Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2017, 14:42   #81
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
ma quindi il market share come indice di bontà conta o non conta?
beh, per la valutazione della bontà di un OS nulla..
conta moltissimo però per vedere se addirittura i fans (90% della massa)
non lo adottano..
manco windows 10 ha avuto un insuccesso tale
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 14:43   #82
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
A volte bisognerebbe ignorare l'esperienza d'uso di certi tennici riguardo interazione uomo-macchina.
È un argomento complesso, a volte soggettivo, anzi, spesso soggettivo.
Trovare una sintesi ottimale non è semplice, lo dimostrano i mille DE del mondo open source.
In questo contesto i tuttologi del so tutto io mi lasciano perplesso.
Ad oggi, tralasciando per un attimo l'odio per la multinazionale M$, sono convinto che a facilità d'uso e velocità, Windows 10 rappresenti il miglior compromesso...
sisi adesso stracciamo gli studi accademici perchè nadella si è reinventato la ruota (storta)
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 15:12   #83
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
infatti pare che non lo sappia nemeno tu, inserendo Nadella, windows 8 e altre cose a caso nello stesso contesto
leva nadella, mettice il CEO dell'epoca..restano le teste saltate e gli insuccessi commerciali..
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 15:45   #84
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
me pare di sentire i discorsi deliranti di Nadella
quando ai tempi di win8 la gente gli tirava i pomodori per strada, per aver
tolto il menu start.. si è visto quanto sono inutili.. rimessi con la coda tra
le gambe, dopo aver fatto saltare la testa del responsabile UI di windows
ma di cosa stiamo parlando

i menu sono inutili
Guarda che quando uno scrive "in ambito business" non significa mica solo chi crea sul PC, ci sono milioni di persone che possono e in effetti svolgono il loro lavoro usando telefoni o tablet, milioni.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 15:49   #85
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Il panbello di controlo é ancora li
A dire il vero il pannello di controllo è un po' lì, un po' di là, un po' dappertutto, con impostazioni che vagano tra le schermate a seconda della build installata

Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
ModernUI non esite più, semmai ora dovresti parlare di Fluent Design, a meno che tu non confonda ModernUI con UWP, che sono due cose totalmente diverse.
La Flautolent design ?

Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Linux è l'anti-produttività fatta OS, tant'è che lo usa il 3% e non si schioda da lì.
Il problema di Linux è che mancano le applicazioni, a partire dai giochi
Sai com' è la gente vuole anche cazzeggiare, non solo essere produttiva
Negli ambienti dove si usa solo come strumento produttivo ( ad es. i server ) Linux ha una percentuale d' uso molto più elevata, spesso più di Windows che come server è una schifezza

Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
I menu sono totalmente inutili in un mondo, lavorativo e non, che si sta sempre più allonmtanando dal mouse, ma lo sono anche col mouse, dato che la tastiera è infinitamente più veloce e faccio prima a digitare 4 parole + invio, che muovere il mouse, cliccare, muovere il mouse cliccare, anche solo 2 volte che è la situazione più ottimistica.
Mi piace la tua analisi, il futuro è sicuramente la riga di comando, come dimostrano ampiamente tutti i fallimenti nel tentativo di introdurre un' interfaccia grafica da Windows 3.1 in poi ... o forse no
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 16:01   #86
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi

Mi piace la tua analisi, il futuro è sicuramente la riga di comando, come dimostrano ampiamente tutti i fallimenti nel tentativo di introdurre un' interfaccia grafica da Windows 3.1 in poi ... o forse no
sisi analisi molto "lucida"
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 16:01   #87
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
A dire il vero il pannello di controllo è un po' lì, un po' di là, un po' dappertutto, con impostazioni che vagano tra le schermate a seconda della build installata


La Flautolent design ?
Sì quello, a me piace molto, ma come tutte le cose MS da Nutella in su, finirà per essere utilizzato alla caxxo e poi dimenticato.


Quote:
Il problema di Linux è che mancano le applicazioni, a partire dai giochi
Sai com' è la gente vuole anche cazzeggiare, non solo essere produttiva
Negli ambienti dove si usa solo come strumento produttivo ( ad es. i server ) Linux ha una percentuale d' uso molto più elevata, spesso più di Windows che come server è una schifezza
Il problema di Linux non sono i server, sono i client. E dubito fortemente che Linux non venga installato perché mancanp i giochi, la massa usa le console per quelli, non il PC.


