Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2010, 16:33   #81
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
Mobilità interregionale, questa sconosciuta.

Sai che c'è un preciso meccanismo di rimborso delle prestazioni erogate da un assistito proveniente da un'altra regione e che la Lombardia alimenta la transumanza di assistiti dalle regioni del sud per ovvie ragioni economiche?
Si, ma so anche che le regioni del nord non riescono quasi mai ad avere quei soldi (e se ci riescono, mai per tempo e spesso solo una parte del dovuto).


Rimane il fatto che le strutture, almeno qui in Emilia Romagna, non sono lontanamente pensate per reggere il carico di lavoro che arriva aggiungendoci pure le persone che vanno da una regione all'altra.

Tipo la prima visita di controllo post operatoria, che l'ho dovuta fare al pronto soccorso perchè il CUP aveva chiuso le liste anche per i postop in quanto sovraccariche (mia madre ha parlato direttamente con il direttore di quegli sportelli, che poi ci ha detto come fare al PS per non attendere tempi biblici).
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 16:35   #82
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
basta dare priorità ai residenti
con i residenti fai meno soldi.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 16:39   #83
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Non diciamo cavolate.
L'Emilia Romagna è tra quelle messe peggio.
Forlì ha un buco di milioni di € perchè qualcuno è scappato con la cassa (o secondo la versione ufficiale han sbagliato a far di conto).
Bologna è sull'orlo del fallimento in più non riesce a creare le ASP (a differenza delle altre USL del territorio) perchè non c'è nessun provato che ha il fegato di metterci il naso dentro (lo so per certo, mia madre lavora in un servizio che doveva passare sotto le ASP ma è saltato tutto).
Sarebbe questa la cartina al tornasole della sanità in Emilia Romagna? il microprogetto di creazione di un'Agenzia sanitaria?
(Che tra l'altro è logico che sia saltato visto che dovuqnue sia una ASP (leggasi Lazio) si cerca di tornare al modello aziendale (magari gestito decentemente) per ovvie ragioni di appesantimento della gestione sanitaria e di conflitti di competenze.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 16:39   #84
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
E allora? Perchè i partiti in regione non ci stanno? Poi il caso Campania è lampante, ma mi aspetto che tu riconosca lo stesso per Sicilia, Lazio, etc. etc. etc.

Invece di segnalare prendi nota.
certo che lo riconosco, nessun problema.
Pure in Lombardia, è del tutto evidente che i cattolici hanno invaso la sanità pubblica. Ma almeno la fanno funzionare, è questa la differenza con, ad esempio, la situazione campana. I cittadini hanno bisogno di servizi efficienti, frega poco poi a me se sono gestiti da "cattolici" piuttosto che da "comunisti".
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 16:45   #85
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Perchè voi pensate che con il federalismo...
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH.

Gli unici che staranno male saranno gli sfigati onesti.
Gli altri continueranno a mangiare - come hanno sempre fatto.
allora, al di là del proclama, col federalismo viene introdotto un principio importante: l'istituzione di costi "standard" nazionali per ogni tipologia di servizio. Ogni regione avrà a disosizione un certo numero di anni, variabile a seconda del suo stato attuale, per adeguare i suoi costi della sanità a questo standard. Dopo di che scatteranno interventi che andranno a penalizzare le regioni che non rispettano questi parametri. Le forme in cui si applicheranno potranno obbligare i vertici regionali a chiedere nuove tasse ai loro cittadini.

Insomma, si inizia a dare una valutazione meritocratica alla gestione delle risorse pubbliche.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 16:47   #86
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
il problema è il seguente:

gli 80 primari a quel punto diventerebbero ancora più ingiustificabili per l'amministrazione locale
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 16:48   #87
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Si, ma so anche che le regioni del nord non riescono quasi mai ad avere quei soldi (e se ci riescono, mai per tempo e spesso solo una parte del dovuto).


Rimane il fatto che le strutture, almeno qui in Emilia Romagna, non sono lontanamente pensate per reggere il carico di lavoro che arriva aggiungendoci pure le persone che vanno da una regione all'altra.

Tipo la prima visita di controllo post operatoria, che l'ho dovuta fare al pronto soccorso perchè il CUP aveva chiuso le liste anche per i postop in quanto sovraccariche (mia madre ha parlato direttamente con il direttore di quegli sportelli, che poi ci ha detto come fare al PS per non attendere tempi biblici).
Allora:

Il sistema di calcolo della mobilità adesso (dal 2009 praticamente) è scientifico..quindi se prima le regioni si scambiavano i pezzi di carta a caso 8e quindi entravano in conflitto) ora hanno i dati per gestire la mobilità con correttezza.
Fulcro di questo sblocco i sistemi informativi messi a disposizione dallo stato che hanno bonificato tra l'altro, la situazione degli assistiti (che prima erano addirittura in comune su più regioni!!!) e che hanno superato gli schifosi sistemi regionali, ovviamente carenti e diversi tra loro.

