzeggio sia se usati per lavoro (i menu su Windows restano nelle app Win32 perché non possono farne a meno, ma hanno inventato toolbar e shortcuts apposta, perché usare solo i menu è da martellamento dei testicoli). Ultima modifica di GoFoxes : 10-10-2017 alle 16:05. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
a quel punto aboliamo anche il pc per uso cazzeggio (giochi compresi)
anzi, credo che la strada intrapresa sia non difficilmente questa |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
|
Quote:
Per i giochi, a parte i die harder di mouse e tastiera, ormai non ci sono più reali motivi per preferire il PC, soprattutto se non si è smanettoni (e preciso, io probabilmente farà prima l'updatre al PC da gioco che il passaggio da X1 a X1X). Le console garantiscono ormai una potenza paragonabile a quella di PC medio-alti (che sono la stragrande maggioramnza, vedi Steam Survey), soprattutto Xbox One X, ci arriva ormai di tutto, indie, tripla a, nicchie e ci stanno iniziando a portare pure i mod. Il PC credo verrà relegato a nicchie di appassionati e a chi a chi ci deve lavorare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
![]() Forse una traduzione per assonanza con lapsus di "nested"? Il problema è che non puoi sostituire menu con toolbar senza perdere gran parte delle capacità di personalizzazione. Certo, l'andazzo è questo, ma se può andare bene per le app mobile, certo non è adeguato alla gestione di un sistema complesso come Windows o per certi software. Anche il Ribbon con le sue toolbar mangiaspazio alla fine portano ai menù classici per le impostazioni più dettagliate. Il sistema migliore, a mio parere, è un buon menu annidato con ricerca integrata, che ti permette di trovare subito quel che cerchi senza dover conoscere l'albero dei menù. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
io cmq è da un bel pò che seguo con moderato interesse il discorso 'futuro del pc' che penso dipenderà principalmente da ms, ed è anche molto in topic.
se continua così (con la 'potatura' del non profittevole a prescindere intendo) potrebbe, estremizzando, decidere di 'relegare' win al mondo businnes, prima che sia il calo dei numeri consumer a sancirlo. poi da capire a più ampio spettro, a seconda delle strategie 'oblique' |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
|
Quote:
Idem nel browser, digito l'inizio del preferito che mi serve e lo seleziono dalla barra degli indirizzi,non apro di certo il menu. In futuro una possibile soluzione per applicazioni molto grosse, potrebbero essere toolbar (o quel che ci sarà) contestuali. Puoi anche avere decine di menu innestati, ma le azioni che puoi eseguire in una particolare situazione non sono più che una manciata. Oltre a questo, sistemi intelligenti che imparano da quello che fai e ti nascondono pian piano quello che non usi mai. Ma per carità, i menu anni 90 no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
|
Allibito!
Per l'ennesima volta, i sediziosi iniziano a buttare fango su Win 10 e MS.
![]() Quote:
Nelle Impostazioni ci sono 7 opzioni per il menu Start e più di 10 per la Barra delle Applicazioni, solo per citarne alcune! La presenza di uno Store sarebbe qualcosa di inusitato?? Scommetto che quello di Apple sui Mac, però, va bene, vero?? Quello che lei (e altri), purtroppo, ancora non capisce è che il Framework UWP arriverà sempre di più a costituire l'ossatura fondamentale di Windows... NON sarà solo qualcosa di buttato lì per le app dello Store. Quote:
MS ha fornito un tool che permette di caricare sul MS Store ogni applicazione desktop classica, in modo da fornire maggiore sicurezza, efficienza e affidabilità per l'utente finale e maggiore visibilità anche per gli sviluppatori individuali. Anche le app UWP possono utilizzare le API .NET e COM, così come pure le app Desktop possono usare quelle di UWP... è tutto interoperabile, se solo si informasse. Guardi che il menu Start è disponibile in Win 10 e, anzi (come detto sopra) è di gran lunga più personalizzabile di prima, ma forse Lei è rimasto a qualche infografica pubblicitaria di Win 8, in cui si mostrava il vecchio Start Screen... Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() ------------------------------------------------------------------------------------------- Notizie - Win 10 FCU è arrivato anche nella Release Preview Ring questa sera e arriverà a tutti a partire dal 17 ottobre; - Oggi si è tenuta il Windows Developer Day, conferenza dedicata agli sviluppatori, in cui si è parlato di Interoperabilità tra app e servizi in OS diversi (poter riprendere il proprio lavoro su un altro dispositivo), si sono fatti degli esempi concreti di app realizzate con un bellissimo Fluent Design (codice disponibile open-source per tutti) e si è aperto il servizio Xbox Live a tutti gli sviluppatori, che ora potranno inoltre caricare i propri giochi per la consolle di MS senza dover più collaborare in maniera diretta con l'azienda di Redmond tramite ID@Xbox; - In arrivo sul Fast Ring prossimamente la Build 17005 della release RS4 (in uscita ad aprile 2018), con in anteprima la TimeLine! - Il 31 ottobre si terrà il grande evento dedicato a Win 10, al suo ecosistema e alla presentazione di nuovo hardware, sia di MS che di OEM in generale. ![]()
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro. Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5 |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
![]() te pare poco.. per il resto del discorso..windows 10 cresce tra i giocatori sicuramente, per le solite note politiche di installazioni coatte (e probabilmente non sempre richieste) sui portatili venduti nei negozi.. gia per questo motivo lo share non può che aumentare... MA.. se parliamo di ambito BUSINESS (cioè quello che mi interessa, visto che a casa MAI entrerà quel cesso de OS), dove purtroppo devo averci a che fare quotidianamente, non posso non notare la scarsissima curva di adozione, dove la gente preferisce comunque restare sul più solido e veloce win7 x64 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Mah, a me non pare di vedere flauti nella UI di Windows 10... E non mi pare nemmeno sia lenta a rispondere (anzi, è più reattiva di Windows 7).
Quindi questo flauto-lent che è alla fine, un nuovo genere musicale? Tipo 'lento violento' di Gigi d'Agostino ma suonato col flauto? Quote:
E comunque anche aprire Power Point con la combinazione 'Win' > 'p', 'o', 'w' > 'Invio' è decisamente più comodo che andare col mouse a cliccare sullo Start Orb di Windows 7, navigare tra i menu e i sottomenu, cliccare su Power Point... Quote:
![]()
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. Ultima modifica di *aLe : 11-10-2017 alle 10:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Una volta configurata a dovere la schermata 'Start', con tutte le 'piastrelle' (come le chiama qualcuno) che interessano a me messe come dico io, divise per gruppi a seconda della destinazione d'uso, addirittura con alcune live tile tipo meteo e notizie (che non fa mai male), il menu Start (quello ancora accessibile con tutte le cartelle e sottocartelle) praticamente non lo uso manco più. E lo stesso capita a tutti i colleghi/amici che ho visto usare Windows 8.1 e Windows 10. Le 5/6 applicazioni che uso di più sono pinnate sulla taskbar (sia ringraziata MS per le shortcut 'Win' + numero), premendo il tasto 'Win' mi appare in sovrimpressione la mia bella lista di applicazioni tra cui posso scegliere (e contiene un buon 99% di quello che faccio col PC, per il restante 1% c'è la ricerca come dicevo prima). Certo, ha da fastidio anche a me trovarmi Candy Crush, Minecraft e la pubblicità di Asphalt nonsocheversione nel menu Start al primo avvio del PC... Ma con un quarto d'ora di personalizzazione è passata del tutto la paura e adesso non tornerei mai più indietro.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
|
Quote:
Le jumplist sarebbero solo da migliorare, che ora sembrano ancora troppo dei menu, con magari qualche feature aggiuntiva, tipo l'ordinamento automatico in base al numero di "click" su un elemento, oppure un doppio click col destro apre l'elemento più recente o quello pinnato per primo, ad esempio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
![]() visto che lavoro nell'ambito da 2 decenni, posso benissimo ricavarle da solo. ed eccole qua: win7 ha avuto un'adozione molto più ripida nelle PA italiane. dopo il panico di win Vista e la forzata adozione di xp, per ben 8 anni, all'uscita di win7 e nel giro di 6-12 mesi, non c'era alcun client che montasse xp TRANNE quelli legati alle web apps in asp o in vb6. la situazione windows 10 invece vede il processo contrario: Sogei Almaviva, Corte dei Conti, uffici Ministeriali per lo studio dei giochi.. pochi bacini di utenza sono piu considerevoli di questo.. ebbene li, come detto in altri luoghi, la situazione vede ben saldo win7 x64 e win10 che invece subisce richieste di downgrade continue. poi se vediamo le stats di statmscounter o di steam ($$$) allora win10 è il top degli OS.. peccato che i downgrade non si arrestino nella realtà quotidiana ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.