Quote:
Mi piace la tua analisi, il futuro è sicuramente la riga di comando, come dimostrano ampiamente tutti i fallimenti nel tentativo di introdurre un' interfaccia grafica da Windows 3.1 in poi ... o forse no
Sicuramente il futuro non è nei menu (tempo pochi anni e Android avrà il 95% del mercato, esclusi i server).
Se la riga di comando è anni 80, i menu sono anni 90. Siamo nel 2017 e i sistemi operativi più utilizzati a livello mondiale (Android, iOS,. Windows 10), o non prevedono un mouse o non prevedono menu con sotto menu innestati, sia se usati per cazzeggio sia se usati per lavoro (i menu su Windows restano nelle app Win32 perché non possono farne a meno, ma hanno inventato toolbar e shortcuts apposta, perché usare solo i menu è da martellamento dei testicoli).

Ultima modifica di GoFoxes : 10-10-2017 alle 16:05.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 16:14   #88
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
a quel punto aboliamo anche il pc per uso cazzeggio (giochi compresi)
anzi, credo che la strada intrapresa sia non difficilmente questa
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 17:41   #89
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
a quel punto aboliamo anche il pc per uso cazzeggio (giochi compresi)
anzi, credo che la strada intrapresa sia non difficilmente questa
Per uso cazzeggio è ormai stato eliminato, la gente pure quando è davanti al PC cazzeggia col telefono.

Per i giochi, a parte i die harder di mouse e tastiera, ormai non ci sono più reali motivi per preferire il PC, soprattutto se non si è smanettoni (e preciso, io probabilmente farà prima l'updatre al PC da gioco che il passaggio da X1 a X1X).

Le console garantiscono ormai una potenza paragonabile a quella di PC medio-alti (che sono la stragrande maggioramnza, vedi Steam Survey), soprattutto Xbox One X, ci arriva ormai di tutto, indie, tripla a, nicchie e ci stanno iniziando a portare pure i mod.

Il PC credo verrà relegato a nicchie di appassionati e a chi a chi ci deve lavorare.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 17:44   #90
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes;
Se la riga di comando è anni 80, i menu sono anni 90. Siamo nel 2017 e i sistemi operativi più utilizzati a livello mondiale (Android, iOS,. Windows 10), o non prevedono un mouse o non prevedono menu con sotto menu innestati, sia se usati per cazzeggio sia se usati per lavoro (i menu su Windows restano nelle app Win32 perché non possono farne a meno, ma hanno inventato toolbar e shortcuts apposta, perché usare solo i menu è da martellamento dei testicoli).
Credo che il termine sia "annidati" o "nidificati".
Forse una traduzione per assonanza con lapsus di "nested"?

Il problema è che non puoi sostituire menu con toolbar senza perdere gran parte delle capacità di personalizzazione.
Certo, l'andazzo è questo, ma se può andare bene per le app mobile, certo non è adeguato alla gestione di un sistema complesso come Windows o per certi software. Anche il Ribbon con le sue toolbar mangiaspazio alla fine portano ai menù classici per le impostazioni più dettagliate.

Il sistema migliore, a mio parere, è un buon menu annidato con ricerca integrata, che ti permette di trovare subito quel che cerchi senza dover conoscere l'albero dei menù.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 18:16   #91
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
io cmq è da un bel pò che seguo con moderato interesse il discorso 'futuro del pc' che penso dipenderà principalmente da ms, ed è anche molto in topic.
se continua così (con la 'potatura' del non profittevole a prescindere intendo) potrebbe, estremizzando, decidere di 'relegare' win al mondo businnes, prima che sia il calo dei numeri consumer a sancirlo. poi da capire a più ampio spettro, a seconda delle strategie 'oblique'
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 19:52   #92
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Credo che il termine sia "annidati" o "nidificati".
Forse una traduzione per assonanza con lapsus di "nested"?

Il problema è che non puoi sostituire menu con toolbar senza perdere gran parte delle capacità di personalizzazione.
Certo, l'andazzo è questo, ma se può andare bene per le app mobile, certo non è adeguato alla gestione di un sistema complesso come Windows o per certi software. Anche il Ribbon con le sue toolbar mangiaspazio alla fine portano ai menù classici per le impostazioni più dettagliate.