Punto due: del carico di lavoro non interessa a nessuno. L'interesse è quello di mantenere il flusso in ingresso per alimentare l'economia regionale e non per un effettiva riflessione sanitaria.
Inoltre non esistono solo i flussi verso il Nord eh? La Puglia ha ad esempio forti flussi migratori dal Nord verso alcune offerte e strutture di specialistica senza contare il macina$$$ S. Giovanni Rotondo da cui vengono sin dalla valle d'aosta.

Punto tre: i CUP regionali. I CUP regionali sono solo infrastrutture informaticnhe carenti per "accontentare" i pazienti. ("C'è il CUP!"). la realtà è ben più complessa e il CUP non ne tiene conto. Tant'è che molte visite specialistiche possono essere prenotate a tempi record telefonando direttamente alle strutture sanitarie perchè il CUP rappresenta un'entità a sè stante che sovrasta la realtà e non tiene conto delle effettive disponibilità.
Inoltre se ci vogliamo mettere pure l'incapacità di gestire l'autenticazione del cittadino nonchè l'assenza di regole per l'annullamento della prenotazione....il CUP è come i bigliettini delle poste.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 16:49   #88
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
Le Marche non sono in disavanzo, per carità (nessuno lo ha mai detto!). Ma l'offerta sanitaria è un'altra cosa, cosi come gli investimenti infrastrutturali e le capacità di monitoraggio (e anche quello efettivo) della propria spesa rispetto al mero dato contabile. Ed è da qui che si parte quando ci si confronta con le Regione "messe bene" che poi tanto messe bene non sono o perchè sono schiave delle categorie dei medici pagandoli fino a 10.000 euro al mese per fare due operazioni o perchè spingono le proprie società informatiche spendendo centinaia di milioni di euro quando potrebbero avere risultati migliori gratuitamente.Magari non sono in default ma i loro posti letto sono strasovradimensionati oppure contano centinaia di migliaiai di morti tra i propri assistiti o magari la gestione del personale fa schifo o magari non hanno capacità di monitoraggio della loro spesa per cui "copiano" le politiche sui faramci e sull'offerta dalle altre regioni.
O magari non aderiscono ai progetti migliorativi dello stato o magari ancora fanno delibere su sistemi informativi inesistenti..e cosi via.
certo, questa è la situazione. ti crediamo.

Ultima modifica di aeterna : 05-03-2010 alle 16:52.
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 16:50   #89
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
gli 80 primari a quel punto diventerebbero ancora più ingiustificabili per l'amministrazione locale
i referenti politici non sono i primari..sono le aziende private che campano attorno all'offerta.
Figurati quanto mi cubano e quanto contano 80 ptrimari in + o in -
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 16:52   #90
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
ehm, ti segnalo che da diversi anni la sanità è gestita direttamente dalle regioni. E ti segnalo pure che la regione Campania è amministrata da tempo immemore da quel campione della sinistra che risponde al nome di Bassolino.

Spiacente.
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
No, ti sbagli.

La Regione ha competenza nelle funzioni legislative ed amministrative nel proprio territorio in mateia di sanità nonchè nei principi di roganizzazione dei servizi e dell'offerta sanitaria.
Sempre però nel rispetto della costituzione, della normativa...

Quindi le regioni sono si autonome ma fino ad un certo punto ( e meno male!!!)
A parte che di autonomia hai parlato solo tu, non vedo cosa ci sia di sbagliato nell'aver detto che la sanità è amministrata dalle regioni.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 16:53   #91
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
certo, ti crediamo sulla fiducia
credi a chi vuoi..io ho dato le linee guida per capire. Se a te non importa figurati quanto me ne può importare a me.
Ti prendi l'articoletto del giornale di turno e vivi felice e cosi vivo felice pure io che non devo scrivere questi papelli inutili.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 16:54   #92
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
i referenti politici non sono i primari..sono le aziende private che campano attorno all'offerta.
Figurati quanto mi cubano e quanto contano 80 ptrimari in + o in -

