|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 108
|
A Blackshard vorrei dire che l'articolo l'avevo letto già prima del suo intervento e vorrei anche fargli notare che download non significa utilizzo.
Tengo a precisare che non utilizzo principalmente IE, che non sono un fan della Microsoft, ma che trovo puerili e anche banali i soliti commenti che denigrano M$ (sembra sia figo scriverlo così) solo perchè si è più "cool" se lo si fa. Finchè installeranno su tutti i pc assemblati il SO in questione possiamo stare a parlare tutta la sera ma la MS avrà sempre una posizione predominante nel mercato e anche quando questo non è successo (vedi netbook con linux) non mi sembra che sia andata diversamente (e i netbook in questione costavano pure di meno dei corrispettivi con xp). Che obblighino gli assemblatori a proporre quale SO installare e allora si che ci sarà una sana competizione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=79
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
|
Quote:
Io parto dal presupposto che Microsoft abbia avuto vita facile perchè ha saputo imporre il proprio business in un settore in cui l'attività politica di regolamentazione non ha avuto alcun peso, vuoi perchè l'IT è un settore tradizionalmente snobbato dai piani alti della politica e del controllo, o anche perchè Microsoft è cresciuta di pari passo con il settore. Tutto perchè ha avuto la fortuna di essere stata scelta da IBM alla nascita dei pc-compatibili. Dopodichè il filo non si è mai interrotto, grazie al fatto che si è sempre cercato di fare in modo che il vero motore, il software, funzionasse sui nuovi sistemi. Trova un settore merceologico simile. Io non lo trovo, e considero la condizione di questo mercato assolutamente peculiare, per questo motivo valuto le scelte fatte dalla UE valide, perchè il dominio di Windows sui sistemi soho è talmente radicato (e non eradicabile) che è necessario porre dei paletti ad-hoc. E non lo dico solo io, gli stati uniti hanno portato avanti una causa contro MS per la storia di Internet Explorer: http://en.wikipedia.org/wiki/United_...oft#Settlement E poco dopo si parlò di smembrare Microsoft: http://www.repubblica.it/online/tecn...i/zucconi.html Quindi non sono solo io che reputo Microsoft un caso speciale, a quanto pare. Quote:
E' ovvio che prevenire è meglio che curare, ma quando la malattia ha già invaso il corpo è necessario curare.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
|
Quote:
Quote:
edit: rileggendo forse non ti riferivi a me personalmente, se è così ti chiedo scusa. Quote:
Per la storia di Ms, ti faccio un paragone. Tu compresti un'auto a metano, quando sai che per fare rifornimento devi fare 100 km di viaggio? Oppure compri la solita benzina/diesel di cui trovi il distributore a meno di 1 km? E se nessuno compra l'auto a metano perchè deve fare 100km per fare rifornimento, quanto è lecito sperare che venga installato un distributore in zona? E se non installano un distributore in zona, quanto è lecito sperare che qualcuno compri l'auto a metano? Quote:
Francamente io imporrei loro l'obbligatorietà di richiedere il rimborso del valore del software installato, ma anche qui ci sarebbero gli stessi problemi perchè qualcuno poco sveglio potrebbe obiettare che è come se ti vendessero una lavatrice senza il software, un televisore senza il software, etc... etc...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA Ultima modifica di blackshard : 12-03-2010 alle 21:00. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Lodi (LO)
Messaggi: 878
|
A mio parere, il fatto è che basta un po di semplice informazione, cosa che l'utente medio sembra disdegnare per sua deformazione culturale. È chiaro che una società come Microsoft parte con decenni di vantaggio sul piano del marketing, inoltre è banale ricordare che chi vuole usare un sistema Unix\Linux si ritrova con qualche limitazione rispetto alla concorrenza (driver non sviluppati o sotto-sviluppati dai produttori). In terzo l'abitudine ad utilizzare un sistema Microsoft: e l'abitudine di per sé partecipa all'economia di monopolio dell'azienda americana. Ma al di là di questo anche l'eccessivo numero di distribuzioni opensource e freeware non sta aiutando. Se è pur vero che questo dimostra quanto il settore sia vivo, ciò porta alcuni svantaggi: l'utente medio si trova spiazzato e spesso lo stesso utente è poco propenso a provare varie alternative per trovare quella a lui più adatta; in aggiunta sarebbe auspicabile la concentrazione delle energie creative in un numero minore di progetti col fine auspicabile di ottenere soluzioni più solide. La concorrenza perfetta interna la mercato degli applicativi open e free, potrebbe avere persino rallentato l'erosione di quelle quote di mercato occupate dalle maggiori firme.