Il sistema migliore, a mio parere, è un buon menu annidato con ricerca integrata, che ti permette di trovare subito quel che cerchi senza dover conoscere l'albero dei menù.
Sì, quello, come è ad esempio Windows da Vista in su, o anche Mac. Io sinceramente non ricordo l'ultima volta in cui non ho scritto quello che cercavo nella ricerca, ma sono andato via menu, sia che fosse un un'applicazione o una impostazione. Ormai anche se mi serve un file specifico, al massimo apro la folder parent col explorer, e poi digito nome o contenuto nella textbox, lo trovo infinitamente più veloce e più "umano".

Idem nel browser, digito l'inizio del preferito che mi serve e lo seleziono dalla barra degli indirizzi,non apro di certo il menu.

In futuro una possibile soluzione per applicazioni molto grosse, potrebbero essere toolbar (o quel che ci sarà) contestuali. Puoi anche avere decine di menu innestati, ma le azioni che puoi eseguire in una particolare situazione non sono più che una manciata.
Oltre a questo, sistemi intelligenti che imparano da quello che fai e ti nascondono pian piano quello che non usi mai.

Ma per carità, i menu anni 90 no.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 23:44   #93
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Allibito!

Per l'ennesima volta, i sediziosi iniziano a buttare fango su Win 10 e MS.

Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
champagne? se pensi che in ufficio, per lavoro , sei (sono) costretto ad usare un OS che si richiama alle gui di un tablet, che ha lo STORE (?!??), addirittura
dichiara obsoleta il parco win32 (che li ha resi ricchi) per abbracciare il framework dei cellulari, per ModernUI che su pc non ha senso..
e parliamo di lavoro..

qui chi stappa lo champagne è apple
Ma se Win 10 ha la grafica più personalizzabile di tutti i sistemi Windows finora usciti!
Nelle Impostazioni ci sono 7 opzioni per il menu Start e più di 10 per la Barra delle Applicazioni, solo per citarne alcune!
La presenza di uno Store sarebbe qualcosa di inusitato??
Scommetto che quello di Apple sui Mac, però, va bene, vero??

Quello che lei (e altri), purtroppo, ancora non capisce è che il Framework UWP arriverà sempre di più a costituire l'ossatura fondamentale di Windows... NON sarà solo qualcosa di buttato lì per le app dello Store.

Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
quelle.. e l'UWP al posto delle win32, modernui al posto del menu start classico, i doppi pannelli, il minipimer al posto del fetcher, windows update che da una mano al minipimer... vabbè le solite cose
Chi ha detto che le Win32 siano completamente da buttare??

MS ha fornito un tool che permette di caricare sul MS Store ogni applicazione desktop classica, in modo da fornire maggiore sicurezza, efficienza e affidabilità per l'utente finale e maggiore visibilità anche per gli sviluppatori individuali.
Anche le app UWP possono utilizzare le API .NET e COM, così come pure le app Desktop possono usare quelle di UWP... è tutto interoperabile, se solo si informasse.

Guardi che il menu Start è disponibile in Win 10 e, anzi (come detto sopra) è di gran lunga più personalizzabile di prima, ma forse Lei è rimasto a qualche infografica pubblicitaria di Win 8, in cui si mostrava il vecchio Start Screen...

Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
grautito è la parola chiave.. penso che se non avessero adottato questo sistema per far adottare a quei pochi, tramite appunto diffusione gratuita, nessuno avrebbe adottato un OS che, sostanzialmente, peggiora l'esperienza desktop
relativamente al suo prepredecessore.. e questo a causa delle scelte assurde
di far assomigliare un PC ad un cellulare
hanno dovuto regalarlo, dandogli valore commerciale pari a 0 per garantirne la diffusione,ad oggi, pari ad xp
Win 10 ha lo share del 30% a livello mondiale, in continua salita anche ora che è a pagamento, con punte del 50% tra i giocatori (fonte Steam) e del 40-50% tra EU e USA in generale (StatCounter), basta con le falsità!

Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
e che significa? se un OS ha un market share disastroso non significa che non sia buono, o le basi non siano buone o alcune feature non siano buone...

me -> xp
vista -> 7

Troppo difficile ragionare con lui...

Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
da uno che lo chiama "flautolent" design, probabilmente senza averlo nemmeno visto, puoi gia' aspettarti il suo parere


-------------------------------------------------------------------------------------------

Notizie

- Win 10 FCU è arrivato anche nella Release Preview Ring questa sera e arriverà a tutti a partire dal 17 ottobre;

- Oggi si è tenuta il Windows Developer Day, conferenza dedicata agli sviluppatori, in cui si è parlato di Interoperabilità tra app e servizi in OS diversi (poter riprendere il proprio lavoro su un altro dispositivo), si sono fatti degli esempi concreti di app realizzate con un bellissimo Fluent Design (codice disponibile open-source per tutti) e si è aperto il servizio Xbox Live a tutti gli sviluppatori, che ora potranno inoltre caricare i propri giochi per la consolle di MS senza dover più collaborare in maniera diretta con l'azienda di Redmond tramite ID@Xbox;

- In arrivo sul Fast Ring prossimamente la Build 17005 della release RS4 (in uscita ad aprile 2018), con in anteprima la TimeLine!

- Il 31 ottobre si terrà il grande evento dedicato a Win 10, al suo ecosistema e alla presentazione di nuovo hardware, sia di MS che di OEM in generale.

__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 09:51   #94
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Credo che il termine sia "annidati" o "nidificati".
Forse una traduzione per assonanza con lapsus di "nested"?

Il problema è che non puoi sostituire menu con toolbar senza perdere gran parte delle capacità di personalizzazione.
Certo, l'andazzo è questo, ma se può andare bene per le app mobile, certo non è adeguato alla gestione di un sistema complesso come Windows o per certi software. Anche il Ribbon con le sue toolbar mangiaspazio alla fine portano ai menù classici per le impostazioni più dettagliate.

Il sistema migliore, a mio parere, è un buon menu annidato con ricerca integrata, che ti permette di trovare subito quel che cerchi senza dover conoscere l'albero dei menù.
Quoto
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 09:56   #95
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Chi ha detto che le Win32 siano completamente da buttare??
Microsoft..
te pare poco..

per il resto del discorso..windows 10 cresce tra i giocatori sicuramente, per le solite note politiche di installazioni coatte (e probabilmente non sempre richieste) sui portatili venduti nei negozi.. gia per questo motivo lo share non può che aumentare...

MA.. se parliamo di ambito BUSINESS (cioè quello che mi interessa, visto che a casa MAI entrerà quel cesso de OS), dove purtroppo devo averci a che fare quotidianamente, non posso non notare la scarsissima curva di adozione, dove la gente preferisce comunque restare sul più solido e veloce win7 x64
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 10:24   #96
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
La Flautolent design ?
Mah, a me non pare di vedere flauti nella UI di Windows 10... E non mi pare nemmeno sia lenta a rispondere (anzi, è più reattiva di Windows 7).
Quindi questo flauto-lent che è alla fine, un nuovo genere musicale? Tipo 'lento violento' di Gigi d'Agostino ma suonato col flauto?

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Mi piace la tua analisi, il futuro è sicuramente la riga di comando, come dimostrano ampiamente tutti i fallimenti nel tentativo di introdurre un' interfaccia grafica da Windows 3.1 in poi ... o forse no
Beh guarda che tantissime cose si fa prima a farle in PowerShell che a farle col mouse. Su questo ha pienamente ragione.
E comunque anche aprire Power Point con la combinazione 'Win' > 'p', 'o', 'w' > 'Invio' è decisamente più comodo che andare col mouse a cliccare sullo Start Orb di Windows 7, navigare tra i menu e i sottomenu, cliccare su Power Point...

Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Nelle Impostazioni ci sono 7 opzioni per il menu Start
Coincidenza? Io non credo...
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 11-10-2017 alle 10:27.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 10:38   #97
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
anche pinnare l'app sulla taskbar, o mettere la tanto odiata mattonella su start, sarebbe piu' veloce ...
Ecco questa è una cosa che non ho mai capito...
Una volta configurata a dovere la schermata 'Start', con tutte le 'piastrelle' (come le chiama qualcuno) che interessano a me messe come dico io, divise per gruppi a seconda della destinazione d'uso, addirittura con alcune live tile tipo meteo e notizie (che non fa mai male), il menu Start (quello ancora accessibile con tutte le cartelle e sottocartelle) praticamente non lo uso manco più. E lo stesso capita a tutti i colleghi/amici che ho visto usare Windows 8.1 e Windows 10.