singolarmente nulla cuba, nè la mazzetta di tizio, nè l'appalto di caio, nè la raccomandazione di sempronio ...
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 16:55   #93
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
A parte che di autonomia hai parlato solo tu, non vedo cosa ci sia di sbagliato nell'aver detto che la sanità è amministrata dalle regioni.
semplice: perchè pur non essendoci la parola esatta voi stavate parlando di federalismo fiscale o comunque di un federlismo a tutto tondo. E questa ottica supera di molto in termini di autonomia quella a disposizione attualemnte a livello regionale.
In questo stato di cose, dire che GIA' le regioni amminsitrano la sanità mi è sembrato non troppo corretto..comunque se mi sono sbagliato va bene lo stesso e la cosa è patromonio comune.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 16:57   #94
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
singolarmente nulla cuba, nè la mazzetta di tizio, nè l'appalto di caio, nè la raccomandazione di sempronio ...
ah no? quindi se la regione paga con i propri soldi un sistema informativo, identico a quello che già possiede a livello statale , alla propria azienda informatica di di riferimento a livello regionale..non cuba?
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 16:58   #95
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
credi a chi vuoi..io ho dato le linee guida per capire. Se a te non importa figurati quanto me ne può importare a me.
Ti prendi l'articoletto del giornale di turno e vivi felice e cosi vivo felice pure io che non devo scrivere questi papelli inutili.

come tu dici, parli di linee guida generali che NULLA dicono sulla situazione specifica della regione.
l'articoletto almeno un piccolo ma significativo dato l'ha emesso, parlare così in generale invece non significa niente, perchè ipotizzi sovradimensionamenti e corruzioni campate in aria e generalizzate che potrebbero anche essere illazioni o molto più circoscritte di quanto non facciano sembrare i tuoi post.
le sentenze si emettono sui dati, non sulla fiducia
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 16:59   #96
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
ah no? quindi se la regione paga con i propri soldi un sistema informativo, identico a quello che già possiede a livello statale , alla propria azienda informatica di di riferimento a livello regionale..non cuba?
sei tu che dicevi che 80 primari in più o in meno, con relativo esercito di secondari, non cuba.
se questo non cuba, figurati la mazzetta o il softwarino
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 17:07   #97
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
Beh, ti piace vincere facile.
L'attuale quadro prevede un'attuazione entro 7 anni
eheh sono stato fin troppo buono dandogli tre ulteriori anni di bonus

ma non la realizzeranno neanche entro 70 anni, non solo perche' e' ora come ora fisicamente impossibile: semplicemente non gli conviene.
verrebbero meno tutti i motivi (tranne uno, TV) per cui vengono votati dal popolo buuuuuuue.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 18:10   #98
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
come tu dici, parli di linee guida generali che NULLA dicono sulla situazione specifica della regione.
l'articoletto almeno un piccolo ma significativo dato l'ha emesso, parlare così in generale invece non significa niente, perchè ipotizzi sovradimensionamenti e corruzioni campate in aria e generalizzate che potrebbero anche essere illazioni o molto più circoscritte di quanto non facciano sembrare i tuoi post.
le sentenze si emettono sui dati, non sulla fiducia

Hai ragione. meglio non andare oltre perchè si rischia di finire nei guai e di certo non mi va. Quindi qui affermo che le considerazioni da me effettuate nei post precedenti di questo thread sono frutto di mie speculazioni personali non documentate e assolutamente frutto d'invenzione al fine di perseguire una logica di indebito e proditorio arricchimento del prestigio personale nell'ambito di questo forum.

Detto questo in rete sono liberamente consultabili:delibere regionali, accordi integrativi regionali con i medici, gli specialisti, i pediatri, norme nazionali, che voi potrete liberamente digerire e collegare nel caso vogliate approfondire il mondo sanitario.

Scusate se vi ho fatto perdere tempo con il mio scherzetto. Buona sera.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Perplexity lancia Comet: il browser AI d...
SSD, scarsità di chip di memoria ...
Smartphone in abbonamento con Very Mobil...
Tesla Model Y economica avvistata senza ...
Instagram Map arriva in Italia: i perico...
Galaxy S25 Edge non convince? Samsung po...
Microsoft scommette sulle NPU: ecco come...
Coyote Cove e Arctic Wolf nel cuore di N...
MSI, ottobre parte con il botto: tre not...
Offerte super su Amazon: Blink Mini e Ou...
iPhone 16 ancora disponibile a 699€ su A...
Torna a 179€ il mini PC con Ryzen 5, 16G...
Due droni Amazon si sono schiantati cont...
Apple cambia idea? Basta visori, per il ...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v