Rispetto a questo, non trovo scandaloso l'adozione di una schermata informativa per la scelta del browser ed anzi, ritengo che ciò mostri ulteriormente come l'utente acquisti un computer come si acquisterebbe un qualsiasi altro elettrodomestico, come se il mondo (informatico) si esaurisca a quanto in esso è presente, come un tutto già dato. Non è così strano dato che il primo computer è spesso acquistato in un negozio specializzato in elettrodomestici od in un discount. Io sogno il PC vuoto, anzi, sogno che non vendano più i PC assemblati. Ho imparato più montando il mio ultimo che non stando di fronte al monitor con la pappa già pronta, perché obbligato a rintracciare delle informazioni. Ben vengano forum come questo in qui si trovano facilmente le informazioni e si ha la possibilità di chiedere e confrontarsi. Ed al di là che un utente scelga un software od un componente hardware, la questione non è tanto Microsoft o non-Microsoft, ma se la scelta è fatta consapevolmente e rispetto alle proprie reali necessità. Io ho scelto Firefox, cdBurnerXP, GIMP, Microsft Office, Foobar perché mi sono informato qui ed ho concluso provandoli che mi offrono effettivamente quello che cercavo. E lo stesso vale per la componentistica fisica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
|
@blackshard
Norme ad hoc? Bravo e complimenti! Vatti a studiare cos'è il libero mercato e poi riportami le parti in cui è consentito applicare leggi specifiche per soggetto giuridico. Straordineeeriooo davvero! ![]() Ma io te l'avevo detto, la divergenza con te sta nel difetto dei tuoi concetti di mercato inesatti. Ma tu sei sicuro che con la spada dell'imposizione si vada a migliorare il sistema? Ma non era per caso....: La presunta o effettiva posizione dominante si combatte con la concorrenza??? Dunque non essendoci nessun concorrente adeguato a mettere a cuccia M$, ci pensiamo noi a farlo cambiando a nostro piacimento le regole di mercato? Come se scheletri nell'armadio, in fondo, non ne avessimo di già. Ma poi con che coraggio ce ne usciamo con il concetto di libera concorrenza, quando i primi ad averlo infangato siamo noi?? Quanta confusione e lacune in merito all'argomento! Mah! Ed io che pensavo che leggi e le iniziative si facessero per essere rispettate da tutti i soggetti ritenuti sensibili al provvedimento e non certo a danno di un solo elemento per aver fretta di livellare il mercato. Vergogna! Il sistema così si indebolisce e perde credibilità. Se M$ deve pagare, venga multata e facciamola finita. Infinocchia qualcun altro e che abbia lacune a sufficienza per mandare giù queste idee da canovaccio.
__________________
HOT Downloads
Browse the Complete Archive. Ultima modifica di gnicK79 : 13-03-2010 alle 01:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
L'informatica, benchè sia oggi così importante, non è la Palestina! Quando la questione diventa una guerra di religione si sfiora il ridicolo davvero...
Microsoft sta dov'è soprattutto perchè gli altri non sono MAI stati all'altezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Sono leggi che per molti versi sono vecchie, e che richiedo "aggiustamenti" in base al mutare delle situazioni socio-politiche-economiche proprio come qualsiasi altra legge. Gli interventi vengono fatti caso per caso, come per qualsiasi altro reato, fino all'omicidio. Di condanne ad oc fatte dai giudici agli imputati sono la norma, non ho mai visto una condanno essere inflitta per i capi d'accusa senza un dibattimento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Anzi lei stessa aveva prodotto un pacchetto di sicurezza per vista che non ha riscosso successo, difatti il progetto è stato abbandonato. Dal canto suo ms voleva impedire ai produttori di os l'accesso ai livelli più bassi dell'os da parte dell'antivirus (difatti rendendo inutile un antivirus contro molti virus) ed intregrarne uno suo. Ma questa è un'altra storia, che nulla a che vedere con questa situazione, ma che prefigurava comunque il reato di abuso di posizione dominante nel settore. Hai fatto l'esempio delle auto, ma continui a considerare che tutti gli accessori di un'auto (fino al fumatore pack che costa uno sproposito come accessorio, poichè molte case lo forniscono come optional e non nella configuarazione base) sono tutti pagati dall'acquirente. In win, ma anche in tutti gli os commerciali, ogni programma al produttore costa investimenti (o pensi che i programmatori di IE lavorano a gratis) e volendo o meno ti tocca pagarli in un modo o l'altro. Poi chiunque può credere che ie, calc, notepad, anteprima foto, possono essere gratis, ma di fatto non lo sono, il loro costo è semplicemente spalmato sul costo di acquisto dell'os, sugli introiti derivanti da concessioni all'utilizzo di determinati protocollo o standard (wma un esempio su tutti), che anche se sembrano gratuiti di fatto non lo sono. Un esempio che puo' essere preso è quello di flash. Il visualizzatore è gratuito, e l'utente finale non lo paga, ma i software per creare contenuti flash, le tecnologie di fruizione lato server costano, e nemmeno poco. Ok paga chi sviluppa la pagina web, che viene pagato dal committente, che aumenta il costo del prodotto offerto per rientrare da quell'investimento (di un cent a pezzo, o di 1000€ a pezzo, a secondo dei casi). Quindi anche quello che sembra gratuito ha un costo di acquisto per l'utente finale, un