Le 5/6 applicazioni che uso di più sono pinnate sulla taskbar (sia ringraziata MS per le shortcut 'Win' + numero), premendo il tasto 'Win' mi appare in sovrimpressione la mia bella lista di applicazioni tra cui posso scegliere (e contiene un buon 99% di quello che faccio col PC, per il restante 1% c'è la ricerca come dicevo prima).

Certo, ha da fastidio anche a me trovarmi Candy Crush, Minecraft e la pubblicità di Asphalt nonsocheversione nel menu Start al primo avvio del PC... Ma con un quarto d'ora di personalizzazione è passata del tutto la paura e adesso non tornerei mai più indietro.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 10:38   #98
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
anche pinnare l'app sulla taskbar, o mettere la tanto odiata mattonella su start, sarebbe piu' veloce ... o ma vuoi mettere il tanto amato vecchio menu start a confronto?
Tra l'altro con le app pinate puoi usa le jumplist, e pinnare a loro volta i documenti/file/indirizzi più usati, cosa che permette praticamente diu aprire qualsiasi cosa direttamente dalla taskbar, senza menu innestati del menga.

Le jumplist sarebbero solo da migliorare, che ora sembrano ancora troppo dei menu, con magari qualche feature aggiuntiva, tipo l'ordinamento automatico in base al numero di "click" su un elemento, oppure un doppio click col destro apre l'elemento più recente o quello pinnato per primo, ad esempio.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 11:05   #99
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
illuminaci

secondo te i giocatori sono cosi stupidi? sono capace di fromattare il pc una volta al giorno... invece prima di windows 10 i portatili venduti nei negozi, venivano venduti con la versione precedente di windows e non con quella attuale? per esempio quando win 7 era la versione attuale, venivano venduti on xp e vista vero? inoltre mi spieghi come mai non c'e' stata la stessa crescita con vista e 8?

visto che sei scappato dall'altra discussione, ti faccio notare anche qui la cruva di adozione nell'ambito business (enterprise), dove sono sempre stati lenti per diversi motivi ad adottare un nuovo os, nei primi sei mesi dell'usicta dei seguenti os:

win 7 11,3%
http://news.softpedia.com/news/Windo...s-359057.shtml

win 8 9.3%
win10 18%
http://www.techrepublic.com/article/...-of-windows-8/


se consideriamo il totale attuae invece (dopo 2 anni di 10 e 8 di 7)
http://gs.statcounter.com/os-version...ktop/worldwide
non credo alle stats farlocche dei siti web per ut0nza, finanziati poi da chissà chi...
visto che lavoro nell'ambito da 2 decenni, posso benissimo ricavarle da solo.
ed eccole qua:
win7 ha avuto un'adozione molto più ripida nelle PA italiane.
dopo il panico di win Vista e la forzata adozione di xp, per ben 8 anni, all'uscita di win7 e nel giro di 6-12 mesi, non c'era alcun client che montasse xp TRANNE quelli legati alle web apps in asp o in vb6.

la situazione windows 10 invece vede il processo contrario:
Sogei Almaviva, Corte dei Conti, uffici Ministeriali per lo studio dei giochi..
pochi bacini di utenza sono piu considerevoli di questo..
ebbene li, come detto in altri luoghi, la situazione vede ben saldo win7 x64 e win10 che invece subisce richieste di downgrade continue.

poi se vediamo le stats di statmscounter o di steam ($$$) allora win10 è il top degli OS.. peccato che i downgrade non si arrestino nella realtà quotidiana
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 11:07   #100
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
anche pinnare l'app sulla taskbar, o mettere la tanto odiata mattonella su start, sarebbe piu' veloce ... o ma vuoi mettere il tanto amato vecchio menu start a confronto?
avoglia, come milioni di utenti che hanno costretto la regressione del menu start, fino alla reintroduzione per sommossa popolare
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1