poco come l'IVA che anche se viene pagata al negoziante questa viene girata allo stato in percentuale definita da regole ben precise (nel caso dell'iva però non è presente la contrattazione privata). Si può asserire che per alcune tecnologie non vi è nessun costo da chi la usa, come potrebbe essere il protocollo di silvering di ms (non ce l'ho assolutamente con ms, è il primo esempio che mi balza in mente), ma questo è accessibile solo usando win os (di nuovo il costo spalmato sul costo dell'os) che ti porta ad aggiornare i tuoi server basati su win (introito diretto), ed a passare da os alternativi (linux, bsd, osx) a win. Quindi il guadagno sull'os viene usato per guadagnare anche sul singolo software, e come prina ricaduta va su chi fornisce-crea contenuti e seguendo la trafila commerciale ricade sul consumatore. In ultima analisi ognuno può desiderare un os come meglio crede (anche con un compilatore gratuito se vogliamo), ma smettiamo di credere che questo sia realmente gratuito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
Quote:
Il problema è integrarlo nell'OS: se lo facessero, sicuramente ci sarebbe un fuoco incrociato da parte di tutti i produttori di antivirus.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
|
Quote:
Perché devi bestemmiare? Non capisco perché vuoi farti del male? Ma se sai già qual'è la mia posizione in merito, perché sforzi il tuo cervello a cercare ancora scuse campate in aria? I reati del tipo come quelli commessi da M$ si puniscono secondo sanzione previste dall'ordinamento. Si multa come del resto s'è fatto in passato. No!! Invece no!! E' meglio farsi del male, distinguersi fra gli antitrust e risolvere le cose commettendo altre gaffe da polli e pecoroni. Bon! Hanno messo il ballot!!! Tutti felici e contenti. Essendo, dunque, una sanzione, aspettiamo adesso la sua estinzione temporale. Oppure ha efficacia a tempo indeterminato e fino a quando il browser M$ non rientra nelle percentuali di diffusione che gli dovrebbe competere? ![]() Tu che dici, che pensi? Se stanno così le cose, il ballot un giorno o l'altro dovrebbe sparire, e M$ ritornare alla situazione di distribuzione come in Windows 7 ballot-less. CHE SCHIFO! E soprattutto.. CHE CONFUSIONE!!!! Questo è Teatro.
__________________
HOT Downloads
Browse the Complete Archive. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Peccato che questa prevede, caso per caso condanne da 18 mesi all'ergastalo, escluse ovvieamentele giurisdizioni che prevedo nel loro ordinamento la pena di morte. Quindi come vedi i discorsi campati in aria non sono i miei, ma quelli di chi crede di poterne sapera di più di chi ne ha fatto di una materia il suo lavoro (certamente non riferito a me). Poi non vedo scritto da nessun ordinamento che un comportamento ritenuto illegale possa essere perpretato pagando una multa ![]() In genere le sole multe vengono inflitte per azioni inerenti il passato, e non certo per quelle perpretate (vi è il divieto di proseguire con tale azione), e nemmeno diventa un condono per la reiterazione. Ma Senza dilungarci troppo credo che tu abbia semplicemente un'idea distorta di cosa siano le leggi e le regolamentazioni che da esse dipendono, e tenti di dare un peso diverso alla singola legge in base all'argomento trattato. A prescindere dalla materia, un'azione illegale, che sia omicidio o evasione fiscale, oppure smaltimento di rifiuti o qualsiasi altro esempio, questa viene sempre condannata da leggi che infliggono una pena, attraverso gli organi di controllo o giudicanti, in base a quello che prevede la legge. Che poi possa essere inflitta la pena minima o massima o nel mezzo prevista, spetta agli organi che sovrintendono al rispetto delle leggi stabilire e non certo ai tifosi allo stadio. Di bestemmie ne hai fatto un'altra quando asserisci che l'antitrust europea vuole distinguersi dalle altre, come se l'ordinamento delle altre antitrust sia identico a quello europeo. Peccato che ci sono migliaia di testi di giuristi che si scannano cercando di dimostrare se sia migliore in assoluto il modello romano o quello anglosassone alla base di pressocchè tutti gli ordinamenti di stati democratici occidentali. Ultima modifica di Ares17 : 13-03-2010 alle 13:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2057949 Buona lettura! Inoltre riprendo paro paro un altro post fatto in precedenza. http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=70 Andiamo il loop: Quote:
Non sai manco se in Win 7 sei costretto ad usare Internet Explorer e se sussistono i presuspposti per l'abuso di tale operazione. In fondo, è sempre stata una gran perdita di tempo con te.
__________________
HOT Downloads
Browse the Complete Archive. Ultima modifica di gnicK79 : 13-03-2010 alle 14:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Buona lettura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
|
Quote:
Quote:
Quote:
Le auto le posso scegliere, ci sono centinaia di modelli di decine di produttori. Il sistema operativo lo posso scegliere? ???
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
|
Quote:
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
|
Quote:
![]() preso un notebook con freedos.. messa su fedora, e fine dei problemi ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
|
Quote:
![]() http://www.youtube.com/watch?v=sZGVRN0iwgo
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.